sabato, Settembre 6

Cronaca

Tribunale di Vasto, per la presidenza in testa c’è Michele Monteleone
Attualità, Cronaca, Notizie

Tribunale di Vasto, per la presidenza in testa c’è Michele Monteleone

Il Tribunale di Vasto potrà tornare ad avere un presidente. La quinta commissione del Consiglio superiore della magistratura  ha proposto il dottor Michele Monteleone, attuale giudice del tribunale di Benevento e Luigi Reale, giudice del tribunale di Macerata. La decisione spetta ora al plenum che con i suoi 30 membri dovrà dare l'ultima parola. La notizia che il Csm ha indicato il successore del presidente Bruno Giangiacomo, è stata accolta con entusiasmo in città. Il tribunale di Vasto , al pari della procura ha moltissimo lavoro . L'arrivo di un nuovo presidente sarà di grande aiuto. L’arrivo del nuovo magistrato consolida la speranza di mantenere aperto il tribunale di Vasto coinvolto nella riorganizzazione della geografia giudiziaria. Paola Calvano
Vasto Marina, Basilico e la sparizione da sei mesi: “Fate verifiche in quel laghetto”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, Basilico e la sparizione da sei mesi: “Fate verifiche in quel laghetto”

Riprendono le ricerche di Nicola Basilico, 55 anni di Gissi, scomparso sei mesi fa da Vasto Marina . In prima linea l'associazione Penelope Abruzzo, specializzata nella ricerca delle persone scomparse. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La segnalazione di un cittadino che ha indicato un laghetto vicino alla struttura residenziale in cui l'uomo era ricoverato , ha dato la stura a nuovi accertamenti . " Il laghetto è basso ma chiederemo che venga ricontrollato ", conferma  al Centro Alessia Natali, responsabile per l'Abruzzo dell'associazione Penelope . L'associazione è al lavoro per accertarsi se il laghetto è privato, comunale o demaniale . Non è escluso che venga presentata una istanza alla Procura per chieder...
Gissi, l’ex ospedale resta chiuso: il dg della Asl  Thomas Schael è indagato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Gissi, l’ex ospedale resta chiuso: il dg della Asl Thomas Schael è indagato

A scriverlo, stamane, a firma di Gianluca Lettieri, in apertura, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Thomas Schael, direttore generale della Asl lanciano Vasto Chieti ed Emanuele Tafuri, a capo del dipartimento emergenza-urgenza della stessa azienda sanitaria, sono indagati per l'ex ospedale di Gissi chiuso di notte. Il reato ipotizzato dalla procura della Repubblica di Vasto, nei confronti di entrambi, è rifiuto di omissione di atti d'ufficio. "La premessa - scrive Lettieri stamane sul Centro - è che il procedimento è nella fase delle indagini preliminari: significa che, al momento, non è stata accertata alcuna responsabilità e non è assolutamente detto che ce ne siano." "Il fascicolo è stato aperto dopo la denuncia presentata lo scorso 8 agosto dal sindaco di...
Vigilante ferito, gli atti tornano alla procura
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vigilante ferito, gli atti tornano alla procura

In accoglimento delle contestazioni esposte dagli avvocati Marisa Berarducci e Antonello Cerella, difensori di Denis Bimi, 32 anni, albanese, il presunto sparatore dell'addetto alla vigilanza Walther Cordisco, il giudice Stefania Izzi ha deciso che il fascicolo torna al pm a causa di omesso deposito di alcuni atti importanti riguardanti le intercettazioni. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Si allungano quindi i tempi di una vicenda iniziata nel 2017 e che vede imputate ben 29 persone. Bimi è stato accusato di tentato omicidio, minacce, porto abusivo di armi e lesioni personali, altri nove indagati sono accusati di porto abusivo di arma da fuoco, lesioni personali aggravate e spaccio. In 18 sono accusati di spacc...
Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, via del Battaglione: “Strada chiusa da tre anni e cantiere ancora fermo”

