sabato, Settembre 13

Attualità

Automotive: Alleanza Regioni approva mozione Abruzzo su transizione verde
Attualità, Notizie, Politica

Automotive: Alleanza Regioni approva mozione Abruzzo su transizione verde

Voto unanime delle Regioni aderenti all’Automotive Regions Alliance (ARA) alla mozione avanzata dall’Abruzzo che prevede un regime temporaneo che consenta, anche alle regioni in transizione, di finanziare gli investimenti per estensione di attività, miglioramento tecnologico e ampliamento degli investimenti per le piccole e le grandi aziende del settore. Con un’attenzione particolare sia alla filiera che all’indotto legati completamente alle grandi aziende produttrici. «È un grande risultato del lavoro svolto in questi mesi dal presidente Marco Marsilio e dall’assessorato alle Attività produttive – commenta da Monaco di Baviera l’assessore Tiziana Magnacca dove ha partecipato ai lavori della quarta assemblea europea dell’Automotive Regions Alliance (ARA) – in grado di trovare convergenza ...
Domenica alle 18:30 al Teatro Rossetti lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!” della Corale Pop Warm
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Domenica alle 18:30 al Teatro Rossetti lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!” della Corale Pop Warm

Domenica 14 settembre, alle ore 18:30, nella cornice elegante e suggestiva del Teatro Rossetti di Vasto, la Corale Pop Warm Up presenterà lo spettacolo “Caro amico… con il cuore si può!”. L’evento, a un anno esatto dalla scomparsa del maestro Alessandro Bronzo, fondatore della formazione canora vastese e figura amatissima in città per la sua instancabile passione e dedizione alla musica, sarà un omaggio alla sua memoria. Il ricordo di “Sandro” prenderà forma attraverso un percorso musicale che ripercorrerà alcune tappe significative della sua vita, accompagnato da brani simbolici legati alla sua persona e al suo impegno artistico. «Sarà certamente una serata carica di emozioni e di significati profondi» – sottolinea Marta Bronzo, figlia di Alessandro e presidente dell’Associazione W...
Scuola, lettera aperta dell’assessore Magnacca a famiglie e studenti: “Scegliete le materie STEM”
Attualità, Cronaca, Notizie

Scuola, lettera aperta dell’assessore Magnacca a famiglie e studenti: “Scegliete le materie STEM”

Alla vigilia dell'inizio dell'anno scolastico l'assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, ha scritto una lettera aperta agli studenti e alle famiglie per una riflessione pubblica sulle implicazioni tra mercato del lavoro e formazione scolastica. "Inizia un nuovo anno scolastico.  Avverto l’esigenza di condividere un messaggio chiaro e motivante rivolto a tutti gli studenti delle scuole superiori per invitarli a considerare nei futuri percorsi di studio a indirizzarsi nelle discipline STEM (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), un investimento per il loro domani professionale. E’ necessaria avere la capacità di leggere i segni dei tempi per un mondo produttivo sempre più in trasformazione. Mi preme sottolineare come le materie STEM oggi rappresentino il cuore pulsant...
La vigilessa scrittrice di San Salvo Grazia Ciavatta: “I ragazzi sono lettori voraci e attenti”
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La vigilessa scrittrice di San Salvo Grazia Ciavatta: “I ragazzi sono lettori voraci e attenti”

E’ un’agente di polizia locale, ma da molti anni scrive libri di narrativa per bambini e ragazzi. Grazia Ciavatta, 42 anni, vigilessa-scrittrice originaria di San Salvo,  con all’attivo quattro premi (Battello a vapore nel 2012, il premio Sirmione e il premio San Vitale- città di San Salvo nel 2014 ed è stata finalista del premio “Campiello Junior” nel 2002), parla in questa intervista al Centro della sua passione per la scrittura – che parte da lontano – e del suo terzo libro “Pronti al decollo!”, una storia di amicizia, di legami familiari, di appartenenza ad una comunità e della ricerca del proprio posto nel mondo.  Come ha scoperto la passione per la scrittura? “Mi è sempre piaciuto scrivere. Scrivere per ragazzi è un genere letterario che secondo me racchiude tutti gli altri. I ...
Carmine Torricella sulla crisi infrastrutturale, industriale e di idee del nostro territorio
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Carmine Torricella sulla crisi infrastrutturale, industriale e di idee del nostro territorio

  L’intendo è proporre alcune riflessioni da parte di uno che opera nel Sindacato, nella Uil,  più precisamente nella FENEALUIL Molise, categoria che tutela gli interessi dei  lavoratori del settore delle costruzioni, particolarmente attenta alle dinamiche e alle  problematiche legate allo sviluppo e alle infrastrutture, che è nato e vive a San Salvo, e  che per tanto quotidianamente deve viaggiare ed affrontare i problemi legati alla viabilità.   L’11 luglio scorso è uscito un comunicato stampa delle Camere di Commercio di Caserta,  Chieti – Pescara, Gran Sasso, Frosinone – Latina e Molise, supportate da Uniontrasporti, che annunciava la firma di un’accordo per chiedere l’ammodernamento ed il  potenziamento a quattro corsie della SS 650 Fondo Valle Trignina.  Le ragioni e la...
Automotive, Alleanza Regioni approva la mozione dell’Abruzzo sulla transizione verde
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Automotive, Alleanza Regioni approva la mozione dell’Abruzzo sulla transizione verde

