sabato, Settembre 20

Attualità

Un anno e 11 mesi ad un ultrà del Francavilla che aggredì la presidentessa del Casalbordino
Attualità, Notizie

Un anno e 11 mesi ad un ultrà del Francavilla che aggredì la presidentessa del Casalbordino

Ieri mattina giustizia è stata fatta per i gravi fatti occorsi durante Città di Casalbordino - Francavilla Calcio 1927 del dicembre 2022. È terminato il processo penale con la condanna a 1 anno ed 11 mesi di reclusione per l'Ultras del Francavilla che si è reso colpevole dell'ignobile gesto di aver picchiato la presidentessa del Casalbordino Paola De Camillis peraltro donna! Questo è stato possibile grazie al solerte ed impeccabile lavoro dell'avv. Simone Troiano che ringraziamo sentitamente e pubblicamente. La società Città di Casalbordino stigmatizza e depreca ogni forma di violenza in ogni ambiente sportivo e non. Si fà altresì portavoce affinché nessuno debba aver paura a denunciare poiché fattivamente il ricorrere alla legge è l'unico deterrente valido in questi casi. Riflettete!". A...
Autismo Abruzzo Onlus insieme ad Amazon per un nuovo programma di avvio al lavoro di persone autistiche nel centro di distribuzione di San Salvo.
Attualità, Notizie

Autismo Abruzzo Onlus insieme ad Amazon per un nuovo programma di avvio al lavoro di persone autistiche nel centro di distribuzione di San Salvo.

In occasione della Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull’Autismo, Autismo Abruzzo Onlus ha il piacere di annunciare l’accordo siglato con Amazon per supportare l’avvio al lavoro di persone autistiche. Il primo sito logistico da cui parte questo progetto è il centro di distribuzione di San Salvo, in provincia di Chieti, dove, da inizio anno, è iniziato il percorso lavorativo della prima persona autistica coinvolta nel progetto.  Lo spettro autistico non è una malattia ma una condizione, un insieme di caratteristiche, un modo di essere: una forma di neurodiversità come differenza individuale e non come patologia.  “Le persone autistiche sono molto talentuose in diversi ambiti, dotate di poderose capacità mnemoniche, amano il rispetto delle regole e prestano grande attenzione ai dett...
Sicurezza, ecco l’ordinanza di sicurezza balneare per il Circondario Marittimo di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sicurezza, ecco l’ordinanza di sicurezza balneare per il Circondario Marittimo di Vasto

Il Capo del Circondario marittimo e Comandante del porto di Vasto: VISTO il R.D. 30 marzo 1942, n.327, recante approvazione del testo definitivo del codice della navigazione e s.m.i.; VISTO il D.P.R. 15 febbraio 1952, n.328, recante approvazione del regolamento per l’esecuzione del codice della navigazione (navigazione marittima); VISTO    l’art. 8, della legge 8 luglio 2003, n. 172; VISTO    il decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, "Codice della nautica da diporto ed attuazione della direttiva 2003/44/CE, a norma dell'art. 6, della legge 8 luglio 2003, n. 172" e s.m.i.; VISTO   il D.M. 29 luglio 2008, n. 146, recante "Regolamento di attuazione dell’art. 65, del decreto legislativo 18 luglio 2005, n. 171, recante il codice della nautica da diporto"; VISTO   il decreto legislati...
Scerni, venerdì la chiusura del ciclo degli incontri “Nonni Smart”
Attualità, Notizie

Scerni, venerdì la chiusura del ciclo degli incontri “Nonni Smart”

"Appuntamento venerdì 5 aprile, alle ore 18 presso la biblioteca Comunale di Palazzo Raymondi, dove chiuderemo il ciclo degli incontri “Nonni Smart” con un focus dedicato alle truffe telefoniche, ormai sempre più frequenti”. A comunicarlo sono l’assessore delle Politiche sociali del Comune di Scerni Laura Toscano e il sindaco Daniele Carlucci che sottolineano come “durante quest’ultimo incontro interverranno i Carabinieri della stazione di Scerni per informare ed illustrare accortezze necessarie per riconoscere eventuali truffe telefoniche. Come amministrazione abbiamo organizzato e svolto questo ciclo di incontri al fine di dare un contributo utile ai nostri anziani e cittadini al fine di utilizzare al meglio le nuove tecnologie e smartphone. Adesso – concludono l’assessore ed il sindaco ...
Export: nel 2023 Abruzzo in ripresa. Ma sono lontani i valori di cinque anni fa
Attualità, Notizie

