domenica, Settembre 7

Business

Vasto, troppo caldo nei locali del Serd. Moretti: “Una situazione insostenibile”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, troppo caldo nei locali del Serd. Moretti: “Una situazione insostenibile”

L'aria condizionata e i climatizzatori sono un grande aiuto. In città ci sono diversi uffici pubblici che però non sono dotati di impianti per l'aria condizionata. Fra questi la palazzina, sede del Serd di Vasto, il servizio per le dipendenze. A denunciare le condizioni di grande disagio del Serd è Stefano Moretti, ex consigliere comunale di Monteodorisio e consulente di diverse procure. " Medici, operatori sanitari, vigilantes e pazienti che sono al Serd sono costretti a stare per ore in ambienti con temperature assurde. Tutto questo solo perché la ASL di Lanciano-Vasto- Chieti, sollecitata numerosissime volte, non prende neppure in considerazione la richiesta e non installa i climatizzatori. La Asl pare che non abbia i soldi." Stefano Moretti invita il sindaco Francesco Menna  e le au...
Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Solidarietà al Sindaco di Roccascalegna. Basta minacce e veleni: difendiamo chi serve le comunità con onestà e coraggio

Come Presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, desidero esprimere piena solidarietà al sindaco di Roccascalegna, Domenico Giangiordano, per i gravi atti intimidatori subiti in questi giorni: scritte minacciose e offensive sono apparse sui muri del cimitero e del centro anziani del paese, accompagnate da manifesti anonimi affissi abusivamente contro lavori pubblici essenziali per il benessere della collettività. Si tratta di gesti vili e inaccettabili, che travalicano ogni limite del confronto civile e democratico. Imbrattare luoghi simbolici, come il cimitero o il centro per anziani, è un’offesa non solo al sindaco, ma all’intera comunità. È un atto che colpisce la dignità di un paese e ferisce il senso stesso delle istituzioni. Il dissenso, quando è espresso in ...
Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo
Attualità, Business, Notizie

Oggi l’assemblea elettiva regionale della Cna Abruzzo

   “Una visione futura. Progetti, impegno, responsabilità”. E’ il titolo dell’assemblea elettiva regionale di Cna Abruzzo, in programma a Pescara oggi pomeriggio, con inizio alle ore 18, nella sala Petruzzi di via delle Caserme. L’appuntamento regionale – ultimo in ordine di tempo dopo le assemblee territoriali provinciali – sarà chiamato tra l’altro ad eleggere anche il nuovo gruppo dirigente regionale della confederazione artigiana; e a designare, in particolare, il nuovo Presidente che succederà a Savino Saraceni. A testimoniare il valore dell’incontro – che servirà a fare il punto anche sulle principali problematiche legate al mondo della micro impresa e dell’artigianato (credito, lotta alla burocrazia, costo dell’energia, reperimento di manodopera, solo per citare alcuni tra i ...
La Diga di Chiauci scongiura la crisi idrica
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Diga di Chiauci scongiura la crisi idrica

L'estate 2025 sarà un estate decisamente più serena di quella vissuta un anno fa nel Vastese grazie alla diga di Chiauci. L’invaso che fornisce la risorsa idrica alla riviera vastese e alle industrie oltre all’agricoltura dell’intera vallata, attualmente raccoglie otto milioni di metri cubi di acqua. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano che, per la circostanza, ha sentito il presidente del Consorzio di Bonifica Sud, Nicolino Torricella. " E' una quantità sufficiente per arrivare a fine estate.  La situazione è monitorata costantemente e proprio grazie ai controlli che la scorsa settimana ci siamo accorti di una perdita da cento litri di acqua al minuto . Immediatamente i tecnici si sono messi al lavoro ed hanno ind...
Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity
Business

Il 12 e il 13 luglio a Vasto torna Food Identity

  Sabato 12 e domenica 13 luglio 2025, dalle 18:00 alle 24:00, a Vasto torna Food Identity, l'appuntamento con i prodotti tipici del territorio. L'iniziativa è patrocinata dal Comune di Vasto, promossa da Confesercenti Chieti e da Cia Chieti-Pescara. In piazza Lucio Valerio Pudente si terrà la mostra mercato dei prodotti tipici. Ai giardini di Palazzo D'Avalos appuntamento con "Assaggi di territorio", che prevede la degustazione di vini e prodotti gastronomici (a pagamento). Le serate saranno allietate dalla musica dal vivo a cura della Scuola civica musicale con Davide Di Ienno (chitarra), Alessandro Pensa (violino) e Domenico D'Annunzio (fisarmonica). All’iniziativa parteciperanno ben trenta imprese vinicole per 120 etichette, quindici sono le imprese che invece si dedicheranno ai...
Alessandro Mongiello Presenta “Italia Patrimonio Universale: L’Eredità UNESCO che Appartiene a Tutti
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

