martedì, Settembre 16

Attualità

Il Quartiere San Paolo dopo la riqualificazione
Attualità, In Evidenza, Notizie

Il Quartiere San Paolo dopo la riqualificazione

A vederlo dall’alto sembra una specie di autodromo, un serpentone di cemento che si snoda tra i palazzoni grigi del quartiere San Paolo. Per realizzarlo hanno azzerato tutto il verde che c’era, tolti gli alberi che nel corso degli anni erano stati messi a dimora dai soci del Cai di Vasto (circa cinquanta) e trasferiti in un’altra area dove si sono puntualmente seccati. L’effetto finale è a dir poco impattante. E’ il progetto di “riqualificazione urbana” del quartiere San Paolo, il rione più popoloso della città, che in questi giorni sta scatenando una ridda di commenti sulla utilità o meno dell’opera e sul fatto che una zona verde si è di colpo trasformata in un nastro di asfalto. Nello specifico sono stati realizzati una strada di collegamento che dalla chiesa San Paolo arriva fino al v...
Vasto “perde” Osvaldo Santoro, il ricordo dell’assessore Nicola Della Gatta
Attualità, Notizie

Vasto “perde” Osvaldo Santoro, il ricordo dell’assessore Nicola Della Gatta

"Desidero rendere omaggio all'amico Osvaldo Santoro, amante genuino della vastesità, tra i migliori autori di poetica in lingua, cultore della "parlatura paisane". Ricordo con nostalgia i racconti della sua storia da cui è emergeva l'alto valore di un uomo che ha saputo appassionarsi alla vita, fare esperienze decisive come l'emigrazione, senza mai perdere di vista la passione per la sua Vasto e per la poesia concepita come "viaggio nella memoria che va fatta conoscere ai giovani in tutta la sua forza dirompente".  La comunità culturale di Vasto, che ti deve molto, saprà fare tesoro del tuo patrimonio di bellezza; a Dio, caro Osvaldo!". Nicola Della Gatta Assessore alla Cultura
Vignola, il flash mob dei surfisti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vignola, il flash mob dei surfisti

Si sono immersi nell’acqua con le loro tavole e hanno dato vita ad un coreografico flash mob in mare. Complici la bellissima giornata di sole e la suggestiva cornice offerta dalla baia di Vignola, oltre cinquanta surfisti hanno manifestato ieri mattina la loro contrarierà alle barriere sommerse previste nel progetto  da 3,5 milioni di euro del Comune per mitigare l’erosione  che in quel tratto di costa è piuttosto marcata. All’invito lanciato dal Comitato Litorale vivo hanno risposto in tanti: oltre agli appassionati della diffusa pratica sportiva c’erano cittadini ed esponenti di associazioni, tra cui Lino Salvatorelli (Arci), Giuseppe Di Marco (Legambiente), Gianluca Casciato (Madrecultura) e Stefano Taglioli (gruppo fratino). Prima che i surfisti prendessero il largo con la loro tav...
Alla Bit di Milano la Riserva di Punta Aderci ha conquistato i numerosi visitatori
Attualità, In Evidenza, Notizie

Alla Bit di Milano la Riserva di Punta Aderci ha conquistato i numerosi visitatori

Alla Borsa Internazionale del Turismo a Milano c’è anche Vasto. All’evento organizzato per coinvolgere e soddisfare sia i viaggiatori che gli operatori del settore, a rappresentare la nostra Città c’è l’assessore al Turismo Licia Fioravante. “Alla BIT, nello spazio della Regione Abruzzo, grande risalto promozionale per la Riserva di Punta Aderci che con una gigantografia in cui è rappresentata la sua bellezza ha catturato l’attenzione dei numerosissimi visitatori. Il nostro territorio - ha detto l’assessore Fioravante - è sempre più al centro della curiosità dei turisti ed ora più che mai avvertiamo l’esigenza di incrementare la promozione. Importante il dialogo con i tanti operatori turistici presenti in fiera sui quali si riflettono in modo diretto gli effetti della promozione in atto. ...
San Salvo, elette le rsu alla Pilkington. Maggioranza alla Femca-Cisl
Attualità, Notizie

San Salvo, elette le rsu alla Pilkington. Maggioranza alla Femca-Cisl

Rinnovo della RSU nello stabilimento di Pilkington Italia di San Salvo.  Tra gli operai la Femca Cisl (11 delegati) si è confermato il primo sindacato in azienda con 678 voti mentre Luca Strever è il più votato con 145 preferenze. A seguire la Filctem Cgil con 394 voti (6 delegati), la Uiltec 355 (5 delegati), i Cobas 34 (1 delegato) e la UGL Chimici 21. Dieci sono state le schede bianche e 15 le nulle. In termini percentuali rispetto alle precedenti elezioni (alle quali non avevano preso parte i dipendenti di Primo e Bravo) la Uiltec è il sindacato con la crescita maggiore. Questo l'elenco degli eletti . CISL: Luca Strever, Antonio Raimondo, Nicola Pelliccia, Daniele Perrino, Vincenzo Beccia, Carmine Antonelli, Tommaso D’Ottavio, Andrea Artese, Giulio Di Biase, Alessandro Forlano, Giorgio...
Attualità, Notizie, Politica

