martedì, Settembre 16

Attualità

Dopo gli arresti oggi parla il Prefetto di Chieti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo gli arresti oggi parla il Prefetto di Chieti

“Sono orgoglioso dell'eccezionale risultato raggiunto dalla Questura di Chieti e dagli uomini e donne della Squadra mobile che, con i colleghi della Questura di Foggia, hanno condotto una straordinaria operazione di polizia, che ha portato all'arresto di incalliti rapinatori, responsabili dell'assalto al caveau dell’IVRI a San Giovanni Teatino, avvenuto il 24 marzo del 2022. Questa operazione, oltre a dimostrare che nessun crimine può rimanere impunito, evidenzia la capacità delle Forze di Polizia di colpire i responsabili di condotte criminali anche a distanza di molti mesi. Le misure adottate nell’ambito dell’operazione a carico dei responsabili dell’assalto del Caveau IVRI, infatti, valgono da monito a coloro i quali pensano di poter giungere in questa provincia per delinquere, confid...
Fossacesia si illumina di Blu per la Giornata Nazionale delle vittime civili
Attualità, Notizie

Fossacesia si illumina di Blu per la Giornata Nazionale delle vittime civili

Fossacesia, il prossimo 1° febbraio, si celebrerà la Giornata Nazionale delle vittime civili delle guerre e dei conflitti nel mondo, iniziativa promossa dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG). In occasione di questo importante momento di commemorazione, la storica torre campanaria e la Chiesa di San Donato saranno illuminate di blu all’imbrunire, creando un suggestivo scenario per onorare la memoria di chi ha sofferto a causa dei conflitti globali.
La professoressa Luciana Fedi ci ha lasciati
Attualità, Notizie

La professoressa Luciana Fedi ci ha lasciati

In questi giorni ad Aosta ci ha lasciati la professoressa Luciana Fedi, docente di Lettere per diversi decenni nel Liceo scientifico “Raffaele Mattioli” di Vasto. E’ stata un’insegnante colta e particolarmente acuta che ha formato centinaia di alunni, oggi affermati professionisti. Tutti ne conservano un caro ricordo. Per iniziativa dei colleghi dell’Istituto scolastico “Raffaele Mattioli” sabato 3 febbraio alle ore 18:00 sarà celebrata una messa in suffragio nella chiesa di San Marco Evangelista a Vasto.
B come Beni comuni: secondo appuntamento con L’Abc del territorio a La Conviviale.  
Attualità, Cultura, Notizie

B come Beni comuni: secondo appuntamento con L’Abc del territorio a La Conviviale.  

  Oggi, martedì 30 gennaio, alle 18, secondo appuntamento con L'ABC del Territorio alla Casa del Popolo La Conviviale in Corso Dante 50/52 a Vasto, con B come Beni comuni, con Nicholas Tomeo, dottorando di ricerca presso l'Università degli Studi del Molise.   Sarà l'occasione per discutere e ragionare sui beni comuni e il ruolo che le comunità locali possono avere per azionare pratiche a difesa del territorio.   In sostanza, si vuole ragionare sulla urgente necessità di recuperare il ruolo politico e sociale dei beni comuni, i quali possono rappresentare lo strumento attraverso il quale le comunità locali azionano forme di autogoverno locale, anteponendo così la tutela sociale ed ecologica dei territori ai modelli estrattivi e sviluppisti.   Ingresso libero.
Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”
Attualità, Notizie, Politica

Il Presidente della Provincia di Chieti Menna: “Via Verde patrimonio degli abruzzesi, no a speculazioni sulla costa dei trabocchi”

"Apprendiamo da una nota dell'associazione Nuovo Senso Civico che il Consiglio regionale potrebbe discutere oggi, con il pretesto delle "circostanze eccezionali", un emendamento che autorizzerebbe le strutture temporanee terziarie, destinate a servire i territori di particolare interesse turistico-ricettivo, a diventare permanenti. Tra questi territori anche la Costa dei Trabocchi e la Via Verde che la Provincia di Chieti ha ideato, progettato e realizzato per promuovere un turismo sostenibile rispettoso dei luoghi e della normativa nazionale. I nostri uffici lavorano ogni giorno per proteggere e tutelare questo patrimonio di tutta la comunità abruzzese che la Provincia è chiamata a gestire con i Comuni e gli altri enti tra cui la Regione, un patrimonio pubblico dove sono benvenuti turisti...
San Salvo e i corsi musicali gratuiti per il benessere delle mamme e dei bambini da 6 mesi a 6 anni
Attualità, Notizie

San Salvo e i corsi musicali gratuiti per il benessere delle mamme e dei bambini da 6 mesi a 6 anni

