giovedì, Settembre 11

Cronaca

Violenze in famiglia a Vasto, caso archiviato
Cronaca, Notizie

Violenze in famiglia a Vasto, caso archiviato

Presunte violenze e abusi fra le mura domestiche: le dichiarazioni della vittima, una diciassettenne di origine straniera al termine della perizia a cui è stata sottoposta sono state giudicate non attendibili dalla dottoressa Valentina Garrapetta, specialista in psicodiagnostica e psicologia forense il perito nominato dal gip del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo. Il fascicolo è stato quindi archiviato ed ogni accusa nei confronti dei familiari indagati è caduta. L’incidente probatorio era stato disposto dal giudice Capuozzo per fare chiarezza sulla vicenda della ragazzina extracomunitaria residente da anni nel Vastese. L'adolescente a fine gennaio aveva chiesto aiuto al 114 denunciando vessazioni fisiche e morali. Situazioni molto tristi che avevano spinto la procura ad agire con sol...
Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto a Palazzo Aeronautica alla conferenza “Sicurezza degli assetti spaziali”
Attualità, Cronaca, Notizie

Studenti del Mattioli e Mattei di Vasto a Palazzo Aeronautica alla conferenza “Sicurezza degli assetti spaziali”

Tanto orgoglio per Vasto per le bellissime parole di elogio che il Direttore del CESMA Gen. S.A. (a) Giovanni Fantuzzi ha rivolto alle scuole di Vasto per lo straordinario impegno dei loro studenti nel seguire le attività formative e di aggiornamento culturale del Centro, parole che il Direttore ha espresso in apertura della conferenza “Sicurezza degli assetti spaziali. La visione nazionale” organizzata dal CESMA nell'Auditorium “Adriano Visconti” di Palazzo Aeronautica a Roma l'08 maggio 2024, a cui hanno partecipato studenti del Polo Liceale Mattioli e dell'IIS Mattei di Vasto. Alla conferenza sono intervenuti il Comitato Interministeriale per le politiche relative allo Spazio e Ricerca Aerospaziale, l'Ufficio Generale Spazio dello Stato Maggiore Difesa, il Comando Operazioni Aerospazi...
Gissi, tolti i sigilli alla casa del delitto
Cronaca, Notizie

Gissi, tolti i sigilli alla casa del delitto

Si avvicina la conclusione delle indagini sull'omicidio di Carolina D'Addario, 84 anni , l'anziana sarta uccisa il 23 dicembre nella sua casa di via Remo Gaspari al centro di Gissi. La Procura ha disposto il dissequestro dell'appartamento a cui erano stati apposti i sigilli subito dopo il ritrovamento del corpo della pensionata. Conclusa anche l’analisi dei reperti acquisiti a fine dicembre dalla Scientifica insieme ai reperti raccolti a casa del presunto omicida, Giovanni Flavio Meo, 59 anni. Sull’omicidio indagano entrambi i pm della Procura di Vasto, Vincenzo Chirico e Silvia Di Nunzio. Paola Calvano
Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto

  Il giudice Domenico Angelo Raffaele Seccia è il nuovo procuratore capo della Procura del Tribunale di Vasto. A deciderlo è stato Il plenum del Consiglio superiore della magistratura. Il  nome di Domenico Angelo Raffaele Seccia  circolava da tempo. Entro fine mese prenderà l’incarico rimasto vacante dopo il trasferimento di Giampiero Di Florio a Chieti. La nomina del nuovo dirigente della Procura arriva subito dopo l'insediamento del nuovo presidente del Tribunale, Michele Monteleone, a conferma del rinnovato vigore del palazzo di giustizia di Vasto. Originario di Barletta , ha 65 anni. Prima dell'arrivo a Vasto ricopriva l’incarico di Sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione. Il suo curriculum è di tutto rispetto. In passato è stato sostituto procurato...
Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati

Il 21 dicembre del 2020 a provocare lo scoppio alla Sabino Esplodenti e la morte delle vittime Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe 45 di Pollutri e Nicola Colameo, 46 di Guilmi sarebbe stato l'utilizzo non previsto dal piano aziendale di polveri da sparo per preparare fuochi pirotecnici. A riportare la notizia, stamane, con tutti i particolari del caso, è la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Queste le conclusioni del perito super partes, l'ingegnere Francesco De Marzio, nominato dal giudice Anna Rosa Capuozzo per meglio comprendere cosa accadde esattamente la mattina del 21 dicembre 2020 nella polveriera di Casalbordino. Una conclusione che ora sarà sottoposta al vaglio del giudice, posto che tutti gli indagati hanno scelto...
Donna investita a Vasto, richiesta l’autopsia
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Donna investita a Vasto, richiesta l’autopsia

La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo sulla morte di Maria D'Angelo, 78 anni, la donna morta all'ospedale di Pescara lunedì a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio nel centro di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La donna, mentre attraversava sotto il ponte del municipio all'ingresso di piazzale Histonium, è stata investita da una Fiat Freemont guidata da M.A., 22 anni di Vasto. Il trasferimento in elisoccorso all'ospedale di Pescara e le terapie intensive in Rianimazione non sono bastate a salvarle la vita. Il sostituto procuratore della procura di Vasto, Vincenzo Chirico, ha deciso di effettuare l'autopsia sul corpo della vittima. Domani alle 13 è in progr...
Da oggi il litorale vastese di Punta Penna è stato interdetto dalla Guardia Costiera
Attualità, Cronaca, Notizie

Da oggi il litorale vastese di Punta Penna è stato interdetto dalla Guardia Costiera

Litorale interdetto a Vasto oggi, martedì 7 maggio, per le operazioni di ricerca, bonifica e brillamento di ordigni bellici. L’ufficio circondariale marittimo ha emesso un’ordinanza valida dalle ore 15 di oggi e fino al termine delle attività, quando avranno luogo le operazioni di ricerca, localizzazione, identificazione e bonifica di ordigni bellici nello specchio acqueo sottostante il costone di Punta Penna e con un raggio di 500 metri. Alle stesse attività seguiranno eventualmente le operazioni di brillamento degli ordigni rimossi e trasferiti nel punto incentrato nelle seguenti coordinate WGS 84:LAT. 42° 11’ 40’’ N – LONG. 014° 45’ 40’’ E (foto). Nel raggio di 1000metri, sarà vietato navigare, ancorare e sostare con qualunque unità sia da diporto che ad uso professionale; praticare l...
A14, da stanotte 7 maggio e fino al 10 maggio chiusa la stazione di Ortona, in uscita per chi proviene da Bari
Attualità, Cronaca, Notizie

A14, da stanotte 7 maggio e fino al 10 maggio chiusa la stazione di Ortona, in uscita per chi proviene da Bari

Sulla A14 Bologna-Taranto, per consentire lavori di riqualifica delle barriere di sicurezza viadotto SS 150 del Vomano, sarà necessario installare una deviazione. Pertanto, nelle quattro notti di martedì 7, mercoledì 8, giovedì 9 e venerdì 10 maggio, con orario 22:00-6:00, sarà chiusa la stazione di Ortona, in uscita per chi proviene da Bari. In alternativa, si consiglia di uscire alla stazione di Lanciano.