lunedì, Novembre 3

Attualità

Nel Vastese continua l’emergenza idrica
Attualità, Cronaca, Notizie

Nel Vastese continua l’emergenza idrica

L'emergenza idrica provocata nel Vastese e in Molise dal prosciugamento della diga di Chiauci si aggrava. L'adduttore che avrebbe permesso al Consorzio di bonifica di dare all'Arap l'acqua prelevata dal Trigno si è rotto. A questo punto si ferma anche l'erogazione idrica alle industrie del territorio, Pilkington in primis. " La rottura si è verificata mercoledì pomeriggio all'altezza di Fresagrandinaria ", fa sapere il presidente del Consorzio di bonifica sud, Nicolino Torricella (in foto). " L'acqua che pensavamo di captare dalla traversa di San Giovanni Lipioni per portarla sulla costa e all'Arap non c'è più .Stop ai prelievi fino a quando non sarà sanato l'adduttore del Consorzio . Non è un'operazione semplice e rapida . Ci vorrà almeno una settimana di lavoro. La mia speranza è che ...
Stazione Porto di Vasto, presentato in Comune il progetto di riqualificazione di RFI.  Scalinata, nuove aree di sosta, nuova pavimentazione e illuminazione
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Stazione Porto di Vasto, presentato in Comune il progetto di riqualificazione di RFI. Scalinata, nuove aree di sosta, nuova pavimentazione e illuminazione

  «Dopo varie sollecitazioni da parte del Comune di Vasto, insieme al Comitato Abruzzo in Movimento, si torna a chiedere a RFI di realizzare il progetto che prevede la scalinata di collegamento  tra la stazione ferroviaria Porto di Vasto con l’area sovrastante (Viale Unione Europea, zona ex Elettrocenter)». Lo hanno annunciato oggi 31 ottobre 2025 il sindaco Francesco Menna, l’assessore ai Lavori pubblici  Licia Fioravante e l’assessore ai Trasporti Carlo Della Penna. Presente, oltre agli assessori Gabriele Barisano e Paola Cianci, una rappresentanza di Abruzzo in Movimento.  «Il progetto di RFI è datato aprile 2024 ma ad oggi nulla si vede. L’Amministrazione comunale – dichiara il sindaco Francesco Menna - si impegna a procedere con interventi relativi all’illuminazione, alla videos...
Vasto, il Centro Vaccinale spostato  dal Distretto Sanitario. Disagi per i cittadini tenuti all’oscuro del trasferimento
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il Centro Vaccinale spostato dal Distretto Sanitario. Disagi per i cittadini tenuti all’oscuro del trasferimento

La ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, sempre prodiga di comunicati stampa ed inviti, ha perso una battuta. Non ha informato i cittadini, attraverso gli organi di informazione, del trasferimento del Centro Vaccinale dalla sede del Distretto Sanitario di via Michetti in una nuova sede. In questi giorni sono stati tanti i cittadini che hanno raggiunto la struttura di via Michetti per sottoporsi alla vaccinazione antinfluenzale o anti-Covid scoprendo, con enorme sorpresa, che il servizio è stato trasferito in via dei Conti Ricci, in prossimità del Supermercato Tigre, laddove alcuni anni orsono operava lo sportello di un Istituto Bancario. In molti, specie gli assistiti residenti nei centri del comprensorio, dopo aver perso tempo per trovare un parcheggio per la propria auto nella zona di vi...
Peppino Forte: “Il manager della ASL spieghi ai pazienti perchè i farmaci della chemio vengono spediti da Chieti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Peppino Forte: “Il manager della ASL spieghi ai pazienti perchè i farmaci della chemio vengono spediti da Chieti”

  Sulla vicenda dei farmaci "mancanti" all'ospedale di Vasto il Consigliere Comunale Peppino Forte pone alcune domande al direttore generale della Asl Mauro Palmieri. Eccole: "Perché i farmaci trasfusi per le sedute di chemioterapia devono partire ogni giorno dalla Farmacia dell'Ospedale di Chieti, a bordo di un furgoncino, sottoponendo i malati oncologici di Vasto, Lanciano e Ortona a lunghe attese? I farmacisti in servizio in questi tre presidi non sono in grado di prepararli? E' mai venuto a trascorrere qualche ora nel servizio di Oncologia del "San Pio" per rendersi conto dei disagi dei malati e dei loro parenti? E' a conoscenza il dott. Palmieri che sono tanti i malati oncologici residenti nei paesi del medio ed Alto Vastese che sono costretti a raggiungere il "...
“Carta Dedicata a Te”, pubblicato l’elenco dei beneficiari residenti a Vasto. Graduatoria pubblicata sul sito del Comune
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Carta Dedicata a Te”, pubblicato l’elenco dei beneficiari residenti a Vasto. Graduatoria pubblicata sul sito del Comune

  L’INPS ha pubblicato la graduatoria definitiva dei beneficiari dei residenti nel Comune di Vasto della “Carta Dedicata a Te”. Le famiglie sono identificate, nel rispetto della normativa sulla privacy, attraverso il numero identificativo della DSU sull’attestazione ISEE. Il contributo, pari ad € 500,00, verrà erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane per il tramite della società controllata Postepay, e sono consegnate agli aventi diritto presso gli Uffici Postali abilitati al servizio. I nuovi beneficiari potranno recarsi presso l’ufficio postale esibendo la nota pervenuta dal Comune recante i codici identificativi della carta. Per il ritiro è necessario presentare allo sportello: il Codice di riferimen...
Emergenza idrica, la diga di Chiauci resta a secco
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Emergenza idrica, la diga di Chiauci resta a secco

