sabato, Settembre 20

Attualità

Torna l’appuntamento con Due Note a Vasto
Attualità, Notizie

Torna l’appuntamento con Due Note a Vasto

Torna l’appuntamento con Due Note a Vasto. La data da segnare sul calendario è quella del 25 maggio quando il campo sportivo dei Salesiani in piazza della Repubblica a Vasto si animerà sin dal pomeriggio per accogliere un festival unico del suo genere e capace di rivolgersi a tutte le fasce di età. L’evento, promosso dai Salesiani Vasto con il patrocinio degli Assessorati alla Cultura e alle Politiche Giovanili del Comune di Vasto, è stato presentato in una conferenza stampa al Polo Culturale “R.Mattioli”, alla presenza degli amministratori comunali e di tutto lo staff organizzatore che, da due anni, con grande passione ha riacceso i riflettori di Due Note a Vasto. Se l’edizione Revolution del 2023, ha segnato il ritorno della manifestazione musicale a 40 anni dalla sua nascita, quella de...
Heart Hour 2024, oggi l’evento a Vasto
Attualità, Notizie

Heart Hour 2024, oggi l’evento a Vasto

Oggi 23 marzo alle 20.30 cittadini, città e aziende di tutto il mondo spegneranno le loro luci per 60 minuti. Un’ora che potrebbe cambiare i prossimi decenni: molto più di un evento, un gesto che ha il valore di cambiare il nostro futuro. La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita Earth Hour è un evento senza frontiere che unisce le persone di tutto il pianeta. Su invito del WWF Abruzzo e del WWF Zona Frentana e Costa Teatina, Il Comune di Vasto e le Riserve Punta Aderci e Marina di Vasto, partecipano all’evento mondiale del WWF e, alle ore 18:00 presso la sala Aldo Moro in Corso Italia (ex palazzi scolastici), si terrà un incontro per parlare di Natura nel nostro territorio. Un momento per affrontare insieme riflessioni e approfondimenti sulla ricchezza del nostro Pianeta con...
Luci spente per un’ora all’Abbazia di San Giovanni in Venere per l’Ora della Terra
Attualità, Notizie

Luci spente per un’ora all’Abbazia di San Giovanni in Venere per l’Ora della Terra

Luci spente per un'ora domani, 23 marzo, dalle ore 20:30 alle 21:30 all'abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia in occasione dell’evento “Earth Hour – L’ora della Terra”, l'iniziativa promossa dal Wwf per contrastare il cambiamento climatico. Anche quest’anno, l’amministrazione comunale di Fossacesia ha inteso aderire all'iniziativa per il risparmiamo energia e evitare l’incremento della CO2 in atmosfera, causa dei cambiamenti climatici.
Pedemontana Marche-Abruzzo: D’Annuntiis “Sbloccato il quarto lotto”
Attualità, Notizie

Pedemontana Marche-Abruzzo: D’Annuntiis “Sbloccato il quarto lotto”

"La nuova legislatura regionale si apre con la notizia dello sblocco del 4^ lotto della Pedemontana che dallo svincolo di Floriano di Campli, dove si è fermata, porta all’innesto sulla SS 259 per poi proseguire verso la Ascoli Mare passando per Ancarano". Lo ha dichiarato il sottosegretario alla Presidenza della Giunta Regionale, Umberto D’Annuntiis. "C’è molta soddisfazione in quanto si tratta di un intervento fortemente voluto dalla giunta Marsilio, che lo ha ritenuto prioritario e strategico. L’intervento consentirà di collegare Teramo alla Val Vibrata e ad Ascoli Piceno. Ciò é stato possibile - ha proseguito D’Annuntiis - grazie all’impegno del Presidente Marsilio sui tavoli ministeriali, attraverso riprogrammazioni di risorse e fondi aggiuntivi. Siamo di fronte ad una svolta nella v...
Ortona, da domani i crocieristi sbarcano in Abruzzo
Abruzzo, Attualità, Notizie

Ortona, da domani i crocieristi sbarcano in Abruzzo

La stagione delle crociere 2024 nel porto di Ortona è ufficialmente aperta, e con essa giunge una nuova ondata di opportunità e vantaggi per la comunità locale. Da domani, domenica 24 marzo, all'orario prestabilito delle 8 del mattino, la maestosa nave Artemis della compagnia di navigazione Grand Circle Cruise Line farà il suo ingresso nel porto, portando con sé un carico prezioso di turisti desiderosi di esplorare le bellezze del territorio. L'arrivo di questi crocieristi non solo porta una boccata d'aria fresca economica per la comunità locale, ma anche un'opportunità senza pari per mostrare loro l'incredibile patrimonio culturale, paesaggistico e gastronomico della zona. Con una giornata intera a disposizione, i visitatori avranno l'opportunità di immergersi completamente nell'atmosf...
L’Abruzzo è la seconda regione d’Italia per dispersione d’acqua
Attualità, In Evidenza, Notizie

