La vertigine della libertà. Kierkegaard membro onorario della Gen Z
“Le vecchie generazioni non avevano tutte le possibilità che avete voi oggi, perché fare tante storie?”
Questa la frase che più di un Centennial si è sentito dire, magari anche di frequente.
Alle volte sembra che la parola “possibilità”, essendo sinonimo di libertà e opportunità, sia origine di gioia o, addirittura, felicità. Purtroppo non è così.
Lo sapeva bene il filosofo Søren Kierkegaard, che è vissuto due secoli fa, eppure sotto molti aspetti il suo pensiero è più che mai attuale; probabilmente a breve potremmo vederlo scendere in piazza, a fianco dei numerosi giovani che protestano, per difendere a gran voce il loro punto di vista.
Per Kierkegaard l’angoscia è la "Vertigine" che scaturisce dalla possibilità della libertà. L'uomo sa di poter scegliere, sa di avere di fronte a s...