domenica, Settembre 14

Cultura

Musica a Palazzo 2025: incontri di musica antica
Attualità, Cultura, Notizie

Musica a Palazzo 2025: incontri di musica antica

E’ in corso l’edizione 2025 di “Musica a Palazzo – Incontri di Musica Antica”, proposta culturale a cura dell’Associazione di Cultura Musicale Coro Polifonico Stella Maris patrocinata dall’Assessorato alla Cultura e al Turismo. Grande apprezzamento e presenza di pubblico già per il primo appuntamento dell’8 luglio scorso a Palazzo d’Avalos che ha visto protagonista l’Ensemble Stella Nova con l’esecuzione di interessanti programmi di musica medievale al termine delle visite guidate. Importantissimo il prossimo appuntamento: Mercoledi 16 Luglio “Rivoluzione Ars Nova” Concerto di Musica Medievale MICROLOGUS (Assisi) alle ore  21.30 al Teatro Rossetti. Un concerto speciale e unico con l’Ensemble Micrologus, il più longevo nella riproposizione della musica Medievale. Dopo oltre 40 anni di at...
Vasto, serata emozionante per “L’ottava nota” dei ragazzi Anffas
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Vasto, serata emozionante per “L’ottava nota” dei ragazzi Anffas

Tantissima gente ai giardini di Palazzo D'Avalos che hanno fatto da cornice allo splendido concerto dei ragazzi Anffas Vasto "L' ottava nota". Un immenso grazie a tutti quelli che hanno voluto fare una esperienza "diversa" di serata. Grazie al comune di Vasto nelle persone dell' assessore alle politiche sociali Anna Bosco e all' assessore alla cultura e turismo Nicola Della Gatta Grazie al Rotary club di Vasto che ci affianca in questo arduo progetto, un carissimo grazia a Francesco Colantonio Beniamino Di Domenica Emma Columbro e all' attuale presidente Rotary Paganelli Carlo I meravigliosi Francesco Marchesani e Giovanni Tabilio Un grazie immenso alla corale i Cantori della Torre e il presidente Tommaso Seccia I direttori Giorgia Lorè e Chiara Muratori sono state fantastiche Il se...
La cultura è bellezza che cura, la quarta carezza estiva de La Conchiglia Odv
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La cultura è bellezza che cura, la quarta carezza estiva de La Conchiglia Odv

Proseguono le Carezze estive de La Conchiglia ODV, questa volte nel segno della cultura come bellezza che cura. Nella giornata di mercoledì 9 luglio i soci e le socie hanno preso parte all’anteprima del John Fante Festival - XX edizione presso il Comune di Torricella Peligna. Nel corso del pomeriggio è stato assegnato alla scrittrice Dacia Maraini il Premio John Fante alla Carriera. L'evento è stato aperto dalla musica del Duo da Camera Frentano, composto dagli amici de La Conchiglia Anton Bianco (al violino) ed Eugenio Caronna (alla chitarra). Le musiche di accompagnamento sono state "Duetto Amoroso" di Nicolò Paganini, "Romanesca" di Fernando Sor e "Piccola Ciaccona" di Anton Bianco. Successivamente, i soci hanno avuto l'onore di ascoltare le parole di Dacia Maraini, definita da...
L’incontro con il prof. Pachioli e il “Concerto al tramonto” inaugurano l’estate della Pro Loco di Casalbordino
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

L’incontro con il prof. Pachioli e il “Concerto al tramonto” inaugurano l’estate della Pro Loco di Casalbordino

 Le piante spontanee mangerecce saranno al centro dell’incontro della Pro Loco di Casalbordino con il prof. Silverio Pachioli. Primo appuntamento del ciclo “Dialoghi Erranti” di quest’estate nel ricco calendario proposto, anche in questa stagione, dell'associazione e che vede il patrocinio dell'amministrazione comunale. Appuntamento sabato 12 luglio alle ore 19 presso la sala convegni del Monastero “Madonna dei Miracoli”. Saluti introduttivi del priore don Paolo Lemme, del sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci e del presidente della Pro Loco Andrea D’Aurizio. Silverio Pachioli, Docente presso l’Istituto Tecnico Agrario Cosimo Ridolfi di Scerni, Accademico componente dell’Accademia dei Georgofili e Accademico dell'Accademia Nazionale di Agricoltura, ci racconterà storie, curiosità e gas...
San Salvo, sabato 12 luglio il Gran Concerto Finale del “Fortissimo Festival” III Edizione 2025
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

San Salvo, sabato 12 luglio il Gran Concerto Finale del “Fortissimo Festival” III Edizione 2025

