giovedì, Ottobre 23

Cronaca

Punta Aderci, i cinghiali danneggiano le colture
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, i cinghiali danneggiano le colture

“Nella riserva naturale di Punta Aderci c’è ancora un numero consistente di cinghiali che danneggia le colture. Stiamo parlando di danni importanti soprattutto ai vigneti”. Michele Bosco, agricoltore e presidente dell’associazione Terre di Punta Aderci, spezza una lancia a favore dell’ordinanza firmata il 2 ottobre scorso dal sindaco Francesco Menna. Il provvedimento  dispone la cattura degli ungulati con i “Pig brig”, cioè con l’utilizzo di recinti mobili che consentono di intrappolare più esemplari contemporaneamente e di abbatterli sul posto dai selecontrollori. Un metodo che viene contestato dalle associazioni animaliste, dall’Arci caccia e dal mondo accademico, perché ritenuto particolarmente cruento. A Punta Aderci le reti verranno posizionate nell’azienda agricola Bosco: le aree...
40 anni fa ci lasciava Orson Welles, Premio Oscar del 1942 e autore di una clamorosa e pioniera fake news
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

40 anni fa ci lasciava Orson Welles, Premio Oscar del 1942 e autore di una clamorosa e pioniera fake news

Era il 10 ottobre 1985 quando per un attacco cardiaco si spense George Orson Welles, nato 70 anni prima a Kenosha, nel Wisconsin da un inventore e da una pianista. Il suo nome è legato al film “Quarto potere” del 1941, ancora oggi considerato uno dei maggiori film del cinema del Novecento sia per la trama che per le tecniche di ripresa, queste ultime si basavano sull'uso innovativo ed espressionistico dei movimenti di macchina e delle ottiche che avrebbero influenzato numerosi registi. In "Quarto Potere" Welles evidenzia la forza di controllo e persuasione dei mezzi di informazione sui cittadini ed il loro potere di condizionamento. Il titolo sta ad indicare come i mass-media costituiscano un potere vero e proprio da affiancare ai tre poteri dello Stato (legislativo, esecutivo e giudiziari...
Il peso del silenzio e il coraggio della scelta: studenti e istituzioni insieme contro il bullismo all’Istituto “Palizzi Mattei” di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Il peso del silenzio e il coraggio della scelta: studenti e istituzioni insieme contro il bullismo all’Istituto “Palizzi Mattei” di Vasto

  Un incontro ricco di emozione e contenuti quello dal titolo “Il peso del silenzio e il coraggio della scelta”, organizzato dalla professoressa Teresa Maria Di Santo, presidente dell’Associazione Emily Abruzzo e del Premio Letterario Emily, che ha coinvolto circa 500 alunni delle classi prime e seconde dell’Istituto “Palizzi Mattei” di Vasto e della scuola secondaria di primo grado del territorio. Con questa iniziativa prende il via un percorso di sensibilizzazione sulla violenza in tutte le sue forme, promosso nell’ambito del Protocollo d’Intesa Emily – UNAVI, che vedrà nei prossimi mesi il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e delle istituzioni locali. A dare il benvenuto è stato il Dirigente scolastico Gaetano Fuiano, che con parole di grande valore educativo ...
Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025

  Anche quest’anno, puntualmente l’ultima domenica di ottobre – domenica 26 – si svolge la Costa dei Trabocchi BCC-Half Marathon. Al centro della fase organizzativa c’è sempre il sodalizio Podisti Frentani. La mezza maratona, sotto l’egida FIDAL, si corre lungo la suggestiva ciclopedonale della Via Verde, con partenza dal porto di Ortona e arrivo a Fossacesia Marina, attraversando i comuni di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni. Un ruolo centrale nell’organizzazione è assunto anche dalla BCC Abruzzi e Molise, che condivide con gli organizzatori impegno, passione e sostegno per rendere possibile questa manifestazione sportiva tra le più amate del territorio. In questo periodo, le iscrizioni proseguono nell’ultima fase che porta alla scadenza improrogabile del 22 ottobre al ...
Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato
Attualità, Cronaca, Notizie

Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato

«Le prossime settimane saranno settimane impegnative per la CNA. Già lunedì è previsto il primo incontro a Palazzo Chigi per acquisire dal Governo le linee guida per il bilancio 2026. C’è un certa percezione che ci dice vi siano poche risorse a disposizione per vincoli di bilancio, ma mai come ora sono necessarie risorse per favorire investimenti e rilancio del PIL a partire dalle piccole imprese. Cercheremo di avanzare proposte puntuali in funzione delle indicazioni che verranno dette». Lo ha detto il Segretario generale della CNA, Otello Gregorini, intervenendo oggi a Pescara a un incontro con il gruppo dirigente regionale. «Il quadro congiunturale rimane critico e problematico - ha aggiunto - vuoi per il tema dei dazi, per la burocrazia e per il credito che continua a calare verso le...
I giovani democratici del vastese sulla nuova proprietà della Sabino: “Una narrazione inaccettabile”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I giovani democratici del vastese sulla nuova proprietà della Sabino: “Una narrazione inaccettabile”

L’Arca Defence, azienda turca attiva nel settore della difesa e della produzione di armamenti militari, è la nuova proprietaria della Sabino Esplodenti, società più volte coinvolta in gravi incidenti sul lavoro, l’ultimo dei quali, nel 2023, ha causato la morte di tre operai a seguito di una deflagrazione all’interno dello stabilimento.  Dopo l’ultimo tragico evento, la principale preoccupazione dei lavoratori era quella di poter tornare a operare in sicurezza, senza il timore costante di nuovi incidenti e dopo lunghi periodi di sospensione e indagini.  Se da un lato la notizia della riapertura può rappresentare un segnale di stabilità per i circa 70 dipendenti, dall’altro riteniamo inaccettabile la narrazione secondo cui si dovrebbe gioire per l’arrivo di un’azienda che continua a p...
Salute e benessere, un incontro dei Lions del Vastese con lo psichiatra Alessandro Gentile
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Salute e benessere, un incontro dei Lions del Vastese con lo psichiatra Alessandro Gentile

  In occasione della Settimana della Salute mentale e del benessere, istituita dal Lions International per iniziativa del Presidente Internazionale A. P. Singh, i Lions Clubs Vasto Host, Vasto Adriatica Vittoria Colonna, Vasto New Century e San Salvo hanno promosso un incontro formativo riservato primariamente ai soci Lions, che, nel corso dei prossimi anni, saranno chiamati ad impegnarsi sempre più ad affrontare i bisogni ricadenti in questa area tematica, con il Dr. Alessandro Gentile, direttore Dell’U.O.C. Centro salute mentale e Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell’ospedale S. Timoteo di Termoli, introdotto dai saluti di Michele Lalla, presidente del Club nella cui sede si è svolto l’incontro, e della Dr.ssa Maria Pia Smargiassi, medico geriatra presso il medesimo noso...
Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe: una mostra per riscoprire l’arte e la devozione vastese
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe: una mostra per riscoprire l’arte e la devozione vastese

La Pro Loco “Città del Vasto”, in collaborazione con la Parrocchia di San Giuseppe, il Collegio Istonio, ha allestito la mostra documentaria “Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe”, dedicata ad Achille Carnevale e Luigi Genova Rulli. L’esposizione, allestita presso il Chiostro della Curia vescovile in Via Vescovado n. 1, sarà visitabile fino al 18 ottobre 2025, tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00, con ingresso libero. Curata da Pasquale Spadaccini, Paolo Calvano, Mercurio Saraceni e Ilaria Tiberio, la mostra si inserisce nel progetto culturale “Museo Diffuso – fra Patrimonio e Identità”, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico e spirituale del territorio vastese. Attraverso documenti, fotografie e studi, l’iniziativa rende omaggi...
Comune di Vasto, è Simona Di Mascio  il nuovo dirigente del Primo Settore
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Comune di Vasto, è Simona Di Mascio il nuovo dirigente del Primo Settore

Dal prossimo 15 ottobre la dottoressa Simona Di Mascio sarà il nuovo dirigente del Primo Settore, selezionata a seguito di regolare procedura comparativa prevista dall’art. 110 del T.U.E.L. e leggi di settore. “Desidero esprimere a nome mio e dell'intera Amministrazione Comunale le più vive congratulazioni alla dott.ssa Di Mascio per l'importante e meritato incarico di Dirigente. L'assunzione di questo ruolo strategico – ha detto il sindaco Francesco Menna - in un momento cruciale per la gestione delle risorse comunali rappresenta una sfida entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli che il Settore Tributi e Finanza è il cuore pulsante dell'efficienza amministrativa e della capacità di investimento del nostro Ente, essenziale per garantire servizi di qualità alla nostra comunità. U...