martedì, Settembre 16

Attualità

XXV Coppa Città del Vasto, vince l’H2O Sport. Gabriele De Gregorio e Alessia Angelicola centrano il pass per gli italiani
Attualità, Notizie, Nuoto, Sport

XXV Coppa Città del Vasto, vince l’H2O Sport. Gabriele De Gregorio e Alessia Angelicola centrano il pass per gli italiani

La XXV Coppa Città del Vasto, prestigioso meeting nazionale di nuoto ha incoronato proprio la società del presidente Tucci che ha sbaragliato la concorrenza delle 24 squadre partecipanti vincendo la classifica a squadre con 517 punti. Il risultato arriva grazie all’ottimo lavoro di squadra dei tecnici Paolo Di Lullo, Michele Mucci, Giorgio Petrella, Luca Di Giacomo e Fabrizio Cinquina e delle grandi performances degli atleti del sodalizio biancorosso. Vediamo nel dettaglio come si sono comportati gli atleti biancorossi divisi per categoria. Categoria assoluti – Luca Angelilli porta a casa quattro ori nei 50 stile con 23”88, nei 50 rana chiusi in 28”53 e nei 100 con 1’02”01 oltre che nei 200 misti coperti in 2’05”73. Ha fatto grandi cose anche Camilla Stinziani con tre ori e un bronzo. E’ ...
La bellezza dell’unicità, i volti dei ragazzi del centro diurno di Vasto per la disabilità nei quadri viventi dei capolavori dell’arte
Attualità, Cultura, Notizie

La bellezza dell’unicità, i volti dei ragazzi del centro diurno di Vasto per la disabilità nei quadri viventi dei capolavori dell’arte

  C’è Viviana che evoca L’Annunciata di Antonello da Messina; Carlotta che interpreta l’icona mondiale Marilyn Monroe in versione Pop Art di Andy Warhol; Pompeo nelle vesti di uno dei quadri più celebri dell’artista Renè Magritte “ll figlio dell’uomo”; Eleonora “La dama con l'ermellino” ed Elena con il ritratto più famoso di tutti i tempi la “Gioconda”, entrambe opere del genio rinascimentale Leonardo Da Vinci; Pompeo la forza evocativa e dirompente ne “L’urlo” opera celebre del pittore norvegese Edvard Munch; Sara interpreta l’eccellente opera dell’artista olandese Jan Vermeer.”La ragazza con l'orecchino di perla”; Jacopo, immerso nelle dense pennellate colorate, interpreta “L’autoritratto con cappello di feltro” di Vincent Van Gogh; Marta celebra il grande capolavoro rinascimentale...
Viabilità, via alla progettazione del ponte sulla SP133 nel comune di Pennadomo
Attualità, Notizie

Viabilità, via alla progettazione del ponte sulla SP133 nel comune di Pennadomo

La Provincia di Chieti ha sottoscritto il contratto per i servizi tecnici di ingegneria e architettura destinati alla progettazione del ponte che sarà costruito sulla SP 133 "Torricella Peligna-Villa Santa Maria” al km 6+066 nel territorio del comune di Pennadomo. La firma del contratto per i servizi tecnici è un passaggio fondamentale per la costruzione del ponte che andrà a ristabilire definitivamente la piena transitabilità della SP 133, interrotta da oltre 50 anni nei pressi dell’abitato del comune di Pennadomo a causa di un importante movimento franoso. Il ponte consentirà di bypassare la frana in atto nell’area, ristabilendo così il collegamento della SP 133 da e per la SS 652 fondovalle Sangro in direzione comune di Villa Santa Maria. Il contratto prevede la realizzazione del proget...
Vasto capitale italiana di pugilato
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto capitale italiana di pugilato

Questa mattina nella Sala Consiliare in Municipio a Vasto è stata presentata la sfida, in programma domani 10 febbraio al PalaBCC, tra il vastese Stefano Ramundo attuale detentore della cintura Superleggeri PRO e Cristian Malvitano. L’assessore allo Sport Carlo Della Penna nel suo intervento ha evidenziato come la boxe sia uno sport importante per insegnare la disciplina ed il rispetto delle regole. “È uno sport visto come violento, ma, invece, è molto formativo, dal punto di vista fisico e caratteriale, ed ha anche una funzione sociale. Domani - ha detto Della Penna - vedremo all’opera anche altri ragazzi. Spero sempre che a vincere sia lo sport. In bocca al lupo ai due sfidanti ed un ringraziamento alla Vasto Basket che ha messo a disposizione il PalaBCC “. “Stefano Ramundo è di Vasto...
Sabrina Bocchino: “Da Salvini grande attenzione per il nostro territorio”
Attualità, Notizie, Politica

Sabrina Bocchino: “Da Salvini grande attenzione per il nostro territorio”

