giovedì, Settembre 4

Business

A Monteodorisio presentato il progetto per la riattivazione delle attività sociali e sportive
Business

A Monteodorisio presentato il progetto per la riattivazione delle attività sociali e sportive

L'Amministrazione comunale di Monteodorisio ha deliberato e presentato un progetto ambizioso: il Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica per il miglioramento della mobilità collettiva e la riattivazione delle attività sociali e sportive in località Santa Lucia. "Un intervento di rigenerazione urbana che prevede la riqualificazione degli spazi pubblici e miglioramento del decoro urbano, la creazione di un hub della mobilità sostenibile, con infrastrutture moderne e funzionali e il rilancio dell’impianto sportivo comunale, con adeguamenti e potenziamenti per renderlo un vero punto di riferimento per lo sport e la socialità. Un progetto ambizioso che guarda al futuro del nostro territorio, e che speriamo venga finanziato nell’ambito del Bando per la Rigenerazione Urbana. Dobbiamo puntare al...
Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele
Attualità, Business, Notizie, Politica

Variante, oltre 1.200 firme per cambiare il progetto dell’Anas, raccolto l’appello lanciato dall’Associazione Culturale San Michele

1215 vastesi hanno sottoscritto l"osservazione al progetto depositato dall'Anas al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica ai fini della VIA. Evidentemente i vastesi hanno raccolto l'appello lanciato dall'Associazione Culturale San Michele per bloccare l'ipotesi di un tracciato definito dannoso sotto il profilo ambientale e paesaggistico ed inutile sotto quello del traffico che continuerebbe comunque a correre sul litorale. Il documento è stato inviato stamani, giorno previsto per la scadenza dei termini per la presentazione dei rilievi. L'Associazione comunica inoltre di aver lanciato anche una petizione all'Anas per il ritiro del progetto a cui si può accedere tramite Google digitando: sanmichelevasto.it
Armi in casa, questa mattina il 67enne davanti al Gip
Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Armi in casa, questa mattina il 67enne davanti al Gip

Questa mattina, davanti al gip del Tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, dovrà comparire U.M., 67 anni , il disoccupato di origine francese, residente da anni nel Vastese, trovato dai carabinieri con un un piccolo arsenale in casa a San Salvo Marina. Dovrà spiegare al giudice perchè deteneva armi e munizioni. Ad assistere U.M. , la cui posizione è particolarmente delicata ,sarà l'avvocato Mariantonella Di Guilmi. A San Salvo marina , dove U.M. vive da tempo, pare frequentasse pochissime persone. A parere degli investigatori U.M. avrebbe avuto un complice pugliese, N. C. quarantaquattrenne, pregiudicato, barista, già affidato al servizio sociale.  E' difeso dall'avvocato Fiorenzo Cieri. I carabinieri, intanto, proseguono le indagini, non escludono il coinvolgimento di altri soggetti...
Le iniziative della Metamer a sostegno di persone e famiglie in situazioni di vulnerabilità economica e sociale
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Le iniziative della Metamer a sostegno di persone e famiglie in situazioni di vulnerabilità economica e sociale

Questa mattina presso la Sala Consiliare del comune di San Salvo si è tenuta la conferenza stampa conclusiva del progetto #EnergiaInComune, promosso da Banco Dell'Energia in collaborazione con Metamer, il Comune Di San Salvo e la Caritas Parrocchiale San Giuseppe. Attraverso i fondi donati da Metamer, finanziatore del progetto, sono stati supportati 134 nuclei familiari e pagate 145 utenze, a sostegno di persone e famiglie in situazione di vulnerabilità economica e sociale. Nel progetto anche l’avvio di percorsi di educazione energetica Per noi, l’energia non è solo un servizio, ma un diritto essenziale che deve essere accessibile a tutti - afferma il dottor Nicola Fabrizio, amministratore delegato della Metamer - il nostro impegno va oltre il sostegno economico: diffondere la cultur...
San Salvo, ecco gli eventi di “Marzo Rosa”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

San Salvo, ecco gli eventi di “Marzo Rosa”

Presentato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo e dal sindaco, Emanuela De Nicolis, il calendario del “MARZO ROSA”. Una iniziativa volta a celebrare le donne attraverso una serie di eventi culturali e di sensibilizzazione sulle tematiche di genere.  Si tratta di una rassegna proposta ormai dal 2013, in continuità con la precedente amministrazione di Tiziana Magnacca.  Il calendario di marzo 2025 è ricchissimo di iniziative come spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini: “Parliamo della donna attraverso l’arte, il cinema, la letteratura, la medicina, la musica. Le attività ed eventi che proponiamo sono tante e varie e per questo ringrazio anche tutte le associazioni che collaborano con noi”.  “Proponiamo tanti eventi ed iniziative che rappresentano...
Teresa di Santo a Roma per il protocollo d’intesa con il Ministero per la violenza sulle donne
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Teresa di Santo a Roma per il protocollo d’intesa con il Ministero per la violenza sulle donne

