giovedì, Settembre 11

Cronaca

La Sasi: “Fornitura idrica regolare dalle ore 11 alle ore 17”
Cronaca, Notizie

La Sasi: “Fornitura idrica regolare dalle ore 11 alle ore 17”

A seguito della diponibilità idrica (che fa presupporre un peggioramento nelle prossime settimane) e permane in termini negativi rispetto alla richiesta degli utenti finali, dovuta principalmente dalla situazione climatica in corso a cui si aggiunge il contestuale aumento progressivo del fabbisogno stagionale e della popolazione fluttuante, la Sasi si vede costretta a ridurre l’orario di fornitura idrica. Pertanto da domani 22 maggio fino a nuova comunicazione la A seguito della diponibilità idrica (che fa presupporre un peggioramento nelle prossime settimane) e permane in termini negativi rispetto alla richiesta degli utenti finali, dovuta principalmente dalla situazione climatica in corso a cui si aggiunge il contestuale aumento progressivo del fabbisogno stagionale e della popolazione ...
D’Alfonso: “Al carcere di Vasto ci sarà un sopralluogo del Ministero”
Cronaca, Notizie

D’Alfonso: “Al carcere di Vasto ci sarà un sopralluogo del Ministero”

“Pur esprimendo riconoscenza nei confronti della persona, non posso dirmi soddisfatto della risposta data questa mattina nell’aula di Montecitorio dal Ministero della Giustizia – attraverso il sottosegretario Andrea Ostellari – a due mie interrogazioni riguardanti la casa lavoro di Vasto. I dati riportati sono parzialmente corrispondenti alla realtà, ma ho colto un impegno di dettaglio che va riconosciuto”. Lo afferma il deputato abruzzese Luciano D’Alfonso. “Le case di lavoro sono un problema in generale ma a Vasto nel chietino, in particolare, sono una bomba esplosiva per la non corrispondenza di risorse umane assegnate e per l’alto numero di confinati. La capienza dovrebbe essere di 75 unità, qui ce ne sono stati fino a poco tempo fa ben 180. C’è un allarme sul piano del personale che ...
Vasto, una discarca di rifiuti a San Lorenzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, una discarca di rifiuti a San Lorenzo

A Vasto il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non accenna a scemare. L'ultimo episodio, segnalato da alcuni cittadini in bicicletta, si è verificato in queste ultime  sulla strada che da Vasto nord porta verso la contrada. Persone che evidentemente mancano di senso civico, hanno raggiunto la zona con un camioncino o un furgone ed hanno scaricato quintali di pattume sul bordo della strada. Ora è caccia all'autore del deprecabile gesto stigmatizzato dall'intera contrada . Sebbene in quel punto non ci siano telecamere , altri impianti di videosorveglianza accesi durante il percorso potrebbero aver registrato il passaggio del mezzo. E non solo. Molti degli oggetti abbandonati racconteranno particolari che potrebbe aiutare gli investigatori a risalire alle persone che li hanno abbandonati . S...
La fragilità del tessuto viario di Vasto
Cronaca, Notizie

La fragilità del tessuto viario di Vasto

Quanto accaduto ieri mattina a Vasto, in via Madonna dell'Asilo, dimostra la fragilità del tessuto viario di Vasto, spesso minato da perdite di acqua nel sottosuolo. Stando a quanto emerso dai primi accertamenti l'apertura della grossa buca sarebbe stata causata da un problema alla rete fognaria che avrebbe portato all'apertura della voragine. Gli operai della Sasi si sono subito messi al lavoro per riparare il danno. " Devo ringraziare i volontari della protezione civile diretti da Eustachio Frangione che sono intervenuti immediatamente ", ha dichiarato il sindaco Francesco Menna " e con loro anche gli operai del Comune che hanno raggiunto la zona e si sono rimboccati le maniche evitando problemi più seri . Purtroppo quanto accaduto non era affatto prevedibile . Fortunatamente nessuna p...
Vasto, botte e lesioni dal marito. Oggi parla il figlio
Cronaca, Notizie

Vasto, botte e lesioni dal marito. Oggi parla il figlio

Delicata udienza questa mattina davanti al giudici del tribunale di Vasto. I magistrati Stefania Izzi, Maria Elena Franceschini e Aureliano De Luca ascolteranno la testimonianza del figlio di una donna che ha accusato il marito di averla costretta a vivere una vita di inferno  tra le mura domestiche. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il ragazzo dovrà confermare le vessazioni e raccontare la propria versione dei fatti . La madre assistita dagli avvocati Raffaele Giacomucci e Isabella Mugoni, ha denunciato 8 mesi fa il calvario che sarebbe stata costretta a sopportare per mesi fra le mura domestiche. L’ex marito deve rispondere di un lungo elenco di reati: minacce, lesioni, violenza sessuale.    
Cade da un’altezza di 5 metri, 21enne di Monteodorisio trasferito in elisoccorso all’ospedale di Pescara
Attualità, Cronaca, Notizie

