mercoledì, Ottobre 22

Cronaca

Paura in volo, atterraggio di emergenza per un gruppo di San Salvo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Paura in volo, atterraggio di emergenza per un gruppo di San Salvo

Momenti di tensione ieri per una comitiva di San Salvo di ritorno da una vacanza in Egitto. A riportare la notizia, stamane, in esclusiva, in pagina regionale, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. L'aereo sul quale viaggiavano, un velivolo A321 dell’airbus Wizz Air proveniente da Sharm El Sheik e diretto a Roma, è stato costretto ad un atterraggio di fortuna a Napoli. Gli otto componenti il gruppo, fra i quali c''era un bambino, stanno bene, ma non nascondono di essersi spaventati parecchio. La disavventura è iniziata qualche minuto dopo le 13.30. L'aereo in quel momento stava sorvolando il sud dell’Italia. Il velivolo ha iniziato a perdere quota velocemente. All'improvviso si è sentito uno scoppio e subito dopo l’equipaggio ha notato del fumo uscire dall...
Scorrimento graduatoria contributi caregiver familiari.  «Riconosciamo e sosteniamo il valore sociale di queste figure»  
Attualità, Cronaca, Notizie

Scorrimento graduatoria contributi caregiver familiari. «Riconosciamo e sosteniamo il valore sociale di queste figure»  

  Il Comune di Vasto informa che, con determinazione dirigenziale n. 1182 del 09/10/2025, è stato approvato lo scorrimento della graduatoria relativa all’avviso pubblico per l’assegnazione di benefici a sostegno del ruolo di cura e di assistenza del caregiver familiare, in attuazione del DPCM 28 dicembre 2021 e della DGR Abruzzo n. 770 del 12 dicembre 2022, riferita all’annualità 2021. Il provvedimento dispone l’utilizzo delle economie residue per finanziare ulteriori istanze ammissibili, fino all’esaurimento delle risorse disponibili, con contributi che variano da 1.200 € a 2.400 € annui a seconda della gravità e dell’intensità del bisogno. Sono complessivamente 116 le domande ammesse, di cui 54 finanziate integralmente, 1 parzialmente finanziata e le restanti 61 ammesse m...
NSG Group, lo stabilimento di San Salvo celebra la 15ª edizione del Safety Day
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

NSG Group, lo stabilimento di San Salvo celebra la 15ª edizione del Safety Day

Lo stabilimento NSG Group di San Salvo ha celebrato la 15ª edizione del Safety Day con una molteplicità di iniziative dedicate alla promozione della cultura della sicurezza. Dipendenti, stakeholder e famiglie sono stati coinvolti in un programma articolato di attività ispirate dal tema “Sicuri sempre, dal primo giorno”, un messaggio chiaro che ha sottolineato l’importanza di vivere la sicurezza come valore quotidiano e su cui fondare ogni attività, sin dal suo inizio. Numerose le iniziative svolte, come le esperienze immersive in realtà virtuale per sviluppare consapevolezza e capacità di risposta in situazioni di rischio, i “Safety Games” in cui in tanti si sono messi alla prova, le attività creative e coinvolgenti come il “Safety Wall”, la competizione Safety Kaizen Award, che ha prem...
“Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”. Un nuovo viaggio nel cuore nascosto di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”. Un nuovo viaggio nel cuore nascosto di Vasto

Dopo il grande successo e il sorprendente boom di partecipanti registrato nelle precedenti iniziative, la Pro Loco “Città del Vasto”, nell’ambito del progetto culturale “Museo Diffuso – fra Patrimonio e Identità”, propone un nuovo e affascinante appuntamento dedicato alla riscoperta della storia nascosta della città: “Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”. Un percorso guidato unico e suggestivo, pensato per condurre i partecipanti alla scoperta di un mondo sotterraneo intriso di mistero e memoria, tra le antiche strutture ipogee che custodiscono secoli di storia, arte e spiritualità. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Abruzzo, offrirà l’opportunità di accedere a due luoghi straordinari, solitamente non aperti al pubblico: • Il Palazzo della Curia Vesco...
Il Partito Socialista: “Renexia? Nessun campanilismo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Partito Socialista: “Renexia? Nessun campanilismo”

Partito Socialista Regionale dell’Abruzzo  In merito alla vicenda Renexia, il Partito Socialista dell’Abruzzo ribadisce con forza che l’investimento deve  essere realizzato nella nostra regione, senza che logiche di campanilismo territoriale ne compromettano le  migliori prospettive. Questa è un’occasione strategica che l’Abruzzo non può permettersi di perdere.  Secondo le stime diffuse negli ultimi mesi, il progetto di fabbrica per la produzione di turbine eoliche in  Abruzzo prevede la creazione di circa 1.300 posti di lavoro stabili. Questi posti rappresentano un volano  formidabile per il rilancio dell’economia regionale: contribuiranno a dare occupazione, stimolare l’indotto,  generare filiere tecnologiche legate alle energie rinnovabili.  Il nostro impegno è che tutti – isti...
Ottobre 2025: mercati finanziari tra record e incertezze globali
Attualità, Cronaca, Notizie

