giovedì, Settembre 18

Attualità

Webcam versante Ovest e nuova stazione meteo installate sul “tetto” dell’Alto Vastese
Attualità, Notizie

Webcam versante Ovest e nuova stazione meteo installate sul “tetto” dell’Alto Vastese

«Come annunciato nelle scorse settimane, grazie a Stefano, titolare del “Roxy Bar” di Schiavi di Abruzzo, e all’imprenditore Valter Cirulli per il contributo economico, e ad Antonello Pinnella per il contributo informatico, ho provveduto a sostituire la webcam versante Ovest e e all’installazione di una nuova stazione meteo con aggiornamento ogni minuto e in grado di misurare anche direzione e velocità del vento e irradiazione solare». Ne dà notizia il dottore forestale agronomo Giampaolo Di Biase, appassionato di studi sul meteo, che ha ultimato l’installazione e la messa on line di nuovi dispositivi, qualI appunto la webcam che punta sul versante Ovest e sulla Maiella, e la stazione meteo, sul “tetto” dell’Alto Vastese. «Il sito è stato parzialmente rimodellato – spiega nel dettaglio Di ...
Fossacesia premiata fra i Comuni Ricicloni d’Abruzzo: raggiunto il 77,48% di raccolta differenziata
Attualità, Notizie

Fossacesia premiata fra i Comuni Ricicloni d’Abruzzo: raggiunto il 77,48% di raccolta differenziata

Fossacesia entra di nuovo nella classifica dei Comuni Ricicloni d‘Abruzzo. Ai riconoscimenti ottenuti per la quota di raccolta differenziata raggiunta negli anni 2017 e nel 2021, si è aggiunta anche la performance del 2022, con il 77,48% di raccolta differenziata. A Pescara, nell’ambito della sesta edizione dell’Ecoforum Abruzzo, durante il quale è stato presentato il rapporto Comuni Ricicloni 2023, realizzato in collaborazione con Regione Abruzzo, Camera di Commercio Chieti-Pescara e Consorzio Nazionale Imballaggi (Conai), sono stati premiati i Comuni Rifiuti Free e i Comuni Ricicloni abruzzesi, che secondo i dati sui livelli di raccolta differenziata e gestione dei rifiuti riferiti all’anno 2022, sono stati tra i più virtuosi. Tra loro, figura anche Fossacesia. Il premio è stato ritirato...
Soccorsi avanzati, nuova ambulanza  alla Centrale 118 di Guardiagrele
Attualità, Notizie

Soccorsi avanzati, nuova ambulanza alla Centrale 118 di Guardiagrele

L'investimento della Asl sul soccorso avanzato in provincia di Chieti tocca anche Guardiagrele, dove oggi è stata consegnata una nuova ambulanza alla Centrale 118. "È una scelta precisa quella di destinare i mezzi più nuovi e tecnologicamente avanzati alle zone decentrato - ha sottolineato il Direttore generale Thomas Schael - da privilegiare rispetto alle aree urbane perché devono compiere tragitti più lunghi e su strade a tratti dissestate. Il nostro parco mezzi non è datato, ma puntiamo su un ricambio costante per rendere i soccorsi sempre più avanzati, grazie alle tecnologie di cui sono dotate le nuove ambulanze". Nell'occasione il Direttore del Dipartimento di Emergenza Emmanuele Tafuri ha ricordato il modello organizzativo misto adottato in provincia di Chieti in urgenza, che preve...
Alla scuola media Paolucci il service “Interconnetiamoci” del Lions Club Vasto New Century
Attualità, Notizie

Alla scuola media Paolucci il service “Interconnetiamoci” del Lions Club Vasto New Century

Il LIons Club Vasto New Century nei giorni 5 e 12 febbraio scorsi in collaborazione con la scuola media Raffaele Paolucci ha tenuto il service “Interconnettiamoci”. L’esperto di informatica e socio del LIons Club Ortona Piero Zulli ha illustrato ai ragazzi i pericolo della rete, come individuarli e come evitarli. I due eventi sono stati significativamente tenuti a ridosso del 7 febbraio 2024 giornata nazionale contro il bullismo e cyberbullismo. Un rigraziamento particolare da parte della presidente del Lions Club dott.ssa Sarah Pelliccia va alla dirigente scolastica Eufrasia Fonzo, al vece preside prof. Massimo Cionci ed alla responsabile della scuola per il Cyberbullismo prof. Natalia D’Addiego che hanno coinvolto i propri alunni della seconda media. Visto l’interesse suscitato il Club s...
Scuola primaria San’Antonio, sopralluogo per la verifica delle condizioni statiche dell’edificio
Attualità, Notizie

Scuola primaria San’Antonio, sopralluogo per la verifica delle condizioni statiche dell’edificio

E’ da poco terminato il sopralluogo dei tre tecnici incaricati dal Comune di San Salvo per la verifica delle condizioni statiche dell’edificio della scuola della primaria di via Sant’Antonio dell’Istituto comprensivo “Rodari”. “Controlli che abbiamo ritenuto utili, per accertare lo stato dell’edificio esistente dopo l’abbattimento del plesso vicino che veniva utilizzato dai bambini della scuola dell’infanzia. Voglio tranquillizzare i genitori degli alunni della scuola primaria che domani potranno regolarmente rientrare in classe in sicurezza”. Ad affermarlo il sindaco di San Salvo Emanuela De Nicolis. Come si ricorderà il sindaco De Nicolis aveva adottato un’ordinanza di chiusura di tre giorni, con la sospensione dalle lezioni degli alunni della primaria di Sant’Antonio nonostante fosser...
Fuori “I love you” su Youtube: Vasto è la protagonista del nuovo video de I Malati Immaginari
Attualità, Notizie

