giovedì, Settembre 18

Attualità

Di Giuseppantonio a Roma per sollecitare il finanziamento destinato al museo archeologico a San Giovanni in Venere
Attualità, Notizie, Politica

Di Giuseppantonio a Roma per sollecitare il finanziamento destinato al museo archeologico a San Giovanni in Venere

Il sindaco di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, si è recato a Roma, per sollecitare il finanziamento per la realizzazione del museo archeologico a San Giovanni in Venere. Negli uffici competenti della presidenza del consiglio dei ministri, Di Giuseppatonio si è informato sui tempi di erogazione del finanziamento assegnato al Comune di Fossacesia di 620.000,00 euro, nell’ambito del progetto Bellezza@Governo, assegnati per la realizzazione nei locali sottostanti il sagrato di San Giovanni in Venere, di un museo archeologico in cui custodire, secondo un’ottica moderna, i reperti e le testimonianze della storia del territorio. “L’Amministrazione comunale che guido è sempre stata impegnata a valorizzazione quanto più possibile tutta l’area monumentale di San Giovanni in Venere, la cui bell...
A San Salvo cinque incontro su “Prevenzione e salute in età matura – Vivere al meglio consapevolmente”
Attualità, Notizie

A San Salvo cinque incontro su “Prevenzione e salute in età matura – Vivere al meglio consapevolmente”

“Prevenzione e salute in età matura – Vivere al meglio consapevolmente”. E’ il titolo della serie di cinque conferenze patrocinate dal Comune di San Salvo e organizzate dalla Cna Pensionati di Chieti e dall’associazione Progetto Atena. “Un’iniziativa che si rivolge alle persone adulte per preservare uno stile di vita salutare e un benessere psicofisico con consapevolezza del proprio ruolo sociale e civile” evidenzia l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini. Referente del progetto Anna Boccardo, presidente provinciale Cna Pensionati: “Sono cinque appuntamenti formativi, in modalità interattiva, con la presenza di tre professionisti che illustreranno alcune importanti patologie e daranno suggerimenti preziosi su come prevenire l’insorgere di temibili complicanze, dovute alla p...
Giuseppe Conte domani 4 marzo a Vasto
Attualità, Notizie, Politica

Giuseppe Conte domani 4 marzo a Vasto

Lunedi 4 marzo alle ore 11.00 il Presidente Giuseppe Conte si fermerà nella città di Vasto per prendere un caffè con la cittadinanza in Piazza Barbacani. Con il leader del Movimento 5 Stelle ci sarà anche il Candidato Presidente Luciano D’Amico. Saranno altresì presenti il Coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle Gianluca Castaldi, l’ex parlamentare Carmela Grippa, il Consigliere regionale Pietro Smargiassi e la Consigliera Comunale di Vasto Dina Carinci.
Cinghiali nelle due oasi naturali, c’è la cattura con l’uso di gabbie
Attualità, In Evidenza, Notizie

Cinghiali nelle due oasi naturali, c’è la cattura con l’uso di gabbie

Al via il piano per la gestione e il controllo dei cinghiali nelle due riserve naturali di Marina di Vasto e di Punta Aderci. Dopo il parere favorevole del comitato di coordinamento regionale Via (valutazione di impatto ambientale), arrivato lo scorso mese di dicembre, il comune ha programmato la cattura degli ungulati tramite delle grosse gabbie che verranno montate in alcuni punti. L’obiettivo è ridurre la popolazione di cinghiali che il piano triennale redatto dal biologo Fabio De Marinis ha censito in 276 unità, di cui 41 a Marina di Vasto e 235 a Punta Aderci. “E’ tutto pronto”, fa sapere l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “a fornire i gabbioni sarà la Cogecstre, la cooperativa di Penne che ha in gestione le due aree protette. E’ stata anche già contattata la ditta che verr...
Truffe agli anziani, il sindaco di Lentella, Mancini: “Prestate attenzione, in caso di sospetto chiamate sempre il 112
Attualità, Notizie

Truffe agli anziani, il sindaco di Lentella, Mancini: “Prestate attenzione, in caso di sospetto chiamate sempre il 112

"Purtroppo in queste ore sul nostro territorio si stanno verificando truffe a carico di persone anziane. La modalità della truffa è sempre la stessa, attraverso una telefonata nella quale i truffatori si presentano come conoscenti dei figli degli anziani o spacciandosi per finti carabinieri. Dopodiché si recano a casa e raggirandoli si fanno consegnare denaro o quanto di prezioso l’anziano ha a disposizione. Vi invito a prestare la massima attenzione. Chiama sempre il 112 quando hai il sospetto che ti stanno truffando. Ringrazio i carabinieri della stazione di Fresagrandinaria intervenuti in breve tempo". Il Sindaco di Lentella, Marco Mancini
La comunità del Mattei è in lutto, il preside e i docenti: “Martina resterà, per sempre, una di noi”
Attualità, Notizie

