venerdì, Settembre 5

Business

Variante alle Statale 16, le criticità dei “no” al progetto
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie, Politica

Variante alle Statale 16, le criticità dei “no” al progetto

Un tratto della variante alla Statale 16 taglierebbe in due un’azienda agricola di San Salvo dove è presente un oliveto secolare impiantato nel 1750. Emergono particolari inediti dalle osservazioni  presentate al Mase (Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica) entro la scadenza del 15 marzo. Privati cittadini, comuni (Vasto e San Buono), liberi professionisti, associazioni  e l’Azienda autonoma di soggiorno e turismo del Molise hanno messo nero su bianco la loro contrarietà al progetto dell’Anas. Un tracciato di nove chilometri – suddiviso in quattro lotti - che nelle intenzioni dei proponenti dovrebbe decongestionare il traffico veicolare nelle riviere di Vasto sud e San Salvo. Le osservazioni presentate sono in tutto otto e raccontano una serie di criticità. AZIENDA AGRICO...
Gianfranco Fini a Vasto, un confronto tra varie generazioni della destra dopo la svolta di Fiuggi
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Gianfranco Fini a Vasto, un confronto tra varie generazioni della destra dopo la svolta di Fiuggi

Dopo svariati anni Gianfranco Fini è tornato ieri sera a Vasto  per ricordare, grazie ad un convegno organizzato dalla Fondazione Tatarella che si è tenuto al Teatro Rossetti, la svolta di Fiuggi e la nascita  della destra di Governo. A fare da padroni di casa sono stati l'ex sindaco di Vasto Giuseppe Tagliente, i senatori Etelwardo Sigismndi, Luido Liris e Roberto Menia, il sindaco dell'Aquila Pierluigi Biondi, l'assessore regionale Tiziana Magnacca, il consiliere regionale Francesco Prospero e il vice sindaco di Casalbordino Carla Zinni. Una serata tra passato, presente e futuro con le varie generazioni a confronto.      
Domani alle ore 10.00 al Centro di Aggregazione “Gli Angeli della Strada” di Monteodorisio, l’incontro “Sulla Via del Ricordo. Come nasce la Legge n.92 del 30 marzo 2004”
Attualità, Business, Notizie

Domani alle ore 10.00 al Centro di Aggregazione “Gli Angeli della Strada” di Monteodorisio, l’incontro “Sulla Via del Ricordo. Come nasce la Legge n.92 del 30 marzo 2004”

Venerdì 21 marzo 2025, alle ore 10.00 presso il Centro di Aggregazione “Gli Angeli della Strada” di Monteodorisio, si terrà l’incontro “Sulla Via del Ricordo. Come nasce la Legge n.92 del 30 marzo 2004”, a cui parteciperanno le classi della Secondaria di I Grado dell’Istituto Omnicomprensivo “Cosimo Ridolfi”. L’incontro, organizzato dal Comitato 10 Febbraio della Provincia di Chieti, è dedicato al tema delle Foibe e alla memoria storica legata alle vicende che segnarono il tragico esodo delle popolazioni istriane, fiumane e dalmate durante e dopo la Seconda Guerra Mondiale. Dopo i saluti istituzionali del Vicesindaco di Monteodorisio Alessandro Mucci, del Sindaco di Cupello Graziana Di Florio e della Dirigente scolastica Antonietta Ciffolilli, ci saranno gli interventi del Senatore R...
Il delitto di Casalbordino. Bernardone è al carcere di Larino
Business

Il delitto di Casalbordino. Bernardone è al carcere di Larino

Dopo tre anni di libertà vigilata, Angelo Bernardone, 78 anni, di Casalbordino, è stato arrestato martedì dai carabinieri di Montenero di Bisaccia, la località molisana in cui viveva da due anni, su ordine della Procura di Lanciano. Il pensionato è stato portato dai militari nel carcere di Larino. Condannato a 14 anni di reclusione per l'uccisione della moglie, Maria Rita Conese,72 anni, dovrà scontare 12 anni, 11 mesi e 5 giorni in carcere, al netto del periodo trascorso fino ad ora in regime cautelare. Paola Calvano
Vasto, l’Arcivescovo Bruno Forte per la processione di San Giuseppe
Attualità, Business, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, l’Arcivescovo Bruno Forte per la processione di San Giuseppe

Un evento storico ha segnato profondamente a Vasto l'odierna ricorrenza della Festa di San Giuseppe. Dopo 25 anni, la sacra effige, che rappresenta il falegname di Nazareth, è stata portata in processione per le vie principali della Città. Un rito che si è ripetuto dopo 25 anni perché quello che stiamo vivendo è l'anno giubilare indetto da Papa Francesco ed iniziato a fine dicembre con l'apertura della Porta Santa nella Basilica di San Pietro a Roma. La Concattedrale di San Giuseppe della nostra città è stata designata come una delle sedi giubilari della Diocesi di Chieti-Vasto.. Per la celebrazione di un evento così importante mons. Bruno Forte, nostro amato Pastore, ha inteso presiedere il solenne rito religioso concelebrato con i parroci ed i sacerdoti sotto le navate della gotica...
Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”
Business

