domenica, Febbraio 23

Cultura

“Al Festival della Scienza Ad/ventura Vasto 2024 il Ten. Col. Ugo Marturano Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Generale per lo Spazio”
Attualità, Cultura, Notizie

“Al Festival della Scienza Ad/ventura Vasto 2024 il Ten. Col. Ugo Marturano Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Generale per lo Spazio”

Nell'ambito del Festival della Scienza Ad/ventura Vasto 2024, presso l'Auditorium del Polo Liceale Mattioli Vasto, studenti di classi quarte e quinte hanno avuto l'opportunità di ascoltare e interagire con il Ten. Col. Ugo Marturano, ingegnere dell'Aeronautica Militare Stato Maggiore Aeronautica Ufficio Generale per lo Spazio. Marturano, sempre chiaro e coinvolgente nelle sue illustrazioni, ha tenuto una videoconferenza principalmente sulle seguenti tematiche: potenziale e sviluppo della tecnologia spaziale italiana, figure professionali dell'astronauta e in ambito aerospazio, storia di Luigi Broglio e Aeronautica Militare Italiana. Per gli studenti, che hanno rivolto varie domande a Marturano, questo incontro è stato particolarmente significativo, anche in relazione al lancio nello spazi...
Buoni riscontri al convegno dell’Associazione Vastese della Stampa
Attualità, Cultura, Notizie

Buoni riscontri al convegno dell’Associazione Vastese della Stampa

Si è tenuto il 24 gennaio 2024, in occasione della ricorrenza di San Francesco di Sales, il convegno organizzato dall’Associazione Vastese della Stampa in collaborazione con ODG Abruzzo su “Il giornalismo nell'era della digitalizzazione: intelligenza artificiale, etica e cultura.” I vari relatori intervenuti: Stefano Pallotta, Don Nicola Del Bianco, Giuseppe Cavuoti, Giuseppe Galasso, Giampaolo Di Marco e Guido Prato Previde hanno cercato di esplorare le potenzialità e le sfide dell’Intelligenza artificiale con una lente multidisciplinare. Si è evidenziato come la nostra società stia vivendo all’interno di una vera e propria rivoluzione globale, intesa come evoluzione della rivoluzione industriale. Dall’Intelligenza artificiale saranno questa volta travolti i colletti bianchi. Si stima ch...
Rinviato l’incontro con la scrittrice Dacia Maraini
Attualità, Cultura, Notizie

Rinviato l’incontro con la scrittrice Dacia Maraini

Per motivi di salute la scrittrice Dacia Maraini non potrà essere presente all’incontro previsto mercoledì 24 gennaio 2024 alle ore 17:00 presso l’Auditorium Polo Liceale Pantini - Pudente per la presentazione del libro “L’Alba di un sole mai tramontato” di Rachele Lupi. L’appuntamento è rinviato sarà comunicata la nuova data.
San Salvo, l’associazione Eliland organizza l’evento “Il processo di Norimberga: il male a giudizio”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, l’associazione Eliland organizza l’evento “Il processo di Norimberga: il male a giudizio”

Venerdì 26 gennaio, alle 20.30, presso il Centro culturale Aldo Moro di San Salvo, si terrà l’evento “Il processo di Norimberga: il male a giudizio”, organizzato dall’associazione Eliland. In occasione del Giorno della Memoria, il filo conduttore dell’iniziativa promossa dall’associazione è la legalità. Saranno, infatti, approfonditi alcuni dei frammenti di uno dei processi più importanti della storia del mondo, durante il quale vennero processati, per crimini contro l’umanità, i principali responsabili nazisti della persecuzione e dello sterminio sistematico degli ebrei. Nel corso dell’evento, patrocinato dal Comune di San Salvo, è previsto l’intervento del prof. Paolo Calvano, seguito dalla proiezione del video “Oltre il filo spinato” e da una rappresentazione teatrale a cura di Elila...
Il 24 gennaio Dacia Maraini a Vasto per la presentazione della giovanissima scrittrice vastese Rachele Lupi
Attualità, Cultura, Notizie

Il 24 gennaio Dacia Maraini a Vasto per la presentazione della giovanissima scrittrice vastese Rachele Lupi

  Dacia Maraini il 24 gennaio alle ore 17:00 sarà presso l’Auditorium del Polo Liceale Pantini-Pudente di Vasto, per la presentazione del libro della giovanissima scrittrice vastese Rachele Lupi dal titolo “L’Alba di un sole mai tramontato. La religiosità di Ignazio Silone”. L’incontro moderato dal giornalista Giuseppe Ritucci sarà anche occasione per la scrittrice poetessa e saggista Dacia Maraini di parlare del suo ultimo libro dal titolo “Vita Mia”. L’evento è organizzato in collaborazione tra l’Assessorato alla Scuola del Comune di Vasto ed il Polo Liceale Pantini - Pudente. Interverranno il sindaco di Vasto Francesco Menna, il sindaco di Pescina Mirko Zauri, Il responsabile del Comitato organizzatore del Premio Croce Pasquale D'alberto e la Dirigente scolastica del Polo licea...
Giovanni Impastato al Cupello Book Festival
Attualità, Cultura, Notizie

