sabato, Settembre 20

Attualità

Le classi seconde della Spataro alla scoperta della Sacra Spina
Attualità, Notizie

Le classi seconde della Spataro alla scoperta della Sacra Spina

Bellissima esperienza hanno vissuto i bambini delle classi seconde della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 Vasto, che accompagnati dalle loro insegnanti, si sono recati alla Chiesa di Santa Maria Maggiore per approfondire la storia e il valore della Sacra Spina custodita e venerata nella città del Vasto in un percorso interdisciplinare tra Storia , Religione e tradizioni locali proprio in questo importante periodo della quintena. Il parroco don Domenico Spagnoli, conosciuto bene per le visite che periodicamente fa in occasione delle principali feste cristiane, ha guidato i bambini in chiesa, spiegando le varie opere d’arte presenti, tra quadri, tele, affreschi e sculture che hanno suscitato interesse e meraviglia da parte dei bambini. Attraverso un'attività ludica, il parroco ha fatto nota...
Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza
Attualità, Notizie

Montagna senza neve, CNA Turismo: opportunità per scoprire un’altra vacanza

La crisi della stagione degli sport invernali, dovuta alla chiusura di molti impianti di risalita per mancanza di neve, può rappresentare un’occasione per sperimentare nelle prossime settimane un’altra forma di fruizione della nostra montagna. Lo afferma una nota di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo, secondo cui al di là della giusta preoccupazione degli operatori degli impianti, cui va lo nostra solidarietà e chi si vedono precludere una possibile fonte di incassi, occorre fare in queste ore il massimo sforzo, anche a livello della promozione istituzionale, per proporre sul mercato della vacanza last minute altre formule di fruizione dell’Abruzzo interno e dei parchi. «In autunno – ricorda il presidente regionale Claudio Di Dionisio – con la manifestazione Active Abruzzo. Tra v...
Festival di Primavera, il 1° maggio il concerto dei 99 Posse a Vasto Marina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Festival di Primavera, il 1° maggio il concerto dei 99 Posse a Vasto Marina

Il concerto gratuito dei 99 Posse, laboratori per bambini e famiglie, giochi, musica e tanto divertimento sono alcuni degli appuntamenti in programma dal 25 aprile al 5 maggio 2024 a Vasto Marina per il Festival di Primavera. Il programma della seconda edizione del Festival, presentato non a caso proprio nel primo giorno di Primavera, è stato illustrato questo pomeriggio nella Sala Consiliare in Municipio. Erano presenti il sindaco Francesco Menna, gli assessori Licia Fioravante, Paola Cianci, Carlo Della Penna, il consigliere comunale Alessandro La Verghetta, il Presidente del consorzio Vivere Vasto Marina Piergiorgio Molino e Michele Perrozzi della DMC Costa dei Trabocchi. Il sindaco Francesco Menna ha espresso soddisfazione per l’iniziativa che consentirà di coinvolgere la cittadinanza...
“Un compagno di nome Enrico”: approda a San Salvo la docufiction su Berlinguer
Attualità, Cultura, Notizie

“Un compagno di nome Enrico”: approda a San Salvo la docufiction su Berlinguer

Approda a San Salvo la docufilm dedicata al leader del Pci Enrico Berlinguer, scomparso l’11 giugno 1984: “Un compagno di nome Enrico” sarà infatti di scena sabato 23 marzo, alle 18, al teatro CreatiVita di via delle Rose 10. Continua così il tour per le città abruzzesi dell’opera prodotta dalla Fondazione Abruzzo Riforme, dopo la presentazione ufficiale tenuta a Pescara, e le tappe successive che hanno interessato L’Aquila, Giulianova e Atessa. Ma soprattutto dopo la prestigiosa vetrina della mostra su “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, evento nazionale dedicato alla vita dell’ex segretario comunista tenuto a Roma all’ex Mattatoio di piazza Orazio Giustiniani. La produzione dedicata al leader comunista, interpretata dagli attori Edoardo Oliva e Sofia Ponente, con la regia di And...
La Podistica Vasto e i ricordi della Maratona Diomedea
Attualità, Notizie, Sport

La Podistica Vasto e i ricordi della Maratona Diomedea

In occasione della manifestazione podistica "Diomedea" in programma a Vasto il prossimo 1°maggio, la Podistica Vasto intende allestire una mostra che celebri questa gara storica e fondamentale per il movimento podistico locale. Siamo alla ricerca di cimeli e memorabilia (coppe, fotografie, medaglie, manifesti e canotte) legate a questo evento da esporre alla mostra. Se si è interessati potete scriverci in privato su questa pagina o chiamare al numero 3407934262. Il direttivo della Podistica Vasto
Assemblea Provinciale Cia Chieti-Pescara: sfide e prospettive nel settore vitivinicolo e le nuove fasi dei Consorzi di bonifica
Attualità, Notizie

