domenica, Febbraio 23

Cultura

“La cooperazione internazionale”, il convegno al Palizzi
Attualità, Cultura, Notizie

“La cooperazione internazionale”, il convegno al Palizzi

La cooperazione internazionale è il tema del convegno in programma alle 10 nell’ Aula Magna dell’Itset Palizzi. L’incontro è organizzato con il Rotary club di Vasto. Interverranno con la dirigente scolastica Nicoletta Del Re, il presidente del Rotary Vasto Francesco Colantonio, il direttore di Medici con l’Africa Cuamm don Dante Carraro e Pasquale Colamartino, presidente della Commissione “Nuove Generazioni” del Rotary Vasto.
Sabato a Vasto il convegno Anffas: presentazione di risultati e attività del progetto Inlab 
Attualità, Cultura, Notizie

Sabato a Vasto il convegno Anffas: presentazione di risultati e attività del progetto Inlab 

  Domani, Sabato 22 febbraio, nella Pinacoteca di Palazzo d’Avalos, alle ore 16, si terrà il convegno conclusivo del progetto Inlab, un percorso Anffas Vasto finalizzato a favorire l’indipendenza delle persone con disabilità. Sarà un pomeriggio dedicato a condividere con le famiglie e la cittadinanza i risultati e gli impatti dei laboratori strutturati per la vita indipendente. Il progetto, finanziato dal fondo 2023 per il Terzo settore della Regione Abruzzo, ha visto la collaborazione di Comune di Vasto e Monteodorisio, degli istituti superiori Palizzi, Pantini-Pudente e Mattei, del Rotary club di Vasto, della Cooperativa Progetto Persona, ell’Eco-Schools e del Consorzio Vivere Vasto Marina. L’evento sarà impreziosito dall’esposizione di alcuni lavori realizzati durante i perco...
San Salvo, “Metti un libro a teatro”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, “Metti un libro a teatro”

Prenderà il via, il 28 febbraio, la rassegna “Metti un libro a teatro”, proposta dalla società Ergo Sum Produzioni e patrocinata dal Ministero della Cultura e dal Comune di San Salvo. Verranno trattati temi di attualità attraverso il racconto di tre emozionanti storie della grande Letteratura. “Tre serate in cui la letteratura prenderà vita sul palcoscenico attraverso le magistrali interpretazioni di alcuni dei più rinomati attori del panorama italiano” sottolinea il sindaco, Emanuela De Nicolis. “Una scelta creativa per riscoprire e rielaborare tematiche universali e senza tempo”. “Questa rassegna culturale ha ancora più valore alla luce della riconferma di San Salvo a “Città che legge” per il triennio 2024-2026” spiega la consigliera delegata alla Cultura, Maria Travaglini. “Abbiamo mo...
Palizzi, iniziata la preparazione per il Torneo del dire e contraddire
Attualità, Cultura, Notizie

Palizzi, iniziata la preparazione per il Torneo del dire e contraddire

È iniziata la preparazione per il Torneo del dire e contraddire promosso dal Consiglio Nazionale Forense. Partner del Palizzi di Vasto in questo progetto curato dalle docenti Anna Roselli e Lorella Palucci, è l’Ordine degli avvocati di Vasto. Le classi IV A AFS, C TUR e B RIM hanno incontrato gli avvocati Roberto Di Virgilio e Annalisa Andreoni che hanno parlato loro di: principi della retorica, elementi essenziali del discorso, triangolo retorico di Aristotele, costruzione ed esposizione efficace di una argomentazione. A seguire visione del film “La parola ai giurati” e relativa riflessione. La fase teorica si concluderà con l’avvio dei tornei territoriali. L’Itset Palizzi incontrerà gli istituti di Pescara e Sulmona legati ai rispettivi Ordini professionali.
Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”
Attualità, Cultura, Notizie

Due appuntamenti questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto. In scena “L’Oreste” di Niccolini e il “Flamenco di Dorantes”

Il Teatro Rossetti di Vasto si prepara a ospitare due spettacoli nei prossimi giorni. Il primo è inserito nel calendario della stagione della prosa. "L'Oreste - Quando i morti uccidono i vivi", andrà in scena venerdì 21 febbraio dalle ore 21:00. Sul palco, per lo spettacolo di Francesco Niccolini, ci sarà Claudio Casadio. Oreste, internato in manicomio da trent’anni, ha vissuto all’insegna dell’abbandono, passando da orfanotrofio a riformatorio e finendo recluso per circostanze sfavorevoli. Il secondo appuntamento è un concerto. Domenica 23 febbraio, dalle 18:00, si accenderanno i riflettori sul "Flamenco di Dorantes", spettacolo dedicato alla tipica musica andalusa firmato InterAction con balli di Ursula Lopez, sulle note di Dorantes al piano e Sergio Fargas alle percussioni. «In tanti...
Vasto, il “Vocabolario delle aree” interne approda in Senato
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, il “Vocabolario delle aree” interne approda in Senato