A Vasto i residenti di via Madonna dell'Asilo e via Pescara salgono sulle barricate. Da tre anni , via del Battaglione, la strada che collegava le due arterie è stata interrotta per lavori. La presenza del blocco ha portato non pochi disagi e a detta di qualche commerciante anche danni economici. Nessuno tuttavia al momento è in grado di dire quando i lavori finiranno e la strada sarà riaperta. A scriverlo, stamane sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Da oltre tre anni", raccontano " lungo via Madonna dell'Asilo, in prossimità dell'Istituto Figlie della Croce, sotto un condominio, laddove esisteva un passaggio che collegava l' arteria con via Pescara, è presente un cantiere dove però nessuno lavora. Non esiste nessun cartello di cantier...
Abruzzo, riconosciuto lo stato di calamità per l’agricoltura
Attualità, Cronaca, Notizie

Abruzzo, riconosciuto lo stato di calamità per l’agricoltura

Il ministro Francesco Lollobrigida ha firmato il decreto che riconosce lo stato di calamità naturale per l'agricoltura abruzzese. Un passo cruciale per attivare le misure di supporto necessarie - ha spiegato il governatore Marco Marsilio. Da tre giorni va avanti la protesta di agricoltori e allevatori abruzzesi. Ieri centinaia di trattori hanno presidiato le uscite autostradali della nostra regione. (tgr Abruzzo)  
Scomparso da Vasto da sei mesi, tanti i dubbi
Cronaca

Scomparso da Vasto da sei mesi, tanti i dubbi

Sono passati sei mesi dalla scomparsa di Nicola Basilico, 55 anni di Gissi, ex guardia giurata ricoverato da due anni in una struttura di Vasto marina . Su sollecitazione della sorella dello scomparso ,Rosanna Basilico, l'associazione Penelope ha ripreso ad occuparsi del caso. Ieri, a dedicare un ampio servizio sull'argomento, è stata la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Ci sono molte cose da chiarire, a cominciare dall'uscita di Nicola dalla struttura, che potrebbero dare risposte utili alle ricerche", ha dichiarato al Centro  Alessia Natali, referente dell'associazione Penelope. Nicola  era ospite della struttura Villa Santa Chiara. Nicola aveva dei deficit psichici, faceva fatica a deambulare e non era totalmente capace di provvedere ...
Vasto, controlli a tappeto nella stazione ferroviaria Vasto-San Salvo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, controlli a tappeto nella stazione ferroviaria Vasto-San Salvo

Continuano i controlli a tappeto nelle stazioni delle tre regioni di competenza del Compartimento Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo. A Vasto S. Salvo nel pomeriggio di ieri 22 gennaio, 5 operatori di quel Posto Polfer sono stati impegnati nei controlli straordinari in stazione, unitamente a personale di F.S. Security e a “BUK”, pastore tedesco in forza alle unità cinofile della Questura di Pescara. 33 le persone controllate di cui 3 stranieri. La stazione di Vasto rappresenta una delle mete ambite non solo in alcuni periodi dell’anno per il turismo balneare, ma anche per la presenza della pista ciclopedonale della “Costa dei Trabocchi” che unisce, nel tratto vastese, Vasto Marina zona ex-stazione, in direzione Nord con Ortona. Svolti ormai periodicamente, i controlli ...
Rigopiano, oggi nuova udienza
Cronaca, Notizie

Rigopiano, oggi nuova udienza

Torna in aula, oggi a L'Aquila, il processo d'Appello per la tragedia dell'hotel Rigopiano costata la vita a 29 persone. Nel processo di primo grado, a Pescara, vennero assolti 25 dei 30 imputati. Nella nuova udienza, a partire dalle 9, saranno sentite le difese del dirigente regionale Emidio Primavera e dell'ex prefetto di Pescara Francesco Provolo oltre che della funzionaria prefettizia Ida De Caesaris. La sentenza è attesa per il 9 febbraio. (Tgr Abruzzo)
Fraine, alle 15 l’ultimo saluto a Bertino Chiavaro
Attualità, Cronaca, Notizie

Fraine, alle 15 l’ultimo saluto a Bertino Chiavaro

Si svolgeranno oggi pomeriggio alle 15 nella chiesa di san Silvestro Papa di Fraine i funerali di Bertino Chiavaro, 51 anni, stimato panificatore, pasticciere deceduto nei giorni scorsi in un incidente stradale sulla Fondo Valle Treste. Chiavaro mentre tornava a casa al volante della sua auto, all'altezza del bivio di Liscia, è sbandato ed è finito con l'auto in una scarpata, morendo sul colpo. Bertino Chiavaro lascia la moglie Marina, i figli Iacopo e Marika.