venerdì, Settembre 19

Attualità

A giugno il nuovo presidente del Tribunale
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A giugno il nuovo presidente del Tribunale

La notizia arriva diretta da Roma. A  giugno arriverà a Vasto il nuovo presidente del Tribunale e a seguire anche il successore del procuratore capo della Procura, Giampiero Di Florio. La notizia è arrivata da Roma. Il vice ministro Francesco Paolo Sisto ha garantito la massima attenzione non solo per il Tribunale di Vasto, ma anche per i presidi di Lanciano, Sulmona e Avezzano. Grande la soddisfazione degli operatori di giustizia. Ad anticipare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. " La notizia della nomina di un nuovo presidente ", ha commentato al Centro il presidente del Consiglio dell'Ordine forense, l'avvocato, Maria Sichetti " viene accolta con estremo favore da parte dell’Ordine degli avvocati, con l’augurio ...
Domenica al teatro Madonna dell’Asilo in scena: “Antigone”
Attualità, Notizie

Domenica al teatro Madonna dell’Asilo in scena: “Antigone”

La compagnia "teatro sperimentale della Torre" questa domenica 17 marzo, alle ore 18, presso il teatro Madonna dell'Asilo, porta in scena: "Antigone", con una sceneggiatura modernizzata e rivisitata dalla regista. Com'è "ANTIGONE"? Leggera come una danza, veggente come un canto natalizio, semplice come una passeggiata sulla spiaggia, tumultuosa e tragica come una barca su un mare in tempesta, emozionante come un bambino che gioca, coinvolgente come una fiaba di quelle più antiche che diventano mito.
Fossacesia “Città cantiere”, al via i lavori per il nuovo parco urbano al centro della Città
Attualità, Notizie

Fossacesia “Città cantiere”, al via i lavori per il nuovo parco urbano al centro della Città

Al via i lavori per il nuovo parco urbano al centro della Città di Fossacesia con l'espianto e lo spostamento di alcuni alberi di ulivo dopo il nulla osta degli uffici regionali all'agricoltura. Il progetto da 117.800 euro, che prevede percorsi pedonali, panchine smart tecnologiche e attrezzature per praticare sport all'aperto, è stato finanziato con apposito bando emanato nel 2020 per 100 mila dalla Regione e 17.800 a carico del bilancio comunale, ed è stato valutato da una commissione di tecnici e si è classificato alla posizione numero 71 su 169 Comuni partecipanti ed attribuiti 76 punti su 100 disponibili sulla base di criteri oggettivi quali: il livello di progettazione; la percentuale di confinanziamento del Comune; l'estensione e l'ubicazione territoriale dell'intervento; l'ampiezza...
Gabriella Izzi Benedetti: “La transumanza abruzzese era la più importante in Europa”
Attualità, Notizie

Gabriella Izzi Benedetti: “La transumanza abruzzese era la più importante in Europa”

Si è tenuta lunedì 11 marzo a Villa Celimontana a Roma, presso la Società Geografica Italiana (SGI), la Giornata di Studio I “mondi” delle transumanze, patrimonio vivente in cammino. Tradizioni. Pratiche. Innovazioni, promossa dalla Federazione Italiana dei Club per l’Unesco (FICLU) e dalla stessa SGI. In apertura è stato sottolineato la necessità di restituire alla pratica della transumanza un ruolo economico, sottraendola all’aspetto folkloristico e facendone un orizzonte di vivibilità. L’intensa giornata di studio è proseguita con tre sessioni dedicate alle pratiche della transumanza dell’Italia settentrionale, centrale e del Sud e delle isole, a cura dei fiduciari regionali della SGI e dei membri dei club aderenti alla FICLU. Per il Club Unesco di Vasto, presieduto da Bianca Campli,...
“ἰοίην – Che io possa andare oltre”: il 21, 22 e il 23 marzo le Giornate umanistiche del Polo Liceale Pantini Pudente
Attualità, Notizie

“ἰοίην – Che io possa andare oltre”: il 21, 22 e il 23 marzo le Giornate umanistiche del Polo Liceale Pantini Pudente

Come tutti gli anni, una volta l’anno, tornano le Giornate Umanistiche del Polo Liceale Pàntini Pudente di Vasto. Tre giornate di incontri volti ad approfondire, riflettere, confrontarsi su argomenti di atualità, storia, spettacolo, arte, scienza. Il Dirigente Scolastico, la Prof.ssa Anna Orsatti,  ha sempre sostenuto e supportato l’iniziativa come un valido momento di raccordo degli interessi culturali del Polo Liceale ed un riaffermarsi del ruolo umanistico che esso svolge e rappresenta nel territorio. Nella loro XI edizione le Giornate avranno un tema che parte da un frammento, il n. 182 di Saffo: “ἰοίην - Che io possa andare oltre”, il progetto è stato ideato e curato dalla Prof.ssa Rosita Paganelli. La docente, referente per la quinta volta delle Giornate,  nella presentazione del P...
Parco eolico, progetto bis nelle aree interne
Attualità, Notizie

