lunedì, Febbraio 24

Cronaca

Esercitazione antincendio nel porto turistico “Le Marinelle” di San Salvo organizzata dalla Guardia Costiera.
Attualità, Cronaca, Notizie

Esercitazione antincendio nel porto turistico “Le Marinelle” di San Salvo organizzata dalla Guardia Costiera.

Ha avuto luogo oggi, presso il porto turistico di San Salvo, una esercitazione antincendio organizzata dall’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto. Lo scenario messo in campo in collaborazione con la Direzione del Porto turistico, la Croce Rossa di Vasto ed i Vigili del Fuoco di Vasto, ha previsto un principio di incendio verificatosi a bordo di un’imbarcazione ormeggiata presso i pontili della darsena interna, con la collaborazione di due figuranti che hanno simulato di essere stati coinvolti dalle fiamme. L’esercitazione, iniziata a seguito dell’allarme lanciato dalla Direzione di “Le Marinelle” alla Sala Operativa della Guardia Costiera di Vasto, ha simulato l’incendio su una barca da diporto ormeggiata all’interno del porto. La segnalazione faceva avviare immediatamente il dispositi...
Vasto, picchia la ex moglie: 42enne in tribunale
Cronaca, Notizie

Vasto, picchia la ex moglie: 42enne in tribunale

Ancora un codice rosso a Vasto. Comparirà questa mattina davanti al gip Fabrizio Pasquale, per essere sottoposto ad interrogatorio di garanzia , A.D.R. residente a Vasto , 42 anni accusato di stalking dalla ex convivente. L'uomo, assistito dall'avvocato Raffaele Giacomucci, è stato sottoposto alla misura cautelare del divieto di avvicinamento ai luoghi abitualmente frequentati dalla donna con cui conviveva da dieci anni. Stando alla denuncia di quest'ultima, A.D.R. l'avrebbe aggredita e minacciata più volte anche di morte . L'ultimo grave episodio sarebbe avvenuto a metà aprile. A testimoniare la violenza dell'uomo ci sono i referti dei medici ospedalieri a cui la vittima ha dovuto chiedere aiuto . Per A.D.R. la procura di Vasto ha chiesto anche l'apposizione del braccialetto elettronico. ...
Oggi, a Casalbordino, alle 17, l’addio a Luca Zinni
Cronaca

Oggi, a Casalbordino, alle 17, l’addio a Luca Zinni

E' morto in pochi secondi Luca Zinni, 30 anni, l'operaio di Casalbordino protagonista e vittima il 19 giugno di uno scontro frontale sulla ss16 alla Marina di Vasto. Il giovane in sella ad una moto Suzuki 850 si è scontrato con un furgone Fiat Doblò guidato da C.P., 40 anni di Foggia. L'impatto è stato così violento da provocare un politrauma addominale. A stabilirlo è stato l'esame autoptico eseguito ieri mattina a Chieti dal medico legale Pietro Falco nominato dalla Procura. Alla perizia hanno assistito anche i periti incaricati dalla famiglia Zinni , Cristian D'Ovidio e Concetta Scioli. I funerali saranno celebrati oggi pomeriggio, alle 17, nella chiesa di San Salvatore a Casalbordino. Paola Calvano
Sassate, minacce col coltello e botte: a San Salvo un 70enne finisce in ospedale
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sassate, minacce col coltello e botte: a San Salvo un 70enne finisce in ospedale

Sassate, minacce con il coltello e botte. E' successo a San Salvo, con un 70enne finito in ospedale. A riportare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il collega Gianluca Lettieri. Ad indagare, sul fatto avvenuto in centro storico domenica sera, sono i carabinieri del posto. "In base ad una prima ricostruzione - scrive Lettieri - tutto è cominciato prima delle undici di sera quando in strada, in Via Savoia, un gruppo di ragazzi ha lanciato una pietra contro la porta dell'abitazione del settantenne. Il proprietario di casa l'ha presa malissimo: è andato su tutte le furie ed è sceso in strada armato di coltello. L'anziano si è trovato di fronte un giovane ed è nata una colluttazione: in quei frangenti il settantenne ha perso l'equilibrio ed è ca...
Fiume Trigno prosciugato, esposto dell’Arci in procura
Attualità, Cronaca

Fiume Trigno prosciugato, esposto dell’Arci in procura

La preoccupante assenza di acqua dal letto del fiume Trigno, al centro un mese fa di una singolare protesta, finisce ora in procura. L'associazione Arci Pesca Fisa ha infatti presentato un esposto alla magistratura vastese sulla grave situazione idrica del fiume che segna il confine fra Abruzzo e Molise. Molti dei residenti puntano il dito contro i prelievi e il trasporto dell’acqua verso la costa. Il 13 giugno le guardie ittico ambientali hanno fatto un sopralluogo verificando un lungo tratto del fiume completamente a secco. Nell'esposto, l'associazione Arci Pesca Fisa, chiede alla procura una verifica sulla sussistenza di possibili reati ambientali, e segnala la presenza di adduttrici che potrebbero aver contribuito a peggiorare il fenomeno. Paola Calvano
Oggi l’autopsia sul corpo di Luca Zinni
Cronaca