Export: nel 2023 Abruzzo in ripresa. Ma sono lontani i valori di cinque anni fa

 Sorride l’export abruzzese in sede di bilanci, ma solo a metà. Lo dice lo studio realizzato da Aldo Ronci per conto di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo su dati dell’Istat e di Coeweb. Analisi che mette nero su bianco un risultato che se è sostanzialmente positivo per il 2023, segnala invece ancora grandi criticità nell’analisi di medio periodo: «Nel 2023 - dice così l’autore - si è registrato un incremento di un miliardo e 209 milioni, corrispondente al 13,6%: questo, a fronte di una crescita nazionale pressoché nulla, ha permesso all’Abruzzo di rimanere al quarto posto della graduatoria nazionale». Ma la prospettiva cambia e non di poco, nel confronto con il resto del Paese, se invece s’inquadra un arco di tempo più lungo, ovvero quello che abbraccia il quinquennio che va da...
Domani al teatro Rossetti di Vasto incontro promosso dai Carabinieri per contrastare le truffe in danno delle persone anziane
Attualità, Notizie

Domani al teatro Rossetti di Vasto incontro promosso dai Carabinieri per contrastare le truffe in danno delle persone anziane

Nell’ambito delle attività di sensibilizzazione ed informazione promosse dall’Arma dei Carabinieri per contrastare le truffe in danno delle persone anziane, domani, mercoledì  3 aprile, alle ore 16:00, presso il Teatro Rossetti di Vasto il Maggiore Domenico Signa della Compagnia dei Carabinieri di Vasto fornirà preziosi consigli e raccomandazioni e mostrerà attraverso dei filmati le tecniche di truffa più diffuse. “L’incontro, organizzato dal Comune di Vasto - ha detto il sindaco Francesco Menna -  sarà anche un’importante occasione per affermare la vicinanza delle istituzioni alle fasce di popolazione più a rischio, mirando ad assicurare con queste iniziative, una maggiore sensibilizzazione nella cittadinanza per prevenire il verificarsi di tali reati”.  “Il consiglio più importante - h...
Weekend di Pasqua, buon auspicio per l’estate
Attualità, In Evidenza, Notizie

Weekend di Pasqua, buon auspicio per l’estate

Tantissime persone, tantissima vita. Da chi ne ha approfittato per fare sport a chi ha optato per una passeggiata sul lungomare  o di assistere alle  tante iniziative organizzate per bambini, o per mangiare i piatti della tradizione Pasquale nei tanti locali della città, o quelli delle regioni italiane nello street food festival. Anche  le vie del centro storico prese d’assalto per un “giro’ tra i mercatini e le sue bellezze. Una Pasqua ricca di famiglie, cittadini e turisti che inaugura al meglio la nuova stagione e ci fa ben sperare per il proseguo della stagione 2024! Consorzio Vivere Vasto Marina
Pasquetta, pienone a Vasto e San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pasquetta, pienone a Vasto e San Salvo

Lunedì di Pasquetta con traffico intenso  sulla costa e pienone ovunque. Vasto e San Salvo hanno fatto registrare il tutto esaurito. La giornata del lunedì dell'Angelo è stata  soleggiata e caratterizzata da un caldo atipico per il periodo, con punte di 29 gradi sul litorale  e circa 20 gradi nell'entroterra.  
Piano anti-erosione a Vignola: il Comune di Vasto annulla il via libera
Attualità, Notizie

Piano anti-erosione a Vignola: il Comune di Vasto annulla il via libera

Annulla la valutazione di incidenza ambientale (Vinca) e convoca la commissione comunale per l’esame delle osservazioni inviate da Litorale vivo. Segna un punto a favore del Comitato dei surfisti il provvedimento firmato dal dirigente comunale Alfonso Mercogliano e dall’architetto Gisella La Palombara sull’intervento di difesa dalla erosione costiera a Vignola finanziato con 3,5 milioni di euro dalla Regione. In quel tratto di litorale, dove insistono case e attività turistiche, sono state programmate delle barriere soffolte che, secondo il Comitato presieduto da Antonio Mercorio, avrebbero un fortissimo impatto ambientale e ripercussioni sulla balneazione. Il sodalizio ha presentato nei giorni scorsi un ricorso al Tar di Pescara tramite l’avvocato Pietro Paolo Ferrara,  e tra i motivi a...
Trenitalia, dal 7 al 20 aprile modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Foggia
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Trenitalia, dal 7 al 20 aprile modifiche alla circolazione ferroviaria sulla linea Pescara-Foggia

 Nei giorni dal 7 al 20 aprile sono previsti lavori di manutenzione e potenziamento infrastrutturale e tecnologico, sulla linea Pescara-Foggia, fra San Vito (PE) e San Severo (FG), che determineranno un miglioramento della regolarità della circolazione e della qualità del servizio per i passeggeri. A seguito di questi lavori, i treni ad alta velocità, gli Intercity e Regionali subiranno alcune modifiche alla circolazione, deviazioni di percorso, limitazioni e cancellazioni. TRENI AV I treni della relazione Torino/Milano/Venezia - Bari/Lecce/Taranto saranno oggetto di limitazioni di percorso nelle stazioni di Ancona e Pescara. In particolare: i treni FR 8810, FR 9806, FR 8814, FR 8820, FR 8824, FR 9808 avranno origine da Pescara. I treni FR 8816, FR 8818, FR 8828 e FR 8830 avranno origi...