"È sempre una grande emozione ospitare nella nostra regione Matteo Salvini, ieri la sua visita è stata ancora più significativa perché ha rappresentato il via ufficiale alla campagna elettorale e non possiamo che ringraziarlo per questo ulteriore segno di vicinanza al territorio. In 5 anni abbiamo lavorato bene e mantenuto tutte le promesse fatte agli elettori, proprio per questo, come ha ribadito il nostro leader, la Lega sarà determinante per la vittoria del centrodestra". Così Sabrina Bocchino, consigliere regionale ricandidata alle elezioni in programma il 10 marzo in Abruzzo, che ieri ha preso parte, all'Aquila, alla presentazione delle liste della Lega con il vicepremier, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e leader nazionale della Lega Matteo Salvini, alla presenza di olt...
Foibe 2024, De Nicolis: “Non restare indifferenti  di fronte alla tragedie dell’umanità£
Attualità

Foibe 2024, De Nicolis: “Non restare indifferenti di fronte alla tragedie dell’umanità£

Con la deposizione di un omaggio floreale  alla lapide a Norma Cossetto, dopo la benedizione di don Raimondo Artese, parroco della chiesa San Giuseppe, ha avuto inizio a San Salvo la celebrazione della Giornata del Ricordo. Il sindaco Emanuela De Nicolis ha evidenziato nel suo intervento come la lapide di Norma Cossetto sia collocata  “come pietra d’inciampo” davanti a quella dedicata a Settimia Spizzichino, deportata insieme alla madre, due sorelle e una nipotina durante il rastrellamento del ghetto di Roma e unica a tornare da Auschwitz, nei pressi del Monumento ai Caduti. Lapide sulla quale è riportata la motivazione del presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, che il 9 dicembre 2005 assegnò alla Cossetto  l’onorificenza al valor civile: “Giovane studentessa istriana, cattura...
Uccio De Santis in onda da Vasto, Piazza Rossetti sul “Mudù”
Attualità, Notizie, spettacoli

Uccio De Santis in onda da Vasto, Piazza Rossetti sul “Mudù”

"Mudù", la raccolta di sketch comici di Uccio De Santis, è tornata su YouTube con una nuova puntata. Questo episodio delle "Brevissime" (numero 560) ha una particolarità: lo sfondo della città di Vasto, e in particolare uno sketch che  è stato registrato nella cornice di Piazza Rossetti, nel cuore del centro storico. La parte in questione è possibile vederla da 00:34. https://youtu.be/s6DsgJJwxyE?t=34 Uccio De Santis, noto comico e attore italiano nato a Bari nel 1963, ha raggiunto la fama negli anni '80 grazie al suo talento nel cabaret, caratterizzato da uno stile ironico e sarcastico. La sua carriera artistica è stata segnata da una serie di successi, durante i quali ha saputo distinguersi per la sua abilità nell'interpretare personaggi esilaranti e nel creare sketch comici originali...
Lavori sull’A14, chiuso il tratto compreso tra Ortona e Val di Sangro in entrambe le direzioni: ecco quando
Attualità, Notizie

Lavori sull’A14, chiuso il tratto compreso tra Ortona e Val di Sangro in entrambe le direzioni: ecco quando

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire attività nell'ambito della demolizione del cavalcavia situato al km 413+860, dalle 21:00 di sabato 10 alle 6:00 di domenica 11 febbraio, sarà chiuso il tratto compreso tra Ortona e Val di Sangro, in entrambe le direzioni - Bari e Pescara/Bologna. Di conseguenza, la stazione di Lanciano sarà completamente chiusa, in entrata e in uscita. In alternativa, si consigliano i seguenti itinerari: -verso Bari: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Ortona, proseguire sulla SS16 Adriatica verso Bari e rientrare sulla A14 alla stazione di Val di Sangro; -verso Pescara/Bologna: dopo l'uscita obbligatoria alla stazione di Val di Sangro, proseguire sulla SS16 Adriatica verso Pescara e rientrare sulla A14 alla stazione di Ortona.
Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, sabato la celebrazione del giorno del ricordo

  Si terrà domani, sabato 10 febbraio, la celebrazione cittadina del Giorno del Ricordo, ricorrenza istituita con Legge n. 92 del 30 marzo 2004 al fine di “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”. La Città del Vasto celebrerà il Giorno del Ricordo con due distinti eventi. Alle ore 10:00 avrà luogo la deposizione di una corona d’alloro presso il centralissimo Largo Tommaso Saraceni, l’area intitolata nel 2019 alla memoria del concittadino vittima delle Foibe. “Il finanziere vastese in forza alla legione territoriale di Trieste - ha ricordato il primo cittadino - fu catturato il 2 maggio 19...
Il terminal bus diventa rifugio dei senzatetto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il terminal bus diventa rifugio dei senzatetto

Annunciata come una struttura che avrebbe dato lustro alla città, il terminal bus di via dei Conti Ricci a Vasto, è in realtà è un 'opera incompiuta che al tramonto si trasforma in rifugio per i senza tetto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I raid notturni di vandali e teppisti all'interno della struttura che dovrà ospitare la biglietteria non si contano più, ma non è l'unico problema. Con l'arrivo dell'inverno il terminal bus è divenuto il rifugio dei senza tetto. Qualcuno di loro ha sistemato persino dei materassi all'interno della futura biglietteria per ripararsi dal freddo. "Una situazione davvero assurda, paradossale. "La struttura di via dei Conti Ricci ", conferma il sindaco di Vasto, Francesco Menna " è...