Giovanni Impastato al Cupello Book Festival

Il Cupello Book Festival, volge al termine del suo fruttuoso percorso di promozione culturale con l’autorevole presenza di Giovanni Impastato, fondatore dalla “Casa memoria Felicia e Peppino Impastato”, fratello del martire antimafia. Lo scrittore e militante, sarà protagonista nel nostro territorio per raccontare le gesta di Peppino Impastato e offrire alla comunità il contributo di lotta alla mafia e alla subcultura di cui è portatrice, fortemente penetrata nella dimensione pubblica nazionale. Sabato 20 gennaio, Giovanni Impastato parteciperà prima ad un convegno nell’auditorium del Liceo Artistico di Vasto alle ore 11,00 accolto da centinaia di studenti, docenti e personale scolastico. Alle ore 18,30 presenterà il suo libro “Mio fratello. Una vita con Peppino”, nella Sala del Consiglio...
Raffaele Mattioli, al Teatro Rossetti il ricordo del “più grande vastese”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Raffaele Mattioli, al Teatro Rossetti il ricordo del “più grande vastese”

  Un Teatro Rossetti gremito ha assistito, lo scorso sabato, alla presentazione dell’opera “Raffaele Mattioli. Una biografia Intellettuale” di Francesca Pino. L’iniziativa culturale, promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Vasto e patrocinata dal Polo Liceale “Raffaele Mattioli” di Vasto, ha avuto come relatori la stessa autrice, il Prof. Costantino Felice, coordinati dall’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta. Nell’introdurre i lavori il sindaco Francesco Menna ha esaltato “l’immenso valore di un concittadino che ha saputo, durante i numerosi sconvolgimenti del secolo scorso, restare fermo nei propri principi, nell’etica della conoscenza quale unica via per servire con appropriatezza, coraggio e lungimiranza il proprio Paese”. Di esempio di libertà e uomo poliedrico ha pa...
Vasto, primo appuntamento de l’Abc del Territorio a “La Conviviale”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, primo appuntamento de l’Abc del Territorio a “La Conviviale”

Martedì 16 gennaio 2024, alle 18, primo appuntamento de “L'ABC del territorio” alla Casa del Popolo La Conviviale in Corso Dante 50/52 a Vasto, con A come Ambiente, in cui prenderà parola Rossano Pazzagli, docente di Storia del territorio e dell'ambiente all'Università degli Studi del Molise, nonché uno dei più autorevoli studiosi italiani di politiche territoriali, del mondo rurale, del paesaggio e delle aree interne, e autore di numerose pubblicazioni di storia economica e sociale e di storia ambientale.   Sarà l'occasione per discutere e ragionare sui processi di sviluppo urbanistico e industriale contemporaneo che hanno segnato una profonda spaccatura tra le aree urbane e quelle rurali e montane, segnando inoltre una differenziazione territoriale anche in termini di diritti di cittadi...
Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”: aperte le candidature alla II edizione del concorso
Attualità, Cultura, Notizie

Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”: aperte le candidature alla II edizione del concorso

È stato pubblicato oggi, domenica 14 gennaio, il bando per partecipare alla seconda edizione del Premio Letterario Emily “I mille volti della violenza”. Promosso dall’Associazione Emily Abruzzo e patrocinato, per il secondo anno consecutivo, dall’Associazione Unione Nazionale Vittime (UNaVi), è possibile visionare e scaricare sia il documento che il modulo di iscrizione dal sito ufficiale del Premio www.premioletterarioemily.it e dalle relative pagine Facebook (Premio Letterario Emily) e Instagram (@premioemily). Copie cartacee potranno inoltre essere ritirate presso il Polo Bibliotecario Comunale “Raffaele Mattioli”, via Aragona n.26, 66050 Vasto (CH). Tante le novità per un Premio che ha riscosso grande successo al suo esordio e che vanta la presentazione di questa seconda edizione pre...
Il duo Tampalini – Noferini per il primo concerto della Stagione 2024 al Teatro Rossetti
Attualità, Cultura, Notizie

Il duo Tampalini – Noferini per il primo concerto della Stagione 2024 al Teatro Rossetti

“Strategie compositive nella scrittura contemporanea”, questo è il titolo del primo concerto della stagione 2024 del Teatro Rossetti di Vasto, domenica 14 gennaio alle ore 18:00. Due interpreti di fama internazionale ad affrontare pagine della nostra contemporaneità: Andrea Noferini (violoncello), considerato dalla stampa internazionale uno dei più eminenti violoncellisti a livello mondiale grazie alle tante tournée tenute da solista in tutta Europa, USA, Sud America e Messico, Russia, Africa, Cina e Giappone, ove sono anche sorti dei fan’s club a lui dedicati, è vincitore di molteplici riconoscimenti quali il Son de Cristal, per due volte il Virtuosity Award, il Best Cd live 2000, la Medaglia d'Oro come benemerito alla Cultura dal Governo Italiano, il Nettuno d'Oro dalla Città di Bologna...