lunedì, Febbraio 24

Attualità

Bruce Forman Trio a Vasto: il jazz protagonista al Teatro Madonna dell’Asilo
Attualità, Musica, Notizie

Bruce Forman Trio a Vasto: il jazz protagonista al Teatro Madonna dell’Asilo

Mercoledì 19 febbraio, il jazz ritorna finalmente a Vasto con la performance del Bruce Forman Trio al Teatro Madonna dell'Asilo, alle ore 19:30. L'evento, facente parte della rassegna "Vasto in Jazz Winter 2025", promossa dall’Associazione Culturale LiveMusic, vedrà sul palco tre artisti di spicco del panorama jazz contemporaneo. Alla chitarra suonerà Bruce Forman, "una delle grandi luci della nostra epoca” secondo il Jazz Times, celebre per aver più volte collaborato alle musiche dei film di Clint Eastwood candidati ai Grammy Awards per la miglior colonna sonora, tra cui "Million Dollar Baby" vincitore del Premio Oscar. Lo accompagneranno sul palco Marco Marzola, contrabbassista e compositore trasferitosi a Londra per collaborare con musicisti della scena jazz internazionale, e Willie J...
Vasto riceve anche quest’anno il riconoscimento Comune Plastic Free. «Continuiamo a lavorare per una città sempre più sostenibile»
Attualità, Notizie

Vasto riceve anche quest’anno il riconoscimento Comune Plastic Free. «Continuiamo a lavorare per una città sempre più sostenibile»

    Vasto taglia, per la seconda volta consecutiva, un importante traguardo per la sostenibilità: la città è stata insignita del riconoscimento Plastic Free 2025, assegnato dalla onlus a 122 comuni italiani. L’8 marzo, a Napoli, avrà luogo la premiazione nazionale.  Il riconoscimento premia il lavoro svolto nella lotta contro gli abbandoni di rifiuti sul territorio, la promozione di comportamenti eco-responsabili e una buona gestione dei rifiuti in città. Sono stati considerati diversi parametri, che includono l’efficacia delle politiche ambientali, le iniziative di sensibilizzazione e le azioni per ridurre l’uso della plastica. «Questa –per il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano - è un'importante conferma dell’impegno e delle risorse ...
Vasto, le iniziative dell’Accademia Italiana della Cucina
Attualità, Notizie

Vasto, le iniziative dell’Accademia Italiana della Cucina

Il 13 febbraio 2025, presso il ristorante "Dalla Padella alla Brace" dello Chef Angelo Sarchione, si è tenuta la conviviale ecumenica territoriale dell'Accademia Italiana della Cucina. Il tema della serata, "Ovini, non solo arrosticini", ha rappresentato un'importante occasione di incontro e riflessione. Dopo un momento di attesa e il rituale suono della campana, la cena ha avuto inizio con i saluti rivolti agli Accademici e agli ospiti presenti: all’introduzione del Delegato Adri Cesaroni è seguita la cerimonia di benvenuto per due nuovi Accademici, Francesco Romanelli, Agronomo, e Davide Ruffilli, Biologo Nutrizionista, che, dopo un anno di postulantato, hanno ricevuto i distintivi e le cravatte dell'Accademia. Durante la serata, il relatore Domenico Petrella, Veterinario, ha prese...
H2O Sport, 9 atleti qualificati al Campionato Italiano Lifesaving di categoria estivo di salvamento e 3 atleti al Campionato Italiano Assoluto Primaverile
Attualità, Notizie, Sport

H2O Sport, 9 atleti qualificati al Campionato Italiano Lifesaving di categoria estivo di salvamento e 3 atleti al Campionato Italiano Assoluto Primaverile

H2O Sport protagonista al campionato regionale di lifesaving (specialità sportiva che prevede prove di nuoto per salvamento). Nella prima tappa Trofeo Molise, diversi sono stati gli atleti che hanno ottenuto il pass per il campionato italiano di Categoria lifesaving. Nella gara dei 200 ostacoli si sono qualificati per il tricolore Andrea Gabriele (2’01”5) ed Emanuele Florio che ha chiuso in 2’04”3. Tra gli juniores Antonio Tucci ha fermato il cronometro a 2’08”1 mentre il compagno Jacopo Marzola (ragazzi) ha completato la sua gara in 2’09”04. In campo femminile tra le cadette Alessia Angelicola ha chiuso con il riscontro cronometrico di 2’16”5. Tra le juniores Lorena Andrea Visan ha conquistato il pass per il campionato italiano in 2’22.7, così come la compagna Nicole Santorelli che ha fer...
Bilancio di previsione e approvazione delle tariffe Tari, il 24 febbraio si riunisce il Consiglio comunale a San Salvo
Attualità, Notizie, Politica

Bilancio di previsione e approvazione delle tariffe Tari, il 24 febbraio si riunisce il Consiglio comunale a San Salvo

