martedì, Novembre 4

Attualità

Pazienti oncologici senza farmaci. Menna: «La vergogna abruzzese. Dove sono Marsilio, Magnacca e Prospero?»
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pazienti oncologici senza farmaci. Menna: «La vergogna abruzzese. Dove sono Marsilio, Magnacca e Prospero?»

La vicenda dei farmaci negati ai pazienti oncologici nella Asl di Chieti rappresenta una ferita profonda per la nostra comunità. È inaccettabile che persone già provate dalla malattia debbano subire ulteriori sofferenze a causa di carenze organizzative e gestionali. La sanità non può essere trattata come terreno di propaganda o di tagli  ma come il primo diritto da tutelare con competenza e responsabilità.  Dove sono Marsilio, Magnacca e Prospero? Quanto sta accadendo è il risultato di una gestione regionale miope, che ha indebolito i presidi territoriali e ridotto l’efficienza dei servizi essenziali. Chiedo che si faccia immediata chiarezza e che vengano garantiti a tutti i pazienti i farmaci e le cure necessarie, senza ritardi e senza giustificazioni. La salute dei cittadini non può esse...
Paolucci (PD) su palestre scolastiche: “Prevenzione e sport devono camminare insieme: la Regione sblocchi il progetto”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Paolucci (PD) su palestre scolastiche: “Prevenzione e sport devono camminare insieme: la Regione sblocchi il progetto”

“Da sette anni la Regione Abruzzo tiene fermo un progetto fondamentale per la salute dei cittadini: le Palestre della Salute. Dal 2018, infatti, esistono linee guida chiare, convenzioni con le Università di Chieti-Pescara e L’Aquila, percorsi formativi e atti amministrativi pronti a far partire la rete di strutture qualificate per promuovere l’attività fisica come strumento di prevenzione e riabilitazione. Eppure, nulla è stato attuato”, denuncia il capogruppo del Partito Democratico Silvio Paolucci, autore dell’interpellanza presentata oggi in Consiglio regionale. “Quel progetto – prosegue Paolucci – nasceva da una visione integrata di sanità, sport e scuola, per diffondere la cultura della prevenzione e sostenere chi convive con patologie croniche attraverso l’attività fisica adattata. ...
Vasto, polemica in Consiglio Comunale sull’ordine del giorno per la tregua a Gaza
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, polemica in Consiglio Comunale sull’ordine del giorno per la tregua a Gaza

Sull’ordine del giorno per la tregua a Gaza Fratelli d’Italia esce dall’aula consiliare e vota solo il centrosinistra di Vasto. È vergognoso quello che è accaduto in aula oggi 30 ottobre 2025. Di fronte alla richieste di pace presentate da associazioni e comitati vastesi, i consiglieri comunali Prospero, Suriani e Giangiacomo sono usciti dall’aula con atteggiamento di spregio e noncuranza verso la pace. Gruppi di Maggioranza Vasto
Tiziana Magnacca e il ricordo di Armando Tomeo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca e il ricordo di Armando Tomeo

Non solo la comunità di San Salvo ha conosciuto Armando Tomeo. Prima di me è stato stato sindaco di San Salvo. Siamo figli di due generazioni e tempi diversi. Diversi anche per visione e mentalità politica, ma in comune abbiamo avuto la grande passione per San Salvo, un amore viscerale. Il ruolo da sindaco che non può non cambiarti la vita, personale e pubblica, la prospettiva sul mondo ed il senso di radicamento e di appartenenza. Ecco: se c’è una cosa che sicuramente ha contraddistinto Armando è questo suo palpabile attaccamento alla maglietta della nostra città e della nostra comunità. Fonte di tanti racconti sulla vita di una comunità che si è trasformata negli anni, immediatamente prima e durante la sua esperienza politica, da borgo a città, e mentre la Democrazia cristiana governav...
Il direttore dell’agenzia regionale di Protezione Civile al Prefetto Cupello
Attualità, Cronaca, Notizie

Il direttore dell’agenzia regionale di Protezione Civile al Prefetto Cupello

  In data odierna il Prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, ha ricevuto presso la Prefettura di Chieti il nuovo Direttore dell’Agenzia Regionale di Protezione Civile, Avv. Maurizio Scelli. L’incontro è stato l’occasione per un primo scambio di vedute sulla situazione della protezione civile del territorio provinciale e per una iniziale individuazione e condivisione delle priorità nelle attività da condurre sinergicamente, non solo in occasione di eventi emergenziali, ma anche nell’ottica della prevenzione e formazione in materia e di supporto ai Sindaci. Il Prefetto Cupello ha rivolto al Direttore Scelli un sentito augurio per il nuovo incarico assunto nella delicata realtà della provincia di Chieti, nella certezza che i rapporti tra Prefettura e Agenzia Regionale di Protezione...
Vasto, approvata la proposta di conferimento di cittadinanza onoraria a Mons. Bruno Forte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, approvata la proposta di conferimento di cittadinanza onoraria a Mons. Bruno Forte

