venerdì, Settembre 12

Cronaca

Divieto temporaneo di balneazione Foce Torrente Buonanotte
Attualità, Cronaca, Notizie

Divieto temporaneo di balneazione Foce Torrente Buonanotte

  Con ordinanza sindacale è stato disposto il divieto temporaneo di balneazione del tratto 100 mt Nord foce Torrente Buonanotte. Il provvedimento è stato necessario a seguito della comunicazione del Distretto Provinciale di Pescara dell’ARTA che ha segnalato valori “NON CONFORMI” evidenziati dai risultati analitici microbiologici del campionamento sui punti di prelievo.
Vasto, sotto un antico edificio scoperti locali di interesse storico
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, sotto un antico edificio scoperti locali di interesse storico

Nel corso di lavori di consolidamento e di riqualificazione di un edificio, ubicato nel centro storico di Vasto, sono venuti alla luce locali interrati dei quali, fino ad oggi, se ne ignorava l'esistenza. La scoperta è stata immediatamente comunicata ai funzionari della Soprintendenza Archeologica di Chieti che questa mattina ha inviato sul posto alcuni esperti per una prima ricognizione dell'area che si trova a brevissima distanza dallo storico Castello Caldoresco. Non è la prima volta che a Vasto vengono alla luce reperti archeologici di notevole importanza a testimonianza della storia e delle origini di questa Città.
Vasto, slitta l’arrivo del nuovo Procuratore
Cronaca, In Evidenza

Vasto, slitta l’arrivo del nuovo Procuratore

La visita privata a Vasto lo scorso week end del procuratore Domenico Angelo Raffaele Seccia, ha fatto pensare ad un imminente insediamento del magistrato in città. In realtà i tempi si allungano. Il procuratore non ha avuto infatti l'anticipato possesso per cui la sua nomina rispetterà i tempi ordinari e non potrà avvenire prima di luglio. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Prima delle vacanze estive - scrive Paola Calvano -  Seccia assumerà l'incarico di nuovo procuratore capo della Procura della Repubblica del Tribunale di Vasto. Prenderà l’incarico vacante da un anno dopo il trasferimento di Giampiero di Florio a Chieti. Seccia, originario di Barletta, ha 65 anni. Prima di arrivare a Vasto ha ricoperto l’inc...
Movida a Vasto, ecco gli orari da rispettare
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Movida a Vasto, ecco gli orari da rispettare

Dal 15 giugno al primo ottobre 2024 tutte le attività musicali all’aperto (piano bar, concerti, musica dal vivo, etc.) dovranno rispettare a Vasto città il limite orario delle ore 24:00 per i giorni da domenica a giovedì. Per le giornate di venerdì e sabato il limite è per le ore 01:00, a disporlo è l’ordinanza sindacale numero 35  del 12 giugno 2024. A Vasto Marina invece il limite orario per la diffusione della musica all’aperto è fissato alle ore 24 per le giornate da domenica a giovedì e alle ore 02:00 per le giornate di venerdì e sabato.  Tuttavia sono previste delle deroghe: nelle giornate del 14 e 15 agosto, per le manifestazioni notte bianca e notte rosa, su tutto il territorio comunale l’orario massimo consentito ai pubblici esercizi per effettuare musica all’aperto è fino alle ...
San Salvo, l’uomo arrestato per droga domani dai giudici
Cronaca

San Salvo, l’uomo arrestato per droga domani dai giudici

Comparirà domani davanti ai giudici del tribunale di Vasto per la convalida dell'arresto S.D.G., 45 anni, di San Salvo, finito in manette per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti nel corso di una operazione antidroga della guardia di finanza del Comando Provinciale di Bari e del Servizio Centrale Investigazione Criminalità Organizzata ,con il supporto del locale Reparto Operativo Aeronavale e di personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Foggia. Ad assistere il quarantacinquenne sarà l'avvocato Antonio Valentini dell'Aquila. S.D.G. si trova nel carcere di Torre Sinello. Paola Calvano
Il calendario del servizio di disinfestazione e derattizzazione a San Salvo
Attualità, Cronaca, Notizie

Il calendario del servizio di disinfestazione e derattizzazione a San Salvo

E’ stato predisposto dall’assessore all’Ambiente Tony Faga il calendario per gli interventi di derattizzazione e disinfestazione larvicida nel territorio comunale di San Salvo fino al mese di ottobre.  Negli interventi di disinfestazione saranno usate sostanze in modalità e quantità tali da non provocare alcun danno a persone e cose. E’ opportuno tuttavia usare le seguenti precauzioni: non sostare nelle piazze e nei luoghi durante lo svolgimento del servizio, non lasciare panni e indumenti stesi sui balconi, tenere chiuse le finestre. Le date degli interventi potranno subire delle variazioni in caso di condizioni climatiche avverse come pioggia o vento. IL CALENDARIO Giugno 2024  Intervento Larvicida nei pozzetti e griglie comunali  il 12 - 19 e 26 Giugno 2024  Intervento Adulticida...
Un grosso gabbiano salvato dai Vigili del Fuoco in piazza Caprioli a Vasto
Cronaca, Notizie

Un grosso gabbiano salvato dai Vigili del Fuoco in piazza Caprioli a Vasto

I Vigili del Fuoco del distaccamento di via Madonna dell'Asilo sono stati impegnati questa mattina nel recupero di un enorme gabbiano che era rimasto impigliato in un canale di gronda di una palazzina che si affaccia sulla centralissima piazza Caprioli (Monumento ai Caduti). Ricevuta la segnalazione da parte di una cittadina, i solerti Vigili hanno raggiunto il centro storico ed hanno organizzato il recupero del volatile che non riusciva a liberarsi da un cavetto di ferro della grondaia. Utilizzando le sempre vecchie e valide scale del comando, i Vigili hanno raggiunto il gabbiano liberandolo dalla scomoda posizione che ne avrebbe decretato la morte. Il gabbiano, riportato a terra, è stato trasferito nei locali della Protezione Civile dove il personale se ne è preso cura in attesa di tra...
Superbonus, truffa da 50 milioni di euro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Superbonus, truffa da 50 milioni di euro

Denunciate 16 persone per indebito utilizzo di crediti d'imposta connessi al bonus facciate e al Superbonus 110%. Il Comando provinciale di Chieti, nell'ambito di una operazione coordinata dalla locale procura della Repubblica, ha scoperto una truffa di circa 50 milioni di euro finalizzata alla richiesta di crediti d'imposta relativi ai bonus sulle ristrutturazioni, messa a segno da un gruppo criminale con base in Campania. Le indagini, svolte su scala nazionale dalle Fiamme gialle, hanno messo in luce un meccanismo di frode, collaudato nel tempo, che prevedeva l'emissione di fatture attestanti lavori mai eseguiti, maturando i relativi crediti d'imposta. Con una serie di cessioni ed acquisti si tentava poi l'occultamento della loro origine delittuosa. Tgr Abruzzo Rai  
Cupello, furto da 350mila euro ai danni di un’azienda agricola
Cronaca, Notizie

Cupello, furto da 350mila euro ai danni di un’azienda agricola

A Cupello i ladri hanno rubato due trattori agricoli, un carrellone con un mezzo cingolato sopra, un trinciaerba da tre metri e altri attrezzi. Sul caso indagano i carabinieri.  Il furto è stato messo a segno nella notte tra domenica e lunedì ai danni di una azienda agricola di Cupello, in Contrada Ramignano. Un furto per un valore complessivo di circa 350 mila euro.