mercoledì, Settembre 17

Attualità

Vasto, altre fototrappole contro i rifiuti
Attualità, Notizie

Vasto, altre fototrappole contro i rifiuti

Vasto si riconferma “comune riciclone” con il 75% di raccolta differenziata, ma il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non accenna a scemare, non risparmiando neanche le più gettonate località della costa. Basta farsi un giro per la città per scoprire come le discariche abusive non siano più relegate alle zone periferiche, ma interessino anche le aree centrali di Vasto, quelle più frequentate e trafficate. E’ il caso dell’area verde antistante il Terminal bus di via Conti Ricci, oggetto nelle scorse settimane di un’azione di bonifica da parte dei volontari dell’associazione Plastic Free che in due ore hanno riempito di rifiuti 45 sacchi e raccolto più di 300 bottiglie. A distanza di qualche giorno l’amara scoperta che tutto era ritornato come prima: bottiglie, carte, residui di cibo, sca...
Tangenti al cimitero: “I dipendenti devono risarcire”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tangenti al cimitero: “I dipendenti devono risarcire”

A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. "La procura regionale della Corte dei Conti  ha chiesto di condannare al pagamento di 36.582 euro i dipendenti comunali (due in pensione) in servizio al cimitero  e accusati di aver intascato tangenti. Secondo i magistrati le tre persone devono risarcire il Comune di Vasto: i primi due con 16884 euro ciascuno e l'ultimo con 2814 euro." L'udienza decisiva, continua Lettieri sul Centro di stamane, è in programma il prossimo 5 marzo. Secondo le accuse  i tre dipendenti hanno creato disservizi, oltre ai danni all'immagine e al prestigio dell'Amministrazione. Le indagini, condotte dalla Polizia, sono state coordinate dall'allora procuratore di Vasto Giampiero Di Florio. Stamane...
In tanti ieri al Teatro Rossetti per i 30 anni de “La Štorie” di Fernando D’Annunzio
Attualità, Cultura, Notizie

In tanti ieri al Teatro Rossetti per i 30 anni de “La Štorie” di Fernando D’Annunzio

In tanti ieri hanno preso parte all’appuntamento al Teatro “Gabriele Rossetti” con “La Štorie” di Fernando D'Annunzio. Dopo i saluti del Vicesindaco Licia Fioravante ha preso la parola l’assessore Nicola Della Gatta e subito dopo il poeta vastese Fernando D’Annunzio e lo storico Lino Spadaccini. L’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta ha evidenziato l’importanza di valorizzare il patrimonio di tradizioni della nostra comunità. “E’ affidata a Giangrande, soprattutto nella seconda metà del secolo scoro, il recupero di questa tradizione, in maniera orale le storie si sono sempre narrate e in maniera spontanea è nata la volontà di recuperarle”. L'evento è stato promosso dall'assessorato alla Cultura del Comune di Vasto che, nell'occasione del trentennale, ha realizzato un volume che ripe...
Poste Italiane, a Vasto, in Via Giulio Cesare, una simpatica novità per inviare gli auguri di San Valentino
Attualità, Notizie

Poste Italiane, a Vasto, in Via Giulio Cesare, una simpatica novità per inviare gli auguri di San Valentino

    Poste Italiane, come ogni anno, celebra la Festa degli Innamorati di San Valentino con colorate cartoline filateliche. Un'occasione unica per ogni collezionista o per chi, semplicemente, desidera inviare un messaggio d’amore al proprio partner vicino o lontano per ricordare una giornata speciale in modo tradizionale ma allo stesso tempo originale. La novità di questo anno sono le due cartoline puzzle “Sono puzzle di te” e “Colpito e affrancato” che consentono di scrivere un testo, dividere la cartolina puzzle in singole tessere e spedire il tutto in una busta già affrancata. Il destinatario dovrà ricomporre il puzzle e scoprire il messaggio d’amore. Poste Italiane ha previsto anche la cartolina “Love only”, raffigurante una buca delle lettere a forma di cuore, quest’ultima prod...
Venerdì alle 18 l’inaugurazione della sede della Pro Loco “Città del Vasto”
Attualità, Cultura, Notizie

Venerdì alle 18 l’inaugurazione della sede della Pro Loco “Città del Vasto”

