giovedì, Ottobre 23

Cronaca

Vasto, in tanti alla fiera degli ambulanti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, in tanti alla fiera degli ambulanti

Sono 170 gli ambulanti che oggi hanno preso parte all’iniziativa promossa da Confcommercio in via Giulio Cesare e strade limitrofe. Insieme al sindaco Francesco Menna hanno partecipato all’evento l’assessore al Commercio Licia Fioravante, il consigliere comunale Luigi Marcello, Marisa Tiberio presidente di Confcommercio Chieti e l’assessore regionale Tiziana Magnacca.
Polemica a Cupello sul Festival del Carciofo. “Fondi dati a un comitato sciolto 10 mesi fa”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Polemica a Cupello sul Festival del Carciofo. “Fondi dati a un comitato sciolto 10 mesi fa”

La giunta comunale approva una delibera per la concessione ad un  Comitato di un contributo di 12mila euro a titolo di saldo per l’organizzazione del  Festival del carciofo 2023, ma per la minoranza si tratta di una “delibera illegittima”. Per i consiglieri di Officina Cupello, Dario Leone, Giuliana Chioli e Roberta Boschetti “quel Comitato non esiste più, si è sciolto dieci mesi fa”. L’amministrazione comunale ribatte e spiega che si tratta di una questione contabile. Sul Festival del carciofo – uno degli appuntamenti più attesi in paese dedicato al gustoso ortaggio – si riaccendono gli animi.  “A distanza di due anni la giunta comunale di Cupello approva una delibera per la concessione del saldo del Festival del carciofo 2023, di ben 12.000 euro al “Comitato Festival del carciofo ...
Vasto Marina, cento alunni in spiaggia alla scoperta del mare
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, cento alunni in spiaggia alla scoperta del mare

Cento alunni in spiaggia per vivere una esperienza educativa all’aperto, tra didattica, creatività e le tradizionali tecniche della pesca. Un’intera giornata a contatto con la natura,  con i balneatori che si sono improvvisati insegnanti e il litorale trasformato in  una grande aula a cielo aperto nell’ambito del progetto InSabbiaMenti – scuola e Mare. All’iniziativa – promossa dal Consorzio Vivere Vasto Marina  in collaborazione con il Comune – hanno partecipato gli studenti dell’Istituto comprensivo Rossetti (scuola dell’infanzia Santa Lucia e scuola primaria Martella) che hanno vissuto una giornata speciale, ospiti dei lidi Da Mimì e Romagnoli.  La mattinata è stata arricchita da momenti particolarmente significativi: l’arrivo a sorpresa di una barca della piccola pesca, capitana...
In carcere un uomo di origine serba
Attualità, Cronaca, Notizie

In carcere un uomo di origine serba

E' finito nel carcere di Foggia un 22enne di origine serba protagonista a Vasto la notte del 15 maggio di un drammatico inseguimento che si era concluso con un incidente e il suo arresto. Il 22enne era a bordo di un’auto rubata e, uscito al casello di Vasto sud, era stato intercettato dai carabinieri. La sua fuga era finita in località Casarza, dopo un incidente che aveva coinvolto la pattuglia dei carabinieri e un’altra auto che si trovava a transitare in quel momento. Ieri a Torremaggiore (Fg) i militari della Compagnia di Vasto, coadiuvati dai colleghi della locale Stazione, hanno eseguito l'ordinanza di misura cautelare in carcere, emessa dal Tribunale del Riesame di L’Aquila. Paola Calvano  
Fioravante: “Sì alla messa in sicurezza della Trignina, ma necessaria anche una vera variante alla SS16”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Fioravante: “Sì alla messa in sicurezza della Trignina, ma necessaria anche una vera variante alla SS16”

Ieri 11 ottobre il vicesindaco Licia Fioravante ha partecipato alla manifestazione, a Dogliola, per il potenziamento e messa in sicurezza della SS 650 Trignina. Presente anche l'ex ministro alle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. «Con molti sindaci del territorio - spiega Fioravante - si è parlato del futuro di questa strada molto pericolosa che ogni anno registra incidenti spesso fatali. Abbiamo esortato i rappresentati politici regionali affinché si impegnino concretamente, attraverso il Governo, a intercettare e stanziare risorse per concretizzare quello che è il progetto di raddoppio della strada in questione. Nel nostro intervento - prosegue Fioravante - abbiamo riportato l'attenzione anche sulla sicurezza che manca sulla Strada Statale 16 e richiamato la necessità di avere una ver...
Scippi a Monteodorisio, partono lezioni di difesa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Scippi a Monteodorisio, partono lezioni di difesa

