giovedì, Settembre 18

Attualità

La salute è un diritto, abbattiamo le liste d’attesa
Attualità, Notizie

La salute è un diritto, abbattiamo le liste d’attesa

In Italia il 28,5% delle persone bisognose di prestazioni sanitarie è costretto a rinunciarvi per motivi economici o per le lunghe liste di attesa. I due aspetti sono legati, dal momento che spesso l’unica strada conosciuta dai cittadini per ovviare a tempi di attesa non consoni con le necessità di cura è quella di rivolgersi, a proprie spese, a strutture private. In Abruzzo la situazione non appare migliore, come viene spesso segnalato da chi si rivolge al Cup per prenotare visite o cure sanitarie. Tale condizione del sistema sanitario contravviene le disposizioni sui tempi di attesa, che sono una specificazione dei Livelli essenziali di assistenza (Lea), introdotti con la riforma del Titolo V della Costituzione del 2001 e che dovrebbero garantire l’esercizio del diritto alla salute sul...
Scerni, scende il sipario della prima edizione dell’evento Ciammaiche Days
Attualità, Notizie

Scerni, scende il sipario della prima edizione dell’evento Ciammaiche Days

"Scende il sipario della prima edizione dell'evento Ciammaiche Days svoltosi a Scerni registrando il tutto esaurito con una grande affluenza di ospiti e visitatori che hanno potuto mangiare piatti tipici tra cui le lumache preparate secondo la tradizione scernese". Questo il commento dei ristoratori Antonio Di Lello, Gianni Sabatini, Arturiano Toscano, Santino Di Nardo, Michele Mancini, Desio Di Virgilio, Giuseppe Del Borrello e Nicola Donatelli che aggiungono come "grazie all'idea dell'amministrazione Comunale siamo riusciti insieme ad organizzare professionalmente e concpasione un evento dove presentare un piatto tipico delle lumache e promuovere attraverso le nostre attività e lavoro le nostre eccellenze enogastronomiche. Adesso lavoreremo e ci vediamo alla seconda edizione". "Grazie a...
Ecco le richieste di AssoVasto alla politica
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ecco le richieste di AssoVasto alla politica

Strade colabrodo, illuminazione insufficiente, servizi ridotti al lumicino. Le industrie associate in AssoVasto chiedono alla politica una attenzione maggiore. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Le richieste: sistemazione delle strade nei tre agglomerati industriali di Vasto, Gissi e San Salvo , sistemazione della strada Cotir -Valle Cena per il trasporto delle merci, sistemazione dell'autostrada. Strade colabrodo. Ieri mattina in Val Sinello i lavoratori delle aziende locali hanno inscenato un sit in di protesta lamentando la pericolosità delle strade della zona industriale di Gissi, abbandonate da decenni. Non stanno meglio le arterie a San Salvo e Vasto . "Ai futuri governatori della Regione", afferma il diret...
Lunedì al Palizzi di Vasto il convegno “Le donne tra leggenda e realtà: viaggio nel mondo del lavoro”
Attualità, Notizie

Lunedì al Palizzi di Vasto il convegno “Le donne tra leggenda e realtà: viaggio nel mondo del lavoro”

"Le donne tra leggenda e realtà: viaggio nel mondo del lavoro” è il tema del convegno in programma lunedì 4 dalle ore 11.15 in Aula Magna dell'Itset Palizzi. Interverranno l’avvocato Giuseppina Di Risio, Rosanna Pelusi, Operation manager del Centro di distribuzione Amazon PSR2 di San Salvo, Italo Radoccia, magistrato del Tribunale per i minori di L’Aquila e la dirigente scolastica Nicoletta Del Re. Modera la professoressa Teresa Di Santo, presidente dell’associazione Emily. L’incontro anticipa gli appuntamenti previsti per l’8 marzo per approfondire tematiche come la parità di genere e le pari opportunità.
Marra (Fiab Vasto): Peccato quel no alle bici in centro”
Attualità, Notizie

Marra (Fiab Vasto): Peccato quel no alle bici in centro”

“Il provvedimento della chiusura alle biciclette del centro storico ha delle falle enormi, ma l’opinione pubblica è a maggioranza favorevole, perché manca la cultura della mobilità sostenibile e vige un approccio autocentrico”. Marco Marra, referente Fiab Vasto, torna a parlare dei divieti imposti da una delibera di giunta che interdice alcune zone pedonali del centro storico alla circolazione di biciclette a pedalata assistita e monopattini, rinviando la regolamentazione ad una ordinanza dirigenziale. L’occasione è l’incontro dal tema “Per una mobilità accessibile. Per una città inclusiva”, che si è tenuto nei giorni scorsi nella Casa del Popolo “La Conviviale” di corso Dante. Oltre a Marra, ex assessore ed esperto di mobilità urbana, c’erano anche alcuni rappresentanti del collettivo Ci...
Dossier quote Pulchra, Sapi valuta il ricorso
Attualità, In Evidenza, Notizie

