domenica, Novembre 2

Cronaca

L’omaggio di Firenze allo scultore Mario Pachioli
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

L’omaggio di Firenze allo scultore Mario Pachioli

Dal 18 al 26 ottobre 2025 si terrà alla Fortezza da Basso di Firenze la XV edizione della Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea e design, una delle più importanti manifestazioni artistiche a livello mondiale, che da anni valorizza la creatività, il dialogo interculturale e le eccellenze dell’arte contemporanea. Il tema di questa edizione è “The Sublime Essence of Light and Darkness – Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”, che invita artisti da tutto il mondo a riflettere sui contrasti e le armonie tra luce e oscurità, bene e male, visibile e invisibile, in una prospettiva di ricerca estetica, filosofica e spirituale. In questo contesto, sarà conferito il Premio “Lorenzo il Magnifico” In Memoriam allo Scultore Mario Pachioli (1948–2024), i...
Menopausa, un open weekend con Fondazione Onda: visite, esami e incontri gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Menopausa, un open weekend con Fondazione Onda: visite, esami e incontri gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce all’(H) Open Weekend promosso da Fondazione Onda Ets. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, gli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto, riconosciuti con i “Bollini rosa”, offriranno gratuitamente visite specialistiche, esami, consulenze e momenti informativi dedicati alle donne. L’obiettivo è sensibilizzare sui cambiamenti che accompagnano questa fase della vita e promuovere le migliori strategie per affrontarla, migliorando la qualità della vita e prevenendo complicazioni a lungo termine come le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi. «Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convi...
San Salvo, inaugurato il nuovo “Adventure Park di Via Adige”
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, inaugurato il nuovo “Adventure Park di Via Adige”

Un pomeriggio di festa, sorrisi e tanto divertimento ha accompagnato ieri l’inaugurazione del nuovo “Adventure Park” in via Adige, nel cuore di San Salvo. Tantissime famiglie e bambini hanno partecipato con entusiasmo alla scoperta di questo nuovo spazio verde pensato per il gioco, l’avventura e il tempo libero all’aria aperta. Il Sindaco, Emanuela De Nicolis, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di aver presentato questo nuovo parco. Lo avevamo annunciato alla città da un po' di tempo e oggi apriamo questo spazio pubblico dedicato in primis ai più piccoli, ma anche un luogo di incontro e condivisione per i più grandi. Il parco, realizzato nel pieno rispetto del contesto naturale, offre giochi innovativi e sicuri, diversi dai soliti, per stimolare la fantasia e il movimento dei più pic...
Il Comune di Vasto avvia la ricerca di un immobile per l’Ambulatorio Sociale
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Comune di Vasto avvia la ricerca di un immobile per l’Ambulatorio Sociale

Il Comune di Vasto, attraverso il Settore Servizi Sociali, ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un immobile privato da concedere in comodato d’uso gratuito per lo svolgimento delle attività dell’Ambulatorio Sociale, progetto di medicina solidale approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 284 del 29 agosto 2025. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire assistenza medica specialistica a cittadini in situazione di disagio economico, attraverso l’attivazione di un Ambulatorio Polispecialistico di medicina solidale. Alla luce di tale finalità, il Comune invita i proprietari di immobili (persone fisiche o giuridiche) presenti sul territorio cittadino a manifestare la propria disponibilità a concedere in uso gratuito locali idonei allo svolgimento dell’...
Punta Aderci, i cinghiali danneggiano le colture
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, i cinghiali danneggiano le colture

“Nella riserva naturale di Punta Aderci c’è ancora un numero consistente di cinghiali che danneggia le colture. Stiamo parlando di danni importanti soprattutto ai vigneti”. Michele Bosco, agricoltore e presidente dell’associazione Terre di Punta Aderci, spezza una lancia a favore dell’ordinanza firmata il 2 ottobre scorso dal sindaco Francesco Menna. Il provvedimento  dispone la cattura degli ungulati con i “Pig brig”, cioè con l’utilizzo di recinti mobili che consentono di intrappolare più esemplari contemporaneamente e di abbatterli sul posto dai selecontrollori. Un metodo che viene contestato dalle associazioni animaliste, dall’Arci caccia e dal mondo accademico, perché ritenuto particolarmente cruento. A Punta Aderci le reti verranno posizionate nell’azienda agricola Bosco: le aree...
40 anni fa ci lasciava Orson Welles, Premio Oscar del 1942 e autore di una clamorosa e pioniera fake news
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