Sabato 12 luglio, alle ore 21:30, in Piazza San Vitale si svolgerà il Gran Concerto Finale del “Fortissimo Festival” III Edizione 2025. L’evento è organizzato dall’ “A.P.S. Musica in crescendo” di San Salvo in collaborazione con l’Associazione “I Girasoli odv di Acquaviva Picena e patrocinato dall’Assessorato alla Cultura del Comune di San Salvo. Il concerto vedrà coinvolti più di 80 musicisti e ballerine classiche che faranno emozionare, divertire e sognare …fortissimo. Da 7 anni la rete del progetto coinvolge realtà del terzo settore da Reggio Calabria a Latina, da L’Aquila a Pesaro, passando per la provincia di Ascoli Piceno, Teramo e ovviamente San Salvo, a testimonianza della vocazione nazionale e inclusiva del Fortissimo Festival. Musica e danza, linguaggi universali capaci di unire ...
Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dal 12 luglio torna la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”

Sabato 12 luglio 2025 i colori del tramonto della Spiaggia di Punta Penna e il calore del Coro Polifonico Histonium “B. Lupacchino da Vasto” accoglieranno i “Colori Corali” del Coro Giovanile Dauno “U. Giordano” di Foggia, diretto da Luciano Fiore. Torna quindi la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole” in un dei luoghi più significativi di Vasto, dove la musica incontra la natura, un' sperienza coinvolgente nel pieno rispetto per l’ambiente. Il Coro Giovanile Dauno accompagnerà il pubblico attraverso un viaggio tra il pop internazionale (Cohen, Kelly, Timberlake, Coldplay), italiano (Elisa, Gazzè, Fiore), e il popolare. «Con grande entusiasmo accogliamo anche quest’anno la rassegna “Canti e Musica al Calar del Sole”, che unisce la bellezza del paesaggio naturale di Punta Penna alla f...
Presentato il calendario di “Loggia in Musica”.  Sette concerti con Irina Gladilina in uno dei luoghi più suggestivi di Vasto 
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Presentato il calendario di “Loggia in Musica”. Sette concerti con Irina Gladilina in uno dei luoghi più suggestivi di Vasto 

Il Comune di Vasto presenta “Loggia in Musica”. Il programma dell’iniziativa prevede sette serate con la pianista Irina Gladilina, che si esibirà nella cornice della Loggia Amblingh, nei pressi del ristorante Don Magnifico, che organizza l’iniziativa. Gli appuntamenti si terranno alle ore 20:00 nelle seguenti date: 11, 18 e 25 luglio, 1°, 29 agosto, 5 e 12 settembre 2025. «Ringraziamo il ristorante Don Magnifico – dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta – per aver pensato e organizzato questa iniziativa. Grazie soprattutto per aver creduto, ancora una volta, nella valorizzazione di Vasto attraverso proposte che uniscono musica, paesaggio e accoglienza. Non ci resta altro che invitare cittadini e turisti a prendere parte a queste ser...
Dazi e conflitti bellici, dalla guerra di Troia al Blocco continentale di Napoleone
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Dazi e conflitti bellici, dalla guerra di Troia al Blocco continentale di Napoleone

  Domani, 9 luglio, sarebbe scaduta la moratoria di 90 giorni fissata da Trump lo scorso aprile per arrivare a degli accordi commerciali col mondo intero. E’ notizia dell’altro giorno che il Tycoon ha fissato un’ultima proroga al 31 luglio. Al netto della imprevedibilità del presidente degli USA, crediamo che questi dazi non vadano sottovalutati perché, come vedremo, sin dal mondo antico sono stati causa di nuove guerre. Ma procediamo con ordine. Perché si fanno le guerre?  Le guerre, nella preistoria, sono sempre nate per l’accaparramento di cibo finalizzato alla sopravvivenza o per la conquista della femmina al fine di garantirsi una propria discendenza. Con l’evoluzione cerebrale della specie homo, si è affermata la “Volontà di potenza”, per dirla con Nietzsche, che nell’uomo è ...
Il Premio Letterario Emily al Senato della Repubblica
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Il Premio Letterario Emily al Senato della Repubblica

Dopo la presentazione al Parlamento Europeo di Bruxelles, il 5 dicembre scorso, e a pochi giorni di distanza dal debutto “in casa”, presso la Sala Consiliare del Comune di Vasto, il Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza” approda – per la seconda volta – in Senato. È prevista, infatti, per mercoledì 9 luglio, alle ore 16, presso la Sala Caduti di Nassirya del Palazzo di Piazza Madama a Roma la conferenza stampa di presentazione della terza edizione del Concorso letterario che sin dal 2022 persegue l’obiettivo di sensibilizzare il pubblico – e soprattutto le nuove generazioni – sul tema della violenza. Introdurranno l’incontro i saluti istituzionali della Senatrice Tilde Minasi che ha sostenuto sin dal principio l’iniziativa; del Sottosegretario all’Istruzione e al Merito P...