sabato, Settembre 20

Attualità

Festività pasquali a Vasto, deroga ordinanza per la musica per la serata di domenica 31 marzo
Attualità, Notizie

Festività pasquali a Vasto, deroga ordinanza per la musica per la serata di domenica 31 marzo

In occasione delle feste pasquali con ordinanza sindacale numero 16 del 27/03/2024 è stata disposta la deroga all’ordinanza n. 50 del 27.06.2023 per l‘orario della musica per   manifestazioni all’aperto. Per la sola serata di domenica 31 marzo pertanto sarà  possibile diffondere musica all’aperto fino alle ore 01,00 del primo aprile 2024 a  condizione   che si adottino tutti gli accorgimenti utili e necessari previsti dalla normativa vigente in  materia di emissioni sonore e di impatto acustico. “Una decisione - ha evidenziato il sindaco Francesco Menna - presa di concerto con il  Consorzio Vasto in Centro al fine di offrire iniziative di intrattenimento in occasione delle   festività”.
Vasto, conclusi i lavori per la riqualificazione del ponte pedonale del Castello Caldoresco
Attualità, Notizie

Vasto, conclusi i lavori per la riqualificazione del ponte pedonale del Castello Caldoresco

  Sono terminati i lavori di manutenzione del ponte pedonale del Castello Caldoresco in Piazza Barbacani a Vasto. La passerella era completamente degradata dal tempo e dalle intemperie e la sua funzionalità era totalmente compromessa da non consentirne il recupero, pertanto è stato necessario procedere  alla sostituzione con un nuovo tavolato decking in larice austriaco con antiscivolo. I lavori sono stati condivisi con la Soprintendenza Archeologica di Chieti-Pescara e realizzati dalla ditta specializzata WOODHOUSE SRL. Grande soddisfazione è stata espressa dal sindaco Francesco Menna e dall’assessore ai Servizi e Manutentivi Alessandro d’Elisa. “Finalmente siamo riusciti a mettere in sicurezza – hanno dichiarato il sindaco e l’assessore - il ponte sul fossato del Castello di pro...
Progetto interscolastico “Stappiano e raccogliamo”: 15esima edizione per la ricerca oncologica
Attualità, Notizie

Progetto interscolastico “Stappiano e raccogliamo”: 15esima edizione per la ricerca oncologica

Continua senza sosta il progetto interscolastico “Stappiamo e Raccogliamo” per l’AIRC giunto quest’anno alla quindicesima edizione. Circa un mese fa è stato effettuato il prelievo e il trasporto dei tappi di plastica dalle scuole di Vasto e San Salvo, presso il Consorzio intercomunale “Civeta” di Cupello, con l’intervento dell’azienda Pulchra Ambiente Spa a Vasto e dell’azienda Sapi operante a San Salvo. L’iniziativa culturale, che coniuga salvaguardia dell’ambiente alla solidarietà, ideata coordinata e diretta dal Prof. Nicandro Gambuto, docente di Scienze presso il Liceo scientifico dell’Istituto Omnicomprensivo “Mattioli D’Acquisto” di San Salvo, vede coinvolte le Scuole di Vasto IIS Mattei, il Liceo Scientifico Mattioli, Il Comprensivo Paolucci Spataro, Il Comprensivo Rossetti, la Nuo...
Diventare un attore: ecco il percorso suggerito per te
Attualità, Notizie

Diventare un attore: ecco il percorso suggerito per te

Diventare un attore: ecco il percorso suggerito per te Sogni di calcare le scene e incantare il pubblico con le tue interpretazioni? Diventare un attore può essere un percorso affascinante e gratificante, ma richiede impegno, dedizione e una buona dose di talento. Se stai pensando seriamente di intraprendere questa carriera, è importante conoscere i passi da seguire e i fattori da considerare, compresa la gestione della fiscalità che inevitabilmente si accompagna a questa professione. Scopri la tua passione e sviluppa le tue abilità La prima cosa da fare per diventare un attore è scoprire se hai una vera passione per la recitazione. Partecipare a corsi di recitazione, laboratori teatrali o semplicemente recitare in piccoli spettacoli locali può aiutarti a capire se questo è davvero ciò che...
Una rete per la vacanza attiva: alle 10.30 presentazione dell’adesione di “ABRUZZOBNB” a CNA Abruzzo
Attualità, Notizie

Una rete per la vacanza attiva: alle 10.30 presentazione dell’adesione di “ABRUZZOBNB” a CNA Abruzzo

Rafforzare l’offerta turistica legata alla vacanza attiva e ai turismo esperienziale abruzzese anche attraverso una rete locale indipendente di Bed & Breakfast. E’ il senso dell’adesione (“aggregazione” secondo lo statuto della confederazione artigiana, ndr) al sistema associativo della CNA Artigiani Imprenditori d’Italia dell’Associazione “ABRUZZOBNB”, con sede a Roseto degli Abruzzi, che sarà presentata questa mattina agli organi di informazione nel corso di una conferenza stampa in programma alle ore 10,30 nella sede regionale della CNA in via Cetteo Ciglia 8 a Pescara. All’incontro prenderanno parte il Presidente e il Direttore della CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, Savino Saraceni e Silvio Calice, il Presidente e Responsabile di CNA Turismo Abruzzo, Claudio Di Dionisio...
La comunità salesiana è in lutto, è tornato oggi  alla casa del Padre don Mario Marchioli
Attualità, Notizie

