lunedì, Febbraio 24

Cronaca

La mini variante SS16 si riduce di un tratto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La mini variante SS16 si riduce di un tratto

  Siamo costretti a tornare sulla spinosa questione della Variante SS16 a Vasto Marina per alcune doverose precisazioni. Innanzitutto un chiarimento: in questo momento l’opera non ha fondi. Il finanziamento di 87 milioni di euro è stato revocato dal Ministero lo scorso anno, per cui il dibattito rimane aperto, ma per “pura disquisizione accademica”. Se ne parla solo perché in questi giorni l’Anas, con i pochi soldi che ha, sta andando avanti con la progettazione definitiva della variante Vasto sud – San Salvo Marina. Nelle ultime settimane i membri del centrodestra a tutti i livelli si sono affrettati a dire che “non ci saranno né ponti né gallerie” sotto il centro storico di Vasto. L’affermazione è suonata come una presa in giro, perché il motivo è semplice: quel tratto di vari...
Lidi e ombrelloni sotto controllo: al via l’operazione “Mare sicuro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Lidi e ombrelloni sotto controllo: al via l’operazione “Mare sicuro”

Al via l'operazione " Mare sicuro ". Comune, Capitaneria di porto e forze dell'ordine avviano i controlli e i servizi di prevenzione per evitare incidenti in mare e sgradevoli sorprese in spiaggia. Gli agenti della polizia locale in aggiunta ai servizi a piedi e in auto, da un paio di giorni percorrono il demanio in sella ai quad pronti ad intervenire in caso di bisogno. " Come concordato ", spiega il sindaco di Vasto, Francesco Menna alla collega del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro Paola Calvano,  "durante la riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica a Chieti , " da ieri stanno prendendo forma una serie di nuove attività di controllo e vigilanza dirette a garantire legalità e rispetto della legge in riviera e in spiaggia . In particolare verrà intensificata la lotta al...
E’ morto Luca Favati. Aveva 58 anni.  Ispettore interregionale della Reale Mutua, è stato stroncato da un malore mentre si allenava in palestra
Attualità, Cronaca

E’ morto Luca Favati. Aveva 58 anni. Ispettore interregionale della Reale Mutua, è stato stroncato da un malore mentre si allenava in palestra

Tragedia a Silvi Marina: Luca Favati, 58 anni, è morto mentre si allenava in palestra. Il fatto è successo ieri verso le 13 all’interno del centro sportivo dell’Universo Commerciale. Quella che doveva essere una giornata di relax dopo una settimana di intenso lavoro per Favati, ispettore capo interregionale della Reale Mutua Assicurazioni, si è trasformata in un dramma. Favati era originario di Pisa e residente a Bologna dove aveva conseguito gli studi universitari presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna. La notizia è pubblicata oggi  dal Messaggero Abruzzo. Noi la riportiamo, ringraziando il Messaggero,  perchè Luca, qui a Vasto, ha trascorso tanti anni della sua vita scolastica. Sempre a Vasto risiede la sorella. "Una volta laureato - scrive il Messaggero di oggi,  Favat...
Vasto, importante rinvenimento archeologico in piazza del Popolo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, importante rinvenimento archeologico in piazza del Popolo

Importante rinvenimento archeologico in pieno centro a Vasto. Nel corso di lavori di scavo per la posa in opera di una fibra ottica, tra piazza del Popolo e piazza Lucio Valerio Pudente, a ridosso dello storico palazzo d'Avalos, è venuta alla luce un'antica condotta idrica a forma curva realizzata con mattonacci. Dopo aver scavato per una decina di metri i tecnici incaricati per la esecuzione dell'intervento hanno spento i loro mezzi meccanici ed hanno avvertito la Soprintendenza Archeologica i cui uffici distano meno di cento metri dal luogo del rinvenimento. C'è chi ipotizza che la condotta venuta alla luce sia di epoca romana e probabilmente alimentava le Terme Romane venute alla luce a ridosso della Chiesa di Sant'Antonio. Potrebbe addirittura trattarsi dell'acquedotto romano attra...
Carcere di Vasto, agente aggredito con una caffettiera finisce in ospedale
Cronaca, Notizie