40 anni fa ci lasciava Orson Welles, Premio Oscar del 1942 e autore di una clamorosa e pioniera fake news

Era il 10 ottobre 1985 quando per un attacco cardiaco si spense George Orson Welles, nato 70 anni prima a Kenosha, nel Wisconsin da un inventore e da una pianista. Il suo nome è legato al film “Quarto potere” del 1941, ancora oggi considerato uno dei maggiori film del cinema del Novecento sia per la trama che per le tecniche di ripresa, queste ultime si basavano sull'uso innovativo ed espressionistico dei movimenti di macchina e delle ottiche che avrebbero influenzato numerosi registi. In "Quarto Potere" Welles evidenzia la forza di controllo e persuasione dei mezzi di informazione sui cittadini ed il loro potere di condizionamento. Il titolo sta ad indicare come i mass-media costituiscano un potere vero e proprio da affiancare ai tre poteri dello Stato (legislativo, esecutivo e giudiziari...
Il peso del silenzio e il coraggio della scelta: studenti e istituzioni insieme contro il bullismo all’Istituto “Palizzi Mattei” di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Il peso del silenzio e il coraggio della scelta: studenti e istituzioni insieme contro il bullismo all’Istituto “Palizzi Mattei” di Vasto

  Un incontro ricco di emozione e contenuti quello dal titolo “Il peso del silenzio e il coraggio della scelta”, organizzato dalla professoressa Teresa Maria Di Santo, presidente dell’Associazione Emily Abruzzo e del Premio Letterario Emily, che ha coinvolto circa 500 alunni delle classi prime e seconde dell’Istituto “Palizzi Mattei” di Vasto e della scuola secondaria di primo grado del territorio. Con questa iniziativa prende il via un percorso di sensibilizzazione sulla violenza in tutte le sue forme, promosso nell’ambito del Protocollo d’Intesa Emily – UNAVI, che vedrà nei prossimi mesi il coinvolgimento delle scuole, delle associazioni e delle istituzioni locali. A dare il benvenuto è stato il Dirigente scolastico Gaetano Fuiano, che con parole di grande valore educativo ...
Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

Verso la Costa dei Trabocchi-BCC Half Marathon: appuntamento il 13 ottobre ad Atessa per svelare l’edizione 2025

  Anche quest’anno, puntualmente l’ultima domenica di ottobre – domenica 26 – si svolge la Costa dei Trabocchi BCC-Half Marathon. Al centro della fase organizzativa c’è sempre il sodalizio Podisti Frentani. La mezza maratona, sotto l’egida FIDAL, si corre lungo la suggestiva ciclopedonale della Via Verde, con partenza dal porto di Ortona e arrivo a Fossacesia Marina, attraversando i comuni di San Vito Chietino e Rocca San Giovanni. Un ruolo centrale nell’organizzazione è assunto anche dalla BCC Abruzzi e Molise, che condivide con gli organizzatori impegno, passione e sostegno per rendere possibile questa manifestazione sportiva tra le più amate del territorio. In questo periodo, le iscrizioni proseguono nell’ultima fase che porta alla scadenza improrogabile del 22 ottobre al ...
Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato
Attualità, Cronaca, Notizie

Credito alle imprese, Gregorini alla Regione Abruzzo: servono interventi urgenti per l’artigianato

«Le prossime settimane saranno settimane impegnative per la CNA. Già lunedì è previsto il primo incontro a Palazzo Chigi per acquisire dal Governo le linee guida per il bilancio 2026. C’è un certa percezione che ci dice vi siano poche risorse a disposizione per vincoli di bilancio, ma mai come ora sono necessarie risorse per favorire investimenti e rilancio del PIL a partire dalle piccole imprese. Cercheremo di avanzare proposte puntuali in funzione delle indicazioni che verranno dette». Lo ha detto il Segretario generale della CNA, Otello Gregorini, intervenendo oggi a Pescara a un incontro con il gruppo dirigente regionale. «Il quadro congiunturale rimane critico e problematico - ha aggiunto - vuoi per il tema dei dazi, per la burocrazia e per il credito che continua a calare verso le...