lunedì, Settembre 8

Cronaca

Incidente a Vasto, schianto tra due auto. Tre morti, tutti di Vasto. Tra questi l’imprenditore Dante Carpi
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Incidente a Vasto, schianto tra due auto. Tre morti, tutti di Vasto. Tra questi l’imprenditore Dante Carpi

Gravissimo incidente stradale, questa sera, sabato 2 marzo, intorno alle 20,30. Il bilancio è drammatico: tre morti, tra cui una minorenne. Tra i morti anche un imprenditore di Vasto, Dante Carpi di 58 anni. Le altre due vittime sono Paolo Marchesani di 51 anni e Martina Mancini di appena 15 anni Al momento non si conoscono le cause che hanno creato l'impatto tra una jeep Renegate ed una Bmw Coupè. L'incidente si è verificato sulla statale 16 in località Casarza. Nell'incidente si è ferita gravemente anche una persona. Un'altra è rimasta illesa. Tutte le persone coinvolte sono di Vasto. Al momento la statale è chiusa al traffico. Sul posto sanitari del 118, forze dell'ordine e i vigili del fuoco. (notizia in aggiornamento)  
Vasto, tre morti in un incidente stradale. Tutti vastesi
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, tre morti in un incidente stradale. Tutti vastesi

Gravissimo incidente stradale, questa sera, sabato 2 marzo, intorno alle 20,30. Il bilancio è drammatico: tre morti, tra cui una minorenne. Tra i morti anche un imprenditore di Vasto, D.C.. Al momento non si conoscono le cause che hanno creato l'impatto tra una jeep Renegate ed una Bmw Coupè. L'incidente si è verificato sulla statale 16 in località Casarza. Nell'incidente si è ferita gravemente anche una persona. Un'altra è rimasta illesa. Tutte le persone coinvolte sono di Vasto. Al momento la statale è chiusa al traffico. Sul posto sanitari del 118, forze dell'ordine e i vigili del fuoco. (notizia in aggiornamento)        
Autostrada A14, per una notte chiusa l’entrata di Vasto nord
Cronaca, Notizie

Autostrada A14, per una notte chiusa l’entrata di Vasto nord

Sull'autostrada A14 Bologna-Taranto, per consentire le attività di riconfigurazione dell'area di cantiere per i lavori di manutenzione dei giunti del viadotto Sinello, dalle ore 23 di lunedì 4 marzo alle ore 4 di martedì 5 marzo, sarà chiusa la stazione di Vasto nord, in entrata verso Bari. In alternativa Autostrade consiglia agli automobilisti di entrare alla stazione di Vasto sud. Per ulteriore informazioni si consiglia di chiamare il callcenter Autostrade al numero 803111, attivo 24 ore su 24.
Gli estorsori del senatore Sigismondi nei guai. “Calunnie contro tre carabinieri”
Cronaca, Notizie

Gli estorsori del senatore Sigismondi nei guai. “Calunnie contro tre carabinieri”

Indagini serrate a Vasto per false accuse e vessazioni. C'è un'altra inchiesta nei confronti dell'avvocato e del cliente che avrebbero intimidito Sigismondi: "Hanno incolpato ingiustamente i militari in servizio alla stazione di Cupello di aver compiuto reati." Un ampio servizio, stamane, è pubblicato dal quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a firma di Gianluca Lettieri. Gli indagati saranno interrogati martedì. Uno di loro, difeso dall'avvocato Antonello Cerella, ha già annunciato che farà ricorso al Riesame.
Fiume Trigno, controlli delle autorità molisane alla foce
Cronaca, Notizie

Fiume Trigno, controlli delle autorità molisane alla foce

Nei giorni scorsi la Capitaneria di porto di Termoli, l' autorità marittima territorialmente competente ( la foce del Trigno è in Molise ) ha effettuato nuovi sopralluoghi sul fiume. I controlli hanno riguardato un impianto che sorge nelle vicinanze della foce . L'autorità marittima definisce i controlli di routine e specifica che al momento non ci sono emergenze . " Al momento non risultano emergenze" fa sapere il comandante Sergio Mostacci. Il Trigno è il fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise, nello specifico, San Salvo e Montenero di Bisaccia. La vallata del fiume è a San Salvo, ma l'ultimo tratto ricade in Molise. Da qualche anno , di tanto in tanto si assiste al cambio di colorazione dell'acqua vicino alla foce. L'Arpa è intenzionata ad attivare un sistema di controllo fi...
Ragazzo precipitato da un balcone di Vasto e morto a Pescara: c’è l’inchiesta
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ragazzo precipitato da un balcone di Vasto e morto a Pescara: c’è l’inchiesta

