lunedì, Settembre 15

Cultura

“Le notti di Mosca”, l’associazione MeD – Mari e Deserti presenta il libro del giornalista Enrico Franceschini
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

“Le notti di Mosca”, l’associazione MeD – Mari e Deserti presenta il libro del giornalista Enrico Franceschini

Lunedì 4 agosto alle ore 19, nella suggestiva cornice di Palazzo Furii a Casalbordino, il giornalista Enrico Franceschini sarà ospite dell’associazione MeD – Mari e Deserti. Durante l’incontro Franceschini dialogherà con la presidente dell’associazione Lucia Valori. La serata sarà arricchita dall’accompagnamento musicale del maestro Guerino Taresco. Una serata speciale per la nostra associazione.  Avremo il grandissimo piacere e l'onore di ospitare ancora una volta Enrico Franceschini, fine giornalista e scrittore, firma storica del quotidiano la Repubblica e noto corrispondente dalle più importanti sedi estere. Sarà con noi per presentare il suo romanzo “Le notti di Mosca”. Enrico Franceschini gira il mondo da oltre quarant’anni come corrispondente estero di Repubblica. Ha vissuto a New...
La doppia faccia del 1° agosto, quando le città si svuotavano e le fabbriche chiudevano (per ferie) 
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La doppia faccia del 1° agosto, quando le città si svuotavano e le fabbriche chiudevano (per ferie) 

  A cominciare dal boom economico e fino a termine degli anni Ottanta, il 1° agosto era atteso con impazienza ma anche con timore.  Tra gli impazienti annoveriamo i lavoratori, i negozianti, i quadri e i dirigenti delle fabbriche che, dopo un anno di lavoro intenso, e per molti anche alienante, c’era finalmente la possibilità di rilassarsi e tornare nei luoghi d’origine per rivedere genitori anziani e parenti. Si creavano così dei veri e propri fiumi di traffico (fenomeno giornalisticamente denominato “esodo”) in particolare da nord a sud. Lungo questa direttrice si osservavano centinaia di migliaia di fiat 500, 600, 850 simboli del benessere raggiunto dagli operai i quali dal meridione avevano fornito forza lavoro alle fabbriche del nord che ormai ricevevano commesse da tutta l...
Giurati in erba al Premio Letterario Città di San Salvo: dieci studenti della “Paolucci” protagonisti della serata finale
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Giurati in erba al Premio Letterario Città di San Salvo: dieci studenti della “Paolucci” protagonisti della serata finale

   Dieci ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci” di Vasto, in rappresentanza di tutte le classi seconde dell’Istituto Comprensivo n.1, hanno partecipato come giuria junior alla serata finale della XIII Edizione del Premio Letterario “Città di San Salvo”, dedicata alla letteratura per ragazzi. Durante i mesi precedenti all’evento, i giovani giurati hanno letto quattro libri selezionati per la categoria junior, valutandoli con attenzione e spirito critico fino a decretare il vincitore. Un percorso intenso e formativo, culminato nella serata del 30 luglio, tenutasi nella suggestiva Piazza San Vitale, davanti a un pubblico numeroso e partecipe. La serata è stata presentata da Giacomo Moscato, attore e insegnante, che ha saputo intrecciare con maestria m...
La laurea di Elide Giuttari
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La laurea di Elide Giuttari

Congratulazioni alla neo dottoressa Elide Giuttari, che ha conseguito con votazione 110 con lode la laurea magistrale in Strategic Management presso la Luiss Guido Carli di Roma, relatrice Prof. Sara Lombardi. Un traguardo importante, che rappresenta il coronamento di un percorso iniziato con la laurea triennale in Economia e Management e arricchito dall’esperienza come studentessa-atleta. Un cammino costellato di impegno, perseveranza e dedizione: qualità che oggi come ieri continuano ad aprire ogni tipo di strada.
Festa del Ritorno a Vasto, modifiche alla viabilità nel centro storico il 3 agosto 2025
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Festa del Ritorno a Vasto, modifiche alla viabilità nel centro storico il 3 agosto 2025

Il Comune di Vasto informa che, in occasione della Festa del Ritorno, dalle ore 16:00 alle ore 24:00 (e comunque fino a cessate esigenze) del 3 agosto 2025 sono istituite le seguenti modifiche alla viabilità. in Via Adriatica (dall’intersezione con C.so Dante fino all’intersezione con Via Magnacervo), divieto di sosta con rimozione forzata; in Via Roma intersezione con Via Rapisardi, senso vietato a tutti i veicoli provenienti da Via Roma; In C.so Dante intersezione con Via Sant’Antonio, inversione del senso di marcia in Via San’Antonio nel tratto compreso dall’intersezione di Via Adriatica all’intersezione con Via Anelli; obbligo di svolta a sinistra, su Via Sant’Antonio, per tutti i veicoli che percorrono C.so Dante; in Via Rapisardi senso unico di marcia con direzione v...
Il 3 agosto a Vasto la 50esima edizione della Festa del Ritorno
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il 3 agosto a Vasto la 50esima edizione della Festa del Ritorno