Carcere di Vasto, agente aggredito con una caffettiera finisce in ospedale

Ancora una aggressione  all'interno del carcere di Vasto. Un agente della polizia penitenziaria è stato colpito con violenza con una caffettiera da un detenuto di origine marocchina. La drammatica sequenza si è conclusa con il trasferimento dell'agente all'ospedale San Pio di Vasto. L'uomo ha una costola incrinata. Per lui i medici hanno emesso una prognosi di 20 giorni. L'elenco delle aggressioni a Torre Sinello si allunga e per gli agenti di custodia aumentano i disagi a causa della carenze d'organico. Paola Calvano
Minacce e offese all’ex moglie sui social: 36enne in carcere
Cronaca

Minacce e offese all’ex moglie sui social: 36enne in carcere

Ha continuato a molestare e spaventare la ex moglie anche in regime di detenzione domiciliare. Per G.L. , 36 anni di Cupello, giovedì sera si sono aperte le porte del carcere di contrada Sinello a Punta Penna. L'aggravamento della pena è stato deciso dal giudice del tribunale di Vasto, Anna Rosa Capuozzo, a seguito delle ripetute violazioni dei divieti imposti al trentaseienne . All'uomo in origine era stato imposto il divieto di avvicinamento alla residenza della ex moglie. Paola Calvano
Spaccio di droga, condanna per una coppia di San salvo
Cronaca, Notizie

Spaccio di droga, condanna per una coppia di San salvo

Doppia condanna per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti da parte del giudice monocratico Michelina Iannetta. Il magistrato del tribunale di Vasto ha condannato R.B. nata a San Severo , 56 anni e A.D.R., nato a Termoli , 49 anni , entrambi residenti a San Salvo , rispettivamente alla pena di undici mesi di reclusione e 1700 euro di multa e sette mesi di reclusione e 1.100 euro di multa. A difendere i due imputati è stato l'avvocato Raffaele Giacomucci che ha ottenuto per A.D.R. la sospensione condizionale della pena. I fatti che hanno portato alla condanna della coppia risalgono al 2022. Paola Calvano
Operazione Histonium nel Vastese, la Corte d’appello condanna lo Stato a sborsare 35mila euro a due coniugi
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Operazione Histonium nel Vastese, la Corte d’appello condanna lo Stato a sborsare 35mila euro a due coniugi

    La Corte d'Appello dell'Aquila, presidente Fabrizia Francabandera, relatore Alfonso Grimaldi, giudice a latere Raffaella Gammarota, accogliendo la richiesta dell'avvocato Marisa Berarducci ha stabilito che lo Stato dovrà risarcire M.S , 53 anni di San Salvo e la compagna D.D. di 52 anni perchè coinvolti ingiustamente nella vicenda e poi assolti. In particolare il danno più grave ed il risarcimento per la ingiusta detenzione riguarda M.S. . Insomma, diciassette anni dopo l’operazione Histonium, il blitz dei carabinieri che portò a decine di arresti nel Vastese e fuori regione, continua a regalare colpi di scena. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'uomo, che all'epoca dei fatti lavorava per la Tim...
Vasto, in crescita i furti negli appartamenti
Cronaca, Notizie

Vasto, in crescita i furti negli appartamenti

  A Vasto sono in crescita i furti negli appartamenti. L'ultimo, nei giorni scorsi, nel quartiere San Paolo. Un nuovo furto che si aggiunge alla lunga serie di furti messi a segno in città negli ultimi mesi. Quello che preoccupa di più è che ormai i ladri agiscono a tutte le ore del giorno e della notte. Sono agili, rapidi e super attrezzati. Quanto accaduto in settimana ha inevitabilmente rinfocolato le polemiche sulla vulnerabilità della città e sulla necessità di avere più controlli. Al momento si confida nella video sorveglianza. Solo una telecamera potrebbe aver ripreso il ladro uscire dal condominio del quartiere San Paolo. I carabinieri, ai quali è stata presentata la denuncia del furto, faranno i dovuti controlli. Paola Calvano
Movida estiva, oggi vertice in Prefettura
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Movida estiva, oggi vertice in Prefettura

  Questa mattina a Chieti si è svolto il comitato ordine e sicurezza pubblica indetto da Sua eccellenza il Prefetto di Chieti, avente ad oggetto anche il tema della movida e mala movida. Oltre al sindaco di Vasto Francesco Menna e all’assessore al Commercio Licia Fioravante hanno partecipato i Comandanti della Polizia locale, i sindaci convocati e le forze dell'ordine. “L’incontro - ha dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna - ha posto l’attenzione sul regolamento delle fasce orarie in cui è possibile fare musica ed eventi ed in particolare sul coinvolgimento degli operatori economici rispetto ai nuovi indirizzi in essere sulla movida. Inoltre è stata posta grande attenzione sul divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori, divieto di vendita e somministrazione...