sabato, Settembre 20

Attualità

A Fossacesia “CIE già”, la campagna istituzionale per l’utilizzo online della Carta d’Identità Elettronica
Attualità, Notizie

A Fossacesia “CIE già”, la campagna istituzionale per l’utilizzo online della Carta d’Identità Elettronica

La campagna istituzionale "CIE già" promuove l'utilizzo online della Carta d'Identità Elettronica attraverso l'app CieID, che permette di accedere in modo semplice e sicuro ai servizi della Pubblica Amministrazione. La campagna, presentata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri, mira a sensibilizzare i cittadini sull'importanza dell'identità digitale garantita dalla CIE. Attraverso la campagna, si evidenziano i vantaggi dell'utilizzo della CIE e si invita a scaricare l'app CieID per un'esperienza d'uso più completa e sicura. La CIE permette l'autenticazione ai servizi online della PA tramite tre livelli di sicurezza, con il massimo livello che richiede uno smartphone con tecnologia NFC per la lettura della carta. La campagna prevede uno spot televisivo trasmesso su diverse reti nazion...
Paolucci su ristori ai viticoltori: “I milioni promessi fino a 4 giorni dal voto e mai stanziati dal Governo e dalla Regione sono inaccessibili.”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su ristori ai viticoltori: “I milioni promessi fino a 4 giorni dal voto e mai stanziati dal Governo e dalla Regione sono inaccessibili.”

“I viticoltori abruzzesi continuano a essere presi in giro dal Governo nazionale e da quello regionale: quattro giorni prima del voto del 10 marzo è arrivato il decreto che annunciava risorse per gli effetti causati dalla peronospora, ma dodici giorni dopo chi ha provato a fare la domanda oggi non ci è riuscito, questo perché non c’è ancora la circolare ministeriale per attivare il procedimento! Una vergognosa presa in giro, l’ennesima per il settore primario, che dopo i danni del maltempo, dopo il decreto che ha riconosciuto a novembre uno stato di calamità decretato a gennaio, dopo l’annuncio dei prestiti Fira e tutte le promesse elettorali sciorinate in queste ultime settimane, continua ad avere solo danni e zero risorse”, denuncia il consigliere regionale Pd Silvio Paolucci. “Un’inerzi...
Vasto, ora per i taxi prenotazioni h24
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, ora per i taxi prenotazioni h24

  Radio Taxi al numero unico 0873.4994 in città e la nuova app “InTaxi” sono le novità del trasporto pubblico, che consentono di prenotare un taxi h24, calcolare indicativamente il costo della corsa e viaggiare con tassisti regolarmente autorizzati.  Sono queste alcune delle innovazioni annunciate questa mattina in conferenza stampa dal sindaco Francesco Menna e l’assessore alla mobilità sostenibile Carlo Della Penna. Erano presenti anche l’assessore Anna Bosco e Licia Fioravante, la Posizione Organizzativa del Turismo Americo Ricciardi e i tassisti Nicola Grassi, Cristiana Gallavresi, Vincenzo Femminilli e Luigi Prospero.  “Una grande novità per la nostra città. Un’importante innovazione che consentirà ai cittadini e turisti - ha detto il sindaco Francesco Menna - di usufruire del...
Sabato e domenica le giornate Fai di Primavera
Attualità, Notizie

Sabato e domenica le giornate Fai di Primavera

                Sabato 23 e domenica 24 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari di 350 delegazioni e Gruppi FAI attivi in tutte le regioni (elenco dei luoghi e modalità di partecipazione, consultabili su www.giornatefai.it). In Abruzzo, la Delegazione FAI di Vasto, in occasione delle Giornate FAI presenterà la “Città di Gissi”, (foto) dove all’interno del centro storico sarà offerta al grande pubblico delle Giornate FAI un’ampia scelta di percorsi e luoghi da visitare, perlopiù aperti eccezionalmente. “Con orgoglio il Comune di Gissi ha aderito alle Giornate FAI di Primavera 2024, – dichiara il...
Cura basata sul valore, la Senologia di Ortona finalista al premio “Dragon’s grant award 2024“
Attualità, Notizie

Cura basata sul valore, la Senologia di Ortona finalista al premio “Dragon’s grant award 2024“

L'ambulatorio di medicina integrata contro il cancro al seno, attivato da anni dalla Senologia dell'ospedale di Ortona, è stato inserito tra i candidati al premio VBHC 2024 promosso da "Value Based Health Care", organizzazione che mira a riconoscere quei progetti che hanno adottato una linea di pensiero fondamentalmente nuova nel creare valore per i pazienti in termini di risultati reali, costi reali, connessioni reali e un linguaggio comune, il tutto guidato da medici. Tra i dieci progetti ammessi, che si contendono il premio dal valore di diecimila euro, è stato dunque inserito quello proposto dal direttore della Chirurgia a indirizzo senologico del “Bernabeo”, Simona Grossi, relativo alla medicina integrata, che affianca alle cure convenzionali, quali chemioterapia, chirurgia e laparos...
Premiato il Mattei di Vasto  ad “Art&science” Across Ital
Attualità, Cultura, Notizie

