lunedì, Febbraio 24

Cultura

La vertigine della libertà. Kierkegaard membro onorario della Gen Z
Attualità, Cultura, Notizie

La vertigine della libertà. Kierkegaard membro onorario della Gen Z

“Le vecchie generazioni non avevano tutte le possibilità che avete voi oggi, perché fare tante storie?”  Questa la frase che più di un Centennial si è sentito dire, magari anche di frequente. Alle volte sembra che la parola “possibilità”, essendo sinonimo di libertà e opportunità, sia origine di gioia o, addirittura, felicità. Purtroppo non è così. Lo sapeva bene il filosofo Søren Kierkegaard, che è vissuto due secoli fa, eppure sotto molti aspetti il suo pensiero è più che mai attuale; probabilmente a breve potremmo vederlo scendere in piazza, a fianco dei numerosi giovani che protestano, per difendere a gran voce il loro punto di vista.   Per Kierkegaard l’angoscia è la "Vertigine" che scaturisce dalla possibilità della libertà. L'uomo sa di poter scegliere, sa di avere di fronte a s...
Lanciano, dal 4 al 12 maggio la mostra di Saverio Maria Pantaleo
Attualità, Cultura, Notizie

Lanciano, dal 4 al 12 maggio la mostra di Saverio Maria Pantaleo

La mostra personale di Saverio Maria Pantaleo, artista nato a Chieti nel 1978 e residente a Vasto, è un appuntamento atteso per gli amanti dell'arte contemporanea. Dal 4 al 12 maggio 2024 al Teatro Fenaroli di Lanciano gli appassionati avranno l'opportunità di immergersi nell'universo cromatico e vibrante dell'artista. Saverio Maria Pantaleo, che ha iniziato a dipingere come autodidatta a soli 14 anni, ha dedicato gli ultimi anni alla ricerca artistica sia in Italia che all'estero, con l'obiettivo di perfezionare la sua tecnica e esprimere al meglio la sua visione. Il risultato di questo percorso è una pittura caratterizzata da intense cromie e contrasti vibranti, che catturano l'attenzione di chi guarda e lo trasportano in un viaggio emozionale attraverso forme e colori. L'evento, che ...
Santa Maria Maggiore a Vasto, alla “scoperta” della pietà nascosta
Attualità, Cultura, Notizie

Santa Maria Maggiore a Vasto, alla “scoperta” della pietà nascosta

A Vasto, a  S. Maria Maggiore, alla presenza dell’Arcivescovo Mons. Bruno Forte, è stata scritta una bella pagina di collaborazione tra la Parrocchia e il Liceo artistico di Vasto. La preside, Prof.ssa Anna Orsatti e una nutrita rappresentanza di docenti e studenti, si sono ritrovati in Chiesa per un momento di condivisione sul percorso fatto dalla presentazione del progetto alla realizzazione dell’opera che ha preso il nome di “Pietà nascosta”: un vuoto, quello della nicchia esterna, che rimandava ad un altro vuoto, “quello del dolore delle madri che piangono i loro figli a causa delle guerre o delle fughe dalla miseria”. Da questa idea, la Scuola ha accolto la sfida e ha incaricato il Prof. Giuseppe Colangelo di coordinare gli alunni della IV A sezione Arti Figurative, nella realizzaz...
Le quinte della Spataro intervistano Matteo Saudino, youtuber di filosofia con oltre 300.000 iscritti.
Attualità, Cultura, Notizie

Le quinte della Spataro intervistano Matteo Saudino, youtuber di filosofia con oltre 300.000 iscritti.

  Noi ragazzi delle classi quinta A e quinta C della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 Vasto, dopo aver adottato a scuola il libro “Sofia Express, un incredibile viaggio alla scoperta della filosofia” di Matteo Saudino, Salani editore, abbiamo intervistato online l’autore. Matteo Saudino è un professore di Filosofia e Storia a Torino ed è l’ideatore del popolare canale YouTube «Barbasophia», che conta oltre 318.000 iscritti e 45 milioni visualizzazioni. Il nome del canale deriva da: Barba , perché molti filosofi e anche lui, hanno la barba e Sofia perché significa conoscenza. Lui molto spesso carica video che parlano di filosofia e politica e moltissimi ragazzi lo seguono con entusiasmo da tutt’Italia. Il Sofia Express, di cui parla il libro, è un bus speciale spinto dalla curios...
Competenze trasversali e neuroetica per gli avvocati del terzo millennio. Oggi, alle 15,30, convegno al tribunale di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Competenze trasversali e neuroetica per gli avvocati del terzo millennio. Oggi, alle 15,30, convegno al tribunale di Vasto

Oggi, venerdì 19 aprile, alle ore 15.00, presso l’aula dell’impegno solenne del tribunale di Vasto, si terrà il convegno organizzato dalla sezione di Vasto dell’UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la mediazione) dal titolo: I processi decisionali nella negoziazione: competenze trasversali e neuroetica per gli avvocati del terzo millennio. Introdurrà il convegno il presidente nazionale dell’UNAM avv. Mauro Carlo Bonini, seguirà la relazione dell’avv. Andrea Buti del Foro di Macerata, appassionato di ricerche in materie scientifiche ed umanistiche che ama definirsi “metavvocato”, che tratterà di neuroetica e ci aiuterà a capire quanto fragile e fallibile sia il processo decisionale degli esseri umani. E quando questi processi si trovano ad essere attivati all'interno di una situazione confli...
Notte Nazionale del Liceo Classico e 70° Anniversario Liceo Classico “L.V. Pudente”
Attualità, Cultura, Notizie