L’Abruzzo è la seconda regione d’Italia per dispersione d’acqua

"In Abruzzo più della metà dell'acqua potabile si perde nelle reti: la regione, con una percentuale di dispersione pari al 62,5%, è la seconda in Italia, subito dopo la Basilicata (65,5%)".  A riportarlo è un articolo dell'Ansa Abruzzo dal quale si evince che "a livello territoriale, malissimo la provincia di Chieti, anch'essa al secondo posto della classifica nazionale, con una percentuale del 70,4%, subito dopo Potenza (71%). Un dato che emerge dalle tabelle del Report Istat sulle statistiche sull'acqua riferite al 2022. Dopo la provincia di Chieti - come si legge sempre sull'Ansa - dove oltre due terzi dell'acqua immessa in rete va persa, male anche quella dell'Aquila, che registra una dispersione idrica del 68,9%. Segue Pescara, con una dispersione pari al 54,8%. Si salva solo la provi...
Cianci: “Comunali 2026, prima i programmi”
Attualità, Notizie, Politica

Cianci: “Comunali 2026, prima i programmi”

Trasferire l’esperienza del “campo largo” alle comunali del 2026 e rilanciare l’azione amministrativa portando avanti la battaglia del rinnovamento. L’assessore Paola Cianci analizza il risultato delle elezioni regionali del 10 marzo che l’hanno vista candidata nella lista Abruzzo Insieme e raccogliere 2060 preferenze personali. Lo fa insieme a Francesco Del Viscio, capogruppo consiliare di Sinistra per Vasto, a Mario Enrico Testa che della lista civica è il coordinatore cittadino e a Fabiana Spadaccino, nella sede elettorale di corso Garibaldi. “Il campo largo si costruisce sui temi e sui contenuti non sui numeri”, dice Cianci, “quindi sicuramente per il 2026 noi dobbiamo costruire una coalizione che non sia la somma di gruppi e liste, ma si basi sulla condivisione di contenuti e progra...
Vasto, tanti fedeli per il rito della Sacra Spina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, tanti fedeli per il rito della Sacra Spina

Come ogni anno, nel venerdì precedente la settimana Santa, a Vasto si è rinnovato il rito della processione con la reliquia della Sacra Spina. Anche quest’anno numerosissimi fedeli hanno partecipato alla cerimonia presenziata dal vescovo della diocesi Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, dopo la messa solenne presso la chiesa di Santa Maria Maggiore. Da lì, la lunga processione si è mossa verso la chiesa di San Giuseppe, attraversando la maggior parte delle strade del centro storico cittadino. Oltre alle rappresentanze delle confraternite e ai parroci della città, numerose anche le autorità civili e militari che hanno accompagnato la processione nel percorso tra le vie del centro. Presenti il Sindaco Francesco Menna, il Presidente del Consiglio  Comunale Marco Marchesani,  il senatore vas...
Riccardo Scamarcio, icona del cinema italiano, sarà presente allo stand Cia in occasione della Fiera dell’Agricoltura
Attualità, Notizie

Riccardo Scamarcio, icona del cinema italiano, sarà presente allo stand Cia in occasione della Fiera dell’Agricoltura

La celebre figura del cinema italiano, Riccardo Scamarcio, noto per il suo talento sul grande schermo, si unirà alla Fiera dell'Agricoltura di Lanciano domenica 24 marzo a partire dalle ore 16:00. Oltre ad essere un acclamato attore e produttore cinematografico, Scamarcio è anche il proprietario di un'azienda agricola in Puglia, dove ha abbracciato la produzione di vino e olio biologico. La sua partecipazione come testimonial d'eccezione allo stand Cia Chieti-Pescara dimostra il suo impegno nella promozione di pratiche agricole sostenibili. L'adesione di Scamarcio all'evento non solo sottolinea il suo legame con la terra e la sua dedizione alla produzione biologica, ma trasmette anche un messaggio sull'importanza dell'agricoltura sostenibile in un'epoca in cui la tutela ambientale è prior...