giovedì, Settembre 18

Attualità

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del Centro, ieri in sciopero. Oggi il giornale non è in edicola
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del Centro, ieri in sciopero. Oggi il giornale non è in edicola

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del Centro, ieri in sciopero per contestare il mancato rinnovo di due contratti di lavoro scaduti a gennaio, in un contesto di progressiva riduzione dell'organico redazionale e di tagli alle collaborazioni.  La protesta che priverà i lettori del centro e l'opinione pubblica di un'informazione quanto mai necessaria in periodo di campagna elettorale per le prossime regionali evidenzia in maniera drammatica un clima di relazioni fra redazione ed editore e fra corpo redazionale e direzione che occorre riportare al più presto nei binari di corrette relazioni. Il panorama dell'informazione abruzzese, da tempo in sofferenza per il continuo impoverimento delle voci e per il dilagare di un precariato che non è garanzia di autonomia, in...
Vasto, alla Sacar srl di Bologna le strisce blu
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, alla Sacar srl di Bologna le strisce blu

Novità in tema di parcheggi a pagamento. A Vasto sarà una società di Bologna, la Sacar srl, il nuovo gestore. La notizia, anticipata qualche giorno fa dal nostro giornale, è ora ufficiale dopo che il dirigente del settore servizi interni del Municipio di Vasto, Vincenzo Toma, ha firmato due giorni fa la determina n. 228, procedendo all'aggiudicazione definitiva della gara. In città, ad oggi, sono 1182 i parcheggi a pagamento, così dislocati: 363 nel centro storico, 85 nell’area di via Giulio Cesare-via Ciccarone e 734 stagionali a Vasto Marina. A Vasto Marina, come ogni anno, i parcheggi saranno a pagamento solo in piena estate. Le date l'Amministrazione Comunale le comunicherà in tempi ragionevolmente brevi. Stefania Capuano    
Provincia, ci sono opere per 125 milioni di euro
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Provincia, ci sono opere per 125 milioni di euro

  Il Consiglio provinciale di Chieti ha approvato a maggioranza, con il bilancio di previsione, il piano triennale dei lavori pubblici 2024-2026 che programma interventi per un totale di circa 125 milioni di euro ripartiti tra strade, ponti ed edilizia scolastica di proprietà dell’ente provinciale. Per quanto riguarda in particolare gli interventi nell’ambito del nuovo documento di programmazione finanziario, il piano triennale prevede i seguenti importi per le rispettive annualità: 29.380.453 € per l’anno 2024; 48.626.661 € per l’anno 2025; 41.488.644 € per l’anno 2026. Di queste somme, 42.865.947 euro riguardano opere e servizi aggiudicati dalla Provincia di Chieti con progetti PNRR nell’ambito delle missioni previste, finanziati anche con fondi propri, per lavori in corso o pross...
Raccolta fondi e donazione alla Medicina di Vasto in memoria di una papà scomparso troppo presto
Attualità, Notizie

Raccolta fondi e donazione alla Medicina di Vasto in memoria di una papà scomparso troppo presto

   Può essere “produttivo” il dolore, e tradursi in un moto di solidarietà. Ed è stato proprio così per una famiglia di Vasto,  che a fronte di una perdita prematura e assai dolorosa ha reagito avviando una raccolta fondi per una donazione al reparto Medicina in memoria del proprio congiunto. Così Erika, Mariangela, Arianna e Jonathan Argentieri, con la mamma Giovanna, hanno lanciato una campagna su Facebook nel nome del papà Giovanni, deceduto  nell’ottobre scorso, per reperire risorse necessarie per l’acquisto di attrezzature utili all’attività degli operatori che avevano assistito amorevolmente il loro caro. Il progetto è andato a buon fine, sono stati raccolti 2.829 euro , utilizzati per acquistare un carrello per medicazione e altri dispositivi consegnati nella giornata di ieri all’...
Diritto alla studio, la proposta di Paola Cianci
Attualità, Notizie, Politica

Diritto alla studio, la proposta di Paola Cianci

Ogni anno sono circa 2000 gli studenti idonei ma non beneficiari di borse di studio a causa della mancanza di fondi regionali.  In Abruzzo il diritto allo studio non viene garantito soprattutto alle fasce più deboli: a chi ha difficoltà economiche e non riesce a pagare l'affitto, l'abbonamento ai mezzi pubblici e ad acquistare i materiali didattici. Chi non ha la possibilità di anticipare queste spese abbandona l’università. In questi anni il presidente Marsilio ed il centro-destra regionale hanno chiuso le porte ai giovani abruzzesi più volte scesi in piazza e rimasti inascoltati. Dopo anni di vergognosi tagli è necessario investire sulla formazione delle nuove generazioni e fornire sostentamento economico a chi non ce la fa. Oltre alla proposta già avanzata dal candidato Presidente del ...
Il camper della conoscenza farà tappa a Vasto il 4 marzo
Attualità, Notizie

