sabato, Settembre 20

Attualità

Anziano e alimentazione, a Cupello iniziativa di Lions Vittoria Colonna e Unitre
Attualità, Cultura, Notizie

Anziano e alimentazione, a Cupello iniziativa di Lions Vittoria Colonna e Unitre

“L’anziano: alimentazione e qualità della vita”, è questo il tema di un interessante convegno dedicato all’omonimo tema di studio distrettuale che il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e l’Università delle Tre Età di Cupello, due realtà che sono vicine ai bisogni ed al benessere della comunità, hanno intenso riproporre, dopo Vasto, anche a Cupello.  Il partecipato evento è stato ospitato nella sala multimediale del palazzo comunale sabato 16 marzo ed ha avuto come fulcro la necessità per gli anziani di condurre una dieta dettata da una alimentazione varia ed equilibrata, privilegiando i prodotti di stagione, in modo da avere uno apporto nutrizionale ottimale atto a prevenire patologie legate invece ad una alimentazione scorretta. I consigli, per una persona che ha superato i cinq...
Scerni, a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata “I Testimoni della Transumanza”
Attualità, Notizie

Scerni, a pieno ritmo i lavori per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata “I Testimoni della Transumanza”

Sono iniziati in maniera spedita i lavori dietro la Chiesa di San Giacomo per la realizzazione della Casa polifunzionale denominata “I Testimoni della Transumanza”. A dichiararlo sono il sindaco Daniele Carlucci e l'assessore ai lavori pubblici Marco D'Ercole che sottolineano come "l'opera è finanziata interamente attraverso un contributo per opere da destinare ad investimenti ed infrastrutture sociali (Decreto del Presidente dei Ministri del 17 Luglio 2020), annualità 2020-2021-2022 di importo complessivo di euro 94.252,50. Le diverse autorizzazioni necessarie hanno richiesto un iter complesso interessando diversi Enti affinché l'opera venisse realizzata dietro la Chiesa di San Giacomo. Infatti sono state necessarie le autorizzazioni di Curia vescovile, Soprintendenza, Ufficio Tratturi e...
Porto, si parte per il raddoppio della banchina
Attualità, In Evidenza, Notizie

Porto, si parte per il raddoppio della banchina

Per i lavori di potenziamento del porto di Punta Penna ci siamo. Lo conferma la decisione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti di disporre la ricognizione dei fondali per l'individuazione di eventuali residuati bellici vicino alla diga foranea, al molo di levante e al molo martello. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il comandante del Circomare, Stefano Varone, ha firmato una ordinanza che dispone l'interdizione delle aree sottoposte alle verifiche . La ricognizione è stata affidata alla ditta Ila Sub srl, ditta specializzata nella bonifica preventiva e sistematica da ordigni esplosivi con sede legale a Fiumicino. " Le operazioni " specifica l'ordinanza firmata dal comandante Varone " saranno effe...
Un treno di emozioni per i più piccoli: i bambini della Smerilli Vasto su un treno Tua
Attualità, Notizie

Un treno di emozioni per i più piccoli: i bambini della Smerilli Vasto su un treno Tua

L’affascinante mondo ferroviario agli occhi dei più piccini. Ieri mattina, nella stazione ferroviaria di RFI di Vasto-San Salvo, una scolaresca della scuola dell’infanzia “S. Smerilli” della nuova direzione didattica di Vasto ha fatto visita ad un treno della Tua. Ciceroni per l’occasione, sia a terra che sul convoglio ferroviario, sono stati gli agenti della Polfer di Vasto assieme al personale di esercizio della Tua. Una visita che ha suscitato grande interesse e una particolare emozione da parte dei più piccoli, alcuni dei quali sono saliti per la prima volta su di un treno. Ha riscosso particolare curiosità la visita in cabina di guida dei piccoli studenti, accompagnati dal macchinista della Tua. “Iniziative come queste – ha spiegato Gabriele De Angelis, presidente della Tua – ven...
Scuole dei Piccoli Comuni, domani il secondo incontro
Attualità, Notizie

