martedì, Settembre 2

Cultura

Dal 2 al 9 settembre La Rotonda ospita “Imperfetta”, la nuova mostra personale di Nicole Montelli
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dal 2 al 9 settembre La Rotonda ospita “Imperfetta”, la nuova mostra personale di Nicole Montelli

  Gli spazi espositivi de La Rotonda sul lungomare Cordella si aprono all’arte contemporanea con la mostra personale di Nicole Montelli, dal titolo “Imperfetta”, visitabile ogni giorno fino al 9 settembre dalle ore 18:30. L’esposizione, promossa dal Consorzio Vivere Vasto Marina con il patrocinio della Città del Vasto, conduce il visitatore in un viaggio intimo ed emozionante tra corpo, colore ed emozioni. Inquieta e poliedrica, Nicole Montelli trasforma la sua sensibilità in espressione artistica, dando forma e vita alle imperfezioni che caratterizzano l’esistenza. Dai clowns malinconici ai tratti sinuosi del corpo femminile, ogni segno si fa racconto e ogni colore diventa vibrazione per lo spirito. “Imperfetta” non è solo una mostra, ma un invito a riscoprire la bellezza aute...
1945, finisce la Seconda Guerra mondiale e Ho Chi Minh proclama la nascita della Repubblica Democratica del Vietnam
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

1945, finisce la Seconda Guerra mondiale e Ho Chi Minh proclama la nascita della Repubblica Democratica del Vietnam

Dopo esattamente sei anni dalla dichiarazione di guerra di Francia e Gran Bretagna alla Germania di Hitler e ventiquattro giorni dall’atomica sganciata su Nagasaki, il 2 settembre 1945  il ministro degli Esteri giapponese Mamoru Shigemitsu firma sulla corazzata americana USS Missouri, ancorata al largo di Tokyo, la resa incondizionata del suo paese davanti al generale Douglas MacArthur. Così, come l’Europa occidentale, anche il Giappone entrò a gravitare nell’orbita di influenza americana.  Se un bilancio del costo in termini economici e soprattutto di vite umane è stato da noi fatto nell’articolo dell’8 maggio, quando il Secondo conflitto mondiale terminò sul Vecchio Continente, qui vogliamo parlare della dichiarazione di Ho Chi Minh che diede avvio alla tragedia del Vietnam.  Le or...
La Scuola Ritucci Chinni in scena con “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane Virtù”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La Scuola Ritucci Chinni in scena con “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane Virtù”

  Mercoledì 3 settembre 2025, alle ore 19:30, i Giardini di Palazzo d’Avalos ospiteranno lo spettacolo “Un viaggio nel tempo alla ricerca delle Umane Virtù”, liberamente ispirato al Protagora di Platone. L’opera, scritta e diretta dalla docente Ilaria De Donato, sarà interpretata dagli alunni e dalle alunne che hanno frequentato, nel precedente anno scolastico, le classi 5^A e 5^B della Scuola Primaria Ritucci Chinni – Nuova Direzione Didattica Vasto. Il pubblico sarà guidato in un viaggio nell’antica Grecia tra i dialoghi di Protagora e Socrate, riscoprendo le Umane Virtù attraverso il linguaggio del teatro e la freschezza dei giovani protagonisti. L'evento è organizzato con la collaborazione dell'associazione Il Golfo delle Idee e Loredana Eventi. «Vasto ha il privilegi...
Fede e tradizione: i festeggiamenti di San Rocco a Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Fede e tradizione: i festeggiamenti di San Rocco a Casalbordino

   Il 2 e 3 settembre 2025 Casalbordino celebrerà i solenni festeggiamenti in onore di San Rocco, patrocinati dal Comune. Rocco di Montpellier, pellegrino francese vissuto nel XIV secolo, è ricordato come taumaturgo e invocato dal Medioevo in poi come protettore contro la peste. Ancora oggi è venerato in moltissimi paesi ed è considerato un modello di solidarietà e di carità cristiana, esempio concreto di aiuto verso il prossimo. Il programma prenderà avvio martedì 2 settembre con la conclusione della Novena e la Santa Messa alle ore 18.00. In serata, alle 21.30, il pubblico potrà assistere al concerto della cantante Elena Cammarone. La giornata di mercoledì 3 sarà interamente dedicata al Santo: messe alle 7.00, alle 10.00 e alle 18.00, mentre per tutto il giorno il complesso ba...
Casalbordino, ecco il nuovo nido comunale
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Casalbordino, ecco il nuovo nido comunale

È stato ufficialmente inaugurato questo pomeriggio il nuovo Nido Comunale di Casalbordino, una struttura all’avanguardia che segna un importante passo in avanti nell’offerta educativa e sociale del territorio. Il nuovo edificio, realizzato grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), sostituisce il precedente asilo nido con uno spazio più ampio, funzionale e attento alla sostenibilità ambientale. Progettato per accogliere bambini a partire dai 6 mesi di età, il nuovo nido si distingue per soluzioni architettoniche moderne, l’impiego di materiali ecocompatibili e un impianto energetico ad alta efficienza, che garantisce un basso impatto ambientale e un elevato comfort interno. "Oggi è un giorno importante per la nostra comunità - ha dichiarato il Sindaco Filippo Mar...
Per Consiglio di lettura “Norwegian Wood” di Haruki Murakami
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Norwegian Wood” di Haruki Murakami

