venerdì, Ottobre 17

Cultura

A Petacciato il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna ha parlato di sana alimentazione
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

A Petacciato il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna ha parlato di sana alimentazione

  Continua la campagna di sensibilizzazione ad un corretto stile di vita e, soprattutto, una salutare alimentazione che il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna sta portando avanti da oltre due anni attraverso incontri mirati a far comprendere la necessità di un equilibrio nella alimentazione quotidiana. Scenario del nuovo appuntamento, curato come consuetudine dalla Dott.ssa Angela Moscufo, nutrizionista e socia del Lions Club vastese, è stato il Bioagriturismo Fattoria Di Vaira di Petacciato che per l’occasione ha concesso uno dei suoi spazi per parlare anche della qualità del cibo biologico. Infatti, la Dott.ssa Moscufo, oltre a delineare gli aspetti positivi di una alimentazione salutare, a dare puntuali informazioni circa la composizione ideale di una nutrizione qu...
Studenti di Vasto alla conferenza su Cybersecurity e Cyberwarfare nel settore aerospaziale
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Studenti di Vasto alla conferenza su Cybersecurity e Cyberwarfare nel settore aerospaziale

Studenti IIS Palizzi-Mattei di Vasto, classi 5a Informatica, Menna Emanuele, Trivilini Luigi Pio, Bana Emiliano, D'Aulerio Christian, Menna Giulia, Monte Samuele, accompagnati dal docente Tiberio Rosa Lucia, su iniziativa e coordinamento AAA Vasto nella persona del Segretario Roberto Bruno, hanno partecipato martedì 14 ottobre a Roma presso Casa dell'Aviatore alla conferenza "Cybersecurity e Cyberwarfare nel Settore Aerospaziale" organizzata dal Centro Studi Militari Aerospaziali diretto dal Gen. S.A. (r) Giovanni Fantuzzi. Tanti gli aspetti trattati delle attualissime tematiche in agenda, su cui gli studenti vastesti hanno posto dirette domande, molto apprezzate dai relatori, facendo tesoro delle risposte, degli approfondimenti e dei consigli utili alla loro formazione. Alle tre tavole r...
Lions Club Vasto Host, ecco l’iniziativa “Zaino Sospeso”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Lions Club Vasto Host, ecco l’iniziativa “Zaino Sospeso”

ll Lions Club Vasto Host rinnova con orgoglio e spirito di servizio alla comunità l’iniziativa “Zaino Sospeso” volto alla raccolta di materiale scolastico da donare alle famiglie in difficoltà. La consegna del materiale raccolto avverrà tramite i Servizi Sociali e gli enti caritatevoli che ne cureranno la distribuzione affinché ogni bambino del nostro territorio possa frequentare l’anno scolastico con un corredo adeguato.  Parte del materiale donato sarà inoltre consegnato ai beneficiari tramite le scuole primarie e secondarie di primo grado che hanno aderito al progetto, i cui docenti ben consapevoli dei bisogni assicureranno una gestione attenta e mirata delle risorse. La raccolta si sviluppa grazie alla collaborazione a Vasto di NUOVA DIREZIONE DIDATTICA VASTO ISTITUTO COMPRENSIV...
Al Rossetti il recital “Il Demiurgo” tratto dal romanzo omonimo scritto dalla presidente Gabriella Izzi Benedetti
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Al Rossetti il recital “Il Demiurgo” tratto dal romanzo omonimo scritto dalla presidente Gabriella Izzi Benedetti

  I  soci della Società Vastese di Storia Patria  annunciano che il recital “Il Demiurgo” tratto dal romanzo omonimo scritto dalla presidente Gabriella Izzi Benedetti  (Bulzoni 2004),  approderà anche a Vasto dopo il grande successo ottenuto a Firenze a giugno scorso. L’evento, organizzato dal Comune Assessorato alla Cultura, è in programma al Teatro Rossetti, sabato 18 ottobre 2025, alle ore 20:30. Regia e allestimento del noto  Ugo De Vita,  sul palco Francesca Rasi, Maurizio Brunetti, Massimiliano Cardini e, al violino, il maestro Fabio Consiglio. Ingresso libero fino ad esaurimento posti. In sostanza con questo adattamento  - recital di circa un’ora -  il romanzo della Izzi Benedetti, “Il Demiurgo”,  scritto nel 2004, torna a nuova vita.  Il racconto parte da vicende lega...
“Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”. Un nuovo viaggio nel cuore nascosto di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”. Un nuovo viaggio nel cuore nascosto di Vasto

Dopo il grande successo e il sorprendente boom di partecipanti registrato nelle precedenti iniziative, la Pro Loco “Città del Vasto”, nell’ambito del progetto culturale “Museo Diffuso – fra Patrimonio e Identità”, propone un nuovo e affascinante appuntamento dedicato alla riscoperta della storia nascosta della città: “Memorie dal Sottosuolo – Alla scoperta dei sotterranei vastesi”. Un percorso guidato unico e suggestivo, pensato per condurre i partecipanti alla scoperta di un mondo sotterraneo intriso di mistero e memoria, tra le antiche strutture ipogee che custodiscono secoli di storia, arte e spiritualità. L’iniziativa, patrocinata dalla Regione Abruzzo, offrirà l’opportunità di accedere a due luoghi straordinari, solitamente non aperti al pubblico: • Il Palazzo della Curia Vesco...
Riparte la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino: mercoledì 15 ottobre alle 17 la presentazione della terza edizione 2025/2026
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Riparte la Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino: mercoledì 15 ottobre alle 17 la presentazione della terza edizione 2025/2026

