lunedì, Febbraio 24

Cultura

Progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” al IIS E. MATTEI
Attualità, Cultura, Notizie

Progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” al IIS E. MATTEI

    In un mondo sempre più interconnesso, i progetti Erasmus sono diventati un punto di riferimento per promuovere lo scambio culturale e l'apprendimento reciproco. Ancora una volta il Mattei ha il privilegio di essere il palcoscenico per un'invasione di giovani menti provenienti da paesi quali Portogallo, Lettonia, Ungheria e Turchia per il progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” che si terrà nella nostra scuola dal 5 all’8 marzo e al quale prenderanno parte 7 studenti e 10 docenti. Questo progetto non si limita solo agli studenti, ma coinvolge anche gli insegnanti, che avranno l'opportunità di scambiare metodologie didattiche e approcci educativi basati in particolare sull’utilizzo della didattica digitale, dei visori 3D e della modellazione e stampa di oggetti ...
Toninho Horta, una leggenda al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Toninho Horta, una leggenda al Teatro Rossetti di Vasto

    Domenica 3 marzo alle ore 18:00 storico appuntamento della stagione concertistica al Teatro Rossetti di Vasto. Nella storia  della musica brasiliana e internazionale, Toninho Horta con i suoi 55 anni di attività, è ormai una leggenda e merita un posto di assoluto rilievo nel mondo avendo sviluppato i dettami della grande scuola del Minhas Gerais, sua regione natale, influenzando i grandi musicisti di fine secolo anche oltre i confini sudamericani. Le sue struggenti melodie sono state cantate e arrangiate perfino dagli Heart, Wind and fire a dimostrazione di una caratura melodica che sconfina oltre la musica colta. In tale ambito, ha collaborato con il Gotha della musica americana della seconda metà dello scorso secolo suonando con Herbie Hancock, Wayne Shorter, Keith Jarr...
Gli studenti del Palizzi di Vasto all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila
Attualità, Cultura, Notizie

Gli studenti del Palizzi di Vasto all’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila

Continua il Progetto europeo Next generation you che coinvolge l’Accademia delle Belle Arti dell’Aquila e il triennio di Grafica e Comunicazione del Palizzi di Vasto. Gli studenti vastesi hanno visitato l’Accademia e i suoi laboratori oltre ad avere la possibilità di partecipare ad un seminario con il fumettista GIPI. Il percorso si articola in 15 ore e ha previsto nella fase iniziale un incontro a scuola con i docenti dell’Accademia. La finalità è orientare gli studenti nella scelta post diploma e nel mondo del lavoro.
Vasto, oggi il convegno “In terra di Capitanata. San Severo, la città dei campanili”
Cultura, Notizie

Vasto, oggi il convegno “In terra di Capitanata. San Severo, la città dei campanili”

    Oggi, alle 18, nella  sede dell’Associazione Regionale dei Pugliesi, in via Catania n.4, angolo C.so Mazzini, a Vasto, si terrà un incontro culturale Relatore della serata sarà il prof. Vincenzo Bocola, componente il Direttivo dell'Associazione,  che parlerà sul tema :” In Terra di Capitanata  - San Severo – La Città dei Campanili."   Quello che verrà trattato dal relatore sarà il primo degli incontri previsti nel corrente anno dalla predetta Associazione che già da qualche anno opera nella città di Vasto in campo culturale e sociale.  Il relatore, prof. Vincenzo Bocola, conosciuto e stimato insegnante, originario di San Severo, si è trasferito con la sua famiglia a Vasto già da molti anni segnalandosi per le sue doti professionali ed umane negli Istituti scolastici dov...
Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Sono trascorsi 68 anni dalla frana che il 22 febbraio del 1956 devastò Vasto

E' passato sotto silenzio il 68° anniversario della disastrosa frana che il 22 febbraio del 1956 colpiva Vasto provocando una ferita indelebile sul lato orientale della Città. Una frana dalle grandi dimensioni che fece sparire un intero quartiere all'interno del quale c'erano la storica Chiesa di San Pietro, il cossiddetto Palazzo delle Poste ed altri possenti strutture. "Nel settembre del 1955 - ricordava lo storico Lino Spadaccini - già erano comparse le prime preoccupanti crepe lungo Via Adriatica e su alcuni edifici, non risparmiando anche una parte dei locali della secolare chiesa di San Pietro. I tecnici del Genio Civile di Chieti elaborarono un razionale piano di indagini costituito da una serie di rilevamenti geomorfologici sia nel sottosuolo di Vasto che nella parte più a es...
“I Segreti dei poeti”  con Mario Zucca al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

