lunedì, Febbraio 24

Cultura

Autismo, oggi a San Salvo la proiezione del film “Sul Sentiero Blu”
Attualità, Cultura, Notizie

Autismo, oggi a San Salvo la proiezione del film “Sul Sentiero Blu”

Per la Giornata mondiale della consapevolezza dell’autismo oggi, mercoledì 3 aprile alle 21.00 al Centro Culturale Aldo Moro di San Salvo, si svolgerà la proiezione del film "Sul Sentiero Blu". L'ingresso è gratuito. Prima della proiezione del film verrà presentato in anteprima anche il video del brano #BLU, scritto e interpretato dalla cantautrice abruzzese Lara Molino con il coro dei genitori dell’Angsa Abruzzo. Interverranno il sindaco Emanuela De Nicolis, il presidente del Consiglio comunale Tiziana Magnacca, l’assessore alle Politiche sociali Gianmarco Travaglini e la presidente dell’Angsa Abruzzo Alessandra Portinari.
L’INDIRE all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

L’INDIRE all’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di San Salvo

  La visita è stata voluta dall’INDIRE inviando due ricercatrici, Elena Mosa e Silvia Panzavolta, dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa di Firenze perché l’Istituto Comprensivo “G. Rodari “ di San Salvo da anni sviluppa uno dei modelli didattici proposti: l’OUTDOOR EDUCATION. I lavori sono iniziati con una intervista al dirigente scolastico Prof.  Vincenzo Parente prima e alla referente del progetto poi, che hanno illustrato nello specifico il piano generale delle attività progettuali svolte nel corso dell’attuale anno scolastico, facendo anche riferimento agli anni precedenti.  Il dirigente ha dato ampio risalto agli obiettivi, alle finalità e alla lungimiranza dei risultati ottenuti, prospettandoli in vista di una crescita individuale e di benes...
Vasto e la mostra “E diventammo Repubblica nella Nuova Europa”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto e la mostra “E diventammo Repubblica nella Nuova Europa”

A Palazzo d’Avalos è stata inaugurata la mostra “E diventammo Repubblica nella Nuova Europa” organizzata dalla sezione ANPI di Vasto in collaborazione con l’Amministrazione comunale e la Fondazione Brigata Maiella. L’esposizione ripercorre gli eventi del quinquennio 1943-1948, il periodo cruciale della storia italiana, che ha conosciuto gli orrori della guerra e le stragi dell’occupazione nazista, ma anche il riscatto della lotta partigiana, la Liberazione, la nascita della Repubblica fondata sulla Costituzione. Negli interventi che si sono succeduti, l’assessore alla cultura Nicola Della Gatta ha sottolineato l’importanza dei valori che si sono affermati attraverso la lotta di liberazione dal nazifascismo e che sono fondamento della nostra Costituzione repubblicana nonché della Nuova Euro...
«Giovedi Rossettiani» al Teatro Rossetti. Il 4 aprile il primo appuntamento con «La scorciatoia» di Ennio Flaiano
Attualità, Cultura, Notizie

«Giovedi Rossettiani» al Teatro Rossetti. Il 4 aprile il primo appuntamento con «La scorciatoia» di Ennio Flaiano

Per il ciclo «Teatro di parole, la rassegna che caratterizza quest’anno i «Giovedi Rossettiani», è di scena La scociatoia tratto da Tempo di uccidere di Enio Flaiano. Il protagonista è un ufficiale italiano durante la campagna d’Africa alle prese con la solitudine del deserto, le avventure e le sorprese della guerra. L’interprete è Domenico Galasso, direttore del «Piccolo Teatro Orazio Costa», cui è affidata quasi tutta la produzione del ciclo. Attore di fama e di grande esperienza, Galasso è da tempo sulla cresta dell’onda per avere al suo attivo la recente esperienza di «Mare fuori» e il successo su Netflix di Supersex. Attore dalla forte intensità drammatica, Galasso al Teatro Rossetti sarà alle prese  con un testo che coinvolge direttamente lo spettatore parlando alla sua coscienza. De...
Premio Città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno
Attualità, Cultura, Notizie