La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo sulla morte di del 14enne precipitato il 23 febbraio scorso dal balcone del terzo piano del palazzo in via Ciccarone in cui abitava con la famiglia. La magistratura ha disposto per questo l'esame autoptico sul corpo dell'adolescente. La perizia dovrebbe essere fatta lunedì. Nel frattempo la polizia continua ad indagare per ricostruire la dinamica dell'incidente mortale. Purtroppo gli agenti non possono contare sulle telecamere della videosorveglianza. Il balcone da cui il ragazzo è caduto è sul retro del fabbricato. Nessuno ha visto nulla. Al momento non è chiaro se il ragazzo sia caduto accidentalmente o se si sia lanciato. Il 14enne era originario del Marocco e al momento della disgrazia era a casa con una parente che purtroppo non è riuscita a ...
“Quel dossier non diffamò la Sapi”, il tribunale di Vasto dice no al risarcimento
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

“Quel dossier non diffamò la Sapi”, il tribunale di Vasto dice no al risarcimento

“Il dossier non ha valenza diffamatoria, ma è espressione del giornalismo d’inchiesta, prevalendo il diritto alla informazione su quello della persona alla reputazione e alla riservatezza”. Sono le conclusioni a cui è giunta la giudice del tribunale di Vasto,  Maria Elena Faleschini che ha respinto la richiesta di risarcimento della Sapi, quantificabile in 250mila euro e condannato la società al pagamento delle spese che ha liquidato in 14.103 euro. La sentenza, depositata il 25 febbraio, mette la parola fine ad un contenzioso che andava avanti dal 2020, cioè da quando venne diffuso il libro bianco dell’ingegner Angelo Del Lupo, attivista del Movimento 5 stelle. L’opuscolo dal titolo molto evocativo (“La vendita della Pulchra: anatomia di un delitto imperfetto”), ruota intorno alla vendit...
Tentano di estorcere 8 milioni di euro a Sigismondi e ai suoi legali: in quattro finiscono nei guai
Cronaca, Notizie, Politica

Tentano di estorcere 8 milioni di euro a Sigismondi e ai suoi legali: in quattro finiscono nei guai

La Procura di Vasto e i carabinieri hanno scoperto un piano criminale per estorcere 8,1 milioni di euro al senatore vastese di Fratelli d'Italia Etelwardo Sigismondi e ai suoi legali Massimo Manieri e Luca Meogrossi. A pubblicare la notizia, stamane, in esclusiva, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. "Ad essere accusate sono quattro persone per aver attivato azioni giudiziarie nei confronti del politico vastese e dei due legali con l'unico fine di costringerli a corrispondere somme di considerevole importanza. Gli indagati non hanno raggiunto l'obiettivo  per cause indipendenti dalla loro volontà, ovvero per il rifiuto opposto dalle persone offese." "Sigismondi, precisa stamane  il collega del Centro Lettieri, risulta vittima non ne...
La scippatrice finisce in manette per i reati commessi a San Salvo e in Molise
Cronaca, Notizie

La scippatrice finisce in manette per i reati commessi a San Salvo e in Molise

Accusata di essere l'autrice di uno scippo compiuto a San Salvo, ieri è stata accompagnata dai carabinieri nel carcere di Chieti. In realtà F.M., , 36 anni , residente a Montenero di Bisaccia ( Campobasso ), di scippi , stando alle accuse degli investigatori , ne avrebbe fatti diversi.i La donna pare fosse specializzata in borseggi . Visti gli elementi raccolti contro di lei , su disposizione della Procura di Vasto , F.M. è stata arrestata e portata nel carcere femminile di Chieti. A mettere la donna nei guai pare sia stata la videosorveglianza . Le immagini riprese dalle telecamere hanno aiutato i carabinieri ad identificare l'autrice dello scippo compiuto qualche settimana fa a San Salvo in corso Umberto I, l'arteria che collega corso Garibaldi a piazza Fontana ai danni di una anziana do...
Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del Centro, ieri in sciopero. Oggi il giornale non è in edicola
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del Centro, ieri in sciopero. Oggi il giornale non è in edicola

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del Centro, ieri in sciopero per contestare il mancato rinnovo di due contratti di lavoro scaduti a gennaio, in un contesto di progressiva riduzione dell'organico redazionale e di tagli alle collaborazioni.  La protesta che priverà i lettori del centro e l'opinione pubblica di un'informazione quanto mai necessaria in periodo di campagna elettorale per le prossime regionali evidenzia in maniera drammatica un clima di relazioni fra redazione ed editore e fra corpo redazionale e direzione che occorre riportare al più presto nei binari di corrette relazioni. Il panorama dell'informazione abruzzese, da tempo in sofferenza per il continuo impoverimento delle voci e per il dilagare di un precariato che non è garanzia di autonomia, in...