Sanità e aumento delle tasse, Lippis: “La giunta regionale fa pagare il conto agli abruzzesi”

"La decisione della Giunta Marsilio di aumentare l’addizionale Irpef per coprire il deficit sanitario è l’ennesima di una gestione che ha ignorato le esigenze reali dei cittadini e delle forze alleate. Con questa manovra, Marsilio e Fratelli d’Italia mettono ancora una volta a dura prova le famiglie, i lavoratori e le imprese abruzzesi, senza aver prima intrapreso azioni concrete per ottimizzare la spesa e affrontare le inefficienze del sistema sanitario. Come consigliere della mia Città mi oppongo fermamente a questa scelta. È evidente che le posizioni di Forza Italia e della Lega non sono state ascoltate, nonostante le numerose sollecitazioni e proposte per una gestione più responsabile delle risorse. Fratelli d’Italia, con il suo approccio autoritario, ha deciso di imporre un aumento...
Alzheimer: a Fresagrandinaria confronto Italia-Germania sulle politiche di supporto
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

Alzheimer: a Fresagrandinaria confronto Italia-Germania sulle politiche di supporto

  Nell'ambito del progetto europeo "EU4All - You Never Alone", promosso dai comuni di Fresagrandinaria e Puttlingen (Germania), si è tenuto ieri un incontro online dal titolo "EU Dementia Policies - Germania e Italia a confronto". L'evento ha visto la partecipazione di esperti italiani e tedeschi, tra cui il dott. Florindo Lalla e la dott.ssa Carmen Wamme, che hanno discusso le politiche a sostegno dei malati di Alzheimer e dei loro caregiver nei rispettivi paesi. L'incontro ha rappresentato un'importante fase preparatoria per l'evento finale del progetto che si svolgerà in presenza ad aprile a Fresagrandinaria, con la partecipazione di una delegazione tedesca del comune di Puttlingen. Il progetto, realizzato con il supporto dell'associazione "Abruzzo in Europa", prevede att...
San Salvo, giovedì secondo appuntamento del Marzo Rosa con “Povere creature”
Business

San Salvo, giovedì secondo appuntamento del Marzo Rosa con “Povere creature”

Giovedì 20 marzo alle ore 21:00 secondo appuntamento, a San Salvo, con la rassegna cinematografica "Voci di cambiamento" con "Povere creature" regia di Yorgos Lanthimos - genere drama, comedy, romance - 2023 Il dottor Godwin Baxter, un pionieristico chirurgo vittoriano rinviene nel Tamigi il cadavere di una ragazza, fa nascere la figlia che aveva in grembo – miracolosamente sopravvissuta – e, dopo averne trapiantato il cervello nel cranio della defunta, riporta quest'ultima in vita col nome di Bella. Il risultato è una neonata troppo cresciuta desiderosa di imparare. Attraverso vari sviluppi della storia, Bella scoprirà la propria sessualità e comincerà a desiderare l'avventura. Affamata della mondanità che le manca, Bella fugge con Duncan Wedderburn, un abile e dissoluto avvocato, in una...
Vasto, svolta nelle indagini: la rapina all’Eurobet è collegata agli incendi
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, svolta nelle indagini: la rapina all’Eurobet è collegata agli incendi

Ruotano attorno alla figura di R.B., 21 anni di Vasto le indagini della Procura sulla rapina fatta il 17 febbraio al centro scommesse Eurobet e i due i incendi dolosi ai danni della Pulcrhra, rappresentata dall'avvocato Alessandro Orlando,  compiuti a Vasto un mese fa. A confermarlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il giovane è indagato sia per la rapina che per gli incedi dolosi. E' lui la figura che ha spinto il sostituto procuratore Silvia Di Nunzio a disporre un accertamento tecnico per stabilire se c'è un collegamento tra la rapina e gli incendi auto. Ieri mattina il magistrato ha affidato al dottor Pierluigi Chiulli, esperto in Ingegneria dei sistemi, l'incarico di eseguire accertamenti su tre cellulari, oltre...
Gabriele Marchese: “Questa è la famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Gabriele Marchese: “Questa è la famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo”

Questa è l'ormai famosa particella 18 tra il lungomare e la SS16 a Marina di San Salvo. Due ettari di terreno ai quali possono essere aggiunti quelli della fascia demaniale e quelli del tratturo arrivando complessivamente a oltre cinque ettari. Uno spazio unico che non ha eguali nel nostro lungomare, dove dalla statale puoi ammirare le onde del mare. Utilizzare questo spazio per costruire case e negozi è anacronistico. Chi vuole realizzare appartamenti può farlo al di là della SS16 e non sul mare. In questo spazio va costruito un attrattore turistico-ambientale che rafforzi ulteriormente la vocazione turistica di San Salvo. L'idea potrebbe essere quella di realizzare un campus didattico ambientale per le scuole di ogni ordine e grado, dove gli alunni vanno a studiare la flora, la fau...