Parco eolico, le osservazioni dei 5 Comuni

Assemblee civiche nei cinque comuni interessati alla realizzazione delle torri eoliche. Palmoli, Tufillo, Fresagrandinaria, Furci e Cupello si accingono a convocare, tra il 10 e il 12 febbraio,  i rispettivi consigli comunali per approvare le osservazioni al progetto della società Sviluppo Prime srl di Grottaglie (Taranto) che prevede la realizzazione di undici torri eoliche di 6 Mw ciascuno, pari ad una potenza complessiva di 66 Mw, dislocate due a Tufillo, due a Palmoli, due a Fresagrandinaria, due a Furci e tre a Cupello. Nel frattempo si allarga il fronte del no al “Parco eolico Abruzzo” con l’adesione alla mobilitazione dei comuni di Gissi, Lentella e San Buono guidati dai sindaci Agostino Chieffo, Marco Mancini e Nicola Zerra. Pur non essendo previsti impianti nei loro territori gl...
Raid al Mattei di Vasto, 5 ragazzi nei guai
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Raid al Mattei di Vasto, 5 ragazzi nei guai

"Il gruppo di adolescenti che due settimane fa ha aggredito durante l'ora di ricreazione uno studente dell'Itis Mattei nel cortile della scuola, sono stati identificati." A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Sul caso ha aperto un fascicolo la Procura per i minori dell'Aquila. Delle indagini si è occupato il commissariato. I cinque ragazzi sono giovanissimi. Alcuni di loro hanno solo 14 anni e uno addirittura 10. Le loro famiglie , vista la delicatezza della vicenda, si sono rivolte all'avvocato Francesco Tascione. Dopo la ricostruzione del fatto, grazie anche alle immagini riprese dalle telecamere della videosorveglianza, è stata esclusa l'accusa di rissa. I cinque rischiano di dover rispondere di lesioni. L'accusa...
Distretto sanitario di Ortona, da martedì 6 febbraio 2024 attivo il servizio di distribuzione dei presidi per diabetici
Attualità, Notizie

Distretto sanitario di Ortona, da martedì 6 febbraio 2024 attivo il servizio di distribuzione dei presidi per diabetici

Dal 6 febbraio 2024 sarà attivato il servizio di distribuzione dei presidi per diabetici nel distretto sanitario di Ortona, nella sede di piazza San Francesco, al primo piano. L’orario sarà il seguente: -  martedì ore 10 - 13 -  giovedì  ore 10 - 13 -  venerdì ore 10 - 13 Per informazioni telefonare al numero 085.9173217. L’accesso è libero negli orari di apertura solo per gli utenti residenti nei Comuni che fanno riferimento al distretto sanitario di Ortona (Arielli, Canosa Sannita, Crecchio, Giuliano Teatino, Ortona, Poggiofiorito, Tollo). La distribuzione dei prodotti è subordinata alla prescrizione del centro antidiabetico.
Oltre la mente, le sfumature del cuore, il libro di Maria Luisa Urselli
Attualità, Cultura, Notizie

Oltre la mente, le sfumature del cuore, il libro di Maria Luisa Urselli

Oltre la mente, le sfumature del cuore è il nuovo libro di Maria Luisa Urselli. "Oltre la mente, le sfumature del cuore: i testi delle mie poesie traggono pezzi di vita vissuta sulla mia pelle, vita di gente comune, mettendo a nudo me stessa. La mente e la sensibilità dell'anima arrivano a toccare il mio cuore, facendomi vivere in luoghi reali e surreali, in un tempo indefinito, sentimenti forti, intrecci, sofferenze, coraggio e tant'altro. Il mio cuore racconta l'Amore in un variopinto di colori. Divisa tra il bene e il male, in un conflitto interiore, la mente va oltre, mentre il cuore pulsa emozioni chiamate vita." Ancora Maria Luisa Urselli: "Sono nata a Taranto l'11 dicembre 1962 e risiedo a San Salvo. Amo la profondità dei sentimenti. Adoro l'arte in genere. Creare è la mia passion...
Lella (PD): “Tutto il Vastese merita di avere un governo regionale che difenda gli interessi dei cittadini, anche quelli dei piccoli centri”
Attualità, Notizie, Politica

Lella (PD): “Tutto il Vastese merita di avere un governo regionale che difenda gli interessi dei cittadini, anche quelli dei piccoli centri”

"A Torrebruna di nuovo insieme sindaci, amministratori ed esponenti del PD dell' intero territorio Vastese. Tutti UNITI per lavorare ed affrontare concretamente le problematiche del nostro comprensorio. Tutto il Vastese merita di avere un governo regionale che possa difendere i veri interessi dei cittadini, anche quelli dei piccoli centri. Chi meglio può farlo se non chi da anni vive, amministra e combatte per difendere i nostri paesi. È ora di reagire ed impegnarci tutti per ridare credibilità alla nostra Regione. Dobbiamo riprendere fiducia in noi stessi, nelle nostre comunità e nelle possibilità di crescita che il nostro territorio possiede per costruire un futuro migliore". Così scrive in un post Cristina Lella candidata alle prossime elezioni regionali di marzo nella lista del Pd a so...