martedì, Luglio 1

Business

Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”
Business

Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”

"La decisione della Giunta Marsilio di aumentare l’addizionale Irpef per coprire il deficit sanitario è l’ennesima di una gestione che ha ignorato le esigenze reali dei cittadini e delle forze alleate. Con questa manovra, Marsilio e Fratelli d’Italia mettono ancora una volta a dura prova le famiglie, i lavoratori e le imprese abruzzesi, senza aver prima intrapreso azioni concrete per ottimizzare la spesa e affrontare le inefficienze del sistema sanitario. Come consigliere della mia Città mi oppongo fermamente a questa scelta. È evidente che le posizioni di Forza Italia e della Lega non sono state ascoltate, nonostante le numerose sollecitazioni e proposte per una gestione più responsabile delle risorse. Fratelli d’Italia, con il suo approccio autoritario, ha deciso di imporre un aumento...
Alzheimer: a Fresagrandinaria confronto Italia-Germania sulle politiche di supporto
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

Alzheimer: a Fresagrandinaria confronto Italia-Germania sulle politiche di supporto

  Nell'ambito del progetto europeo "EU4All - You Never Alone", promosso dai comuni di Fresagrandinaria e Puttlingen (Germania), si è tenuto ieri un incontro online dal titolo "EU Dementia Policies - Germania e Italia a confronto". L'evento ha visto la partecipazione di esperti italiani e tedeschi, tra cui il dott. Florindo Lalla e la dott.ssa Carmen Wamme, che hanno discusso le politiche a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro caregiver nei rispettivi paesi. L'incontro ha rappresentato un'importante fase preparatoria per l'evento finale del progetto che si svolgerà in presenza ad aprile a Fresagrandinaria, con la partecipazione di una delegazione tedesca del comune di Puttlingen. Il progetto, realizzato con il supporto dell'associazione "Abruzzo in Europa", prevede att...
San Salvo, giovedì secondo appuntamento del Marzo Rosa con “Povere creature”
Business

San Salvo, giovedì secondo appuntamento del Marzo Rosa con “Povere creature”

Giovedì 20 marzo alle ore 21:00 secondo appuntamento, a San Salvo, con la rassegna cinematografica "Voci di cambiamento" con "Povere creature" regia di Yorgos Lanthimos - genere drama, comedy, romance - 2023 Il dottor Godwin Baxter, un pionieristico chirurgo vittoriano rinviene nel Tamigi il cadavere di una ragazza, fa nascere la figlia che aveva in grembo – miracolosamente sopravvissuta – e, dopo averne trapiantato il cervello nel cranio della defunta, riporta quest'ultima in vita col nome di Bella. Il risultato è una neonata troppo cresciuta desiderosa di imparare. Attraverso vari sviluppi della storia, Bella scoprirà la propria sessualità e comincerà a desiderare l'avventura. Affamata della mondanità che le manca, Bella fugge con Duncan Wedderburn, un abile e dissoluto avvocato, in una...
Vasto, svolta nelle indagini: la rapina all’Eurobet è collegata agli incendi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, svolta nelle indagini: la rapina all’Eurobet è collegata agli incendi

Ruotano attorno alla figura di R.B., 21 anni di Vasto le indagini della Procura sulla rapina fatta il 17 febbraio al centro scommesse Eurobet e i due i incendi dolosi ai danni della Pulcrhra, rappresentata dall'avvocato Alessandro Orlando,  compiuti a Vasto un mese fa. A confermarlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il giovane è indagato sia per la rapina che per gli incedi dolosi. E' lui la figura che ha spinto il sostituto procuratore Silvia Di Nunzio a disporre un accertamento tecnico per stabilire se c'è un collegamento tra la rapina e gli incendi auto. Ieri mattina il magistrato ha affidato al dottor Pierluigi Chiulli, esperto in Ingegneria dei sistemi, l'incarico di eseguire accertamenti su tre cellulari, oltre...
Gabriele Marchese: “Questa è la famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Gabriele Marchese: “Questa è la famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo”

Questa è l'ormai famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo. Due ettari di terreno ai quali possono essere aggiunti quelli della fascia demaniale e quelli del tratturo arrivando complessivamente a oltre cinque ettari. Uno spazio unico che non ha eguali nel nostro lungomare, dove dalla statale puoi ammirare le onde del mare. Utilizzare questo spazio per costruire case e negozi è anacronistico. Chi vuole realizzare appartamenti può farlo al di là della SS16 e non sul mare. In questo spazio va costruito un attrattore turistico-ambientale che rafforzi ulteriormente la vocazione turistica di San Salvo. L'idea potrebbe essere quella di realizzare un campus didattico ambientale per le scuole di ogni ordine e grado, dove gli alunni vanno a studiare la flora, la fau...
A Monteodorisio presentato il progetto per la riattivazione delle attività sociali e sportive
Business