Il Vocabolario delle aree interne approda in Senato. La presentazione del volume, curato da Nicholas Tomeo,  si è svolta nella sala Caduti di Nassirya, su iniziativa del senatore del partito democratico, Michele Fina (in foto).  “È stato un grande privilegio portare i temi dei diritti delle persone all'interno di uno dei luoghi più rappresentativi dell'Italia costituzionale”, commenta Tomeo, “ma è stato anche un momento per ribadire ancora una volta che, affinché i diritti di cittadinanza vengano resi praticabili da chiunque, indipendentemente dal luogo abitato, è necessaria una politica attenta ai territori e declinata sui bisogni concreti, quotidiani, delle persone. Infatti, gli studiosi e le studiose, del mondo accademico e non, ovvero coloro che interpretano e danno forma materiale ...
Per Consiglio di lettura “The Stand” di Stephen King
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “The Stand” di Stephen King

Consiglio di lettura The Stand Autore: Stephen King Pagine: 1392 Casa editrice: Bompiani Sinossi: in un mondo sconvolto da un evento apocalittico le storie di un gruppo di sopravvissuti si intrecciano per affrontare l’inaspettato Recensione: "The Stand" è uno dei romanzi più iconici e ambiziosi di Stephen King, che esplora temi universali come il bene contro il male, la sopravvivenza e la natura dell'umanità in tempi di crisi. La trama ruota attorno a una pandemia devastante, che stermina la maggior parte della popolazione mondiale, lasciando pochi sopravvissuti a dover ricostruire la società dalle ceneri. Ciò che rende "The Stand" particolarmente affascinante non è solo la sua trama avvincente, ma anche la profondità dei suoi personaggi. King crea una serie di figu...
Futuro e Sviluppo per Vasto: “La scuola non è un numero: Vasto dice no alla cancellazione del Palizzi”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Futuro e Sviluppo per Vasto: “La scuola non è un numero: Vasto dice no alla cancellazione del Palizzi”

"La sentenza del TAR Abruzzo che rigetta la sospensiva sul dimensionamento scolastico tra l’Istituto Palizzi e l’Istituto Mattei segna la fine di una delle istituzioni scolastiche più importanti di Vasto. Il Palizzi, che solo pochi anni fa ha celebrato i suoi 100 anni di storia, non è solo una scuola: è un simbolo, un pilastro della formazione per intere generazioni e un punto di riferimento per la crescita culturale della città. Questa decisione è il risultato di un processo opaco e calato dall’alto, senza alcun reale coinvolgimento del territorio e delle istituzioni locali. Una scelta imposta da logiche di mero risparmio che non tengono conto dell’impatto devastante che avrà sugli studenti, sulle famiglie e sull’intera comunità vastese. Ripercorrendo i principali at...
San Valentino…non solo amore. La strage del 14 febbraio 1929 a Chicago
Attualità, Cultura, Notizie

San Valentino…non solo amore. La strage del 14 febbraio 1929 a Chicago

  Se della dinamica scientifica dell'innamoramento ci siamo occupati in un altro articolo dedicato (Anatomia dell'innamoramento: una questione di chimica),  qui vogliamo ricordare questo giorno in maniera più tradizionale e anche richiamare alla memoria quella volta in cui il giorno di San Valentino si tinse di rosso sangue, piuttosto che di rosso d’amore. La festa degli innamorati Il 14 febbraio è ricordato da tutti come la “Festa degli innamorati”, ma qual è la sua origine? La festa prende il nome dal santo Valentino da Terni, martirizzato il 14 febbraio del 273. Il suo nome si lega all’amore perché, secondo la leggenda, egli donò del denaro ad una giovane molto povera che, senza la dote, non avrebbe potuto sposarsi e che probabilmente sarebbe caduta nella perdizione (pr...
Il conte di Montecristo o il conte del perbenismo?
Attualità, Cultura, Notizie

Il conte di Montecristo o il conte del perbenismo?

    Il nuovo film “ Il Conte di Montecristo” di Alexandre de La Patellière e Matthieu Delaporte presentato al festival di Cannes 2024, e poi mandato in onda sulle reti Mediaset alla fine dell’anno, ha appassionato moltissimi telespettatori scatenando una vera e propria “Montecristomania” e portando, nel giro di pochi giorni, molte librerie a finire centinaia di copie del romanzo di Alexandre Dumas cui è ispirato il film evento. Potremmo dire che il finale del più recente film sia si rivelato sorprendente, sì, ma solo per coloro che effettivamente già avevano letto il romanzo.  È ormai noto che, talvolta, gli adattamenti cinematografici distano non poco dalle centinaia di pagine scritte che li hanno ispirati. Così chi conosce questi giochi della cinematografia non ha p...