“I Segreti dei poeti”  con Mario Zucca al Teatro Rossetti di Vasto

Oggi 23 febbraio alle ore 21:00, Mario Zucca porta in scena “I segreti dei poeti”, spettacolo scritto e diretto da Marina Thovez. L’attore e cabarettista torinese ironizzerà sui più grandi poeti italiani, quali Dante, Leopardi e D’Annunzio, e racconterà con ironia e leggerezza alcuni presunti segreti nascosti dietro i loro capolavori, offrendo allo spettatore una versione bizzarra e divertente. “Siamo sicuri di conoscere tutte le opere dei poeti italiani? Dante, Leopardi, Pascoli, Manzoni, D’Annunzio non ci nascondono nulla”? “Negli archivi polverosi di una biblioteca ho ritrovato alcune prime stesure delle opere dei più importanti autori italiani – spiega – pagine scarabocchiate, macchiate d’inchiostro, unte ma erano comunque il primo vagito di opere immortali. Attraverso di esse si evin...
La felicità di pensare, incontro su G.K. Chesterton a San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

La felicità di pensare, incontro su G.K. Chesterton a San Salvo

Ricorrono quest’anno i 150 anni dalla nascita di Gilbert Keith Chesterton. L’assessorato alla Cultura propone un incontro per approfondire il pensiero dello scrittore e del giornalista britannico. Domani 23 febbraio alle ore 18:00 presso la sala “Leone Balduzzi” della Porta della Terra verrà presentato il libri “Chesterton. Giovani idee. La felicità di pensare” tradotto e cura da Giovanni Molfetta, che sarà presente per commentarne il contenuto assieme a Claudia Palermo, docente di discipline letterarie.  “Giovani idee” è un’appassionante raccolta di vari saggi di G. K. Chesterton: gli articoli vennero pubblicati su The Illustrated London News tra il 1922 e il 1928. Ogni scritto coglie aspetti originali del pensiero che interroga l’uomo di ogni epoca.  Saluti istituzionali del sindaco E...
Ruolo del commercialista, la professione spiegata agli studenti del Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Ruolo del commercialista, la professione spiegata agli studenti del Palizzi di Vasto

Ruolo del commercialista, caratteristiche della professione e opportunità di lavoro che può garantire. Sono stati questi i temi al centro del convegno “L’evoluzione della professione del dottore commercialista, ambiti, responsabilità e opportunità”, svoltosi oggi a Vasto presso l’istituto tecnico Filippo Palizzi. Un evento dedicato quindi agli studenti della scuola superiore della cittadina abruzzese e un’occasione per farli avvicinare al mondo dei commercialisti. All’iniziativa, organizzata dal locale Ordine della categoria con il Consiglio nazionale e con l’università del Molise, hanno partecipato il segretario e il consigliere nazionale dello stesso Consiglio nazionale, Giovanna Greco e Liliana Smargiassi. Con loro, dopo i saluti del dirigente scolastico Nicoletta Del Re, sono intervenu...
Vasto, l’istituto Mattei si conferma scuola polo regionale di avanguardie educative
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, l’istituto Mattei si conferma scuola polo regionale di avanguardie educative

  Dopo il primo intenso triennio (2019/2022), il Mattei vede riconfermato il suo ruolo di Scuola Polo regionale e di ambasciatore delle Idee e dei principi che ispirano il Manifesto delle Avanguardie Educative e che accomunano ormai quasi 1300 istituzioni scolastiche in Italia, 20 delle quali individuate quali scuole polo regionali. La visione di scuola che anima il Mattei trova espressione nella continua ricerca e sperimentazione, nel sostenere i processi di innovazione didattica. Essere Scuola Polo per il Mattei significa condividere e diffondere i temi del Movimento e le buone pratiche che ne derivano, promuovere attività di formazione e disseminazione, supportare e incoraggiare le scuole del territorio, farsi testimoni nella pratica delle Idee delle Avanguardie Educative.  Il M...
Vasto, al Palizzi nuovo appuntamento per l’orientamento riservato agli studenti del settore economio
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, al Palizzi nuovo appuntamento per l’orientamento riservato agli studenti del settore economio

Nuovo appuntamento per l’orientamento in uscita riservato agli studenti del Settore Economico del Palizzi di Vasto.  Domani, martedì 20 febbraio,  alle 11, in aula magna, è in programma l’incontro sul tema “L’evoluzione della professione del dottore commercialista”. Saranno analizzati ambiti, responsabilità e opportunità. Con la dirigente Nicoletta Del Re interverranno Francesco Colombo, ordinario di Ragioneria applicata all’Università degli studi di Campobasso, Giovanna Greco e Liliana Smargiassi, consigliere segretarie del Consiglio nazionale dei dottori commercialisti, Alessio Lalla, presidente dell’Ordine dei dottori commercialisti di Vasto e Francesca Di Virgilio, delegata del Rettore al Placement all’Università del Molise. #universitàdelmolise