Oggi l’autopsia sul corpo di Luca Zinni

E' in programma oggi a Chieti l'esame autoptico sul corpo di Luca Zinni, 30 anni, l'operaio di Casalbordino morto il 19 giugno in uno scontro frontale sulla ss16 alla Marina fra la sua moto Suzuki 850 e un furgone Fiat Doblò guidato da C.P., 40 anni di Foggia. Accanto al medico legale Pietro Falco nominato dalla Procura, ci saranno i periti incaricati dalla famiglia Zinni , Cristian D'Ovidio e Concetta Scioli. Poi la salma sarà riconsegnata alla famiglia per le esequie in programma domani. Paola Calvano
Interrogatorio di garanzia per Rodolphe Pinto.
Cronaca, Notizie

Interrogatorio di garanzia per Rodolphe Pinto.

E' finito in tarda mattinata ieri l'interrogatorio di garanzia di Rodolphe Pinto, 62 anni , l'uomo di origine francese residente da tempo a San Salvo arrestato venerdì mattina dai carabinieri con altre 13 persone su ordine della procura di Catanzaro nell'ambito di una operazione contro la 'ndrangheta. L'interrogatorio è stato fatto attraverso in collegamento telematico con Catanzaro. Ad interrogare Pinto , accusato di associazione a delinquere di stampo mafioso e detenzione di armi atte alla vendita è stato il gip del tribunale di Catanzaro, Arianna Roccia. A parere della magistratura calabra, Pinto avrebbe avuto il ruolo di "armiere ". In sostanza avrebbe detenuto armi per rivenderle . Pinto è finito fra gli indagati insieme ad altri sospettati calabresi finiti in giudizio anche per l'op...
Cupello, i trattori rubati trovati in Puglia
Cronaca, Notizie

Cupello, i trattori rubati trovati in Puglia

Grazie alla denuncia della vittima e alle indagini immediate dei carabinier , un imprenditore agricolo di Cupello è potuto tornare in possesso dei mezzi agricoli che gli erano stati rubati la scorsa settimana. La refurtiva è stata ritrovata nelle campagne di Poggio Imperiale ( Foggia ). I mezzi agricoli, due trattori gommati John Deere ,un mezzo cingolato New Holland TK sul rimorchio e una trincia Berti, non sono stati smontati e sono in buono stato. Il loro valore ammonta a circa 300mila euro. Le segnalazioni diramate dai carabinieri della stazione di Cupello ai colleghi pugliesi hanno ottenuto i risultati sperati. I militari di San Severo, non appena hanno riconosciuto i mezzi hanno avvisato i carabinieri di Cupello. Questi ultimi a loro volta hanno comunicato la bella notizia all'impre...
Zinni, oggi l’incarico per l’autopsia
Cronaca

Zinni, oggi l’incarico per l’autopsia

La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio stradale e disposto l’autopsia sul corpo di Luca Zinni, l'operaio di Casalbordino che oggi avrebbe compiuto 30 anni. Il giovane è morto il 19 giugno in uno scontro frontale sulla ss16 alla Marina fra la sua moto Suzuki 850 e un furgone Fiat Doblò guidato da un operaio foggiano. Questa mattina il sostituto procuratore della repubblica della procura presso il tribunale di Vasto, Silvia Di Nunzio, affiderà la perizia medico legale sul corpo della vittima all'anatomo patologo, Pietro Falco. La procura ha nominato anche il perito che si occuperà di visionare i due mezzi incidentati per la ricostruzione della dinamica: è l'ingegnere Marco Colagrossi. Al dottor Luigi Nuzzo invece è stata affidata la ricostruzione della dinamic...
Delitto di Pescara, fermati due minorenni
Cronaca, Notizie

Delitto di Pescara, fermati due minorenni

La polizia avrebbe arrestato i presunti autori dell'omicidio del 15enne che si è consumato ieri sera all'interno del Parco Baden Powell, in pieno centro a Pescara. A riportare la notizia, stamane, è il sito di Rai Tre Abruzzo. Che scrive: "Sarebbero due minorenni della Pescara bene. Investigatori stanno cercando ora, anche in acqua con i sommozzatori, il coltello che sarebbe l'arma del delitto.  Sul cadavere del ragazzino di origini straniere, infatti, sono state rinvenute ferite da arma da taglio. Era riverso tra le sterpaglie in prossimità di un sottopasso ferroviario, vicino ad un campetto da calcio tra i palazzi eleganti del cuore della città.  L'omicidio potrebbe essere avvenuto attorno alle 18, in pieno giorno. Ad uccidere il ragazzino potrebbe essere stato un coetaneo con lama se...