Venerdì 16 febbraio alle ore 18:00 l'inaugurazione della sede della Pro Loco "Città del Vasto" APS presso la Casa di Conversazione "G. Rossetti" in Via Arno n. 6. Un luogo importante di riunione e socialità che diventerà un punto di riferimento culturale e di aggregazione per la nostra città. Grazie a questa nuova sede riprenderà a pieno ritmo l'attività della "Biblioteca Vastese" che nel frattempo ha visto ampliare notevolmente la sua dotazione con tantissimi nuovi testi, riviste e documenti. Sono disponibili molti titoli su autori e case editrici vastesi, libri su Abruzzesistica, una vasta collezione di testi e guide turistiche su Vasto, Abruzzo, Italia e resto del mondo. Tutto questo, grazie alla generosità e disponibilità di tante persone che hanno messo a disposizioni libri, riviste...
Il Numero Unico di Emergenza presentato agli operatori 118. Flavia Pirola: “Faremo la nostra parte con massimo impegno”
Attualità, Notizie

Il Numero Unico di Emergenza presentato agli operatori 118. Flavia Pirola: “Faremo la nostra parte con massimo impegno”

Primo step per l’attivazione del Numero Unico di Emergenza 112, che questa mattina è stato presentato agli operatori della Centrale 118 Chieti-Pescara. Il modello organizzativo, illustrato da Mauro Casinghini, Direttore della Protezione Civile, prevede una Centrale unica di risposta nella quale verranno convogliate le linee 112, 113, 115, 118 e 1530. All’incontro ha preso parte anche Flavia Pirola, Direttore sanitario della Asl Lanciano Vasto Chieti, che ha sottolineato l’importanza della formazione in vista dell’attivazione del nuovo Servizio: “Dobbiamo fare tutti la nostra parte per garantire un avvio fluido - ha detto -. Soprattutto nella fase iniziale i nostri operatori possono essere promotori di un  meccanismo virtuoso, spiegando il funzionamento agli utenti e promuovendone l’utilizz...
Ex Asilo Della Penna, a giorni al via i lavori
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ex Asilo Della Penna, a giorni al via i lavori

L’appalto è stato aggiudicato a luglio,  cioè nei tempi stabiliti dal cronoprogramma del Pnrr, all’impresa Fossaceca srl di Roccaspinalveti per circa tre milioni di euro, ma i lavori non sono ancora iniziati. Si registrano ritardi per l’avvio della ristrutturazione dell’ex asilo Carlo della Penna, che verrà demolito e poi ricostruito rispettando la forma originale dell’edificio donato negli anni Cinquanta dall’omonimo mecenate vastese. Il cantiere, dalle parti di via Madonna dell’Asilo, non è ancora stato allestito, nonostante l’amministrazione comunale avesse indicato come tempistica la fine  del 2023 per l’avvio degli interventi molto attesi in città. “In effetti ci sono stati dei ritardi”, spiega l’assessore alle politiche scolastiche, Anna Bosco, “si è reso necessario un approfondimen...
A14, chiuso il tratto compreso tra Vasto sud e Termoli: ecco quando
Attualità, Notizie

A14, chiuso il tratto compreso tra Vasto sud e Termoli: ecco quando

Sulla A14 Bologna-Taranto, dalle 21:00 di mercoledì 14 alle 6:00 di giovedì 15 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Vasto sud e Termoli, in entrambe le direzioni - Bari e Pescara/Bologna - per consentire lavori di sostituzione del portale di uscita della stazione di Vasto sud. Di conseguenza, saranno inaccessibili le aree di servizio Trigno ovest verso Bari e Riovivo est e Trigno est, in direzione di Pescara/Bologna. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Bari: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Vasto sud, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare sulla A14 a Termoli; -verso Pescara/Bologna: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Termoli, percorrere la viabilità ordinaria e rientrare sulla A14 a Vasto sud.
Presentata la quarta edizione del Concorso “C’era una volta l’acqua”
Attualità, Notizie

Presentata la quarta edizione del Concorso “C’era una volta l’acqua”

"La scorsa edizione ha registrato una partecipazione che è andata oltre le nostre aspettative - ha esordito il presidente Basterebbe - 2000 gli alunni coinvolti e 1000 sono stati presenti all'evento della premiazione. Numeri che testimoniano la validità del progetto. Sensibilizzare all'uso corretto di un bene prezioso come l'acqua è fondamentale ed è importante cominciare proprio dalle nuove generazioni". Il presidente ha inoltre sottolineato che questa iniziativa si inserisce in un momento particolarmente delicato a causa dell'assenza di pioggia e di neve che sta purtroppo riducendo la potenza della risorsa idrica. "Mancano 100 litri dalla sorgente del verde, e siamo costretti a razionalizzare la fornitura nelle ore notturne per non compromettere ulteriormente la situazione già critica,...