  Se desideri immergerti in una lettura che intreccia con maestria temi universali come l’amore, la perdita e il passare del tempo, "Norwegian Wood" di Haruki Murakami è un romanzo che merita la tua attenzione. Questo libro, che esplora le contraddizioni dell’animo umano con una grazia e una profondità inconfondibili, è l’emblema della bellezza letteraria che nasce dalla semplicità. Il protagonista, Toru Watanabe, è un giovane studente universitario nella Tokyo degli anni '60. La sua esistenza, apparentemente ordinaria, si intreccia con quella di due donne profondamente diverse, ma entrambe segnate dalla vita. Naoko, fragile e tormentata, e Midori, audace e vitale, incarnano due poli emotivi che guidano Toru attraverso un viaggio interiore di straordinaria intensità. La loro int...
Vasto e il pellegrinaggio a Fatima e Lisbona
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto e il pellegrinaggio a Fatima e Lisbona

Dal 25 al 29 agosto alcuni pellegrini della Parrocchia di Santa Maria Maggiore insieme a quelli della Concattedrale di S. Giuseppe hanno vissuto il pellegrinaggio a Fatima e Lisbona. Il gruppo ha fatto tappa, prima di raggiungere il Santuario mariano, a Coimbra con la sua antica università, la prestigiosissima biblioteca e con la chiesa barocca dedicata all'Immacolata. In serata i fedeli hanno potuto ammirare la cappella delle apparizioni partecipando anche al rosario e alla successiva fiaccolata. Nella giornata successiva i due parroci, Don Domenico e Don Luca, sono stati concelebranti principali alla S. Messa in italiano e hanno potuto visitare i luoghi della Basilica, con la sua immensa piazza, accompagnati da un fratello della Comunità "Le case di Maria". Tutta la seconda giornata è ...
Lanciano, successo per la presentazione de Il dolce Paese dedicato a Sergio Endrigo
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Lanciano, successo per la presentazione de Il dolce Paese dedicato a Sergio Endrigo

Grande partecipazione alla presentazione del volume Il dolce Paese (Nuova Gutemberg), dedicato ad un episodio che vide protagonista Sergio Endrigo negli anni ’90. Invitato a Rocca San Giovanni per un concerto, il cantautore non poté esibirsi a causa di un violento temporale. Gli organizzatori lo invitarono a trattenersi qualche giorno, in attesa di recuperare lo spettacolo, offrendogli l’opportunità di conoscere meglio il territorio, le sue bellezze e alcuni personaggi locali che segnarono quell’esperienza. Un ricordo rimasto vivo, oggi raccontato attraverso pagine che uniscono memoria e testimonianza. L’iniziativa si è svolta nei nuovi locali della Pro Loco di Lanciano, in via dei Frentani 35, presso La Bottega del Viaggiatore Errante. Ad aprire l’incontro, i saluti del presidente Gius...
“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

“L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”: oltre 250 presenze per un viaggio tra fede, storia e poesia

  Con la serata di mercoledì 27 agosto si è concluso con successo il ciclo di visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, promosso dalla Pro Loco “Città del Vasto” nell’ambito del progetto “Museo Diffuso – Fra Patrimonio e Identità”. Cinque appuntamenti che hanno intrecciato arte, fede e memoria, accogliendo complessivamente oltre 250 partecipanti, segno tangibile di una comunità desiderosa di riscoprire i propri tesori e di lasciarsi sorprendere da prospettive nuove. Dalle cappelle della casata de Nardis a Santa Maria del Carmine e all’ex convento dei Padri Lucchesi, passando per Sant’Antonio di Padova, la Trinità e San Teodoro, ogni tappa ha aperto porte spesso chiuse al pubblico, regalando momenti di grande suggestione. Indimenticabile l’esperienza di salire sul cam...
San Salvo, le iniziative culturali del Circolo Anpi
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

San Salvo, le iniziative culturali del Circolo Anpi

Come ANPI San Salvo abbiamo accettato con entusiasmo l'invito del Circolo Sandro Pertini all'apericena con il Prof. Costituzionalista Enrico Cuccodoro, autore del libro "Gli impertinenti". Sandro Pertini - partigiano, primo socialista e unico esponente del PSI a ricoprire la carica di Presidente della Repubblica Italiana - è stato il Presidente che più di ogni altro ha lottato per il principio secondo cui non può esservi libertà senza giustizia sociale, sostenendo fermamente che un uomo che vive nella miseria non può definirsi davvero libero. È stato il Presidente che ha difeso i valori della pace e dell'antifascismo, memore della sua esperienza partigiana da cui ha tratto vigore e passionalità, tanto che ancora aggi, a distanza di più di 30 anni dalla sua morte, abbiamo ancora tanto bis...