A Monteodorisio presentato il progetto per la riattivazione delle attività sociali e sportive

L'Amministrazione comunale di Monteodorisio ha deliberato e presentato un progetto ambizioso: il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per il miglioramento della mobilità collettiva e la riattivazione delle attività sociali e sportive in località Santa Lucia. "Un intervento di rigenerazione urbana che prevede la riqualificazione degli spazi pubblici e miglioramento del decoro urbano, la creazione di un hub della mobilità sostenibile, con infrastrutture moderne e funzionali e il rilancio dell’impianto sportivo comunale, con adeguamenti e potenziamenti per renderlo un vero punto di riferimento per lo sport e la socialità. Un progetto ambizioso che guarda al futuro del nostro territorio, e che speriamo venga finanziato nell’ambito del Bando per la Rigenerazione Urbana. Dobbiamo puntare al...
Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele
Attualità, Business, Notizie, Politica

Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele

1215 vastesi hanno sottoscritto l"osservazione al progetto depositato dall'Anas al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ai fini della VIA. Evidentemente i vastesi hanno raccolto l'appello lanciato dall'Associazione Culturale San Michele per bloccare l'ipotesi di un tracciato definito dannoso sotto il profilo ambientale e paesaggistico ed inutile sotto quello del traffico che continuerebbe comunque a correre sul litorale. Il documento è stato inviato stamani, giorno previsto per la scadenza dei termini per la presentazione dei rilievi. L'Associazione comunica inoltre di aver lanciato anche una petizione all'Anas per il ritiro del progetto a cui si può accedere tramite Google digitando: sanmichelevasto.it
Armi in casa, questa mattina il 67enne davanti al Gip
Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Armi in casa, questa mattina il 67enne davanti al Gip

Questa mattina, davanti al gip del Tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, dovrà comparire U.M., 67 anni , il disoccupato di origine francese, residente da anni nel Vastese, trovato dai carabinieri con un un piccolo arsenale in casa a San Salvo Marina. Dovrà spiegare al giudice perchè deteneva armi e munizioni. Ad assistere U.M. , la cui posizione è particolarmente delicata ,sarà l'avvocato Mariantonella Di Guilmi. A San Salvo marina , dove U.M. vive da tempo, pare frequentasse pochissime persone. A parere degli investigatori U.M. avrebbe avuto un complice pugliese, N. C. quarantaquattrenne, pregiudicato, barista, già affidato al servizio sociale.  E' difeso dall'avvocato Fiorenzo Cieri. I carabinieri, intanto, proseguono le indagini, non escludono il coinvolgimento di altri soggetti...
Le iniziative della Metamer a sostegno di persone e famiglie in situazioni di vulnerabilità economica e sociale
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Le iniziative della Metamer a sostegno di persone e famiglie in situazioni di vulnerabilità economica e sociale

Questa mattina presso la Sala Consiliare del comune di San Salvo si è tenuta la conferenza stampa conclusiva del progetto #EnergiaInComune, promosso da Banco Dell'Energia in collaborazione con Metamer, il Comune Di San Salvo e la Caritas Parrocchiale San Giuseppe. Attraverso i fondi donati da Metamer, finanziatore del progetto, sono stati supportati 134 nuclei familiari e pagate 145 utenze, a sostegno di persone e famiglie in situazione di vulnerabilità economica e sociale. Nel progetto anche l’avvio di percorsi di educazione energetica Per noi, l’energia non è solo un servizio, ma un diritto essenziale che deve essere accessibile a tutti - afferma il dottor Nicola Fabrizio, amministratore delegato della Metamer - il nostro impegno va oltre il sostegno economico: diffondere la cultur...
San Salvo, ecco gli eventi di “Marzo Rosa”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

San Salvo, ecco gli eventi di “Marzo Rosa”

Presentato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo e dal sindaco, Emanuela De Nicolis, il calendario del “MARZO ROSA”. Una iniziativa volta a celebrare le donne attraverso una serie di eventi culturali e di sensibilizzazione sulle tematiche di genere.  Si tratta di una rassegna proposta ormai dal 2013, in continuità con la precedente amministrazione di Tiziana Magnacca.  Il calendario di marzo 2025 è ricchissimo di iniziative come spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini: “Parliamo della donna attraverso l’arte, il cinema, la letteratura, la medicina, la musica. Le attività ed eventi che proponiamo sono tante e varie e per questo ringrazio anche tutte le associazioni che collaborano con noi”.  “Proponiamo tanti eventi ed iniziative che rappresentano...