venerdì, Ottobre 24

Cronaca

San Salvo, rientrati nei limiti i parametri dell’acqua potabile nel serbatoio in zona industriale
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, rientrati nei limiti i parametri dell’acqua potabile nel serbatoio in zona industriale

 Le analisi eseguite in data odierna dall’Agenzia regionale per la tutela dell’ambiente (Arpa) sui campioni prelevati nel serbatoio della zona industriale di San Salvo, gestito da Arap Servizi, hanno evidenziato la piena conformità dei parametri microbiologici ai valori previsti dalla normativa vigente per le acque destinate al consumo umano. Il nuovo prelievo è stato effettuato a seguito di un campionamento del 6 ottobre da parte della competente UOC Igiene degli Alimenti e della Nutrizione della ASL 02 Lanciano-Vasto-Chieti, le cui analisi, eseguite da Arpa Abruzzo, avevano evidenziato una non conformità limitata al parametro Enterococchi. L’esito era stato immediatamente comunicato alla ASL, quale autorità sanitaria preposta alla tutela della salute pubblica. Arpa si è immediatamente ...
Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre 2025. All’iniziativa parteciperanno l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano. «Con questa decisione – dichiara il sindaco Francesco Menna - intendiamo riaffermare il nostro impegno nella promozione dei valori della pace, della solidarietà, della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani, principi fondamentali della convivenza civile e della partecipazione democratica. Invitiamo scuole, associazioni e cittadini a condividere lo spirito della marcia e a promuovere, nel proprio agire quotidiano, i valori della pace, della cooperazione e della fratellanza tra le persone».  «Partecipare alla marcia della pace – di...
Imparare a salvare un bambino dal soffocamento: il 12 ottobre 2025 a Chieti la giornata “Manovra per la vita”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Imparare a salvare un bambino dal soffocamento: il 12 ottobre 2025 a Chieti la giornata “Manovra per la vita”

A Chieti una giornata per imparare le manovre per la vita: salvare un bambino dal soffocamento è possibile, grazie alla formazione gratuita di medici e infermieri. Domenica 12 ottobre 2025, dalle ore 9.00 alle 13.00, in piazza Gian Battista Vico a Chieti, si terrà l’evento “Manovra per la vita – Simeup”. Medici e infermieri della clinica pediatrica di Chieti, soci Simeup Abruzzo, insieme a studenti del Sism (Segretariato italiano studenti di medicina) di Chieti, istruiranno la popolazione sulle manovre di disostruzione pediatrica. Durante l’evento, si spiegherà a genitori, nonni e insegnanti come affrontare una situazione di emergenza in caso di inalazione di corpo estraneo. Tutti i partecipanti potranno esercitarsi sotto la supervisione degli esperti, grazie all’utilizzo di manichin...
Il 10 ottobre a San Salvo la Marcia della Pace: “Uniti per costruire un futuro di pace”
Attualità, Cronaca, Notizie

Il 10 ottobre a San Salvo la Marcia della Pace: “Uniti per costruire un futuro di pace”

Il Comune di San Salvo, attraverso il Settore Politiche Sociali, invita tutta la cittadinanza a partecipare alla Marcia della Pace, che si terrà venerdì 10 ottobre 2025. Un appuntamento sentito e partecipato, per ribadire insieme l’importanza della pace, della solidarietà e del dialogo come fondamento di una società più giusta e unita. In un momento storico in cui il mondo ha più che mai bisogno di gesti concreti di fratellanza, la Marcia della Pace vuole essere un segno visibile di impegno e speranza.Saranno presenti autorità civili, studenti, associazioni e cittadini, insieme per dire con forza no alla guerra, all’odio e alla divisione. Programma della giornata Ore 8:30 – Ritrovo in Piazza della Pace (autorità, studenti, associazioni, cittadini); Ore 9:00 – Parte...
Al via la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive su terreni comunali. Il 10% del ricavato dal raccolto, in olio, dovrà essere devoluto alla Caritas di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Al via la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive su terreni comunali. Il 10% del ricavato dal raccolto, in olio, dovrà essere devoluto alla Caritas di Vasto

  Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive sui terreni di proprietà comunale.  Possono presentare domanda, entro e non oltre le ore 12:00 del 20/10/2025, tutti i cittadini e le associazioni che non abbiano posizioni debitorie a qualsiasi titolo nei confronti dell’Amministrazione comunale e che abbiano i seguenti requisiti:  essere residenti nel Comune di Vasto;  essere in grado di svolgere in modo diretto, la corretta attività di raccolta e la tenuta delle piante.  “Confermiamo anche per quest’anno l’avvio di questa manifestazione di interesse – hanno commentato il sindaco Francesco Menna e l’assessore al Patrimonio comunale Gabriele Barisano - con l’obiettivo di perseguire la piena valorizzazione del patrimonio arboreo ...
Tiziana Magnacca: “Per l’automotive la Giunta Marsilio è impegnata a livello nazionale ed europeo”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Per l’automotive la Giunta Marsilio è impegnata a livello nazionale ed europeo”

Il segretario regionale del PD Marinelli deve avere il coraggio di chiedere scusa ai lavoratori abruzzesi. Se si parla di crisi del mercato dell’automotive la responsabilità è da imputare esclusivamente alle forze politiche che fanno riferimento alla sua area: precisamente a quanti a livello europeo hanno fatto una scelta fortemente ideologizzata, del tutto sganciata dalle realtà industriali italiane ed europee a favore del solo elettrico (bocciato dai consumatori europei visto che questo mercato non arriva al 15%) oltre a non aver esercitato, il suo Governo, in nessun modo la Golden Power rispetto a Stellantis, lasciando la Francia come unico Paese in grado di governare l’unica azienda automobilista italiana (ex Fiat confluita in Stellantis). Scelta che ruota attorno all’utilizzo del mo...
Attualità, Cronaca, Notizie

Droga, le indagini scattate a Vasto si allargano

Ha lasciato Vasto e si trova fuori regione, così come deciso dal gip Fabrizio Pasquale, il 23 enne finito 10 giorni fa nella trappola preparata dalla polizia. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Come si ricorderà il giovane è stato trovato in possesso di un chilo e seicento grammi di hascisc. La droga era stata sistemata in un pacco che il giovane è andato a ritirare in una tabaccheria del centro cittadino . Il destinatario del pacco è noto alle forze dell'ordine che ora indagano per risalire al mittente. All'operazione, condotta dagli agenti del Commissariato di Vasto, hanno partecipato i colleghi della Sottosezione della polizia stradale di Vasto Sud. Dalla perquisizione sono stati rinvenuti, all’interno ...
San Salvo, 1,9 milioni per il parcheggio abbandonato. Fondi anche a Furci, Roccaspinalveti, Palmoli e Montazzoli
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo, 1,9 milioni per il parcheggio abbandonato. Fondi anche a Furci, Roccaspinalveti, Palmoli e Montazzoli

E’ ufficiale. Il progetto da 1,9 milioni di euro per la riqualificazione del parcheggio abbandonato e vandalizzato di via Montegrappa, è rientrato nell’elenco  dei comuni con popolazione inferiore ai 30mila abitanti che potranno accedere a fondi regionali per interventi di rigenerazione urbana. Le prime indiscrezioni sull’ammissione al contributo regionale erano trapelate  già nei mesi scorsi, ma la certezza è arrivata con la pubblicazione della graduatoria definitiva del bando. San Salvo si è classificata al 47° posto in graduatoria,  nell’ultima posizione utile per vedersi approvare il progetto da 1,9 milioni di euro per la realizzazione di un Terminal bus, che prevede una compartecipazione del comune pari a 400mila euro. Il parcheggio di via Montegrappa, mai realmente utilizzato...
Papillomavirus, un nemico a più volti: a Rocca San Giovanni esperti a confronto su diagnosi e nuove strategie
Attualità, Cronaca, Notizie

Papillomavirus, un nemico a più volti: a Rocca San Giovanni esperti a confronto su diagnosi e nuove strategie

L’infezione da Hpv e le patologie correlate, che non riguardano solo la cervice uterina, ma anche altri distretti corporei, saranno al centro di un convegno scientifico in programma sabato 11 ottobre 2025 all’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni. L’evento, intitolato “Hpv: non solo cervice”, riunirà esperti italiani per fare il punto sulle più recenti acquisizioni in tema di diagnosi, trattamento e prevenzione. Il congresso, che ha il patrocinio della Asl Lanciano Vasto Chieti, della Regione Abruzzo e della Società italiana di colposcopia e patologia cervico vaginale (Sicpcv), è presieduto da Alessandra Ricciardulli, direttore dell’unità operativa di Ginecologia e ostetricia dell’ospedale di Lanciano. La responsabilità scientifica è affidata a due specialiste della Asl: Anna Pia Cas...