Oggi 30 ottobre 2025 il Consiglio comunale di Vasto ha approvato all’unanimità la proposta di conferire la cittadinanza onoraria a Sua Eccellenza Monsignor Bruno Forte. La nostra città rende così omaggio a un uomo che, da oltre ventun anni, intreccia la sua vita con quella della nostra comunità donandole tempo, pensiero e cuore. L’arcivescovo Forte esercita il suo ministero con uno stile che unisce profondità teologica e prossimità umana. È guida spirituale, ma anche voce lucida e coraggiosa nei momenti più complessi della nostra storia recente. Con la sua presenza discreta e la sua parola ferma sa parlare a tutti: ai credenti e ai non credenti, ai giovani e ai meno giovani, ai fortunati e, soprattutto, ai più fragili. In lui abbiamo trovato non solo il pastore, ma un buon amico dell...
Il Consiglio comunale di Vasto ricorda i tre carabinieri caduti in servizio
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Consiglio comunale di Vasto ricorda i tre carabinieri caduti in servizio

Su richiesta del consigliere Francesco Prospero e del gruppo consiliare di Fratelli d’Italia, il Consiglio comunale di Vasto ha osservato un minuto di raccoglimento in memoria dei carabinieri Marco Piffari, Valerio Daprà e Davide Bernardello, tragicamente caduti lo scorso 14 ottobre a Castel d’Azzano, in provincia di Verona, nell’esplosione di un casolare durante un intervento di servizio. Il consigliere Prospero, nel proporre l’iniziativa, ha ricordato che analoghi momenti di raccoglimento sono stati già osservati nelle scuole di tutta Italia, al Senato della Repubblica e nel Consiglio regionale dell’Abruzzo, a testimonianza del profondo cordoglio che ha attraversato l’intero Paese. “Questi tre servitori dello Stato – ha dichiarato Prospero – hanno sacrificato la propria vita per il...
Menna: “Dal Consiglio Provinciale di Chieti 600mila euro per due nuove rotatorie nel Vastese”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Menna: “Dal Consiglio Provinciale di Chieti 600mila euro per due nuove rotatorie nel Vastese”

  Due nuove rotatorie in altrettanti punti nevralgici della viabilità del Vastese: è quanto prevede l’aggiornamento del Programma triennale dei lavori pubblici 2025/2027, deliberato martedì scorso dal Consiglio provinciale di Chieti con dieci voti favorevoli e l’astensione del consigliere Claudio Carretta. Grazie all’approvazione di questo provvedimento è stata avviata la procedura per la realizzazione di due rotonde: la prima sulla SP 139 Cupello-Scerni, l’altra sulla SP 199 San Salvo-Ponte Trigno.  Per quanto riguarda la prima opera, essa verrà situata all’intersezione tra la SP 146 Quercianera e la SP 139 Cupello-Scerni, nel territorio comunale di Scerni. L’importo messo in bilancio ammonta a 350.000 euro. Il secondo intervento prevede la costruzione di una rotatoria all’i...
La Conviviale: “Contributo discriminatorio a scuola: chiarimenti insufficienti, regolamento da modificare”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La Conviviale: “Contributo discriminatorio a scuola: chiarimenti insufficienti, regolamento da modificare”

I chiarimenti forniti dalla dirigenza dell’IIS Palizzi-Mattei riguardo al regolamento sulla contribuzione volontaria evitano di affrontare il nodo della questione che abbiamo sollevato: il versamento corrisposto dalle famiglie è oppure no direttamente collegato all’accesso individuale a servizi e benefici aggiuntivi? La circolare diffusa dal dirigente scolastico non chiarisce questo punto. Tuttavia, dopo la  nostra presa di posizione sostenuta da studenti e numerosi genitori e insegnanti, emerge tra le righe un significativo cambio di direzione rispetto alla precedente comunicazione. Nell’ultima circolare trasmessa dalla presidenza, infatti, non si fa in nessun modo riferimento a una distinzione nell’accesso a servizi e benefici “specificamente collegati alla modalità di contribuzione pre...