mercoledì, Luglio 23

Cronaca

Vasto, corso gratuito di italiano e sportello grtuito di assistenza legale per migranti e rifugiati
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, corso gratuito di italiano e sportello grtuito di assistenza legale per migranti e rifugiati

  Altri due importanti presidi sono stati avviati alla Casa del Popolo La Conviviale di Vasto. Il primo è il corso gratuito di alfabetizzazione di lingua italiana per stranieri tenuto da insegnanti specializzate in “didattica dell'italiano come lingua straniera e seconda lingua”, che si tiene tutti i martedì e venerdì dalle 17.15 alle 18.30; il secondo è lo sportello gratuito di assistenza legale per migranti e rifugiati, che si terrà tutti i giovedì dalle 17 alle 19.   La Casa del Popolo La Conviviale è un presidio di comunità, aperto, solidale e inclusivo, all'interno del quale vengono svolte presentazioni di libri, conferenze, incontri, dibattiti, letture per bambini , doposcuola così via. Tutte le attività, i laboratori e gli sportelli sono gratuiti e aperti a tutti, e si basano su t...
Associazione Emily di Vasto: “La ragazza è stata bravissima a denunciare le violenze”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Associazione Emily di Vasto: “La ragazza è stata bravissima a denunciare le violenze”

L’eco delle presunte violenze e degli abusi subiti fra le mura domestiche da una diciassettenne di origine marocchina è arrivato fino in Marocco, dove si trova in questo periodo il padre della ragazzina per motivi di lavoro. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Tanti i messaggi di solidarietà inviati alla ragazza. " E' stata bravissima a denunciare ", ha dichiarato  la professoressa Teresa Di Santo, presidente dell'associazione Emily contro la violenza alle donne ." Attendiamo fiduciosi l'esito delle indagini . Certo è " riflette la docente " che Il mondo diventa ogni giorno più violento. L'aggressività e i comportamenti violenti sono sempre più frequenti . Quando i figli denunciano membri della propria famiglia il...
Fresagrandinaria, appartamento svaligiato
Cronaca, Notizie

Fresagrandinaria, appartamento svaligiato

Appartamento svaligiato a Fresagrandinaria. I ladri sono entrati in azione martedì sera poco dopo le 20. La gang ha portato via oro, contanti e anche alcuni capi d’abbigliamento. I padroni di casa hanno scoperto il furto al loro rientro a casa e lo hanno subito denunciato ai carabinieri . Purtroppo da qualche tempo i furti sono diventati un incubo per i residenti di Vasto, San Salvo e dei piccoli comuni del Vastese. Paola Calvano
Vasto, violentata dal fratello maggiore. Sotto inchiesta anche i genitori
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, violentata dal fratello maggiore. Sotto inchiesta anche i genitori

“Esci dal buio. Chiedi aiuto”, E' lo slogan di promozione del Servizio 114 - emergenza infanzia. Ed è quello che ha fatto Maria ( il nome è di fantasia ) , una diciassettenne di origine marocchina residente da anni nel Vastese. La ragazza ha digitato il 114 ed ha chiesto aiuto . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Il racconto della ragazza - scrive Paola Calvano stamane sul Centro - è stato drammatico. Ascoltata in audizione protetta , la ragazzina ha snocciolato un vissuto fatto di vessazioni, fisiche e morali , minacce di morte e anche abusi sessuali . Un inferno che sarebbe avvenuto all'interno delle mura domestiche. Uno strazio che la giovane non riusciva più a sopportare.  La richiesta d'aiuto è arrivata il ...
Vasto, “sono le bici truccate il vero problema”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, “sono le bici truccate il vero problema”

“A creare problemi alla sicurezza dei pedoni non sono le biciclette elettriche “a pedalata assistita”, ma quelle a cui vengono illegalmente montati veri e propri acceleratori e potenziati i watt dei motori”.  Marco Marra (Fiab Vasto) interviene dopo la delibera della giunta comunale che dispone il divieto alla circolazione di biciclette e monopattini in alcune aree pedonali del centro storico. Per il referente dei ciclisti urbani vanno invece potenziati i controlli da parte della polizia locale per scovare le bike “truccate”  molto diffuse anche a Vasto e reprimere gli abusi con le pesanti sanzioni previste dalla legge.  “Comprendo che il sindaco Francesco Menna abbia  a cuore la sicurezza dei pedoni e capisco benissimo la sua volontà di evitare pericolose conseguenze dovute a questi veic...
Decesso di Maccarone, nessun colpevole
Cronaca, Notizie

