lunedì, Febbraio 24

Cultura

Giovedi Rossettiani, al Teatro Rossetti l’avventura di Moby Dick   
Attualità, Cultura, Notizie

Giovedi Rossettiani, al Teatro Rossetti l’avventura di Moby Dick  

  Con il terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani» rivive sulla scena, nel racconto di un superstite del naufragio, la grande avventura narrata nel capolavoro di Melville, Moby Dick, il romanzo del 1851 che ha appassionato generazioni di lettori. Toni epici e allegorici si intrecciano nella memoria del protagonista, salvatosi perché aggrappato ad una bara, segnale inevitabile di una morte incombente. La trasposizione teatrale si avvicina alla potenza del mito nell’interpretazione di Alfredo Troiano e Myriam Di Nardo Di Maio,  due attori del «Piccolo Teatro Orazio Costa», che hanno al loro attivo collaborazioni prestigiose: la Di Nardo in particolare è danzatrice e coreografa, Troiano ha lavorato  con Giorgio Albertazzi, Dario Fo, Roberto Guicciardini, Mariano Rigillo. Il grande s...
Vasto e i “Giovedì Rossettiani”: oggi il secondo appuntamento
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto e i “Giovedì Rossettiani”: oggi il secondo appuntamento

Oggi 11 aprile alle ore 21:00 al Teatro Rossetti il secondo appuntamento dei «Giovedi rossettiani» con una trasposizione teatrale de La gloria di Giuseppe Berto, uno dei più grandi scrittori della seconda parte del Novecento, scrittore che pone problemi esistenziali e morali parlando direttamente alle coscienze. Berto costruisce in prima persona la figura di Giuda Iscariota come umile strumento di Dio perché si realizzi la storia della salvezza. Gesù gli affida il compito ufficiale di tesoriere, ma il suo incarico segreto è quello di tradirlo, quando sarà necessario. Giuda lo tradisce e si danna in eterno come suo ultimo “dovere d’amore” come era già stato stabilito dalle Scritture. Il libro è scritto in forma di monologo e il Giuda rappresentato conosce il corso della storia e cita filos...
Vasto, in Sicilia i ragazzi dell’Itset Palizzi
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, in Sicilia i ragazzi dell’Itset Palizzi

Riscoprire la suggestiva Sicilia e i luoghi in cui hanno vissuto personaggi che hanno lottato per l’affermazione della legalità. Le terze e le quarte Itset Palizzi in Sicilia sono in viaggio in questi giorni con i docenti Sandro Dente, Michele Neri, Federica Frisco, Maria Teresa Scampoli e Maria Bruna Scarano. Tra le tappe, Monreale, Palermo, Marsala, Trapani, Erice e Cinisi dove visiteranno la Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato, testimonianza della lotta contro la mafia.
Premio Letterario Emily: una Giuria di Qualità per decretare i vincitori
Attualità, Cultura, Notizie

Premio Letterario Emily: una Giuria di Qualità per decretare i vincitori

A pochi giorni dalla scadenza del bando per la partecipazione alla seconda edizione del Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza” - concorso promosso dall’Associazione Emily Abruzzo in collaborazione con Unione Nazionale Vittime (UNaVi) e patrocinato dal Comune di Vasto - la saletta della Biblioteca Comunale Mattioli di Vasto (Ch) che ospita i pacchi e le buste postali in arrivo da tutta Italia contenenti le opere in gara, giorno dopo giorno acquista sempre di più le sembianze di un vero e proprio raccoglitore di storie, racconti, riflessioni di donne, uomini, ragazzi che hanno conosciuto e sperimentato – direttamente o indirettamente – la violenza. Sono le storie, i racconti, le parole che la Giuria Tecnica composta da Roberta Boschetti, Marilena Castrignanò, Luciano Del Pla...
Erasmus, le studentesse del Palizzi di Vasto a Parigi
Attualità, Cultura, Notizie

Erasmus, le studentesse del Palizzi di Vasto a Parigi

Viaggio in TGV a Parigi per le nostre studentesse in Erasmus accompagnate dalle docenti Di Pillo e Andreassi. L’itinerario nella Ville Lumière: Sacré Coeur e Montmartre, Arc de Triomphe e Champs Elysées, Louvre, il lungo Senna e le Musée d’Orsay, la Tour Eiffel e Notre Dame. #erasmusplus #francia #hautefrancetourisme #heninbeaumont #henrisenez #lycéehenrisenez #lille #paris #france.
Matteo Cicchitti, a maggio un disco dedicato a Michele Mascitti
Attualità, Cultura, Notizie

