lunedì, Febbraio 24

Attualità

San Salvo, la prima volta delle volontarie nel canile
Attualità, In Evidenza, Notizie

San Salvo, la prima volta delle volontarie nel canile

I cancelli del canile di contrada Prato si sono aperti lunedì per la prima volta  per le  volontarie delle associazioni animaliste. Come concordato con la sindaca Emanuela De Nicolis nel corso di un recente incontro in Comune, le volontarie - Mary Amoroso, Rosita Rossi e Diana Baragiola -  hanno cominciato a visionare i cani per avere una idea iniziale della loro indole e fotografarli  in vista delle adozioni che verranno sponsorizzate sui canali social. L’obiettivo è trovare una famiglia alla maggior parte degli animali ospitati nel rifugio che, stando alle prescrizioni del servizio veterinario della Asl, necessita di urgenti interventi strutturali. Ieri ad accompagnare le volontarie è stata la stessa sindaca De Nicolis. L’amministrazione comunale ritiene che i lavori non possano esse...
Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria
Attualità, In Evidenza, Notizie

Sabino, via libera ad altri sei mesi di cassa integrazione straordinaria

Via libera alla terza proroga per altri sei mesi della Cassa integrazione straordinaria per la “ Esplodenti Sabino ”, l’azienda di Casalbordino che si occupa della lavorazione di esplosivi, e che nel 2020 e 2023 è stata teatro di due gravi incidenti sul lavoro costati la vita a sei dipendenti Carlo Spinelli , 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe, 45, di Pollutri, Nicola Colameo, 46 di Guilmi, morirono a dicembre 2020, Fernando Di Nella ,62 anni di Lanciano, Giulio Romano 56, di Casalbordino, Gianluca De Santis, 44 di Palata a settembre 2023. A sancire la proroga della cigs ieri è stato il tavolo istituzionale convocato dalla Regione e presieduto dall’assessore alle Attività produttive, Tiziana Magnacca. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è ...
Il Congresso ha scelto: Graziano Gattone è il nuovo Segretario del Circolo cittadino del Partito Democratico 
Attualità, Notizie, Politica

Il Congresso ha scelto: Graziano Gattone è il nuovo Segretario del Circolo cittadino del Partito Democratico 

  A Cupello è stata ripristinata la democrazia. Dopo le vicende che hanno interessato il Partito Democratico locale e che ha portato alla sospensione per due anni dello storico militante Giulio Pasquale, di Graziella Costantini e di Michele D'Alberto, nei giorni scorsi si è tenuto il tanto atteso quanto dovuto congresso che ha portato all'elezione a Segretario di Circolo di Graziano Gattone (marito dell'ex Segretaria Graziella Costantini). 29 i voti a favore contro gli 11 di Tullio Cardarella, candidato portato e voluto da Camillo D'Amico. Mentre l'ex segretario Adelmo D'Alò, autonominatosi un anno fa e non votato dagli iscritti dopo le dimissioni di Graziella Costantini annunciate a mezzo stampa e mai ratificate dal segretario provinciale e regionale, non ha neanche inteso ripr...
San Salvo Popolare e Liberale: “Le nostre proposte per il bilancio di previsione”
Attualità, Politica

San Salvo Popolare e Liberale: “Le nostre proposte per il bilancio di previsione”

“Il bilancio di previsione è lo strumento attraverso cui l’amministrazione comunale programma entrate e spese, definendo investimenti e priorità per la Città. Per questo riteniamo fondamentale che risponda concretamente alle esigenze della comunità, garantendo servizi efficienti, sicurezza e sviluppo. Le nostre proposte, condivise con il Sindaco, mirano a soddisfare le reali necessità dei cittadini e a costruire una San Salvo ancora più moderna, sicura e inclusiva.” Un piano strutturato per la manutenzione degli edifici pubblici comunali “È indispensabile programmare interventi di manutenzione su scuole, uffici e spazi pubblici, superando la logica delle emergenze. Troppo spesso si interviene solo quando il problema è ormai grave, senza una strategia a lungo termine. Proponiamo...
Nicola Pirocco, il talento artigiano che dà nuova vita alla tradizione della pipa
Attualità, Notizie

Nicola Pirocco, il talento artigiano che dà nuova vita alla tradizione della pipa

Nel cuore dell’Abruzzo, tra il fascino delle antiche tradizioni e la passione per l’arte manifatturiera, emerge la figura di Nicola Pirocco, un giovane artigiano che ha trasformato il suo amore per le pipe in una vera e propria arte. Nato a Vasto il 4 agosto 1983 e cresciuto a Casalbordino, Pirocco ha coltivato per oltre quindici anni una passione profonda per la creazione di pipe in radica, perfezionando il suo talento fino a diventare un nome riconosciuto nel settore. Un percorso tra tradizione e innovazione La svolta nel suo percorso è arrivata grazie all’Accademia della Pipa, un centro di formazione d’eccellenza fondato dai maestri Mimmo Romeo, Gabriele Dal Fiume, Davide Iafisco e Gioacchino Sauro. Qui, Pirocco ha potuto affinare le sue competenze, apprendere le tecniche più raff...
Cure palliative: Verì, potenziamento attraverso il piano triennale
Attualità, Notizie, Politica

