lunedì, Febbraio 24

Attualità

CIA Chieti-Pescara: stop ad attacchi al vino dall’UE, simbolo di cultura e risorsa economica
Attualità, Notizie

CIA Chieti-Pescara: stop ad attacchi al vino dall’UE, simbolo di cultura e risorsa economica

“Il vino è cultura, tradizione e identità del nostro territorio, non un rischio per la salute da combattere, ma una risorsa da tutelare e valorizzare”. Queste le parole di Domenico Bomba, presidente di CIA Chieti-Pescara, esprimendo pieno sostegno alle parole del presidente nazionale Cristiano Fini, intervenuto ieri agli Stati Generali del vino in Campidoglio. L’evento, promosso dalla rappresentanza del Parlamento Europeo in Italia e dalla Commissione Europea, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, tra cui il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, e delle principali associazioni del settore. Tra le principali preoccupazioni, le proposte di etichette allarmistiche e l’ipotesi di una nuova tassazione mirata a scoraggiarne il consum...
Partono i lavori di riqualificazione del Belvedere San Michele a Vasto. Menna: «Opera importante per esaltare la bellezza del centro e della città»
Attualità, In Evidenza, Notizie

Partono i lavori di riqualificazione del Belvedere San Michele a Vasto. Menna: «Opera importante per esaltare la bellezza del centro e della città»

  Sono partiti nella mattinata di oggi, 19 febbraio 2025, i lavori di riqualificazione del Belvedere San Michele. «Un'altra opera importante – commenta il sindaco Francesco Menna -per esaltare la bellezza del centro storico e della città, grazie a una pavimentazione che servirà a rendere pedonale e più bella l'area intorno alla chiesa che ospita il nostro Santo Patrono». «Siamo orgogliosi di annunciare l’inizio di questo intervento che – afferma l’assessore ai Lavori pubblici, Licia Fioravante – rappresenta un passo significativo per la valorizzazione del nostro centro storico. Il Belvedere San Michele è un luogo di grande importanza, culturale e paesaggistica per Vasto, e con questa riqualificazione vogliamo restituire alla comunità un’area più accogliente, funzionale e suggest...
Approvato all’unanimità l’emendamento per il sostegno alle associazioni sportive
Attualità, Notizie, Politica

Approvato all’unanimità l’emendamento per il sostegno alle associazioni sportive

É un vero piacere poter annunciare che l’emendamento alla Legge Regionale n. 2/2018, proposto dai noi consiglieri Vincenzo Menna, quale primo firmatario e relatore dello stesso e Giovanni Cavallari, oggi pomeriggio è stato approvato all’unanimità dalla Quinta Commissione. Tale risultato evidenzia la sensibilità condivisa da tutti i membri della stessa, maggioranza e opposizione, nei confronti delle realtà sportive dilettantistiche del nostro territorio. Con questa modifica, le associazioni sportive potranno accedere con maggiore facilità ai contributi regionali per l’acquisto di materiali e attrezzature fondamentali per la pratica sportiva. É questo un aiuto concreto al fine di sostenere le numerose società che ogni anno affrontano difficoltà economiche per garantire ai propri tesserati s...
Denso, la nuova cassa integrazione scade il 30 aprile
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Denso, la nuova cassa integrazione scade il 30 aprile

Il ministero del Lavoro ha prorogato la cassa integrazione di altri sei mesi alla Denso Manufacturing di Piana Sant'Angelo. Una boccata d'ossigeno in attesa di conoscere il documento europeo sull'automotive. Il Governo e la Regione continuano a tenere in grande considerazione il colosso giapponese. All'incontro che si è tenuto ieri mattina in via remoto con la sede ministeriale di via Veneto a Roma, era presente insieme all'azienda anche l'assessore regionale alle Attività produttive Tiziana Magnacca. " Il protocollo sottoscritto ", ha dichiarato Tiziana Magnacca  "prevede la cig speciale fino al 30 aprile in continuità con il precedente periodo concesso a novembre e che a rotazione interesserà tutti i lavoratori . Restiamo in costante contatto con il ministero del Lavoro e la dirige...
Paolucci sulle Asl: “Deficit da 200 milioni nel 2024, indispensabile confronto per decidere le coperture”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Paolucci sulle Asl: “Deficit da 200 milioni nel 2024, indispensabile confronto per decidere le coperture”

“Il deficit 2024 delle Asl abruzzesi cresce e arriva a 200 milioni di euro, una cifra da noi annunciata da tempo, inevitabile a fronte del pesante disavanzo 2023, prima nascosto e poi ammesso da Marsilio dopo le elezioni regionali di un anno fa. Più volte abbiano sottolineato che la tardiva approvazione dei piani delle quattro Asl, avvenuta solo nel settembre scorso, da un lato avrebbe prodotto tagli draconiani sulla pelle dei cittadini, dall’altro non avrebbe comunque consentito il rispetto degli obiettivi perché non era tecnicamente possibile recuperare in 90 giorni centinaia di milioni di euro. Così gli obiettivi dei piani sono stati abbondantemente sforati, mentre i cittadini continuano a subire e raccontare ogni forma di disservizio, dai tagli su farmaci e dispositivi a volte introvab...
Un’abruzzese conquista Marte con un progetto della Nasa: intervista alla pittrice Antonella Di Cristoforo
Ambiente, Attualità, Notizie