Terzo anno di attività per la Scuola dei Piccoli Comuni – formazione e pratiche per le aree interne (S.Pic.Co), il progetto nato nel 2023 a Castiglione Messer Marino e che ha riscosso una notevole attenzione a livello regionale e nazionale. Il programma delle lezioni e dei laboratori per il 2025/2026 sarà presentato mercoledì 15 ottobre alle ore 17 nel Palazzo comunale con gli interventi del Sindaco Silvana Di Palma, del prof. Rossano Pazzagli, direttore della Scuola, di Fabrizio Di Marco, direttore della BCC Abruzzi e Molise che sostiene l’iniziativa, e di Mariano Nozzi direttore regionale della CIA. In questa edizione saranno affrontati i seguenti argomenti sempre in rapporto al ruolo che possono giocare i Comuni ai fini della rigenerazione territoriale: agricoltura, volontariato, energi...
Le Giornate Fai di Vasto, un successo di partecipazione
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le Giornate Fai di Vasto, un successo di partecipazione

La 14^ edizione delle Giornate FAI d’Autunno sì è appena conclusa con la straordinaria partecipazione di circa 415000 visitatori in tutta Italia.  Quest'anno, in occasione del 50° anniversario del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano, la nostra delegazione ha scelto come protagonista dell'edizione speciale delle #Giornatefai d’Autunno la Città di Vasto, presentando al pubblico ben sei percorsi culturali, tutti nel centro storico. Migliaia di persone, incuriosite dalla varietà dei percorsi proposti e provenienti da tutte le province d’Abruzzo e dalle regioni limitrofe, hanno raggiunto Vasto per trascorrere, insieme a noi, due Giornate meravigliose, ricche di emozioni, scoperte e condivisione.  Le aperture straordinarie, le visite accompagnate, i sorrisi dei volontari e la curiosità ...
A Pescara e a Vasto due licei del Made in Italy
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

A Pescara e a Vasto due licei del Made in Italy

Due nuovi licei del Made in Italy, uno a Vasto e l'altro a Pescara. Ad anticipare la notizia, stamane, in cronaca regionale, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. A Vasto sarà attivato al Pantini Pudente, a Pescara al "De Cecco". Entrambi si aggiungono a quelli già esistenti a Lanciano e Sulmona e offriranno percorsi legati alle filiere produttive locali, con attenzione a economia sostenibile, marketing dei prodotti di qualità e storia delle imprese italiane. Secondo il giornale diretto da Luca Telese questa è solo una delle tante novità che dal prossimo anno scolastico arricchiranno l'offerta formativa abruzzese. Saranno attivati, infatti, anche un nuovo liceo per le scienze umane a Ortona e indirizzi tecnologici e professionali con percorsi di 4 anni più 2, una sperimentazione in...
Vasto Marina, cento alunni in spiaggia alla scoperta del mare
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto Marina, cento alunni in spiaggia alla scoperta del mare

Cento alunni in spiaggia per vivere una esperienza educativa all’aperto, tra didattica, creatività e le tradizionali tecniche della pesca. Un’intera giornata a contatto con la natura,  con i balneatori che si sono improvvisati insegnanti e il litorale trasformato in  una grande aula a cielo aperto nell’ambito del progetto InSabbiaMenti – scuola e Mare. All’iniziativa – promossa dal Consorzio Vivere Vasto Marina  in collaborazione con il Comune – hanno partecipato gli studenti dell’Istituto comprensivo Rossetti (scuola dell’infanzia Santa Lucia e scuola primaria Martella) che hanno vissuto una giornata speciale, ospiti dei lidi Da Mimì e Romagnoli.  La mattinata è stata arricchita da momenti particolarmente significativi: l’arrivo a sorpresa di una barca della piccola pesca, capitana...
Per Consiglio di lettura “1984” di George Orwell
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “1984” di George Orwell

Tra i capolavori più significativi della letteratura del Novecento, 1984 di George Orwell occupa un posto di assoluto rilievo, non solo per il suo valore letterario, ma per la lucidità con cui anticipa derive sociali e politiche ancora oggi tristemente attuali. Pubblicato nel 1949, il romanzo si presenta come un'opera distopica, ma è, a tutti gli effetti, una profonda e inquietante riflessione sull’essenza del potere, sulla manipolazione della verità e sulla fragilità dell’essere umano di fronte ai meccanismi del controllo. La vicenda si svolge in una Londra cupa e oppressiva, capitale dello Stato di Oceania, dove ogni aspetto della vita è regolato dal Partito e sorvegliato dal famigerato Grande Fratello, simbolo di un potere onnipresente e inafferrabile. Il protagonista, Winston Smith,...