La diga di Chiauci è completamente a secco a causa della scarsa piovosità. A rischio l'approvvigionamento idrico per la riviera vastese, le industrie e l'agricoltura. Ieri, sull'argomento, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato un ampio servizio. Al momento il Consorzio di Bonifica capta l'acqua del Trigno a San Giovanni Lipioni e la fornisce all'Arap per permettere alle industrie ( Pilkington in primis ) di continuare a produrre. Sospesa al momento la fornitura agli agricoltori . " Non piove da mesi ", ha dichiarato al Centro il presidente del Consorzio di bonifica sud, Nicolino Torricella ." Sulla costa sono arrivati acquazzoni nelle scorse settimane , nell'interno no. Oggi( ieri per chi legge) abbiamo fatto un sopralluogo nell'invaso per v...
Turisti a Vasto, nell’estate 2025 quasi 268 mila presenze. Crescita del 22,98% rispetto alla precedente
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Turisti a Vasto, nell’estate 2025 quasi 268 mila presenze. Crescita del 22,98% rispetto alla precedente

  Sono 267860 le presenze turistiche registrate a Vasto durante la stagione estiva 2025. A ciò si aggiungono le migliaia di presenze non conteggiate nel territorio, nelle riserve, al parco Aqualand e sulla riviera. Numeri in crescita del 22,98% rispetto all’estate dello scorso anno (217816). Buoni anche i dati relativi agli arrivi (nel 2025 46666, in crescita del 2,3% rispetto al 2024, quando il dato registrato è stato pari a 45616). I dati, seppur da considerarsi provvisori, in quanto ancora soggetti a controlli e verifiche di congruità, sono positivi. «Questi numeri – sottolineano il sindaco Francesco Menna e  l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – confermano l’efficacia delle nostre politiche di promozione e valorizzazione del territorio: pensiamo al progetto...
Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati nella seduta del 30 ottobre
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Giunta Regionale: i principali provvedimenti adottati nella seduta del 30 ottobre

La Giunta regionale, riunitasi in seduta ordinaria e presieduta dal presidente Marco Marsilio, su proposta dell’assessore alle Attività produttive, Ricerca industriale e Lavoro, Tiziana Magnacca, ha avviato le procedure per l’approvazione dello Statuto e del Regolamento dell’organizzazione dell’Agenzia Regionale Abruzzo Lavoro (ARAL), approvato lo schema di Statuto dell’Agenzia e lo schema di Regolamento per l’organizzazione, che saranno sottoposti al confronto con le Organizzazioni Sindacali e la RSU. Su iniziativa dell’assessore a Formazione professionale, Istruzione, Ricerca e Università, Politiche Sociali, Enti Locali e Polizia Locale, Edilizia scolastica, Beni e attività culturali e di spettacolo, Roberto Santangelo, al fine del rafforzamento della sinergia tra le sedi degli Uffici...
“Ora il piano regolatore va condiviso con tutti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

“Ora il piano regolatore va condiviso con tutti”

 “Il piano regolatore non si può costruire nelle stanze dei bottoni, deve essere concertato con gli enti sovraordinati e condiviso con i cittadini”. Il tema della partecipazione è stata al centro di un incontro che il circolo dell’Avanti di San Salvo ha tenuto ieri nella sala della cultura “La Porta della Terra” e che ha registrato la presenza dei tecnici. Fra loro l’urbanista Beniamino Di Rico che ha puntato l’indice sulla mancanza di partecipazione. “Non conosco i contenuti di questo piano, non sono quindi in credo di fare un’analisi nel merito”, ha esordito il docente universitario, “ma posso sicuramente dire che il piano regolatore deve essere concertato e condiviso. Non esiste una pianificazione territoriale senza la partecipazione dei cittadini.  Quali sono gli indirizzi strategic...
I Carabinieri della Tutela Forestale e dei Parchi sequestrano 230 tonnellate di rifiuti tessili
Attualità, Cronaca, Notizie

I Carabinieri della Tutela Forestale e dei Parchi sequestrano 230 tonnellate di rifiuti tessili

    Da un semplice controllo sui cassonetti per la raccolta degli abiti usati è partita un’indagine che ha portato alla scoperta di un imponente stoccaggio illecito di rifiuti tessili e di un impianto industriale privo delle necessarie autorizzazioni. Una vera e propria operazione “a catena”, condotta dai Carabinieri Forestali di Villa Santa Maria, che ha svelato un sistema di gestione irregolare di indumenti usati raccolti in diversi comuni abruzzesi. L’attività investigativa è scattata dopo alcune verifiche sui flussi di raccolta: dai documenti acquisiti è emerso che una società, con sede legale nel Bolognese e operativa nel basso chietino, gestiva per conto di vari enti locali la raccolta degli abiti dismessi senza alcuna autorizzazione per lo stoccaggio dei rifiut...