Premio Città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno

      E’ stato presentato questa mattina, nella sala consiliare della Città di San Salvo, la nuova partnership del Premio letterario Città di San Salvo tra Comune di San Salvo e la Fondazione BCC della Valle del Trigno. Il concorso letterario è riservato agli scrittori al loro primo romanzo ed è giunto alla sua dodicesima edizione. Una collaborazione fortemente voluta dal sindaco Emanuela De Nicolis. “La Fondazione BCC della Valle del Trigno è sempre molto presente e attiva a sostegno della cultura della nostra città e di tutto il territorio, per questo siamo molto orgogliosi di aver tessuto questo nuovo legame che sono certa contribuirà ad una ulteriore crescita del Premio Città di San Salvo. Come la nostra amministrazione, la Fondazione crede nell’importanza della cult...
Premiato il Mattei di Vasto  ad “Art&science” Across Ital
Attualità, Cultura, Notizie

Premiato il Mattei di Vasto  ad “Art&science” Across Ital

Il 21 Marzo presso il Liceo " Einstein" di Teramo sono state premiate le opere più significative  tra le 23 installazioni artistiche che hanno partecipato alla tappa teramana della mostra "creare immaginando". La mostra, realizzata dai laboratori nazionali del Gran Sasso dell' INFN in collaborazione con il CERN di Ginevra e la Università degli Studi di Napoli Federico II,  fa parte di un ciclo di 20 mostre realizzate in tutta Italia nell' ambito della edizione 2022-2024 del progetto nazionale per le scuole "Art&science" Across Italy. I govani delle scuole sono stati chiamati a dare forma al connubio tra arte e scienza. Hanno.partecipato alla edizione 2022-2024 più di 6500 studenti  da 184 scuole secondarie, per la tappa teramana 70 studenti dei licei abruzzesi tra cui il Liceo Scienti...
“Un compagno di nome Enrico”: approda a San Salvo la docufiction su Berlinguer
Attualità, Cultura, Notizie

“Un compagno di nome Enrico”: approda a San Salvo la docufiction su Berlinguer

Approda a San Salvo la docufilm dedicata al leader del Pci Enrico Berlinguer, scomparso l’11 giugno 1984: “Un compagno di nome Enrico” sarà infatti di scena sabato 23 marzo, alle 18, al teatro CreatiVita di via delle Rose 10. Continua così il tour per le città abruzzesi dell’opera prodotta dalla Fondazione Abruzzo Riforme, dopo la presentazione ufficiale tenuta a Pescara, e le tappe successive che hanno interessato L’Aquila, Giulianova e Atessa. Ma soprattutto dopo la prestigiosa vetrina della mostra su “I luoghi e le parole di Enrico Berlinguer”, evento nazionale dedicato alla vita dell’ex segretario comunista tenuto a Roma all’ex Mattatoio di piazza Orazio Giustiniani. La produzione dedicata al leader comunista, interpretata dagli attori Edoardo Oliva e Sofia Ponente, con la regia di And...
Vasto è pronta per i riti della settimana Santa
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto è pronta per i riti della settimana Santa

  “Con la Festa della Sacra Spina in programma domani ha avvio la Settimana Santa che, con i suoi riti che affondano le radici in un passato anche molto distante da noi, rappresenta un annuale appuntamento con la tradizione che va valorizzato sotto molteplici aspetti”. Il sindaco Francesco Menna commenta la realizzazione, per il secondo anno consecutivo, di un calendario complessivo in cui accanto alle processioni storiche della Sacra Spina, del Cristo morto e dell’Addolorata troveranno spazio iniziative realizzate a cura delle associazioni culturali cittadine.  Nel tardo pomeriggio della domenica delle Palme, alle ore 19:15, tornerà la Via Crucis e Passione Vivente realizzata dall’associazione culturale “Principe de Curtis” presso la Chiesa di Santa Maria Maggiore.  Giovedì 28 marzo, g...
Anziano e alimentazione, a Cupello iniziativa di Lions Vittoria Colonna e Unitre
Attualità, Cultura, Notizie

Anziano e alimentazione, a Cupello iniziativa di Lions Vittoria Colonna e Unitre

“L’anziano: alimentazione e qualità della vita”, è questo il tema di un interessante convegno dedicato all’omonimo tema di studio distrettuale che il Lions Club Vasto Adriatica Vittoria Colonna e l’Università delle Tre Età di Cupello, due realtà che sono vicine ai bisogni ed al benessere della comunità, hanno intenso riproporre, dopo Vasto, anche a Cupello.  Il partecipato evento è stato ospitato nella sala multimediale del palazzo comunale sabato 16 marzo ed ha avuto come fulcro la necessità per gli anziani di condurre una dieta dettata da una alimentazione varia ed equilibrata, privilegiando i prodotti di stagione, in modo da avere uno apporto nutrizionale ottimale atto a prevenire patologie legate invece ad una alimentazione scorretta. I consigli, per una persona che ha superato i cinq...