Premiato il Mattei di Vasto  ad “Art&science” Across Ital

Il 21 Marzo presso il Liceo " Einstein" di Teramo sono state premiate le opere più significative  tra le 23 installazioni artistiche che hanno partecipato alla tappa teramana della mostra "creare immaginando". La mostra, realizzata dai laboratori nazionali del Gran Sasso dell' INFN in collaborazione con il CERN di Ginevra e la Università degli Studi di Napoli Federico II,  fa parte di un ciclo di 20 mostre realizzate in tutta Italia nell' ambito della edizione 2022-2024 del progetto nazionale per le scuole "Art&science" Across Italy. I govani delle scuole sono stati chiamati a dare forma al connubio tra arte e scienza. Hanno.partecipato alla edizione 2022-2024 più di 6500 studenti  da 184 scuole secondarie, per la tappa teramana 70 studenti dei licei abruzzesi tra cui il Liceo Scientif...
Heart Hour 2024, sabato l’evento a Vasto
Attualità, Notizie

Heart Hour 2024, sabato l’evento a Vasto

Sabato 23 marzo alle 20.30 cittadini, città e aziende di tutto il mondo spegneranno le loro luci per 60 minuti. Un’ora che potrebbe cambiare i prossimi decenni: molto più di un evento, un gesto che ha il valore di cambiare il nostro futuro. La natura ha un ruolo fondamentale per la nostra vita Earth Hour è un evento senza frontiere che unisce le persone di tutto il pianeta. Su invito del WWF Abruzzo e del WWF Zona Frentana e Costa Teatina, Il Comune di Vasto e le Riserve Punta Aderci e Marina di Vasto, partecipano all’evento mondiale del WWF e, alle ore 18:00 presso la sala Aldo Moro in Corso Italia (ex palazzi scolastici), si terrà un incontro per parlare di Natura nel nostro territorio. Un momento per affrontare insieme riflessioni e approfondimenti sulla ricchezza del nostro Pianeta c...
Nel segno della Poesia e dell’Arte la prima Giornata Umanistica di Vasto
Attualità, Notizie

Nel segno della Poesia e dell’Arte la prima Giornata Umanistica di Vasto

21 Marzo 2024: dopo il saluto della Preside Anna Orsatti che ricordava la Giornata della Poesia, omaggiando anche Alda Merini, e la sua funzione di ponte tra gli uomini,  dell’Assessore Nicola Della Gatta che ribadiva il sentirsi parte di una comunità con responsabilità civile come frutto della sua formazione umanistica, e l’introduzione al tema da parte della referente la Prof. Rosita Paganelli, si è svolta la prima delle Giornate Umanistiche del Polo Liceale Pàntini Pudente, “ἰοίην - Che io possa andare oltre” dal frammento 182, di Saffo. Nella Giornata Mondiale della Poesia, non potevano mancare i poeti.  Giuliano Belloni e Barbara Giuliani introdotti dal Prof. Pietro Lalla, hanno incantato i ragazzi con le loro parole a tratti provocatorie, a tratti rassicuranti. Giuliano Belloni si è...
Vasto, oggi la processione della Sacra Spina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, oggi la processione della Sacra Spina

Come ogni anno, nel venerdì precedente la settimana Santa, a Vasto,  si rinnova il rito della processione con la reliquia della Sacra Spina. Anche questa sera numerosi fedeli parteciperanno  alla cerimonia presenziata dal vescovo della diocesi Chieti-Vasto, monsignor Bruno Forte, dopo la messa solenne, alle 18.00, presso la chiesa di Santa Maria Maggiore cui farà seguito la processione per le vie del centro della reliquia con la partecipazione delle confraternite cittadine e di alcune confraternite della diocesi. Maria Elisabetta Alinovi
Anche 240 studenti Vastesi al corteo di Libera a Roma contro le mafie
Attualità, Notizie

Anche 240 studenti Vastesi al corteo di Libera a Roma contro le mafie

  L’Istituto comprensivo IC 1 Vasto con 13 classi della secondaria I grado, insieme ad una quinta della Scuola Primaria San Lorenzo della Nuova Direzione Didattica e all’Assessora Anna Bosco ha partecipato questa mattina a Roma alla XXIX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie con circa 240 alunni. La partecipazione è stata resa possibile anche grazie al contributo economico del Comune che ha patrocinato l'iniziativa delle due Scuole. 100.000 persone hanno marciato insieme per le vie della Capitale da piazza Esquilino al circo Massimo , dove alle 11,15 è stata data lettura dei 1081 nomi delle vittime innocenti di mafia. Alla fine della lettura dei nomi ha parlato Don Ciotti, fondatore di Libera, per ribadire NO alle mafie, soprattutto n...