sabato, Settembre 20

Attualità

Pasqua sicura in Provincia di Chieti, il lavoro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pasqua sicura in Provincia di Chieti, il lavoro del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica

  In data 26 marzo 2024, presso la Prefettura di Chieti, si è tenuto il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, nell’ambito del quale si è proceduto all’analisi dello stato della sicurezza in provincia, anche allo scopo di individuare le migliori e più adeguate misure di vigilanza per le festività pasquali Si è anche proceduto alla disamina dei più rilevanti eventi e manifestazioni connessi al citato periodo festivo per la definizione di mirati servizi di ordine e sicurezza pubblica, fra i quali, in particolare, la processione del venerdi santo a Chieti. Al Comitato, presieduto dal Prefetto Mario Della Cioppa, hanno partecipato i Sindaci di Chieti Ferrara ed il Presidente della Provincia Menna, nella sua qualità anche di Sindaco di Vasto,  il Questore Aurelio Mon...
Processione della “Madonna Addolorata”, ecco i divieti di sosta e transito
Attualità, Notizie

Processione della “Madonna Addolorata”, ecco i divieti di sosta e transito

Sabato 30 marzo a cura della Parrocchia di “Santa Maria Maggiore”, si svolgerà la tradizionale processione religiosa della “Madonna Addolorata”, che uscendo dalla Chiesa di “San Francesco da Paola” alle ore 10:45 percorrerà Piazza Rossetti, Piazza Diomede, Corso De Parma, Piazza L. V. Pudente, Piazza del Popolo, Via Adriatica, Corso Dante, Corso Plebiscito, Via Marchesani, Via S. Maria, Piazza del Tomolo, Piazza Santa Chiara, Via De Amicis, Piazza Marconi, Via IV Novembre, Corso Italia, Piazza Rossetti e rientro in Chiesa Pertanto dalle ore 08:00 alle ore 13:00 del 30 marzo sarà istituito il divieto di sosta con rimozione coatta per tutti i veicoli e il divieto di transito a fasi (secondo le disposizioni impartite dagli Operatori di Polizia Stradale) in Pizza Rossetti, in Piazza Diomede, ...
I 40 anni di Antonietta Di Virgilio
Attualità, Notizie

I 40 anni di Antonietta Di Virgilio

"Non è un traguardo, ma una partenza verso la vita, quella che ti vivi e fai vivere al top" buon compleanno socia del mio cuore. Tanti auguri ad Antonietta Di Virgilio da Monica e le commy per i suoi quarant'anni.
Iniziati i lavori nella ex scuola dell’infanzia di Fossacesia, vi sorgerà un nuovo centro polifunzionale per le famiglie
Attualità, Notizie

Iniziati i lavori nella ex scuola dell’infanzia di Fossacesia, vi sorgerà un nuovo centro polifunzionale per le famiglie

Sono iniziati i lavori per la riconversione degli spazi dell’ex scuola dell’infanzia nel centro di Fossacesia, in via 25 Aprile, con destinazione a centro polifunzionale per le famiglie, grazie ad un finanziamento ottenuto dal ministero dell'Istruzione, pari a 2.267.464 euro. L’edificio sarà riconvertito in centro polifunzionale usando tecniche e materiale ecosostenibili.
«Giovedi Rossettiani» al Teatro Rossetti. Il 4 aprile il primo appuntamento con «La scorciatoia» di Ennio Flaiano
Attualità, Cultura, Notizie

«Giovedi Rossettiani» al Teatro Rossetti. Il 4 aprile il primo appuntamento con «La scorciatoia» di Ennio Flaiano

Per il ciclo «Teatro di parole, la rassegna che caratterizza quest’anno i «Giovedi Rossettiani», è di scena La scociatoia tratto da Tempo di uccidere di Enio Flaiano. Il protagonista è un ufficiale italiano durante la campagna d’Africa alle prese con la solitudine del deserto, le avventure e le sorprese della guerra. L’interprete è Domenico Galasso, direttore del «Piccolo Teatro Orazio Costa», cui è affidata quasi tutta la produzione del ciclo. Attore di fama e di grande esperienza, Galasso è da tempo sulla cresta dell’onda per avere al suo attivo la recente esperienza di «Mare fuori» e il successo su Netflix di Supersex. Attore dalla forte intensità drammatica, Galasso al Teatro Rossetti sarà alle prese  con un testo che coinvolge direttamente lo spettatore parlando alla sua coscienza. De...
Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino senza cassa integrazione dopo la tragedia. Oggi riunione con i sindacati