Dossier quote Pulchra, Sapi valuta il ricorso

Potrebbe essere impugnata davanti alla Corte d’Appello dell’Aquila la sentenza del tribunale di Vasto sul dossier Pulchra. Ad anticiparlo al Centro è l’avvocato Alessandro Orlando, legale della Sapi, la ditta dell’imprenditore vastese Giovanni Petroro che si è vista respingere la richiesta di risarcimento danni di 250mila euro nei confronti di Angelo Del Lupo, attivista del M5S e di Giorgio Di Domenico, direttore del periodico Vasto Domani. “Valuteremo la possibilità di presentare appello”, annuncia il legale, “la questione è piuttosto complessa, ma noi riteniamo che le espressioni utilizzate nel libro bianco scritto da Del Lupo siano lesive del decoro e della dignità della Sapi”. A tutt’altre conclusioni è giunta invece la giudice del tribunale di Vasto, Maria Elena Faleschini, secondo ...
Ieri l’incontro dei candidati Prospero e Zinni: ospite il Vice Ministro Cirielli
Attualità, Notizie, Politica

Ieri l’incontro dei candidati Prospero e Zinni: ospite il Vice Ministro Cirielli

Ieri il Vice Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Edmondo Cirielli, ha incontrato la comunità abruzzese a Torino di Sangro insieme ai candidati al Consiglio Regionale, Francesco Prospero e Carla Zinni. Un incontro che ha riscosso un enorme successo di partecipazione e che la grande sala dell’Hotel Village Miramare ha fatto fatica a contenere. La folla ha accolto con grande entusiasmo il Vice Ministro Cirielli, intonando l’Inno d’Italia e sventolando le bandiere di partito. Presente in prima fila anche il figlio dell’Onorevole Remo Gaspari, insieme a molti amministratori locali. Ad aprire l’incontro il sindaco di Torino di Sangro, Nino Di Fonzo, che ha dato il benvenuto e ringraziato il Vice Ministro della sua presenza. Cirielli ha raccontato agli abruzzesi qu...
Grande affluenza al corso per gli over 65 dedicato alla conoscenza dell’uso dello smartphone
Attualità, Notizie

Grande affluenza al corso per gli over 65 dedicato alla conoscenza dell’uso dello smartphone

Questo pomeriggio si è tenuto il primo appuntamento rivolto agli over 65 del corso gratuito per il pratico utilizzo del telefonino, dalla registrazione dei contatti, l’invio di messaggi, l’utilizzo del canale WhatsApp e tanto altro grazie alla disponibilità dei ragazzi Clan “Shalom” del gruppo scout dell’AGESCI Vasto1 coordinati da Angelo Marzella. L’iniziativa promossa dall’assessorato all’Inclusione ha richiamato l’interesse di molti cittadini che nella sala Consiliare hanno avuto modo di apprendere alcune nozioni. “Il progetto ha puntato - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’inclusione sociale Nicola Della Gatta - a formare le persone meno abituate all'uso dei nuovi dispositivi tecnologici come Smartphone. Particolare attenzione è stata posta sulla sicurezza ...
Aiutare le micro imprese a competere, CNA Abruzzo crea un team
Attualità, Notizie

Aiutare le micro imprese a competere, CNA Abruzzo crea un team

«È interesse generale del nostro Paese riconoscere il ruolo delle piccole e medie imprese nelle gare d'appalto. Conviene soprattutto al sistema, perché questo mondo possiede conoscenze, professionalità, competenze: ma per vincere questa sfida occorre avere uno sguardo di lungo periodo, in modo da conquistare uno spazio strutturale negli appalti, non solo episodico». È uno dei passaggi più significativi dell'intervento del Presidente nazionale dell'Autorità Nazionale Anticorruzione, Giuseppe Busia, nel corso dell'evento di presentazione del progetto “Conto Negli Appalti” tenuto ieri pomeriggio a Pescara nella sala Petruzzi di via delle Caserme. Nelle intenzioni di CNA Artigiani Imprenditori d’Italia - che lo ha promosso e realizzato – il progetto dovrebbe aiutare le micro imprese a scalare...
Domani l’Amministrazione comunale di Fossacesia premia Samuel Massa che ha salvato in mare un capriolo
Attualità, Notizie

Domani l’Amministrazione comunale di Fossacesia premia Samuel Massa che ha salvato in mare un capriolo

Domani, 2 marzo, alle ore 10:30, nell’aula consiliare “Falcone-Borsellino” del Comune di Fossacesia, il sindaco Enrico Di Giuseppantonio consegnerà un attestato a Samuel Massa, il ragazzo di 14 anni di Fossacesia, che lo scorso fine settimane studente dell’Istituto Nautico di Ortona, che lo scorso fine settimana, mentre era con un amico a pesca sulla Via Verde della Costa dei Trabocchi, si è tuffato in mare per salvare un capriolo che, ferito dopo essere stato investito da un’auto sulla Statale Adriatica 16, annaspava dolorante in acqua.