Il camper della conoscenza farà tappa a Vasto il 4 marzo

“Stesso paese, stessi diritti” è questo il titolo della campagna nazionale partita a Roma il 16 novembre a Roma e che ora, attraverso il Camper della Conoscenza, fa tappa in Abruzzo. Mercoledì 28 febbraio, alle ore 09:30, all’Aurum di Pescara, nel corso di una conferenza di presentazione, saranno forniti alla stampa tutti i dettagli dell’iniziativa che ha, tra gli scopi, anche quello di contrastare la proposta di autonomia differenziata del Governo. In Abruzzo il camper sarà il 28 febbraio a Pescara, il 29 a Roseto e Teramo, il 1 marzo ad Avezzano e l’Aquila, il 2 marzo a Sulmona e Chieti, il 3 marzo a Guardiagrele e Lanciano, il 4 marzo a Vasto. “Siamo molto preoccupati di quelle che possono essere le conseguenze dell’autonomia differenziata sul sistema d’istruzione – dichiara Pino La ...
“I sognatori della roccia”: a Vasto il il documentario sull’arrampicata sportiva
Attualità, Notizie

“I sognatori della roccia”: a Vasto il il documentario sull’arrampicata sportiva

Quando un sogno non rimane confinato nella mente di un singolo, ma viene condiviso da un’intera comunità, allora accade qualcosa di straordinario. Dentro questo sogno c’è stato anche Nicola Cosenza socio del CAI di Vasto che sul finire degli anni ’80 si è recato a Ferentillo per contribuire alla sua realizzazione. Ferentillo, un piccolo ma grazioso comune della provincia di Terni, ricco di storia, di natura incontaminata e rocce, è diventato, in quegli anni,e lo è ancora oggi, un punto di riferimento per i “climbers” di tutto il mondo. Le pareti di roccia che contornavano il paese e fino a quel momento inaccessibili e anonime, hanno colpito l’immaginario di qualche sognatore, hanno cominciato a vivere, ad avere un nome e un’identità, a diventare, quindi, una risorsa. Un gruppo di giovani...
ATER Chieti presenta la “Casa dello studente”: un’opera per la città e l’Abruzzo
Attualità, Notizie

ATER Chieti presenta la “Casa dello studente”: un’opera per la città e l’Abruzzo

Ieri mattina, alla presenza delle massime Autorità civili, militari ed ecclesiastiche, l’Ater Chieti ha presentato alla pubblica opinione la “Casa dello studente”. Il Presidente dell’Ater, avv. Luigi Comini, nel corso del suo intervento ha dichiarato: “Questa è una giornata molto importante, poiché restituiamo alla città di Chieti ed all’intero territorio regionale l’opera denominata “Casa dello studente” rimuovendola dallo status di opera incompiuta. Ora l’obiettivo strategico dell’Ater - nella consapevolezza delle difficoltà che gli studenti affrontano nel reperire alloggi efficienti a costi vantaggiosi - è quello di porre in esercizio e rendere fruibile la struttura nel più breve tempo possibile. A tale scopo, il Consiglio di amministrazione, già convocato per il prossimo 28 febbraio, ...
Vasto, ci sarà l’asta per il Residence Rossetti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, ci sarà l’asta per il Residence Rossetti

Va all’asta il Residence Rossetti, il complesso residenziale di proprietà della società immobiliare Litos, incompiuto e abbandonato da anni. Il giudice dell’esecuzione, Tommaso David ha disposto la vendita del terreno e del sovrastante complesso residenziale al prezzo di 5.513.638 euro. Oltre al residence vanno all’asta anche altri immobili di proprietà della Litos. Le offerte di acquisto dovranno essere presentate improrogabilmente, con modalità telematica, entro le ore 12 del quarto giorno precedente a quello fissato per la gara (10 maggio 2024). Nell’avviso, reso pubblico in questi giorni, viene anche precisato che il fabbricato, ben visibile percorrendo la circonvallazione Istoniense, necessita di essere “sanato” : il futuro acquirente potrà ritirare il permesso a costruire previo pag...
Il compleanno di Francesca Lombardi
Attualità, Notizie

Il compleanno di Francesca Lombardi

Tanti auguri a Francesca Lombardi che oggi festeggia il suo compleanno. “Un augurio particolare ad una moglie e mamma speciale….ti vogliamo bene…. Antonello, Giovanni e Michela.” Ali auguri del marito e dei figli si aggiungono quelli della nostra redazione.