Il futuro dei settanta dipendenti della Sabino Esplodenti rimasti per ora senza lavoro all'incontro con le Rus dello stabilimento in programma per la giornata di oggi. In discussione ci saranno gli ammortizzatori sociali alla luce del piano di riconversione proposto dall'azienda. Come si ricorderà, l'azienda è chiusa dallo scorso 13 settembre quando per una deflagrazione morirono tre dipendenti, Giulio Romano , 56 anni di Casalbordino, Fernando Di Nella 50, di Lanciano e Gianluca De Santis , 40 di Palata ( Campobasso) . Le ipotesi di reato formulate dal pm Silvia Di Nunzio, sono omicidio colposo plurimo e disastro colposo. Gli accertamenti sono stati eseguiti dai carabinieri del Reparto investigazioni scientifiche  e i colleghi del Nucleo operativo ecologico. Fino a quando non saranno ...
Dalla Pro Loco San Salvo una targa all’uncinetto  all’Associazione Dafne
Attualità, Notizie

Dalla Pro Loco San Salvo una targa all’uncinetto  all’Associazione Dafne

Edizione 2024 del Marzo Rosa a San Salvo con nove appuntamenti che scandiranno i L’Associazione Dafne da anni gestisce lo sportello antiviolenza Frida nell’ambito delle iniziative promosse dall’Assessorato alle Politiche sociali del Comune di San Salvo. La Pro Loco di San Salvo in occasione del Marzo Rosa 2024, ha riservato un momento speciale per omaggiare e ringraziare l’Associazione Dafne “per il lavoro prezioso svolto in favore delle donne vittime di violenza il cui numero mostra segnali preoccupanti di crescita”. Per iniziativa della Pro Loco è stata consegnata a Licia Zulli e Raffaella Zaccagna una targa composta da circa 400 fiori con la tecnica dell’uncinetto realizzata dalle donne del gruppo di lavoro del progetto dell’Infiorata presenti alla cerimonia avvenuta nella sede dello ...
Pasqua Solidale con Gioventù Nazionale e con i circoli di Fratelli d’Italia del vastese
Attualità, Notizie

Pasqua Solidale con Gioventù Nazionale e con i circoli di Fratelli d’Italia del vastese

In occasione della Pasqua, Gioventù Nazionale, in collaborazione con i circoli di Fratelli d’Italia del vastese, ha organizzato una raccolta di giocattoli da destinare alla Pediatria dell’Ospedale “San Pio da Pietrelcina” di Vasto. La raccolta terminerà sabato 30 marzo 2024. Saranno accettati giocattoli rigorosamente nuovi e confezionati nell’involucro originale (possibilmente della fascia 0-3 anni). “Abbiamo ideato questa iniziativa con la speranza di regalare un sorriso a tutti quei bambini e alle loro famiglie che, purtroppo, saranno costretti a trascorrere le festività pasquali e le proprie giornate in ospedale. Aiutaci anche tu a regalare un sorriso.” – Dichiarano i ragazzi di Gioventù Nazionale Provincia di Chieti. Per informazioni e donazioni contattare la referente Andreana al 3...
Vivi la Pasqua a Vasto Marina! Un lungo weekend ricco di eventi per tutta la famiglia
Attualità, Notizie

Vivi la Pasqua a Vasto Marina! Un lungo weekend ricco di eventi per tutta la famiglia

Vivi la Pasqua a Vasto Marina! Un lungo weekend ricco di eventi per tutta la famiglia. Scopri tutto il programma qui: https://viverevastomarina.net/pasqua-2024/ Tantissimi eventi per tutto il giorno, a partire dalla mattina, da sabato 30 a lunedì di Pasquetta per grandi e piccini: spettacoli itineranti, musica live, laboratori creativi, baby dance. E ogni sera, alle 21, un'esplosione di spettacolo e musica live per concludere la giornata in bellezza! Scopri il lato dolce dell'avventura con la tradizionale "Caccia all'Uovo" giunta alla quinta edizione! Vi aspettiamo per la Caccia all'Uovo sul Lungomare Cordella! Deliziose uova di cioccolato artigianali verranno offerte da due eccellenze del Consorzio Vivere Vasto Marina: La Dolce Vita e Pannamore. In più, durante la caccia all'uovo ...
Riflessioni sulla Pace e sulla Pasqua con canti, poesie, riflessioni, storia dell’arte nella scuola Spataro
Attualità, Notizie

Riflessioni sulla Pace e sulla Pasqua con canti, poesie, riflessioni, storia dell’arte nella scuola Spataro

Gli alunni della scuola “G. Spataro” Infanzia e primaria del Comprensivo 1 di Vasto divisi in tre grandi gruppi hanno avuto modo di incontrare Don Domenico Spagnoli, parroco di Santa Maria Maggiore per una riflessione comune sulla pace e sulla Pasqua, mediante la storia dell’arte, simboli, poesie, filastrocche e canti. Diversi sono i messaggi che Don Domenico ha consegnato al cuore dei piccoli alunni delle classi seconde e terze, tra questi il significato dell'uovo di Pasqua, tanto atteso da loro, che rappresenta una speranza e una vita nascosta: dove sembra ci sia una fine c'è sempre un nuovo inizio, una vita nuova, una storia che ricomincia. Ha poi spiegato il simbolo della colomba per insegnare il valore della pace che deve crescere prima nei nostri cuori per poi essere donata e te...