Assemblea Provinciale Cia Chieti-Pescara: sfide e prospettive nel settore vitivinicolo e le nuove fasi dei Consorzi di bonifica

Ha registrato successo l'Assemblea provinciale Cia Chieti-Pescara, che si è tenuta ieri, 20 marzo, presso il ristorante “La Masseria” di Atessa. L'evento ha rappresentato un importante momento di confronto e riflessione sulle sfide e le prospettive del settore agricolo nella regione. La giornata ha preso il via con la registrazione dei partecipanti seguita dai saluti istituzionali. Giulio Sciorilli Borrelli, sindaco di Atessa, ha inaugurato l'incontro, sottolineando l'importanza della collaborazione tra istituzioni e operatori del settore agricolo per affrontare le sfide del territorio. Beatrice Tortora, vicepresidente Cia Chieti-Pescara e presidente nazionale dell'Associazione La Spesa in Campagna Cia,, ha espresso la sua gratitudine per la partecipazione e l'impegno dei presenti, sotto...
Vasto è pronta per i riti della settimana Santa
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto è pronta per i riti della settimana Santa

  “Con la Festa della Sacra Spina in programma domani ha avvio la Settimana Santa che, con i suoi riti che affondano le radici in un passato anche molto distante da noi, rappresenta un annuale appuntamento con la tradizione che va valorizzato sotto molteplici aspetti”. Il sindaco Francesco Menna commenta la realizzazione, per il secondo anno consecutivo, di un calendario complessivo in cui accanto alle processioni storiche della Sacra Spina, del Cristo morto e dell’Addolorata troveranno spazio iniziative realizzate a cura delle associazioni culturali cittadine.  Nel tardo pomeriggio della domenica delle Palme, alle ore 19:15, tornerà la Via Crucis e Passione Vivente realizzata dall’associazione culturale “Principe de Curtis” presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore.  Giovedì 28 marzo, g...
Cupello, il perchè di una scelta
Attualità, Notizie, Politica

Cupello, il perchè di una scelta

   L’ 11 Febbraio 2023 è nata Officina Cupello e gli obiettivi erano chiari. Per tutti! La finalità era ed è quella di riunire in un'unica coalizione, a forte trazione Centro – Sinistra aperta ai civici, per riportare alla guida della comunità un Sindaco ed una maggioranza espressione di quest’area politica. In quella circostanza, sena nascondere le naturali ed umane resistenze di taluni, tutti eravamo consapevoli che l’adesione a questo progetto, di ‘campo ampio e largo, avrebbe sostanziato possibili rinunce a pur legittime ambizioni personali e/o di gruppo politico e consiliare. La scelta aveva ed ha un valore strategico e di prospettiva sia sul piano politico che amministrativo. Nel nostro comune si vince o si perde anche per un solo voto. Era ed è una scelta dove, inevitabilm...
San Salvo, inaugurata l’Officina della Cultura
Attualità, Notizie

San Salvo, inaugurata l’Officina della Cultura

Inaugurato questa mattina un nuovo spazio polifunzionale nel centro città. Si chiama Officina della cultura in quello che fino a qualche anno fa è stato il mercato coperto. Attraverso un finanziamento del Ministro dell’Economia e delle Finanze il Comune di San Salvo ha recuperato una struttura comunale ora restituita nella sua pienezza alla città, a pochi passi dal centro cittadino. “Grazie alla nostra capacità di intercettare finanziamenti e alla competenza dei nostri uffici tecnici – ha esordito il sindaco Emanuela De Nicolis – inauguriamo oggi uno nuovo spazio rinnovato in centro città destinato alla cultura. E’ a disposizione di tutti per generare una contaminazione positiva a favore delle associazioni, del mondo della scuola per creare occasioni di confronto. Abbiamo chiamato questi l...
Lentella ricorda il sacrificio di Nicola Mattia e Cosmo Mangiocco
Attualità, Notizie

Lentella ricorda il sacrificio di Nicola Mattia e Cosmo Mangiocco

Questa mattina, come ogni anno, abbiamo ricordato il sacrificio di Nicola Mattia e Cosmo Mangiocco. È un giorno importante per la nostra comunità perché nella data di oggi di 74 anni fa la vita di due lentellesi fu spezzata mentre protestavano per chiedere maggiori diritti. Furono uccisi dopo una giornata di lavoro “gratis”: insieme a tanti compaesani avevano lavorato durante lo “sciopero alla rovescia” per dare una prospettiva di sviluppo a tutto il paese: quella strada che oggi percorriamo tutti per recarci al lavoro e usufruire di tanti servizi. Il sindaco Marco Mancini, alla presenza della giunta, dei consiglieri comunali e di alcuni cittadini, ha deposto una corona di alloro sotto la targa in piazza Garibaldi. Non sarà mai troppo ribadire la riconoscenza di tutta la cittadinanza a ...