Una lezione di auto-difesa personale con un obiettivo solidale: raccogliere fondi per aiutare l’anziana scippata  la settimana scorsa in pieno centro abitato. La comunità di Monteodorisio condanna l’atto di violenza e si stringe intorno alla vittima del grave episodio compiuto ai danni di una persona fragile. L’iniziativa promossa dall’Asd Officina 84, in collaborazione con l’amministrazione comunale, si terrà sabato 18 ottobre alle 10.30  in piazza e, in caso di pioggia, verrà spostata nell’Auditoriun Sordello da Goito. La sindaca Catia Di Fabio chiama a raccolta la cittadinanza con un video pubblicato sui social e stigmatizza “il gesto vile che ha colpito la nostra comunità”. Le parole utilizzate esprimono in maniera efficace lo sconcerto per quanto accaduto, ma anche la voglia d...
Per Consiglio di lettura “1984” di George Orwell
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “1984” di George Orwell

Tra i capolavori più significativi della letteratura del Novecento, 1984 di George Orwell occupa un posto di assoluto rilievo, non solo per il suo valore letterario, ma per la lucidità con cui anticipa derive sociali e politiche ancora oggi tristemente attuali. Pubblicato nel 1949, il romanzo si presenta come un'opera distopica, ma è, a tutti gli effetti, una profonda e inquietante riflessione sull’essenza del potere, sulla manipolazione della verità e sulla fragilità dell’essere umano di fronte ai meccanismi del controllo. La vicenda si svolge in una Londra cupa e oppressiva, capitale dello Stato di Oceania, dove ogni aspetto della vita è regolato dal Partito e sorvegliato dal famigerato Grande Fratello, simbolo di un potere onnipresente e inafferrabile. Il protagonista, Winston Smith,...
Tra mente e meraviglia: il Mensa Italia esplora il fantasy a Montesilvano
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Tra mente e meraviglia: il Mensa Italia esplora il fantasy a Montesilvano

  A Montesilvano si sta svolgendo, in questi giorni (dal 10 al 12 ottobre), il raduno nazionale del Mensa Italia, sezione italiana della prestigiosa associazione internazionale che riunisce individui con un quoziente intellettivo pari o superiore al 98° percentile, accertato attraverso test standardizzati. L’associazione, senza scopo di lucro, oltre a promuovere la socializzazione tra i propri membri, si sta impegnando attivamente nella diffusione della cultura e della riflessione sul tema dell’intelligenza. L’incontro, della durata di tre giorni, è stato organizzato dalla segreteria regionale del Mensa Abruzzo e sta accogliendo oltre 280 soci provenienti da ogni parte d’Italia, accompagnati dai loro ospiti. Il raduno ha come obiettivo primario la costruzione di relazioni signif...
Eccellenza, oggi si gioca la settima giornata di andata
Attualità, Calcio, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Sport

Eccellenza, oggi si gioca la settima giornata di andata

Oggi, alle ore 15, è in programma la settima giornata di andata del campionato regionale di Eccellenza. La novità di questi ultimi giorni è stata rappresentata dal cambio dell'allenatore in casa Pro Vasto. Al posto di Danilo Rufini, esonerato domenica scorsa dopo il pari casalingo con il Pianella, è arrivato Giancarlo Manes. Oggi i biancorossi saranno di scena sul campo del fanalino di coda Sambuceto. Hanno l'occasione giusta per centrare la prima vittoria in campo esterno. Molto attesa è anche la sfida casalinga della Bacigalupo Vasto Marina che ospita la fortissima Santegidiese. Idem per il San Salvo, in casa contro il Lanciano. In trasferta, invece, la Virtus Cupello sul campo del Pianella. Queste le partite in programma: Torrese - Folgore Delfino 0 - 3 Curi Pescara giocata ...
Antonio Di Pietro sulla Trignina: “Le chiacchiere non servono. Ci vogliono i cantieri”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Antonio Di Pietro sulla Trignina: “Le chiacchiere non servono. Ci vogliono i cantieri”

La sicurezza sulla Trignina è stato il tema dell'incontro che si è tenuto stamane, presso "Il Girasole", lungo la Fondovalle Trigno, la discussa arteria di collegamento tra la costa Adriatica ed il Tirreno. Tra gli interventi più attesi quello dell’ex ministro Antonio Di Pietro, che ha espresso una posizione di forte critica rispetto all’ennesimo studio di fattibilità annunciato. Per Di Pietro, rispetto al passato serve una netta inversione di rotta: "Non più carte e progetti teorici, ma cantieri concreti e interventi mirati, capaci di restituire sicurezza e fluidità a una delle strade più trafficate e pericolose del centro Italia." All'incontro di stamane hanno partecipato diversi sindaci di Abruzzo e Molise,  insieme ai rispettivi rappresentanti regionali. Oggetto dell'incont...