Si rinnova il tradizionale appuntamento con la “Festa del Ritorno” che, giunta alla sua 50esima edizione, quest’anno si svolgerà domenica 3 agosto, alle ore 20:45, con ingresso gratuito, presso l’Arena “Ennio Morricone”. L’evento è organizzato dall’associazione Pro Emigranti e dal Comune di Vasto, avvalendosi della collaudata direzione artistica di Muzak Eventi. All’interno della manifestazione avverrà l’attesa consegna del premio Silvio Petroro, importante riconoscimento intitolato alla memoria del padre fondatore dell’Associazione Pro Emigranti, per molti anni instancabile animatore del sodalizio. Il premio - rappresentato da una effige del Monumento all’Emigrante unitamente ad un assegno da 5mila euro, che il destinatario deve devolvere in favore di iniziative, istituzioni o enti di...
Ieri sera la serata finale del Premio Letterario “Città di San Salvo”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Ieri sera la serata finale del Premio Letterario “Città di San Salvo”

XIII Edizione – Sezione Letteratura per Ragazzi – Premio Letterario “Città di San Salvo” Si è conclusa con grande partecipazione e straordinaria intensità emotiva la serata finale della XIII edizione del Premio Letterario “Città di San Salvo” – sezione Letteratura per Ragazzi, organizzato dal Comune di San Salvo e dalla Fondazione BCC della Valle del Trigno. Un evento che ha visto protagonisti tanti studenti e studentesse delle scuole del territorio, capaci di animare la serata con domande profonde e appassionate rivolte agli autori finalisti, dimostrando uno straordinario amore per la lettura e la riflessione sui temi trattati nei romanzi. Sul palco sono stati premiati i tre finalisti, autori esordienti di romanzi inediti pubblicati da importanti case editrici: • 1° classificato: Il ra...
Casalbordino, giovedì 31 luglio i premi di poesia e fotografia
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Casalbordino, giovedì 31 luglio i premi di poesia e fotografia

Domani, giovedì 31 luglio, alle ore 21, nella suggestiva cornice di largo Palazzo Furii, la Pro Loco di Casalbordino organizza la serata finale di premiazione dei concorsi di poesia e fotografia indetti in memoria di Gino De Sanctis e Gionata Coladonato. Durante la serata le giurie proclameranno i vincitori nelle varie categorie e verranno ricordati due indimenticabili casalesi. Il tema di quest’anno è "La tradizione enogastronomica casalese". Gionata Coladonato, attivissimo e generoso partecipe della vita politica, sociale e culturale e sostenitore di comitati feste, associazioni e della stessa Pro Loco, è stato appassionato fotografo. Tantissimi momenti e gli angoli più diversi del territorio sono stati immortalati e condivisi da lui. Gino De Sanctis motore di tantissime iniziative, ap...
Premio Letterario “Città di San Salvo”, il 30 luglio la serata finale “Letteratura per ragazzi”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Premio Letterario “Città di San Salvo”, il 30 luglio la serata finale “Letteratura per ragazzi”

  Il Premio letterario Città di San Salvo, organizzato dal Comune di San Salvo e dalla Fondazione BCC della Valle del Trigno, annuncia le opere finaliste della XIII edizione nella sezione letteratura per ragazzi, scelte dalla Giuria tecnica e dalla giuria delle scuole del territorio, dopo un lavoro intenso e impegnativo. I tre romanzi inediti di autori esordienti finalisti tra cui verrà decretato il vincitore, in rigoroso ordine alfabetico, sono: Il ragazzo e il faraone di Davide Franco Jabes, Ed. Solferino; La fine del nulla di Modesto Lanci, Ed. Chiaredizioni; Le ombre perdute di Marco Pucci, Ed. Bookabook. La serata di Premiazione, che sarà condotta dall’attore Giacomo Moscato, si svolgerà mercoledì 30 luglio alle ore 21,00 in Piazza San Vitale a San Salvo. U...
Da 17 anni il rito della Sciabica incanta la spiaggia di Vasto Marina
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Da 17 anni il rito della Sciabica incanta la spiaggia di Vasto Marina

Più che la rievocazione di una antica tecnica di pesca “La Sciabica” – andata in scena ieri mattina sulla spiaggia di Vasto Marina – si è trasformata in  un rito collettivo con la partecipazione attiva di bagnanti, bambini incuriositi e dei soci della sezione locale dell’associazione nazionale marinai d’Italia, sodalizio che ogni anno organizza la manifestazione con il supporto del Comune. Tra i partecipanti anche l’assessore alla cultura e al turismo Nicola Della Gatta con cappellino e maglietta, la collega Anna Bosco e la vice sindaca Licia Fioravante. A rendere ancora più suggestiva la rievocazione sono stati alcuni canti popolari che hanno scandito le varie fasi della pesca e la performance di Antonio Muratore che ha spiegato in dialetto come si cucina il brodetto alla vastese, i...