Tornano per il terzo anno consecutivo i corsi musicali per favorire il benessere delle mamme e dei bambini dai 6 mesi ai 6 anni che si terranno nella Casa della maternità, dell’infanzia e dell’adolescenza e organizzati dall’Assessorato alla Politiche sociali.  Il corso, totalmente gratuito, sarà curato dalla musicista Lara Molino. “I progetti attivati – precisa l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini – sono riservati ai bambini tra 3 ai 6 anni di avvicinamento alla musica anche come opportunità terapeutica. Il primo corso attività che abbiamo chiamato “Musica babies” vedranno i piccoli dai 6 mesi ai 2 anni, insieme alle loro mamme, incontrare l’educatrice musicale. Il secondo corso “Musica in movimento” per i bambini dai 3 ai 6 anni”. Le iscrizioni si raccolgono presso l’...
Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi
Attualità, Economia, Notizie

Abruzzo, imprese artigiane a picco: perse in cinque anni quasi 3mila. Dal 2018 solo le Marche hanno fatto peggio di noi

Duemilasettecentoventotto imprese artigiane in meno dal 2018 ad oggi. E’ il bilancio tutt’altro che lusinghiero dell’Abruzzo, regione che in Italia, Marche a parte, vanta la peggiore performance dell’ultimo quinquennio. A mettere nero su bianco i dettagli di questa debacle è il report realizzato per la CNA Imprenditori d’Italia Abruzzo da Aldo Ronci, su dati tratti dal sito movimprese.it presentato questa mattina nel corso di una conferenza stampa cui prendono parte, con l’autore, il presidente e il direttore della confederazione artigiana, Savino Saraceni e Silvio Calice. Alla fine di dicembre del 2018 – e veniamo così ai numeri descritti nello studio - le imprese artigiane attive erano in Abruzzo 29.896, scese a fine dicembre del 2023 a 27.168, con ben 2.728 unità in meno. Dati che le pe...
Un ricco programma di eventi per il Carnevale in piazza Rossetti
Attualità, Notizie

Un ricco programma di eventi per il Carnevale in piazza Rossetti

Martedì 13 febbraio in Piazza Rossetti dalle ore 15:00 alle 20:00 grande festa per il Carnevale. Ad annunciarlo sono il sindaco Francesco Menna e l’assessore al Turismo Licia Fioravante. “Musica baby dance, truccabimbi, circo incantato e la tradizionale sfilata in maschera saranno - ha detto il sindaco Menna - tra gli appuntamenti previsti in occasione di una delle feste più attese dai più piccoli. Abbiamo programmato diverse iniziative in Piazza Rossetti per festeggiare all’insegna dell’allegria e del divertimento il Carnevale”. “L’evento itinerante ideato da Loredana Eventi intende coinvolgere associazioni, scuole di danza e parrocchie cittadine per offrire un grande spettacolo. La location - ha aggiunto l’assessore Fioravante - si sviluppa nel centro storico di Vasto, a partire da Pal...
Elezioni Regionali, Sinistra per Vasto a sostegno di Paola Cianci candidata nella lista “Abruzzo Insieme”
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni Regionali, Sinistra per Vasto a sostegno di Paola Cianci candidata nella lista “Abruzzo Insieme”

Sinistra per Vasto annuncia il sostegno nelle prossime elezioni Regionali per Paola Cianci candidata nella lista “Abruzzo Insieme” promossa dal candidato presidente Luciano D’Amico. La scelta sulla figura della nostra assessora nasce in modo spontaneo considerato il grande lavoro portato avanti in questi anni, dal 2011 al 2016 come consigliera comunale e poi dal 2016 ad oggi come vicesindaco e assessora della Giunta Menna sempre per il bene della nostra città dimostrando capacità di condivisione. Con una solida esperienza politica-amministrativa, Paola Cianci porta con sé un bagaglio di competenze e una visione chiara di territorio per affrontare le sfide che la nostra Regione dovrà raccogliere soprattutto in seguito alla cattiva gestione del Governo Marsilio, assente e improduttivo. "Ab...
Riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina
Attualità, Notizie

Riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina

Da oggi 30 gennaio, avrà inizio l’intervento di riqualificazione del parco comunale “Mario Caruso” a San Salvo Marina. Ad annunciarlo l’assessore alla Manutenzione e al Decoro urbano, Elisa Marinelli. “E’ sempre alta l’attenzione di questa Amministrazione verso i parchi comunali in tutti i quartieri cittadini ed abbiamo elaborato con i nostri uffici su sollecitazione del sindaco Emanuela De Nicolis un programma più ampio di interventi. Abbiamo particolarmente a cura l’attività ludico motoria dei cittadini più giovani di San Salvo ed è per questo che siamo impegnati a riqualificare e integrare i giochi esistenti” commenta l’assessore Marinelli. “Ma voglio far notare che spesso queste aree sono oggetto di vandalismo. Un male che stiamo cercando di contenere anche con l’utilizzo della video...