Notte Nazionale del Liceo Classico e 70° Anniversario Liceo Classico “L.V. Pudente”

Il Polo Liceale Pantini Pudente torna a proporre la Notte Nazionale del Liceo Classico, giunta quest’anno alla decima edizione, un progetto nato da un’idea del prof. Rocco Schembra, docente di Latino e Greco presso il liceo classico “Gulli e Pennisi” di Acireale (CT) e sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica. La Notte Nazionale del Liceo Classico, che quest’anno vede coinvolti 350 licei classici italiani, rappresenta un modo alternativo e innovativo di fare scuola e di veicolare contenuti e valori in un clima gioioso. L’evento, aperto a tutta la cittadinanza, si terrà venerdì 19 aprile alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Liceo Artistico. Sabato 20 aprile, alle ore 9:30, la comunità del Liceo Classico si...
Fratel Dionigi Taffarello nuovo Superiore Generale dei Frateli di San Gabriele
Attualità, Cultura, Notizie

Fratel Dionigi Taffarello nuovo Superiore Generale dei Frateli di San Gabriele

Una bellissima notizia per la comunità dei Fratelli di San Gabriele di Vasto. Infatti, il 33° Capitolo Generale della Congregazione, nella sessione plenaria, ha eletto fratel Dionigi Taffarello per un primo mandato come Superiore Generale della Congregazione dei Fratelli di San Gabriele.  Fratel Dionigi, 54 anni, ha prestato servizio per tanti anni nella comunità vastese dei Gabriellini portando avanti i suoi studi presso l'Università Statale di Roma. Nella nostra Città è stato guidato nella sua formazione da Fratel Gaetano Viccione ed ha cooperato nella Parrocchia di Santa Maria Maggiore dove la notizia dell'importante e prezioso incarico conferitogli è stata accolta con giubilo. “Con i Fratelli Capitolari - scrive fr. Jean Marie Thior, Segretario Generale della Congregazione - rendi...
Storie, luoghi, emozioni: ecco l’Abruzzo raccontato da Luca Mastrocola. Venerdì pomeriggio a San Salvo la presentazione del romanzo con l’autore
Attualità, Cultura, Notizie

Storie, luoghi, emozioni: ecco l’Abruzzo raccontato da Luca Mastrocola. Venerdì pomeriggio a San Salvo la presentazione del romanzo con l’autore

  Un viaggio nella nostra terra, l’Abruzzo, fatto di passi ma anche di emozioni. A guidarci è la penna giovane e brillante dello scrittore Luca Mastrocola attraverso la figura di Caterina, protagonista del suo romanzo “Il cammino d’Abruzzo. Storie, luoghi ed emozioni” pubblicato da Masciulli Edizioni. Una storia che ci conduce lungo un percorso che corre come sempre sul confine sottile tra immaginazione e realtà, tra verità e fantasia. Il volume sarà presentato venerdì prossimo, 19 aprile, a San Salvo, nella sala Leone Balduzzi/Porta della Terra con inizio alle ore 18 su iniziativa dell’associazione “Il bosco e la bandiera”. Nel confronto aperto dai saluti della Sindaca Emanuela De Nicolis e introdotto da Gabriele Marchese, l’autore discuterà con Maria Iole Monaco, mentre la lettura...
Vasto: “Competenze trasversali e neuroetica per gli avvocati del terzo millennio”. Convegno in tribunale
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto: “Competenze trasversali e neuroetica per gli avvocati del terzo millennio”. Convegno in tribunale

Venerdì 19 aprile, alle ore 15.00, presso l’aula dell’impegno solenne del tribunale di Vasto, si terrà il convegno organizzato dalla sezione di Vasto dell’UNAM (Unione Nazionale Avvocati per la mediazione) dal titolo: I processi decisionali nella negoziazione: competenze trasversali e neuroetica per gli avvocati del terzo millennio. Introdurrà il convegno il presidente nazionale dell’UNAM avv. Mauro Carlo Bonini, seguirà la relazione dell’avv. Andrea Buti del Foro di Macerata, appassionato di ricerche in materie scientifiche ed umanistiche che ama definirsi “metavvocato”, che tratterà di neuroetica e ci aiuterà a capire quanto fragile e fallibile sia il processo decisionale degli esseri umani. E quando questi processi si trovano ad essere attivati all'interno di una situazione conflittuale...
Castiglione Messer Marino, terza lezione della scuola dei piccoli comuni
Attualità, Cultura, Notizie

Castiglione Messer Marino, terza lezione della scuola dei piccoli comuni

   Venerdì 19 aprile si terrà la terza lezione della Scuola dei Piccoli Comuni diretta da Rossano  Pazzagli, docente di storia del territorio e dell'ambiente presso l'Università del Molise. L’incontro,  La qualità della vita nei territori ai margini: politiche abitative, sociali e welfare nelle aree  interne, si terrà nell’Istituto comprensivo di Castiglione Messer Marino dalle ore 14.30.  Dopo le prime due lezioni che hanno registrato numerose iscrizioni da molte Regioni d'Italia, questo terzo incontro vedrà la partecipazione di Antonella Golino, dottore di ricerca in sociologia e ricerca sociale, che per diversi anni ha svolto la sua attività di ricerca presso il Centro di Ricerca per le  Aree Interne e gli Appennini dell’Università degli Studi del Molise, e attualmente ricercatrice  pr...