La comunità salesiana è in lutto, è tornato oggi  alla casa del Padre don Mario Marchioli

È tornato oggi  alla casa del Padre, all'età di 79 anni, don Mario Marchioli. Queste le parole del sindaco di Vasto Francesco Menna. "Sta percorrendo i sentieri del buon Dio don Mario Marchioli salesiano, sacerdote, uomo di Chiesa. Uomo nato nella Chiesa e dalla Chiesa, che ha servito il suo popolo. Persona semplice, di umili origini. Un grande pastore che ha saputo incarnare e predicare la parola di Dio, il cui paradiso lo ha riservato soprattutto a chi non ha sorriso come diceva un grande cantautore. Una preghiera a lui da parte mia e di tutta la comunità affinché continui a tutelarci con la sua bontà e con la sua generosità dall'alto dei cieli".
Attualità, Notizie

Liberi di esprimersi…”Mi metto in gioco”

Continua con entusiasmo l'intervento mirato alla povertà educativa, ovvero la privazione da parte dei bambini e delle bambine della possibilità di apprendere, sperimentare, sviluppare e far fiorire liberamente le proprie capacità, i propri talenti, le proprie aspirazioni. Si tratta del Supporto didattico e tutoraggio domiciliare, uno degli ambiti del progetto Mi metto in gioco, frutto della collaborazione tra il Consorzio Matrix , l’ istituto Comprensivo G. Rossetti e l’Istituto Comprensivo1G. Spataro del comune di Vasto (Ch), finanziato dall'Unione Europea – Next Generation EU – PNRR M5C3 – Investimento 1.3 – Interventi socio-educativi strutturati per combattere povertà educativa nel Mezzogiorno a sostegno del Terzo Settore. A 6 mesi di operatività nella Scuola primaria G.Spataro e G.Ros...
Sport: Marsilio, svelato il Giro d’Abruzzo dal 9 al 12 aprile
Attualità, Notizie

Sport: Marsilio, svelato il Giro d’Abruzzo dal 9 al 12 aprile

La Regione Abruzzo è pronta ad accogliere il ritorno in calendario de Il Giro d'Abruzzo Crédit Agricole, in programma dal 9 al 12 aprile, con quattro tappe dall'alto quoziente di difficoltà. Oltre 9500 i metri di dislivello complessivo che i corridori affronteranno nei quattro giorni di gara con l'arrivo in salita a Prati di Tivo, vero e proprio antipasto di Giro d'Italia, come evento clou di una corsa che sarà visibile ogni giorno in diretta su RaiSport HD e su Eurosport. La corsa a tappe, che ritorna in calendario dopo 17 anni, partirà il 9 aprile da Vasto per concludersi il giorno 12 a L'Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026. Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo: "Appena è giunta notizia che c’era la possibilità di ospitare una corsa a tappe interamente in Abruzzo n...
Vasto e la mostra “E diventammo Repubblica nella Nuova Europa”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto e la mostra “E diventammo Repubblica nella Nuova Europa”

A Palazzo d’Avalos è stata inaugurata la mostra “E diventammo Repubblica nella Nuova Europa” organizzata dalla sezione ANPI di Vasto in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Fondazione Brigata Maiella. L’esposizione ripercorre gli eventi del quinquennio 1943-1948, il periodo cruciale della storia italiana, che ha conosciuto gli orrori della guerra e le stragi dell’occupazione nazista, ma anche il riscatto della lotta partigiana, la Liberazione, la nascita della Repubblica fondata sulla Costituzione. Negli interventi che si sono succeduti, l’assessore alla cultura Nicola Della Gatta ha sottolineato l’importanza dei valori che si sono affermati attraverso la lotta di liberazione dal nazifascismo e che sono fondamento della nostra Costituzione repubblicana nonché della Nuova Euro...
Poste Italiane, a Chieti, Lanciano e Vasto cartolina e annullo speciale per celebrare la Pasqua
Attualità, Notizie

Poste Italiane, a Chieti, Lanciano e Vasto cartolina e annullo speciale per celebrare la Pasqua

  Poste Italiane celebra la Pasqua 2024 con una colorata cartolina filatelica. In provincia di Chieti la speciale cartolina è disponibile negli uffici postali con sportello filatelico di Chieti Centro (via Spaventa), Lanciano (via Guido Rosato) e Vasto (via Giulio Cesare), oltre che online su poste.it. Fino al 2 aprile, inoltre, sarà possibile richiedere l’annullo tondo a datario mobile, mentre quello lineare sempre in abbinamento al datario mobile. Una nuova occasione per i collezionisti o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale, un modo custodire nel tempo un ricordo della festività. Per qualsiasi informazione o curiosità su tutto il mondo della filatelia è disponibile il sito filatelia.poste.it/index.html.