Ottobre 2025: mercati finanziari tra record e incertezze globali

Un mese di contrasti Ottobre 2025 è iniziato in un clima che definire contraddittorio è poco. Da un lato, gli indici azionari statunitensi continuano a segnare record storici, sostenuti soprattutto dal comparto tecnologico e dalla fiducia degli investitori nelle prospettive di utili futuri. Dall’altro, la sensazione diffusa è quella di un mondo economico che inizia a mostrare segnali di affaticamento. Le tensioni commerciali e i dazi imposti da Washington pesano sulle catene di approvvigionamento, mentre le banche centrali si trovano a camminare su un filo sottile, strette tra la necessità di contenere l’inflazione e il rischio di far deragliare la crescita. In questo quadro, ottobre non si presenta come un mese tranquillo: i mercati sono spinti da forze contrapposte, tra euforia e pru...
Tre giorni di webinar per l’Auf-Area urbana funzionale di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Tre giorni di webinar per l’Auf-Area urbana funzionale di Vasto

Proseguono gli appuntamenti di Verso una Roadmap condivisa di sviluppo dell’offerta outdoor locale, ciclo di webinar proposto dall’Auf-Area urbana funzionale Vasto, a tema Mobilità turistica lenta e interventi di rigenerazione urbana connessa. Dopo l'incontro di apertura del primo ottobre sul Cicloturismo con Patrick Kofler, dedicato allo scenario del settore, fra situazione, tendenze e prospettive, ecco il secondo con un focus sulla situazione locale. Appuntamento dalle 17,30 alle 19 - orario di tutti gli appuntamenti - e partecipazione gratuita, con iscrizione online al link https://bit.ly/webinar_aufvasto Patrick Kofler è esperto di cicloturismo, amante dell’Abruzzo, grande conoscitore del nostro territorio e designer della Rete ciclabile dei Trabocchi. Conducono Andrea Gelsomino e P...
Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara. Ricostruzione immediata dell’accaduto grazie al sistema di videosorveglianza aziendale
Attualità, Cronaca, Notizie

Atto vandalico nel deposito Tua di Pescara. Ricostruzione immediata dell’accaduto grazie al sistema di videosorveglianza aziendale

 Domenica 12 ottobre, nel deposito autobus di Tua di Pescara, cinque persone si sono introdotte nella struttura danneggiando gravemente 18 autobus e accendendo fumogeni che hanno generato una densa nube di fumo. Gli episodi si sono verificati di pomeriggio, prima intorno alle ore 16:00 e, successivamente, alle 17:15, quando gli stessi soggetti hanno fatto nuovamente irruzione all’interno del sito. Tua ha immediatamente allertato le Forze dell’Ordine, che si sono prontamente attivate avviando le indagini e garantendo una presenza costante nell’area fino al ripristino della sicurezza. L’importanza di un sistema tecnologico d’avanguardia Il deposito Tua è dotato di un sistema di videosorveglianza di ultima generazione, composto da telecamere intelligenti installate nelle aree sensibili de...
Tribunale, dopo la proroga serve un testo di legge
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tribunale, dopo la proroga serve un testo di legge

Il governo assicura che i tribunali minori non verranno soppressi ma al momento di certo c'è solo una proroga fino al 2027. A riportare la notizia, ieri, a firma di Paola Calvano, è  stato il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Abbiamo fatto una riunione giovedì", fa sapere il vice sindaco, l'avvocato  Licia Fioravante. Ormai ci incontriamo settimanalmente senza perdere di vista l'obiettivo che è quello di insistere sulla concretizzazione della salvezza attraverso la trasposizione in un testo legislativo di quanto annunciato . Purtroppo il testo tarda ad arrivare. Abbiamo quindi deciso di scrivere una nota al ministro della Giustizia, Carlo Nordio e ai parlamentari . Contestualmente non escludiamo di recarci nuovamente a Roma per sollecitare questo processo. Questa settimana tornere...
Riparte la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino: mercoledì 15 ottobre alle 17 la presentazione della terza edizione 2025/2026
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Riparte la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino: mercoledì 15 ottobre alle 17 la presentazione della terza edizione 2025/2026

Terzo anno di attività per la Scuola dei Piccoli Comuni – formazione e pratiche per le aree interne (S.Pic.Co), il progetto nato nel 2023 a Castiglione Messer Marino e che ha riscosso una notevole attenzione a livello regionale e nazionale. Il programma delle lezioni e dei laboratori per il 2025/2026 sarà presentato mercoledì 15 ottobre alle ore 17 nel Palazzo comunale con gli interventi del Sindaco Silvana Di Palma, del prof. Rossano Pazzagli, direttore della Scuola, di Fabrizio Di Marco, direttore della BCC Abruzzi e Molise che sostiene l’iniziativa, e di Mariano Nozzi direttore regionale della CIA. In questa edizione saranno affrontati i seguenti argomenti sempre in rapporto al ruolo che possono giocare i Comuni ai fini della rigenerazione territoriale: agricoltura, volontariato, energi...