Matteo Cicchitti, a maggio un disco dedicato a Michele Mascitti

Il maestro e direttore musicale Matteo Cicchitti presenterà il 3 maggio una World Premiere Recording dedicata all’Opera Prima di Michele Mascitti, importante violinista ed eccellente compositore barocco nato a Villa Santa Maria nel 1664, quindi 360 anni fa. Il Nuovo Online ha incontrato Cicchitti  per un’intervista esclusiva che risponderà alle tante curiosità che ruotano intorno a una produzione musicale così lunga e complessa. Perché dedicare una world premiere recording al compositore abruzzese Michele Mascitti? Lui ha trascorso la gioventù a Napoli, ma presto ha deciso di emigrare a Parigi laddove ha raggiunto il successo grazie alle decine di Sonate per violino. Mascitti ottiene la cittadinanza francese ove riuscirà ad armonizzare il gusto italiano con lo stile francese. In partico...
Il 5 maggio la presentazione dei corsi di teatro di CentroPalco Academy
Cultura, Notizie

Il 5 maggio la presentazione dei corsi di teatro di CentroPalco Academy

I corsi di teatro dell'anno accademico 2023-2024 organizzati da CentroPALCO Academy hanno riscosso un enorme successo. I partecipanti alle varie sessioni sono rimasti soddisfatti ed entusiasti. Hanno potuto conoscere l’arte del fare teatro sotto diverse sfaccettature, approfondire, imparare metodologie, mettersi alla prova e carpire segreti dai bravissimi docenti del corso. Anche i posti disponibili per partecipare alla Masterclass di Recitazione Cinema con Giulio Scarpati (25 posti) sono stati già tutti occupati con un mese di anticipo. Scarpati il 27 e 28 aprile, presso Villa Maria Congress di Francavilla al Mare, tratterà: Action for Camera; Struttura Set; Inquadrature, Piani Cinema e Montaggio; Esercitazioni individuali; Recitazione Cinematografia. Le iniziative non sono ancora finite...
Gli ultimi due imperdibili appuntamenti della Stagione 2023/24 al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Gli ultimi due imperdibili appuntamenti della Stagione 2023/24 al Teatro Rossetti di Vasto

  Venerdì 5 aprile alle ore 21:00 - debutta al Teatro Rossetti di Vasto dopo il grande successo conseguito a Roma e nel territorio nazionale lo spettacolo “Destinazione non umana” della drammaturga e regista Valentina Esposito, fondatrice nel 2014 della factory Fort Apache Cinema Teatro, unica Compagnia stabile in Italia formata da attori ex detenuti e detenuti in misura alternativa, oggi professionisti di cinema e palcoscenico. In scena Alessandro Bernardini, Luca Carrieri, Matteo Cateni, Chiara Cavalieri, Christian Cavorso, Sara Cavorso, Viola Centi, Massimiliano De Rossi, Massimo Di Stefano, Michele Fantilli, Marcello Fonte, Gabriella Indolfi, Giulio Maroncelli, Piero Piccinin, Giancarlo Porcacchia, Fabio Rizzuto e la voce di Emma Grossi. Sette cavalli da corsa geneticamente di...
Erasmus, primo giorno di scuola in Francia per le studentesse del Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Erasmus, primo giorno di scuola in Francia per le studentesse del Palizzi di Vasto

Primo giorno di scuola per le  studentesse  del Palizzi di Vasto al Lycée des métiers “Henri Senez” a Hénin Beaumont. Nelle foto l’incontro per presentare il programma con la professoressa del Lycée des métiers Maria Laura D’Aurizio, originaria di Casalbordino, che cura il progetto Erasmus per la sua scuola, un momento di pausa e poi le lezioni di cucina e pasticceria #erasmusplus #francia #heninbeaumont #henrisenez #lycéehenrisenez.
Vasto, al via un nuovo progetto Erasmus
Cultura, Notizie

Vasto, al via un nuovo progetto Erasmus

Al via un nuovo progetto Erasmus. Dodici studentesse del terzo anno per tre settimane frequenteranno le Lycée des métiers Henri Senez a Hénin Beaumont. Una full immersion nelle aule con i coetanei francesi per migliorare la lingua e per conoscere il sistema scolastico del paese d’oltralpe. L’Itset Palizzi ha avviato lo scorso anno la collaborazione con questo istituto che si consolida con una nuova esperienza. Nella foto le studentesse in aeroporto con la prof Lucilla Di Pillo #erasmusplus #francia #heninbeaumont #henrisenez #lycéehenrisenez.