Il Senato della Repubblica, presso la sala degli Atti Parlamentari, Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", ospiterà un evento di grande rilievo promosso da UNIONE NAZIONALE VITTIME, volto a sensibilizzare sulla lotta contro la violenza di genere e a sottolineare l'importanza dell'educazione nel promuovere un cambiamento culturale. Ad aprire l'incontro sarà il Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che interverrà per sottolineare l'impegno delle istituzioni nella lotta alla violenza di genere e nell'educazione dei giovani. In questa occasione verrà ufficializzata la firma di un protocollo d'intesa tra il Ministero dell'Istruzione e ASPERA, associazione che coordina diverse realtà impegnate nel sociale, tra cui UNIONE NAZIONALE VITTIME in qualità di capofila. L'ob...
Torricella (PD): “Nel bilancio di previsione carenza di fondi destinati ai servizi alle famiglie e agli anziani”
Attualità, Business, Notizie, Politica

Torricella (PD): “Nel bilancio di previsione carenza di fondi destinati ai servizi alle famiglie e agli anziani”

"Investire sul sociale è sicuramente la premessa per lo sviluppo economico, per il benessere dei cittadini, per la crescita della nostra comunità. E' pertanto necessario reperire e investire risorse in iniziative che promuovano il benessere sociale e la giustizia, reperire fondi per interventi destinati alle famiglie, agli anziani. A San Salvo però così non è", afferma la consigliera comunale, Michela Torricella nel sottolineare "che il bilancio di previsione approvato dalla maggioranza, tra l'altro con l'astensione di tre dei loro consiglieri, vede carenza di fondi destinati soprattutto ai servizi alle famiglie e agli anziani". "Per anni San Salvo è stato Comune capofila del territorio con il sociale fiore all'occhiello della nostra città grazie al buon operato delle amministrazioni di...
L’attore scernese Jerry Mastrodomenico, al cinema con “Il Nibbio”, il film che racconta il sequestro di Giuliana Sgrena
Attualità, Business, Cultura, Notizie

L’attore scernese Jerry Mastrodomenico, al cinema con “Il Nibbio”, il film che racconta il sequestro di Giuliana Sgrena

Jerry Mastrodomenico è  l’attore di Scerni che dal 6 marzo è in tutti i cinema italiani nel ruolo dell’antagonista nel film “Il Nibbio”, pellicola che racconta i 28 giorni del sequestro di Giuliana Sgrena, del 2005, in Iraq, liberata dall’ agente del SISMI Nicola Calipari, che ha pagato con la vita nella sua ultima missione, interpretato da Claudio Santamaria. Narratore di 30 audiolibri per “Audible”, la piattaforma di Amazon, Jerry, nome d’arte di Gerardo, ha trent’anni di carriera tra teatro, cinema, audiolibri e fiction, tra cui “Lea”, “Mennea” “Boris”, “Il Capitano Maria”, “Walter Chiari”, “Diaz”e tanti altri. La mamma di Jerri Mastrodomenico  era di Scerni e da anni lui ha scelto la base della sua vita proprio in una contrada del paese. “Parte della mia famiglia ha le radici qui....
In cucina ambasciatore di autentica abruzzesità in Giappone
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

In cucina ambasciatore di autentica abruzzesità in Giappone

    “Con Davide Fabiano l’Abruzzo ha trovato nel Paese del Sol Levante il suo ambasciatore tra i fornelli. Un’ottima rappresentanza e un ideale promotore della storia, della cucina e delle tradizioni abruzzesi. Sono orgogliosa di aver potuto portare l’affetto della comunità roccolana a Davide Fabiano, un abruzzese di valore e di grandi capacità”. A dichiararlo l’assessore alle Attività Produttive, impegnata in missione in Giappone con il presidente Gennaro Strever della Camera di Commercio di Chieti-Pescara. Viaggio che si concluderà l’11 marzo con l’apertura della Foodex Japan la fiera agroalimentare più grande dell’Asia, con la presenza di numerose aziende abruzzesi. In questi giorni ha avuto modo di incontrare il cuoco di Roccaspinalveti pluripremiato da Gambero Rosso pe...
Giornata Mondiale del Rene 2025, a Vasto porte aperte in Nefrologia
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Giornata Mondiale del Rene 2025, a Vasto porte aperte in Nefrologia

  La Giornata Mondiale del Rene, che si terrà il 13 marzo 2025, è inserita in una campagna di sensibilizzazione globale volta ad aumentare la consapevolezza dell’importanza dei nostri reni; consapevolezza per assumere comportamenti preventivi, consapevolezza dei fattori di rischio, consapevolezza di come vivere con una malattia renale. Il reparto di Nefrologia e Dialisi di Vasto, diretto dalla dottoressa Lucia Perilli, aderisce quest’anno al progetto “Porte aperte in Nefrologia”, conducendo gratuitamente attività di screening (visita, misurazione pressione arteriosa, esame urine), distribuendo materiale informativo e invitando i soggetti positivi allo screening a successivi controlli nefrologici. Un focus particolare è rivolto, con il “Progetto Scuole e Informazione”, ai giovani de...