E' fissato per il giorno 24 febbraio 2025 alle ore 15:30 in sessione ordinaria ed eventualmente in seconda convocazione il giorno 25 febbraio sempre alle ore 15:30 il Consiglio Comunale di San Salvo. Nove i punti all'ordine del giorno: 1. ART.54 REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO E DELLE COMMISSIONI CONSILIARI: VERBALE DELL’ADUNANZA (SEDUTE CONSILIARI DEL 18/11/2024, 03/12/2024, 23/12/2024 E 17/01/2025) 2. REGOLAMENTO CONSIGLIO COMUNALE - ART.12 - MOZIONE RICONOSCIMENTO DELLO STATO DELLA PALESTINA; 3. COMUNICAZIONE DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE; 4. APPROVAZIONE DEL PROGRAMMA TRIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI PER GLI ANNI 2025/2026/2027, IN CONFORMITA’ A QUANTO DISPOSTO DALL’ART. 37 DEL D.LGS. 36/2023 E DELL’ALLEGATO I.5 AL CODICE DEI CONTRATTI; 5. APPROVAZIONE DEL PR...
Giovedì l’inaugurazione della rinnovata stazione ferroviaria Vasto-San Salvo
Attualità, In Evidenza, Notizie

Giovedì l’inaugurazione della rinnovata stazione ferroviaria Vasto-San Salvo

Giovedì 20 febbraio verrà inaugurata la nuova stazione ferroviaria Vasto-San Salvo. Il progetto di riqualificazione della stazione, costato oltre 2 milioni di euro, ha donato un nuovo aspetto alla struttura ormai aperta  il 18 maggio 1989, 36 anni fa. Le modifiche apportate includono non solo la ristrutturazione ma un vero e proprio restyling sia degli interni sia dell'esterno dell'edificio. Il piazzale è stato ampliato, modificando anche l’assetto della circolazione veicolare e ciclabile e dei parcheggi. Riqualificati anche la sala d'ingresso, con una nuova facciata, e i diversi locali interni quali uffici, bagni e i vari spazi destinati all’informazione. I lavori hanno incluso anche l'adeguamento dei binari e l'eliminazione delle barriere architettoniche. Rimangono invece da ultimare ...
Benvenuta alla piccola Sofia!
Attualità, Auguri, Notizie

Benvenuta alla piccola Sofia!

Il 16 febbraio alle ore 7.15 è venuta al mondo la piccola Sofia Pelliccia. Al papà Gianfranco, alla mamma Cristina e alla sorellina di 4 anni Alessia i migliori auguri dalla Tre A sas e dalla redazione de Il Nuovo Online.
Poste Italiane, a Paglieta l’Uffico Postale diventa “Polis”
Attualità, Notizie

Poste Italiane, a Paglieta l’Uffico Postale diventa “Polis”

Arriva anche a Paglieta il progetto “Polis” di Poste Italiane, l’iniziativa aziendale dedicata ai comuni con meno di 15mila abitanti per rendere semplice e veloce l’accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione. Sono partiti infatti in questi giorni i lavori di ammodernamento della sede, che comprendono la riorganizzazione degli spazi, l’installazione di nuovi arredi progettati per facilitare l’accesso ai servizi e le operazioni e altri importanti miglioramenti in ottica di ottimizzazione del comfort ambientale. Alla riapertura, inoltre, i cittadini potranno richiedere direttamente a sportello i “certificati INPS”, i servizi “Atti di Volontaria Giurisdizione”, i certificati anagrafici e di stato civile e il passaporto elettronico. Durante il periodo dei lavori Poste Italiane garanti...
Siccità 2024, Imprudente: “Riconosciuta la calamità naturale, al via le domande di sostegno”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Siccità 2024, Imprudente: “Riconosciuta la calamità naturale, al via le domande di sostegno”

“La richiesta inviata dalla Regione Abruzzo di riconoscimento del carattere di eccezionalità delle temperature insolitamente calde e delle condizioni di siccità nella stagione 2024, è stata accolta dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, che ha emanato il decreto prevedendo l’erogazione di contributi per compensare i danni alla produzione agricola da seminativi” – è quanto annuncia il vicepresidente della giunta regionale con delega all’Agricoltura Emanuele Imprudente. “Grazie al decreto ministeriale di dicembre è prevista, infatti, l’erogazione di un aiuto agli agricoltori più colpiti dalle condizioni climatiche avverse e dalla siccità nella prima metà del 2024 in tutto il centrosud Italia e le isole, per un totale nazionale di 112,2 milioni di euro ...
Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”
Attualità, Cultura, Notizie

Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”

Il Teatro Rossetti di Vasto si prepara a ospitare due spettacoli nei prossimi giorni. Il primo è inserito nel calendario della stagione della prosa. "L'Oreste - Quando i morti uccidono i vivi", andrà in scena venerdì 21 febbraio dalle ore 21:00. Sul palco, per lo spettacolo di Francesco Niccolini, ci sarà Claudio Casadio. Oreste, internato in manicomio da trent’anni, ha vissuto all’insegna dell’abbandono, passando da orfanotrofio a riformatorio e finendo recluso per circostanze sfavorevoli. Il secondo appuntamento è un concerto. Domenica 23 febbraio, dalle 18:00, si accenderanno i riflettori sul "Flamenco di Dorantes", spettacolo dedicato alla tipica musica andalusa firmato InterAction con balli di Ursula Lopez, sulle note di Dorantes al piano e Sergio Fargas alle percussioni. «In tanti...