Voto unanime delle Regioni aderenti dell’Automotive Regions Alliance (ARA) alla mozione avanzata dall’Abruzzo che prevede un regime temporaneo che consenta, anche alle regioni in transizione, di finanziare gli investimenti per estensione di attività, miglioramento tecnologico e ampliamento degli investimenti per le piccole e le grandi aziende del settore. Con un’attenzione particolare sia alla filiera che all’indotto legati completamente alle grandi aziende produttrici. “E’ un grande risultato del lavoro svolto in questi mesi dal presidente Marco Marsilio e dall’assessorato alle Attività produttive – commenta da Monaco di Baviera l’assessore Tiziana Magnacca dove ha partecipato ai lavori della quarta assemblea europea dell’Automotive Regions Alliance (ARA) – in grado di trovare converge...
Premio Lapenna, ecco i vincitori del concorso
Attualità, Cultura, Notizie, Politica

Premio Lapenna, ecco i vincitori del concorso

Il ricordo commosso di Giovanni Legnini – che ha letto un messaggio riservato dell’ex sindaco Luciano Lapenna - e poi la premiazione degli elaborati da parte della Commissione scientifica presieduta dallo storico Giovanni Cerchia. Si è consumata così, tra ricordi, interventi e contributi musicali, la terza edizione del Premio Lapenna,  istituito nel 2023 in memoria dell’ex sindaco di Vasto e per “tenere vivo il senso della politica  come servizio alla comunità”. Il primo classificato è stato Michele Del Balso, ricercatore dell’Università degli studi del Molise, che ha vinto con l’elaborato dal titolo “Terrorismo ed eversione nel regime fascista”. Nella stessa categoria il secondo premiato con attestato di partecipazione è stato Simone d’Ilio con la ricerca “Fascistizzazione della societ...
Danilo Rufini: “La Pro Vasto reciterà un campionato importante”
Attualità, Calcio, Cronaca, Notizie, Sport

Danilo Rufini: “La Pro Vasto reciterà un campionato importante”

Nessun dramma. Nemmeno dopo i tre gol subiti domenica scorsa, in casa, all’Aragona, ad opera della Folgore Delfino Curi Pescara. E’ il pensiero di Danilo Rufini in attesa della doppia trasferta consecutiva che attende la sua Pro Vasto, domenica prossima a Pontevomano ed il mercoledì successivo a Cupello dove sarà attesa dalla Virtus di Giuseppe Di Francesco. Insomma, un inizio così  in salita non lo avrebbe immaginato nemmeno il più  pessimista dei tifosi. Si, proprio così, perche perdere in casa la prima di campionato, con tre gol di scarto, rischia di lasciare il segno, soprattutto nell’immediato, anche se la squadra, domenica scorsa, per buona parte del match è piaciuta. Il problema è che non è stata fortunata in alcune occasioni avute negli ultimi sedici metri sia nel primo che n...
Fosso Marino, si parlava di inquinamento già nel 1903!!!
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Fosso Marino, si parlava di inquinamento già nel 1903!!!

Nel volume "Il Novecento a Vasto" di  Beniamino Fiore viene riportato a pag. 17 un trafiletto di Istonio del 9 agosto 1903 intitolato "Un inquinamento alla spiaggia" che parla di Fosso Marino e del vicino sansificio che creava un "puzzo insopportabile e malsano". A riportare la notizia, in questi giorni, sui sul portale noivastesi, è il nostro collega e amico Niola D'Adamo. Lo stesso  ricorda di aver pubblicato, in passato, un altro ritaglio del giornale Il Tempo del 1972 che denunciava il problema di Fosso Marino.  
Festa di San Michele Arcangelo, cinque giorni ricchi di eventi per il patrono di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Festa di San Michele Arcangelo, cinque giorni ricchi di eventi per il patrono di Vasto

Da oggi, 10 settembre 2025, sul sito e i canali social del Comune di Vasto è disponibile il programma della festa di San Michele Arcangelo, patrono della città. Cinque saranno le giornate ricche di eventi per tutte le età.  Il programma religioso prevede per il 29 settembre le Sante Messe nella chiesa di Santa Maria Maggiore alle 07:30, 10:15, 11:30 (presieduta dall’Arcivescovo Bruno Forte) e alle 19:00. Il 30 settembre le Sante Messe si svolgeranno alle 07:30, 10:15 e alle 18:00 (presieduta dall’Arcivescovo Bruno Forte), al termine della quale avrà inizio la processione in centro.  Il programma civile si apre venerdì 26 settembre alle 18:00 in Piazza Pudente con il dj set & sax Massimiliano Padoan e con l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato in Piazza Rossetti alle 21...