Alessandro Mongiello Presenta “Italia Patrimonio Universale: L’Eredità UNESCO che Appartiene a Tutti

Il sistema giuridico italiano è caratterizzato da un corpus legislativo vasto e in continua evoluzione, spesso definito come "legislazione a strati". Questa stratificazione e la frammentazione delle leggi nel tempo presentano sfide significative in termini di chiarezza e accessibilità. Tale complessità intrinseca rende intrinsecamente difficile per i professionisti del diritto, gli amministratori pubblici e i cittadini accertare la legge precisa, attuale e applicabile su una determinata materia. In questo contesto, il Testo Unico (T.U.) emerge come uno strumento cruciale, progettato per affrontare il problema della complessità e della dispersione normativa. Un Testo Unico è un testo normativo che raccoglie disposizioni di molteplici atti normativi succedutisi nel tempo, accomunati dal fat...
Sanità digitale in Abruzzo: mezzo milione di cittadini già attivi sui servizi online
Attualità, Business, Notizie

Sanità digitale in Abruzzo: mezzo milione di cittadini già attivi sui servizi online

“Oggi in Abruzzo abbiamo un sistema di sanità digitale che consente di compiere attività banali come quella di consultare i tempi di attesa dei pronto soccorso e verificare, in tempo reale, quante persone siano in attesa di essere prese in carico così come quella di effettuare la scelta del medico di base o del pediatra, che si può fare attraverso i servizi digitali, attraverso un’app specifica della Regione”. Lo ha detto affermato, questo pomeriggio, a Pescara, il presidente della giunta regionale, Marco Marsilio, in occasione della tappa del Roadshow nazionale sul fascicolo sanitario elettronico che si è svolta nell’aula magna dell’ospedale Santo Spirito. “Il prossimo passaggio - ha detto Marsilio - sarà quello di rendere questi servizi per il cittadino ancora più semplici e accessibili...
La Denso tra ferie estive e 40 uscite anticipate
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Denso tra ferie estive e 40 uscite anticipate

Alla Denso le ferie estive quest'anno saranno più corte di un anno fa. Il clima è sicuramente diverso. Le vacanze cominceranno per tutti il 4 agosto e dureranno fino al 17 agosto. Il 18 agosto riprenderà l'attività produttiva a pieno regime per tutti i dipendenti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Le vacanze estive un pò più brevi dell'estate 2024 fanno pensare che la Denso stia meglio che in passato. Particolare che fa ben sperare tutto l'indotto. Al rientro dalle ferie sarà valutata la situazione e programmato il lavoro dei prossimi mesi. In questo periodo sono in cassa integrazione straordinaria da 40 a 60 lavoratori. Il piano di isopensione va avanti e sono state confermate 40 uscite a novembre 2025 e altre...
“La politica dovrebbe essere ascolto, non arena”
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

“La politica dovrebbe essere ascolto, non arena”

Dal Comitato Litorale Vivo di Vasto riceviamo e pubblichiamo: "Siamo profondamente turbati per il tono e i contenuti utilizzati dal sindaco nei confronti del comitato, nella persona del suo presidente, nell'ambito della discussione riguardante la questione di Vignola durante il consiglio comunale. Turbati e scioccati. Ci chiediamo perché il sindaco abbia deciso di coinvolgerci in una disputa interna alla maggioranza in modo così acceso e personale. Crediamo con profonda convinzione che la politica non possa ridursi a un talk show, a un'arena o a un format televisivo dove chi alza la voce guadagna consensi.  Lo scriviamo con il cuore in mano: l'attacco personale non è maniera, metodo né ragione. Il sindaco sa, come sindaco e come avvocato, che il TAR non si è ancora espresso nel merito....
Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza

E' scattato anche nel Vastese il piano per la prevenzione degli effetti dello stress da caldo sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Pilkington e Denso da giorni hanno attuato piani che prevedono il ristoro contro lo choc termico dei dipendenti. Alla Denso i reparti di produzione sono dotati di sistemi di raffreddamento estremamente efficaci. Continua la distribuzione di bottigliette di acqua fresca. Alla Pilkington  le rsu, in accordo con le aziende, quando le temperature arrivano ai limiti della sopportazione, mettono a disposizione acqua ma anche sali, potassio e magnesio. E' così anche negli stabilimenti inglobati di Primo e Bravo. La situazione è monitorata costantemente vicino ai forni. Il colosso internazionale del vetro già un anno fa aveva programmato adeguate misure anti...