Decesso di Maccarone, nessun colpevole

Non ci sono elementi a supporto di eventuali responsabilità penali Il gip di Pescara ha per questo deciso di rigettare la richiesta di opposizione all'archiviazione delle indagini relative alla morte di Simone Maccarone, 52 anni di Vasto, avvenuta un anno fa nel carcere di San Donato di Pescara. Gli avvocati Arnaldo e Francesco Tascione, Fiorenzo e Anna Cieri che rappresentano i familiari del 52enne scomparso, annunciano a questo punto l'intenzione di intentare una causa civile. La procura pescarese non ha rilevato profili di colpevolezza a carico delle persone che all’epoca si erano occupate di Simone Maccarone. Paola Calvano
Sabino Esplodenti, il futuro si decide a Roma
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Esplodenti, il futuro si decide a Roma

La Esplodenti Sabino verso un disimpegno nella demilitarizzazione di munizioni e bombe e la riconversione dello stabilimento. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Domani a Roma - si legge sul Centro - è in programma presso il ministero della Difesa un tavolo tecnico per discutere del futuro della polveriera d'Abruzzo . Dovrebbe trattarsi di un tavolo preliminare a cui farà seguito un nuovo summit alla presenza del ministro della Difesa . Il passaggio è tuttavia fondamentale . A chiedere la convocazione del tavolo è stato il presidente della Regione , Marco Marsilio che insieme all'assessore regionale al Lavoro , Piero Quaresimale , al senatore Etelwardo Sigismondi e al vice sindaco di Casalbordino , Carla Zinni seg...
Basilico, ci sono nuove iniziative in campo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Basilico, ci sono nuove iniziative in campo

"Summit a Vasto sul caso di Nicola Basilico. Così come aveva annunciato la settimana scorsa,  la referente dell'associazione Penelope, Alessia Natali è venuta a Vasto per incontrare insieme al legale del sodalizio, l'avvocato Federica Benguardato, Maria Assunta Pomponio , legale di Rosanna Basilico, la sorella di Nicola Basilico, il 51enne scomparso dallo scorso mese di luglio da un istituto di Vasto in cui era da due anni." A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è stata la collega Paola Calvano. " Abbiamo fatto il punto della situazione ", fa sapere Alessia Natali al Centro." Adesso valuteremo insieme i prossimi passi ". La sorella di Nicola Basilico, è stanca e provata dalla vicenda . Tantissimi i messaggi di solidarietà che riceve sul gruppo c...
Vasto, una nuova notte di scorribande in centro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, una nuova notte di scorribande in centro

A vasto monta la protesta dei residenti del centro storico per schiamazzi notturni e comportamenti irrispettosi. La notte fra sabato e domenica per molti residenti del centro è stata un'altra notte da incubo. Urla, schiamazzi, rombi di moto e comportamenti irrispettosi. I cittadini ieri mattina hanno lanciato un altro sos all'amministrazione comunale. l sindaco Francesco Menna ha subito risposto annunciando il potenziamento della videosorveglianza e la sistemazione di varchi elettronici nei punti strategici del centro cittadino . Ogni week end ormai , complice qualche bicchiere di troppo, gruppi di giovanissimi si trasformano in teppisti incivili. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano.  A breve " annuncia il primo ci...
Vignola, il flash mob dei surfisti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vignola, il flash mob dei surfisti

Si sono immersi nell’acqua con le loro tavole e hanno dato vita ad un coreografico flash mob in mare. Complici la bellissima giornata di sole e la suggestiva cornice offerta dalla baia di Vignola, oltre cinquanta surfisti hanno manifestato ieri mattina la loro contrarierà alle barriere sommerse previste nel progetto  da 3,5 milioni di euro del Comune per mitigare l’erosione  che in quel tratto di costa è piuttosto marcata. All’invito lanciato dal Comitato Litorale vivo hanno risposto in tanti: oltre agli appassionati della diffusa pratica sportiva c’erano cittadini ed esponenti di associazioni, tra cui Lino Salvatorelli (Arci), Giuseppe Di Marco (Legambiente), Gianluca Casciato (Madrecultura) e Stefano Taglioli (gruppo fratino). Prima che i surfisti prendessero il largo con la loro tav...