mercoledì, Settembre 17

Attualità

Erosione costiera, alle 17.30 convegno a Vasto
Attualità, Notizie

Erosione costiera, alle 17.30 convegno a Vasto

“Come Litorale Vivo, invitiamo nuovamente tutti a partecipare a questa straordinaria occasione per la città di Vasto e la costa dei trabocchi, per un'esperienza informativa e innovativa sulla salvaguardia del nostro prezioso litorale. Cogliamo l'opportunità di presentare dettagliatamente gli accademici e tecnici di spicco che onoreranno il nostro convegno stasera, pronti a discutere un nuovo paradigma per affrontare l'erosione costiera. Enzo Pranzini, Professore ordinario presso l'Università di Firenze, esperto in Climatologia, Geografia Fisica e Dinamica e Difesa dei Litorali. Le sue ricerche si concentrano sull'identificazione delle cause dell'erosione costiera, definizione delle azioni necessarie per il riequilibrio e valutazione dell'efficacia degli interventi di difesa. È President...
In tanti alla presentazione della candidata di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali Carla Zinni a Lanciano
Attualità, Notizie

In tanti alla presentazione della candidata di Fratelli d’Italia alle elezioni regionali Carla Zinni a Lanciano

Una sala stracolma ieri a Lanciano, per Carla Zinni, candidata di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale d’Abruzzo. L’evento, al Ristorante l’Uliveto degli Artisti, si è trasformato in un bagno di folla. Dopo l’introduzione di Angelo Rullo, componente del Direttivo provinciale del partito di Giorgia Meloni, sono stati il Sen. Etelwardo Sigismondi, coordinatore regionale di Fratelli d’Italia e l’On. Guerino Testa, vicecoordinatore regionale, ad intervenire sottolineando come Carla Zinni rappresenti una espressione vera ed importante del partito. Tanti gli amministratori del lancianese presenti in sala, che hanno voluto rimarcare il loro sostegno alla candidatura di Carla Zinni alle elezioni regionali del 10 marzo. “Oggi - ha detto la Zinni nel suo intervento - sono qui, ed in questi gi...
AAA Vasto a Palazzo della Minerva del Senato alla conferenza su clima, difesa e sicurezza
Attualità, Notizie

AAA Vasto a Palazzo della Minerva del Senato alla conferenza su clima, difesa e sicurezza

Nei giorni scorsi nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva del Senato a Roma, una rappresentanza dell'Associazione Arma Aeronautica Sezione di Vasto, nella persona del Segretario Roberto Bruno delegato dal Presidente AAA Vasto e Regione Abruzzo Lgt. (c) Ciro Confessore, ha partecipato alla conferenza “Le implicazioni del cambiamento climatico sulle politiche di difesa e sicurezza” del Centro Studi Militari Aerospaziali “Giulio Douhet” col patrocinio dell'Aeronautica Militare. Dopo l'apertura dei lavori da parte del Direttore CESMA Gen. S.A. (r) Giovanni Fantuzzi, moderati dal Vicedirettore TG2 RAI Dott.ssa Elisabetta Migliorelli, sono intervenuti il Gen. Br. Luca Baione AM Rappresentante Permanente d'Italia presso l'Organizzazione Meteorologica Mondiale, l'Ambasciatore Giampiero Mas...
Il Comitato cittadino per l’asilo Carlo della Penna ci scrive: “E la casa del custode?”
Attualità, Notizie

Il Comitato cittadino per l’asilo Carlo della Penna ci scrive: “E la casa del custode?”

Entro gennaio, aveva annunziato l’Amministrazione comunale, era previsto l’avvio dei lavori per l’asilo Carlo Della Penna. Per problemi tecnici “indicativamente dopo il 20 febbraio”, ci ha testé reso noto l’assessore Anna Bosco. E va bene. È comprensibile, problemi tecnici ci possono sempre stare. Ciò che invece non ci sta, e non è comprensibile, è la vicenda che, così restando le cose, porterà all’abbattimento della casa del custode. Ce ne siamo già occupati in un comunicato del 21 giugno scorso. È del 2 marzo 2023, infatti, la delibera di Giunta comunale (n. 24) che ne prevede l’“abbattimento da parte del Comune di Vasto a proprie spese, in tutto e/o in parte”, a seguito della cessione a un privato (di cui omettiamo il nome) della proprietà della striscia di terra su cui sorge la casa. C...
Impianto eolico a Cupello, stop al progetto
Attualità, Notizie

Impianto eolico a Cupello, stop al progetto

“Pur non essendo contrari al processo di transizione energetica, siamo determinati ad impedire che questo territorio possa essere deturpato da questo tipo di impianti”. La giunta comunale di Cupello stoppa il progetto della società Sviluppo Prime srl di Grottaglie (Taranto) per la realizzazione di un impianto eolico da 66 Mw, composto da undici aerogeneratori, tre dei quali previsti sul proprio territorio e gli altri nei  comuni di  Palmoli, Fresagrandinaria, Tufillo e Furci. Le motivazioni alla base di tale contrarietà, già illustrate in un incontro pubblico, vengono ribadite nelle osservazioni approvate dall’esecutivo guidato dalla sindaca Graziana Di Florio ed inviate al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica il 14 febbraio. Nel premettere che “l’impianto non porterà bene...
Attualità, Cronaca, Notizie