Cade da un’altezza di 5 metri, 21enne di Monteodorisio trasferito in elisoccorso all’ospedale di Pescara

Incidente sul lavoro a Mozzagrogna questa mattina intorno alle 10 dove un 21enne di Monteodorisio è caduto da una scala a 5 metri circa mentre stava lavorando in capannone della Carpenteria Metallica Pugliese, azienda che produce pale eoliche. Il ragazzo è stato trasportato in eliambulanza all'ospedale Santo Spirito di Pescara. Sul posto sono giunti i carabinieri di Ortona che stanno ricostruendo la dinamica dell'incidentesul lavoro.
In Abruzzo da giugno i Frecciarossa salgono a 26
Cronaca, Notizie

In Abruzzo da giugno i Frecciarossa salgono a 26

Pescara collegata con Bolzano. Più fermate a Vasto e Giulianova. Di fatto, per il nostro Abruzzo, dal mese di giugno sono 26 i Frecciarossa e 154 i treni regionali. Numeri incredibili fino a pochi anni fa. I nuovi orari scatteranno il prossimo 9 giugno. In estrema sintesi queste tutte le novità: Treni nazionali: salgono a 26 i Frecciarossa delle Linea Adriatica che ogni giorno uniscono l'Abruzzo con il Nord ed il Sud del Paese. In più, per tutta l'estate, tornano due nuovi Frecciarossa nel fine settimana tra Bolzano e Pescara. Fino al 15 settembre sono quattro i Frecciarossa al giorno e due aggiuntivi nel week end anche a Giulianova e due giornalieri anche a Vasto-San Salvo. Inoltre, 18 Intercity per raggiungere le principali località balneari abruzzesi. Tornano, infine, il Cerrano Lin...
Sequestri e denunce anti contraffazione
Cronaca, Notizie

Sequestri e denunce anti contraffazione

Sono oltre 60 mila i prodotti contraffatti e finiti sotto sequestro grazie alle indagini eseguite dalla Guardia di Finanza di Pescara in materia di sicurezza prodotti e tutela del Made in Italy, nell'ambito del piano d'azione denominato "Stop Fake". Nel primo set di controlli, avviati presso un esercizio commerciale locale, sono stati rinvenuti migliaia di articoli falsi. Orecchini, bracciali, collane e anelli non sicuri, sprovvisti di packaging adeguato e di informazioni sull'eventuale presenza di materiale tossico del tipo nichel. Risalendo la filiera commerciale, i finanzieri hanno rintracciato il fornitore della merce, un grossista di origini cinesi con sede a Civitanova Marche, denunciato per frode in commercio, poiché sprovvisto della documentazione afferente i test di laboratorio ...
Violenze in casa, arrestata 26enne vastese
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Violenze in casa, arrestata 26enne vastese

Avrebbe maltrattato e ferito la madre. Per questo S.D., 26 anni di Vasto, è rinchiusa da venerdì nel carcere femminile di Chieti. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Domani mattina  la giovane comparirà davanti al gip del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, per la convalida dell'arresto . La vicenda è coperta dal massimo riserbo per tutelare la madre della giovane donna profondamente provata dalla vicenda. A quanto è dato sapere è stata proprio l'anziana, spaventata dall'atteggiamento della figlia a denunciare S.D. ai carabinieri. "La vita per lei era diventata un inferno - scrive Paola Calvano - il racconto della donna è stato drammatico, al punto da convincere il sostituto procuratore della Repubblica dell...
Vasto: “No a bici e monopattini in centro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto: “No a bici e monopattini in centro”

Il 1 febbraio 2024, l'amministrazione comunale annunciava tolleranza zero alla circolazione di biciclette e monopattini nel centro storico di Vasto. Un mese dopo l'ordinanza è stata pubblicata. Da quella data sono passati più di due mesi ma nessuno sembra essersi accorto del divieto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il problema è stato palesato al sindaco Francesco Menna da Paolo Leonzio, responsabile dell'associazione Eco Schools. In una lettera indirizzata al primo cittadino Leonzio sostiene " E' necessario far rispettare il divieto .Solo il 10% dei cittadini è a conoscenza del divieto e tutto decade nel nulla. Il sottoscritto e i dirigenti dell'associazione in caso di danni a persone metteremo a disposizion...