Fuori “I love you” su Youtube: Vasto è la protagonista del nuovo video de I Malati Immaginari

    È Vasto la protagonista onnipresente di “I Love You”, il nuovo videoclip firmato I Malati Immaginari da mercoledì 21 febbraio sul canale Youtube del duo darkwave formato da Dario Parascandolo e Laura Trivilini. I due si inseguono nei vicoli del centro storico senza riuscire mai a incontrarsi, in un crescendo di tensione e atmosfere nerissime in un labirinto horror di strade strettissime e deserte, fumo, lavori in corso, chiese e tanto altro. Il videoclip è stato ideato e realizzato da Gaia Colonna, ancora una volta mente creativa della parte visual del duo sin dagli esordi. Il video esce a distanza di quasi un mese dalla pubblicazione del singolo “I Love You”, nuovo capitolo della saga iMi e che anticipa l’uscita del secondo ep della band, che sarà presentato in esclusiva d...
Oltre cento giovani scrivono a D’Amico: ecco l’Abruzzo che vorremmo: oggi la consegna del documento
Attualità, Notizie

Oltre cento giovani scrivono a D’Amico: ecco l’Abruzzo che vorremmo: oggi la consegna del documento

Oltre cento giovani consegnano a D’Amico le loro speranze e gli chiedono di impegnarsi per migliorare la qualità della vita in Abruzzo. “L’Abruzzo che vorrei…” è il documento sottoscritto da oltre cento ragazzi marsicani – tra i 18 e i 40 anni - che verrà consegnato domani pomeriggio al candidato alla carica di presidente della Regione, Luciano D’Amico, durante l’incontro che si svolgerà a Sante Marie e Tagliacozzo. “Siamo un gruppo di giovani di diversi paesi della Marsica”, hanno spiegato i ragazzi, “dopo gli studi abbiamo iniziato a muovere i primi passi nel mondo del lavoro e, tra tante difficoltà, abbiamo scelto di rimanere a vivere in Abruzzo, nei paesi dove siamo nati e cresciuti. Insieme a Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie, abbiamo deciso di buttare giù un elenco di pri...
Confartigianato sulla Costa dei Trabocchi: “La burocrazia non freni lo sviluppo turistico”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Confartigianato sulla Costa dei Trabocchi: “La burocrazia non freni lo sviluppo turistico”

 "L'accanimento burocratico non freni lo sviluppo della Costa dei Trabocchi e non vanifichi gli sforzi messi in campo fino ad ora. E' stata fatta una scelta ben precisa: puntare sulla vocazione turistica di quell'area, fiore all'occhiello dell'Abruzzo e volano per lo sviluppo turistico dell'intero territorio regionale. E' quindi indispensabile potenziare i servizi offerti ai turisti, in modo sostenibile e nel pieno rispetto dell'ambiente". Lo afferma Confartigianato Imprese Chieti L'Aquila, da tempo impegnata in azioni finalizzate alla promozione e allo sviluppo turistico del territorio e, in particolare, della Costa dei Trabocchi. "Gli accanimenti burocratici – sottolineano il presidente e il direttore generale dell'associazione, Camillo Saraullo e Daniele Giangiulli - rischiano di vanifi...
Poste Italiane, a Dogliola al via i lavori del Progetto “Polis”
Attualità, Notizie

Poste Italiane, a Dogliola al via i lavori del Progetto “Polis”

 Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Dogliola da ieri è interessato da interventi di ammodernamento per migliorare la qualità dei servizi e dell’accoglienza. La sede infatti è inserita nell’ambito di “Polis – Casa dei Servizi Digitali”, il progetto di Poste Italiane per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione nei comuni con meno di 15mila abitanti con l’obiettivo di favorire la coesione economica, sociale e territoriale del nostro Paese e il superamento del digital divide. In particolare, i lavori presso l’ufficio postale di Dogliola comprendono la riorganizzazione degli spazi, l’installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del co...
Ruolo del commercialista, la professione spiegata agli studenti del Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Ruolo del commercialista, la professione spiegata agli studenti del Palizzi di Vasto

Ruolo del commercialista, caratteristiche della professione e opportunità di lavoro che può garantire. Sono stati questi i temi al centro del convegno “L’evoluzione della professione del dottore commercialista, ambiti, responsabilità e opportunità”, svoltosi oggi a Vasto presso l’istituto tecnico Filippo Palizzi. Un evento dedicato quindi agli studenti della scuola superiore della cittadina abruzzese e un’occasione per farli avvicinare al mondo dei commercialisti. All’iniziativa, organizzata dal locale Ordine della categoria con il Consiglio nazionale e con l’università del Molise, hanno partecipato il segretario e il consigliere nazionale dello stesso Consiglio nazionale, Giovanna Greco e Liliana Smargiassi. Con loro, dopo i saluti del dirigente scolastico Nicoletta Del Re, sono intervenu...