Manifestazione di agricoltori oggi a San Salvo. Il corteo attraverserà le vie cittadine

  Una manifestazione a sostegno del mondo agricolo è in programma per oggi, sabato  17 febbraio a San Salvo.  L’iniziativa degli agricoltori prevede l’attivazione di un presidio e un corteo di sensibilizzazione, autorizzato dalla Questura di Chieti, che attraverserà le strade cittadine. Il ritrovo dei manifestanti avrà inizio dalle ore 8:00 in piazzale Verrazzano da dove alle ore 10:00 partirà il corteo che attraverserà via Vespucci, viale Berlinguer, lungomare Cristoforo Colombo, via Paolucci, attraversamento rotatoria S.S. 16 per via Grasceta, rotatoria degli Alpini, via Istonia, via Duca degli Abruzzi, corso Garibaldi, via Puccini, via De Gasperi, via Palermo, via Stingi, via Monte Grappa, via Trignina, via di Montenero, via Libero Grassi, viale Italia, rampa ingresso S.P. Trign...
San Salvo, Marchese: “Ecco quanto è rimasto della pineta della zona industriale”
Attualità, Notizie

San Salvo, Marchese: “Ecco quanto è rimasto della pineta della zona industriale”

Da Gabriele Marchese, ex sindaco di San Salvo, riceviamo e pubblichiamo "Questo è quanto rimasto della pineta della zona industriale di San Salvo. Arap e Comune hanno autorizzato Enel a tagliare  centinaia di piante. Anziché ammodernare e interrare la linea elettrica vecchia e obsoleta hanno scelto la via più breve, tagliare le piante e quelle rimaste le hanno storpiate. Ancora una volta hanno sacrificato il bene pubblico un patrimonio ambientale dell'intera collettività a vantaggio di pochi. Tutto questo è avvenuto in un silenzio assordante da parte di tutti. Ciò che non sono riusciti a fare in passato l'ho hanno fatto ora. Complimenti".
Riqualificato il parco “Mario Caruso” a San Salvo Marina
Attualità, Notizie

Riqualificato il parco “Mario Caruso” a San Salvo Marina

L’assessore alla Manutenzione Elisa Marinelli comunica che è stato completato l’intervento di riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina che da domani sarà a disposizione di tutti. “In questo parco, che ben si integra con gli spazi per bambini già presenti alla marina, abbiamo installato due coppie di altalene e un nuovo e completo  gioco per bambini dotandoli di pavimenti in gomma antitrauma. Un intervento che riqualifica questa area che sarà sicuramente utilizzata dalle famiglie” specifica l’assessore Marinelli. Dopo l’apertura lo scorso 4 gennaio del parco dei bambini e dello sport “Emiliana Colitto” all’interno del complesso Icea si proseguirà con la sistemazione delle aree parco di via Cilea e via Gronchi.
“Alzati e balla con noi”, il flash mob in piazza Pudente
Attualità, Notizie

“Alzati e balla con noi”, il flash mob in piazza Pudente

Il Comune di Vasto-Assessorato all'Inclusione sociale, il Centro antiviolenza DonnAttiva e l'Associazione Dafne, in collaborazione con il Centro Danza Etoile, il gruppo ‘Quelli che i ’90' e Pyrofantasy, in occasione dell'evento mondiale “One Billion Rising”, invitano a partecipare alla campagna rivoluzionaria lanciata in tutto il mondo da Eva Ensler nel 2013. Appuntamento venerdì 16 febbraio, dalle ore 18 alle ore 23: “Unisciti al resto del mondo e balla insieme a noi il celebre flash mob sulle note di ‘Break the Chain’ - è l'appello dei promotori -. Ti aspettiamo in piazza Pudente (di fronte Palazzo d'Avalos) a Vasto". L'evento andrà avanti con la musica del team ‘Quelli che i ’90' per “festeggiare le donne che sono riuscite a spezzare le catene della violenza e incoraggiare le donne an...
AssoVasto: “No al deposito di merci all’ex Cotir”
Attualità, In Evidenza, Notizie

AssoVasto: “No al deposito di merci all’ex Cotir”

La proposta del sindaco Francesco Menna di realizzare l'hub in contrada Zimarino, sui terreni che circondano l'ex Cotir, non piace  agli industriali. A scriverlo ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Sfruttare le aree ancora disponibili della zona industriale e vicine allo scalo navale per il deposito delle merci da imbarcare o sbarcare a Punta Penna." E' questa a giudizio di AssoVasto la soluzione migliore per risolvere il problema della mancanza di un hub portuale sufficiente a contenere la grande quantità di merce in arrivo. " L'area è troppo distante dal porto -  sottolineano all'AssoVasto -  questo significa che i costi verrebbero raddoppiati e così pure i tempi . Oltretutto visto che il sindaco cerca di liberare anche la Sta...