lunedì, Settembre 15

Attualità

Attualità, In Evidenza, Notizie

Parco eolico, c’è il “no” anche degli stranieri

Hanno dato incarico ad un legale di loro fiducia per proporre osservazioni al Ministero competente e per supportare l’amministrazione comunale.  Contro  la realizzazione del parco eolico nei comuni di Palmoli, Tufillo, Furci, Cupello e Fresagrandinaria si mobilitano i cittadini stranieri  che negli ultimi dieci anni hanno acquistato vecchie case  nel centro storico o  casolari in campagna per ristrutturarli ed adibirli ad abitazioni o attività turistiche. Sono oltre trenta quelli che hanno firmato la lettera indirizzata al sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli. Provengono da Svezia, Regno Unito, Australia, Germania, Belgio, Canada, Sudafrica, Emirati Arabi Uniti,  Florida, Austria e si oppongono al progetto presentato al Ministero dell’industria e dello sviluppo economico (Mise) dalla so...
IoStudio: al via riscossione borse di studio in uffici postali
Attualità, Notizie

IoStudio: al via riscossione borse di studio in uffici postali

Da oggi è possibile riscuotere presso tutti gli uffici postali le borse di studio del programma ministeriale “IoStudio” relative all'anno scolastico 2022/2023, riservate agli studenti delle scuole medie superiori. Gli uffici regionali per venire incontro alle famiglie hanno provveduto ad inviare ai Comuni nei quali sono residenti gli studenti l'elenco dei beneficiari in modo da accelerare le procedure di riscossione. Per l'anno scolastico 2022/2023 all'Abruzzo sono stati accreditati circa 913 mila euro che hanno permesso di finanziare 6.089 borse di studio per un importo di 150 euro ciascuna. Per la riscossione, le famiglie o gli studenti stessi, se maggiorenni, possono ritirare il proprio contributo economico presso qualsiasi Ufficio postale del territorio nazionale senza necessità di ut...
“Studenti del Mattei di Vasto a Casa dell’Aviatore a Roma alla conferenza sui sistemi C-UAS e le opportunità di interoperabilità UAS”
Attualità, Notizie

“Studenti del Mattei di Vasto a Casa dell’Aviatore a Roma alla conferenza sui sistemi C-UAS e le opportunità di interoperabilità UAS”

Giovedì 25 gennaio nella Sala “Francesco Baracca” della Casa dell'Aviatore a Roma, studenti meritevoli dell'IIS Enrico Mattei di Vasto hanno partecipato alla conferenza sui sistemi Counter-Unmanned Aerial Anti-drone System (C-UAS) e le opportunità di interoperabilità UAS, Analisi degli scenari e soluzioni per le FF.AA. italiane, organizzata dal Centro Studi Militari Aerospaziali “Giulio Douhet” con il patrocinio dell'Aeronautica Militare e l'intervento di industrie ed enti di settore. Gli studenti, provenienti da tutti gli indirizzi di studio del Mattei 4A Chimica Bova Adriano, 4A Elettrotecnica Nozzi Alessio, 4A Informatica Vaccaro Claudio, 4A Logistica Scè David, 4A Meccanica Perrozzi Ilaria, accompagnati dal Prof. D'Annunzio Diego e coordinati dal Segretario AAA Vasto Bruno Roberto, ha...
Vasto, la maggioranza approva il bilancio
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, la maggioranza approva il bilancio

Il consiglio comunale approva il bilancio con i soli voti della maggioranza, mentre le opposizioni che hanno votato contro parlano di un documento contabile “brutalmente recessivo”. Due chiavi di lettura diverse e contrapposte per lo strumento finanziario che traduce in cifre e capitoli di spesa le scelte finanziarie dell’ente. “Abbiamo approvato un bilancio vicino alle famiglie, alle fasce deboli e ai cittadini”, spiega il sindaco Francesco Menna, “partirà finalmente il piano di manutenzione della città, delle potature, il piano asfalti e sarà data attenzione ai quartieri cittadini. Apriranno i cantieri dell’ex asilo Carlo Della Penna, delle scuole Aniello Polsi, Paolucci, Rossetti,  di via Naumachia, oltre alla riqualificazione del pontile e al collegamento della Via Verde con la pista ...
Dolore a Vasto e nel Vastese per la morte del dott. Ugo Aloè
Attualità, Notizie

Dolore a Vasto e nel Vastese per la morte del dott. Ugo Aloè

Un nuovo grave lutto per il mondo della Sanità vastese. Questa sera, dopo aver combattuto con coraggio e dignità la malattia, il generoso cuore del dott. Ugo Aloè ha cessato di battere lasciando nella sconforto i suoi cari ed i tanti amici che aveva. Medico per tanti anni al Pronto Soccorso dell'Ospedale San Pio, il dott. Aloè diversi anni addietro fu colpito da una crisi cardiaca. <quell'evento sera ha segnato tremendamente la sua esistenza. Ha saputo reagito con grande determinazione portando avanti anche la propria battaglia in difesa di una migliore offerta sanitaria da mettere a disposizione dei cittadini di Vasto e del territorio. Persona brillante e molto socievole, il dott. Ugo Aloè lascia ora a tutti noi un bagaglio di esempi positivi e di valori morali. In queste ore ne pian...
Tribunale di Vasto, per la presidenza in testa c’è Michele Monteleone
Attualità, Cronaca, Notizie