Cure palliative: Verì, potenziamento attraverso il piano triennale

Dopo l’approvazione in Giunta a fine 2024 prende forma il potenziamento delle cure palliative in età adulta e pediatrica, attraverso il Piano per il triennio 2024-2026, licenziato dal governo regionale. Le cure palliative sono rivolte a pazienti di qualunque età e non sono prerogativa della fase terminale di una malattia, possono infatti affiancarsi alle cure attive fin dalle fasi precoci della malattia cronico-degenerativa per controllare i sintomi durante le diverse traiettorie della malattia, prevenendone o attenuandone gli esiti di declino funzionale. Un percorso di cura che viene delineato anche nel Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri con cui di definiscono e si aggiornano i livelli essenziali di assistenza (LEA): le cure palliative vengono estese ed applicate alle...
Fratelli d’Italia: “Modificata la ZTL, ora il Comune intervenga sulle multe”
Attualità, Notizie, Politica

Fratelli d’Italia: “Modificata la ZTL, ora il Comune intervenga sulle multe”

La modifica alla regolamentazione della ZTL, con l’apertura dei varchi dalle 8 alle 20 e l’estensione del tempo per il carico e scarico, è un passo nella giusta direzione. Dopo mesi di segnalazioni e pressioni da parte di cittadini e commercianti, finalmente l’amministrazione comunale ha dovuto prendere atto delle criticità e correggere una regolamentazione penalizzante per il centro storico. Fratelli d’Italia prende atto di questo risultato, frutto anche delle nostre battaglie a fianco dei cittadini, ma ora il Comune deve affrontare la questione delle multe già elevate. Migliaia di automobilisti sono stati sanzionati a causa di un sistema di accesso restrittivo e mal comunicato. Non basta modificare le regole per il futuro, bisogna intervenire con sanatorie e annullamenti in autotutela...
Vasto, apertura dei varchi ZTL dalle 08:00 alle 20:00. Modifiche anche per il carico e scarico che da 30 minuti sarà ampliato ad un’ora
Attualità, In Evidenza, Notizie

Vasto, apertura dei varchi ZTL dalle 08:00 alle 20:00. Modifiche anche per il carico e scarico che da 30 minuti sarà ampliato ad un’ora

Nei prossimi giorni, dopo la firma dell’ordinanza i varchi nelle zone a traffico limitato saranno disattivati dalle 8:00 alle 20:00 e sarà possibile accedervi. A stabilirlo è una delibera della giunta comunale che ha rivisto gli orari di apertura dei varchi ZTL al fine di migliorare la gestione della circolazione e della sosta. «La decisione nasce a seguito di confronti con gli organi competenti e le associazioni locali.  Si è pertanto deciso di estendere l'apertura dei varchi ZTL come misura temporanea e sperimentale di quattro mesi - ha detto il sindaco Francesco Menna - per favorire una maggiore accessibilità alle zone limitate e migliorare la circolazione, e ottimizzare la fruibilità delle aree urbane e favorire il flusso di traffico, senza compromettere la sicurezza e la vivibilità ...
Menna: estendere la nuova denominazione Costa dei Trabocchi a tutte le uscite A14 della Provincia di Chieti
Attualità, Notizie

Menna: estendere la nuova denominazione Costa dei Trabocchi a tutte le uscite A14 della Provincia di Chieti

Il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, ha inviato una richiesta formale alla Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture della Regione Abruzzo, guidata dal presidente Emiliano Di Matteo, per estendere la nuova denominazione "Costa dei Trabocchi" a tutte le uscite autostradali dei caselli compresi nel tratto A14 da Francavilla al Mare a Vasto Sud-San Salvo. La richiesta nasce dalla recente risoluzione che prevede la modifica della denominazione delle uscite autostradali di Val di Sangro in “Val di Sangro – Costa dei Trabocchi”.  "Il nostro contributo intende valorizzare in modo equo e coerente tutta la Costa dei Trabocchi, che come noto si estende nel tratto prospiciente il mar Adriatico tra Francavilla al Mare a San Salvo. È fondamentale evitare una polit...
Palizzi, iniziata la preparazione per il Torneo del dire e contraddire
Attualità, Cultura, Notizie

Palizzi, iniziata la preparazione per il Torneo del dire e contraddire

È iniziata la preparazione per il Torneo del dire e contraddire promosso dal Consiglio Nazionale Forense. Partner del Palizzi di Vasto in questo progetto curato dalle docenti Anna Roselli e Lorella Palucci, è l’Ordine degli avvocati di Vasto. Le classi IV A AFS, C TUR e B RIM hanno incontrato gli avvocati Roberto Di Virgilio e Annalisa Andreoni che hanno parlato loro di: principi della retorica, elementi essenziali del discorso, triangolo retorico di Aristotele, costruzione ed esposizione efficace di una argomentazione. A seguire visione del film “La parola ai giurati” e relativa riflessione. La fase teorica si concluderà con l’avvio dei tornei territoriali. L’Itset Palizzi incontrerà gli istituti di Pescara e Sulmona legati ai rispettivi Ordini professionali.