Un’abruzzese conquista Marte con un progetto della Nasa: intervista alla pittrice Antonella Di Cristoforo

L’11 febbraio 2025, sul sito ufficiale della NASA (www.nasa.gov), spunta il nome di un’abruzzese: la pittrice teatina Antonella Di Cristofaro. Antonella risulta vincitrice del concorso “Art Inspired by Exploration: NASA Unveils Architecture Art Challenge Winners” con questa dicitura: Humans to Mars Segment Winners First Place: Antonella Di Cristofaro – Chieti, Italy Che dire? Siamo fieri che un’abruzzese abbia “raggiunto” Marte con un progetto della NASA! Per chi non conoscesse ancora Antonella Di Cristofaro e volesse scoprire il suo talento, vi invito a visitare il suo sito web: studioartisticoant.wixsite.com/studiodicristofaro. Intanto, conosciamola meglio attraverso una breve intervista. Chi è Antonella Di Cristofaro e in che tipo di arte si esprime? Chi sono? Sono un...
San Salvo, la prima volta delle volontarie nel canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo, la prima volta delle volontarie nel canile

I cancelli del canile di contrada Prato si sono aperti lunedì per la prima volta  per le  volontarie delle associazioni animaliste. Come concordato con la sindaca Emanuela De Nicolis nel corso di un recente incontro in Comune, le volontarie - Mary Amoroso, Rosita Rossi e Diana Baragiola -  hanno cominciato a visionare i cani per avere una idea iniziale della loro indole e fotografarli  in vista delle adozioni che verranno sponsorizzate sui canali social. L’obiettivo è trovare una famiglia alla maggior parte degli animali ospitati nel rifugio che, stando alle prescrizioni del servizio veterinario della Asl, necessita di urgenti interventi strutturali. Ieri ad accompagnare le volontarie è stata la stessa sindaca De Nicolis. L’amministrazione comunale ritiene che i lavori non possano esse...
Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria

Via libera alla terza proroga per altri sei mesi della Cassa integrazione straordinaria per la “ Esplodenti Sabino ”, l’azienda di Casalbordino che si occupa della lavorazione di esplosivi, e che nel 2020 e 2023 è stata teatro di due gravi incidenti sul lavoro costati la vita a sei dipendenti Carlo Spinelli , 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe, 45, di Pollutri, Nicola Colameo, 46 di Guilmi, morirono a dicembre 2020, Fernando Di Nella ,62 anni di Lanciano, Giulio Romano 56, di Casalbordino, Gianluca De Santis, 44 di Palata a settembre 2023. A sancire la proroga della cigs ieri è stato il tavolo istituzionale convocato dalla Regione e presieduto dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è ...
Il Congresso ha scelto: Graziano Gattone è il nuovo Segretario del Circolo cittadino del Partito Democratico 
Attualità, Notizie, Politica

Il Congresso ha scelto: Graziano Gattone è il nuovo Segretario del Circolo cittadino del Partito Democratico 

  A Cupello è stata ripristinata la democrazia. Dopo le vicende che hanno interessato il Partito Democratico locale e che ha portato alla sospensione per due anni dello storico militante Giulio Pasquale, di Graziella Costantini e di Michele D'Alberto, nei giorni scorsi si è tenuto il tanto atteso quanto dovuto congresso che ha portato all'elezione a Segretario di Circolo di Graziano Gattone (marito dell'ex Segretaria Graziella Costantini). 29 i voti a favore contro gli 11 di Tullio Cardarella, candidato portato e voluto da Camillo D'Amico. Mentre l'ex segretario Adelmo D'Alò, autonominatosi un anno fa e non votato dagli iscritti dopo le dimissioni di Graziella Costantini annunciate a mezzo stampa e mai ratificate dal segretario provinciale e regionale, non ha neanche inteso ripr...
San Salvo Popolare e Liberale: “Le nostre proposte per il bilancio di previsione”
Attualità, Politica

San Salvo Popolare e Liberale: “Le nostre proposte per il bilancio di previsione”

“Il bilancio di previsione è lo strumento attraverso cui l’amministrazione comunale programma entrate e spese, definendo investimenti e priorità per la Città. Per questo riteniamo fondamentale che risponda concretamente alle esigenze della comunità, garantendo servizi efficienti, sicurezza e sviluppo. Le nostre proposte, condivise con il Sindaco, mirano a soddisfare le reali necessità dei cittadini e a costruire una San Salvo ancora più moderna, sicura e inclusiva.” Un piano strutturato per la manutenzione degli edifici pubblici comunali “È indispensabile programmare interventi di manutenzione su scuole, uffici e spazi pubblici, superando la logica delle emergenze. Troppo spesso si interviene solo quando il problema è ormai grave, senza una strategia a lungo termine. Proponiamo...