Parco eolico, progetto bis nelle aree interne

Interessa otto comuni, tre dei quali (Cupello, Furci e Fresagrandinaria), già coinvolti nella realizzazione  del grande parco eolico contro il quale si sono mobilitati alcuni centri del medio vastese e un gruppo di associazioni.  Spunta un nuovo progetto per la realizzazione di un impianto per la produzione di energia derivante dallo sfruttamento del vento, della potenza nominale pari a 40,5 Mw. La società proponente è la Furci Collechiesi srl e i comuni interessati sono Scerni, Gissi, Monteodorisio, Fresagrandinaria, Atessa, Cupello, San Buono e Furci. La procedura, alle battute iniziali, registra la presentazione del progetto al Ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica. Anche se di questa nuova proposta si conosce ben poco, non passa inosservato un dato: il nuovo impianto và...
Q8 Italia entra nel capitale sociale di Eco Fox
Attualità, In Evidenza, Notizie

Q8 Italia entra nel capitale sociale di Eco Fox

Q8 Italia e Fox Petroli annunciano di aver raggiunto un accordo per l’acquisto da parte di Q8 del 50% di Eco Fox srl, azienda totalmente controllata dalla Fox Petroli. L’acquisizione delle quote societarie da parte di Q8 è soggetta all’approvazione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ed alla disciplina del Golden Power (Legge 21/2012 e s.m.i.). La Eco Fox, operatore pionieristico del mercato dei carburanti di origine biogenica in Italia sin dagli anni ’90, è proprietaria di uno stabilimento sito a Vasto con una capacità di 200.000/tonnellate annue che produce una gamma di biodiesel avanzati e di sottoprodotti per uso industriale. Dispone di una logistica a supporto in grado di ricevere e spedire i prodotti via mare e via terra e di un deposito fiscale di 30.000mc di sto...
Il Lions Club San Salvo scende in piazza per la lotta al diabete 
Attualità, Notizie

Il Lions Club San Salvo scende in piazza per la lotta al diabete 

Domenica 17 marzo il Lions Club, in collaborazione con la Croce Rossa e l'AVIS San Salvo, sarà in Piazza Papa Giovanni XXIII per una Giornata di Prevenzione Sanitaria Gratuita. Un service di Informazione, prevenzione e screening rivolto a tutti i cittadini. Dalle ore 9.30 alle ore 12.30 controlli della Glicemia, controlli della Pressione Arteriosa e sensibilizzazione sulla donazione del sangue. La salute viene prima di tutto. Lions, Croce Rossa e AVIS...insieme al servizio dei cittadini!!!!
Educazione alimentare, stamane a San Salvo incontro con gli studenti delle terze classi della scuola secondaria “Mattioli D’Acquisto”
Attualità, Notizie

Educazione alimentare, stamane a San Salvo incontro con gli studenti delle terze classi della scuola secondaria “Mattioli D’Acquisto”

Incontro questa mattina con gli studenti delle terze classi della scuola secondaria di primo grado dell'Omnicomprensivo "Mattioli D'Acquisto" per parlare di educazione alimentare per il benessere fisico e per mantenere un buon stato di salute nell'ambito della Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla per la lotta ai disturbi del comportamento alimentare. A sensibilizzare gli studenti su una corretta dieta alimentare la psicoterapeuta Mara Ricciuti e la dietista Morena Maccione. Il sindaco Emanuela De Nicolis ha introdotto l'incontro ricordando le attività svolte dal Comune di San Salvo e dell'importanza del punto d'ascolto attivato nella Casa della maternità, dell'infanzia e dell'adolescenza in corso Garibaldi. "Non sentitevi mai soli" ha affermato il sindaco De Nicolis che era accompagnata...
Il 30 marzo a Fossacesia la “Caccia alle uova”
Attualità, Notizie

Il 30 marzo a Fossacesia la “Caccia alle uova”

Nel pomeriggio di sabato 30 marzo 2024 dalle ore 15.00 tutti i bambini dai 6 anni in su sono invitati a partecipare alla "Caccia alle Uova" nel centro della cittadina, alla scoperta del gioco e dei tesori storici di Fossacesia. I ragazzi saranno coinvolti con filastrocche ed indovinali , fino a riuscire a scovare le uova di polistirolo ben nascoste. Le iscrizioni a squadre saranno effettuate nel pomeriggio e tutti i partecipanti saranno premiati. L'appuntamento è nella Piazza Alessandro Fantini. L'evento è a cura dell'Amministrazione Comunale di Fossacesia, dell'Assessorato alle Politiche Sociali in collaborazione con la Cooperativa Praticabile.