La comunità del Mattei è in lutto, il preside e i docenti: “Martina resterà, per sempre, una di noi”

La comunità del Mattei è in lutto. Martina, la nostra Martina è volata in cielo a seguito di un tragico incidente. È dura semplicemente pensare come possano accadere fatti del genere, immaginare che a 15 anni la vita possa essere spezzata. Come Preside di una comunità fatta di ragazzi e ragazze che quotidianamente cercano, faticosamente, di costruire speranze e progetti sento il dovere di testimoniare, ogni giorno, la vita fatta di gioia ma intrisa anche di dolore. Sento il bisogno di testimoniare una ulteriore speranza che non deve mai arrendersi. Martina resterà, per sempre, una di noi. Per chi crede, Martina resterà nella nostra preghiera. Il mio e nostro abbraccio alla famiglia, ai genitori. Staremo vicino ai nostri ragazzi sempre. Il preside, i docenti e tutta la comunità del Mattei....
Domani riapre la Biblioteca comunale di Monteodorisio
Attualità, Notizie

Domani riapre la Biblioteca comunale di Monteodorisio

La Biblioteca comunale di Monteodorisio torna ad offrire "nuove avventure". Da domani 4 marzo la biblioteca comunale di Monteodorisio riapre e torna a essere operativa. "Ringraziamo la Pro Loco "Contea di Monteodorisio" per la disponibilità e, in particolare, i ragazzi del Servizio Civile che si occuperanno delle aperture. La biblioteca sarà aperta il lunedì, il mercoledì e il giovedì dalle ore 15:00 alle 17:00. Ripartiamo da qui, con l'obiettivo di potenziare sempre più i servizi della biblioteca e renderlo un luogo fruibile per tutti, piccoli, giovani e adulti, dove si intrecciano cultura, scambio e socializzazione":
Si è parlato di clownterapia e anziani nel primo incontro Ricoclaun con il territorio
Attualità, Notizie

Si è parlato di clownterapia e anziani nel primo incontro Ricoclaun con il territorio

Si è svolto il primo incontro organizzato dalla Odv Ricoclaun per parlare di clownterapia con il territorio. Ospiti d’onore sono stati la dr.ssa Clauda Sacchet, ex Dirigente Medico Geriatra presso la Asl e coordinatrice del caffè Alzheimer e l’Avv. Maria Molino, presidente Alzheimer Vasto. La dottoressa Sacchet ha parlato della situazione degli anziani, spesso con disturbi cognitivi, che spesso soffrono di solitudine, del ruolo strategico che hanno i familiari, delle modalità di assistenza e cura, ma anche di quanto siano importanti stimoli per l’incremento dell’intelligenza emotiva e lo sviluppo di approcci non farmacologici, come ad esempio la clownterapia che consente una terapia positiva senza controindicazioni. Ha sottolineato inoltre quanto sia importante la formazione dei volontari ...
UNPLI Chieti, Sergio Carafa confermato presidente della rete provinciale delle Pro Loco
Attualità, Notizie

UNPLI Chieti, Sergio Carafa confermato presidente della rete provinciale delle Pro Loco

Sergio Carafa è stato confermato per acclamazione presidente dell’UNPLI provinciale di Chieti, la rete di rappresentanza di riferimento delle Pro Loco. L’elezione, avvenuta questo pomeriggio a Fossacesia, nella splendida cornice del Parco dei Priori, alla presenza di oltre 40 delegati delle associazioni aderenti e di circa 100 socie e soci, oltre che del presidente regionale Sandro Di Addezio, e del padrone di casa, il sindaco di Fossacesia Enrico Di Giuseppantonio. L’assemblea ha dato il via ai festeggiamenti per il 25mo anno dalla fondazione del comitato provinciale, avvenuta nel 1999. Il presidente Carafa, nel relazionare il lavoro svolto, ha tenuto a rimarcare il grande lavoro di rappresentanza, che ha portato la rete provinciale a raggiungere il ragguardevole traguardo di 62 Pro Loco...
La quinta C intervista la prof.ssa Maria Cristina D’Adamo
Attualità, Notizie

La quinta C intervista la prof.ssa Maria Cristina D’Adamo

In classe quinta C della scuola primaria "G. Spataro" IC1 di Vasto in queste settimane i ragazzi, in un percorso interdisciplinare tra italiano, scienze e tecnologia hanno affrontato la tematica della giornata mondiale delle donne e delle ragazze della scienza. Una giornata istituita dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite con lo scopo di mostrare quanto siano inutili e ingiuste le discriminazioni di genere mediante il racconto dei successi e delle conquiste ottenute dalle donne che hanno dedicato la loro vita alla scienza. Mediante dei lavori di gruppo i ragazzi hanno studiato alcune biografie di scienziate, tra cui Marie Curie, Rosalind Franklin, Grace Hopper, Valentina Tereskova e Rita Levi Montalcini. Poi nel lavoro di condivisione hanno compreso quanto siano state difficili le vit...