Tribunale di Vasto, per la presidenza in testa c’è Michele Monteleone

Il Tribunale di Vasto potrà tornare ad avere un presidente. La quinta commissione del Consiglio superiore della magistratura  ha proposto il dottor Michele Monteleone, attuale giudice del tribunale di Benevento e Luigi Reale, giudice del tribunale di Macerata. La decisione spetta ora al plenum che con i suoi 30 membri dovrà dare l'ultima parola. La notizia che il Csm ha indicato il successore del presidente Bruno Giangiacomo, è stata accolta con entusiasmo in città. Il tribunale di Vasto , al pari della procura ha moltissimo lavoro . L'arrivo di un nuovo presidente sarà di grande aiuto. L’arrivo del nuovo magistrato consolida la speranza di mantenere aperto il tribunale di Vasto coinvolto nella riorganizzazione della geografia giudiziaria. Paola Calvano
Vasto Marina, Basilico e la sparizione da sei mesi: “Fate verifiche in quel laghetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, Basilico e la sparizione da sei mesi: “Fate verifiche in quel laghetto”

Riprendono le ricerche di Nicola Basilico, 55 anni di Gissi, scomparso sei mesi fa da Vasto Marina . In prima linea l'associazione Penelope Abruzzo, specializzata nella ricerca delle persone scomparse. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La segnalazione di un cittadino che ha indicato un laghetto vicino alla struttura residenziale in cui l'uomo era ricoverato , ha dato la stura a nuovi accertamenti . " Il laghetto è basso ma chiederemo che venga ricontrollato ", conferma  al Centro Alessia Natali, responsabile per l'Abruzzo dell'associazione Penelope . L'associazione è al lavoro per accertarsi se il laghetto è privato, comunale o demaniale . Non è escluso che venga presentata una istanza alla Procura per chieder...
Una coppia di Cupello dona un maxi puzzle all’ospedale di Vasto
Attualità, Notizie

Una coppia di Cupello dona un maxi puzzle all’ospedale di Vasto

Originale  iniziativa di una coppia di Cupello, Simone e Jessica D'Alberto. Hanno lavorato due anni e mezzo per realizzare un puzzle largo 570 centimetri e alto 2 60 centimetri. Una volta ultimata l'opera, l'hanno donata all'ospedale San Pio da Pietrelcina di Vasto. Il loro gesto è stato plaudito dal sindaco di Cupello, Graziana Di Florio. Simone D'Alberto ha spiegato che incastrando la passione per i puzzle con il lavoro, gli impegni familiari e il calcio è riuscito a terminare il grande puzzle in 30 mesi . Con l'aiuto di una falegname l'opera è stata racchiusa in una cornice di legno ." L'auspicio", ha scritto Simone " è che possa essere esposto in ospedale distogliendo anche solo per un attimo i pazienti dalle loro preoccupazioni e paure. Ringrazio la direzione che ha accolto da subito...
San Salvo, al via la Giornata della Memoria
Attualità, Notizie

San Salvo, al via la Giornata della Memoria

Con la deposizione di un omaggio floreale alla lapide dedicata a Settimia Spizzichino, collocata nei pressi del Monumenti ai Caduti, ha avuto inizio questa mattina a San Salvo la Giornata della Memoria a 79 anni dall’ingresso delle truppe russe nel campo di sterminio di Auschwitz. E’ stato osservato un minuto di silenzio, dopo la benedizione del parroco della chiesa San Giuseppe don Raimondo Artese, per tutte le vittime della Shoah. Per iniziativa del sindaco Emanuela De Nicolis la commemorazione della Giornata della Memoria, istituita in Italia nel 2000, è stata anticipata di 24 ore per consentire in particolare la partecipazione delle scolaresche, con al presenza delle associazioni Combattentistiche e d’Arma, delle forze dell’ordine, della Croce Rossa Italiana e dell’Avis. “La memoria st...
Turismo: l’Abruzzo alla Borsa Internazionale (BIT) di Milano
Attualità, Notizie

Turismo: l’Abruzzo alla Borsa Internazionale (BIT) di Milano

Da domenica 4 a martedì 6 febbraio torna a Milano la Borsa Italiana del Turismo, la più importante manifestazione nazionale di settore che vedrà l’Abruzzo in vetrina grazie al coordinamento congiunto dell’Assessorato regionale al Turismo e delle Camere di Commercio Chieti-Pescara e Gran Sasso d’Italia (L’Aquila-Teramo). Al Padiglione 3 di Fieramilanocity, ci sarà un unico spazio espositivo condiviso di circa 300 mq, all’interno del quale saranno ospitati più di trenta operatori turistici regionali e un’area eventi che, nei tre giorni, si animerà con ospiti ed eventi di presentazione di progetti di valorizzazione e promozione del territorio. Molte le iniziative che saranno presentate nel corso dei tre giorni di fiera, prodotti diversificati tra mare e montagna ma anche proposte innovative...