Scuole dei Piccoli Comuni, domani il secondo incontro

Il secondo incontro della Scuola dei Piccoli Comuni, “Gli Appennini e le loro civilta: storie, geografie ed economie delle montagna abitate”, e fissato per venerdi 22 marzo nell’istituto scolastico di Castiglione M.M. dalle ore 14, con iscritti provenienti dall’Abruzzo, dal Molise e da altre regioni italiane; vedra la partecipazione di Augusto Ciuffetti, docente dell'Universita Politecnica delle Marche, e quella del Comune di Biccari, con il sindaco Gianfilippo Mignogna. Il focus sara sugli Appennini in particolare quelli centrali, in considerazione del fatto che la dorsale appenninica dell’Italia centrale si configura come lo spazio di una civilta che si e definita nel basso medioevo con delle specifiche caratteristiche, che rimandano ai suoi paesaggi. “I modelli economici e culturali co...
Pd Cupello, due sezioni e 2 segretari. Leone: “Qui si fa una politica miope”
Attualità, Notizie, Politica

Pd Cupello, due sezioni e 2 segretari. Leone: “Qui si fa una politica miope”

Un paese di 4.800 abitanti con due circoli del partito democratico e due segretari. Succede a Cupello, comune dove domenica scorsa c’è stata l’inaugurazione della sede di “Cupello Democratica”, alla presenza del presidente della Provincia, Francesco Menna, del consigliere provinciale con delega ai lavori pubblici Carlo Moro, di Graziella Costantini, segretaria del Pd e dei consiglieri comunali di Cupello Democratica, Marco Antenucci e Michele D’Alberto. Una normale cerimonia di inaugurazione se non fosse per un particolare, cioè che nei mesi scorsi la Costantini si era dimessa da segretaria (diffondendo un comunicato) e al suo posto era stato eletto Adelmo D’Alò. “Rispetto all’assetto del partito a Cupello c’è una fase di confusione”, commenta Leo Marongiu, coordinatore provinciale del Pd...
Riviera allagata con poca pioggia, i cittadini protestano alla Marina
Attualità, Cronaca, Notizie

Riviera allagata con poca pioggia, i cittadini protestano alla Marina

E’ bastata una normale pioggia – e non un nubifragio – per far allagare un tratto della riviera. Nonostante il raddoppio della rete delle acque bianche – opera pubblica che,  a detta dell’amministrazione comunale,  avrebbe dovuto risolvere l’annoso problema – la zona della Marina compresa tra l’Istituto di riabilitazione San Francesco D’Assisi e il lungomare Duca degli Abruzzi si presentava ieri mattina molto più simile ad una palude. Impossibile percorrerla a piedi senza stivaloni. “E’ sempre la solita storia”, sbottano alcuni residenti, “basta un po’ di pioggia per creare allagamenti in quel tratto di lungomare.  Ma è mai possibile che non si riesca a risolvere un problema che si trascina da anni?”. Sembrava che la soluzione fosse legata ai lavori di realizzazione del raddoppio della r...
Vasto e il turismo: crescono le strutture extra alberghiere
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto e il turismo: crescono le strutture extra alberghiere

Dai 63 Bed & Breakfast  del 2018 agli attuali 130.  Continuano a crescere in città le strutture extra-alberghiere che offrono all’ospite, come servizi di base, il pernottamento e la prima colazione. Trattandosi di piccole aziende a prevalente conduzione familiare, con meno costi di gestione e una maggiore flessibilità nell’accoglienza, sono di gran lunga più gettonate delle strutture alberghiere che a Vasto nel corso degli anni sono diminuite in seguito all’abbattimento di alcuni hotel trasformati in complessi residenziali. Ai B & B si aggiungono le case vacanze (228) e gli affittacamere (34), censiti dai principali portali turistici. “I Bed & Breakfast che risultano all’ufficio commercio del Comune, quindi regolarmente autorizzati,  sono circa 130, comprese le nuove aperture ...