domenica, Febbraio 23

Cultura

Vasto ha ricordato il parlamentare Nello Mariani. «Un esempio di dedizione alla comunità»
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto ha ricordato il parlamentare Nello Mariani. «Un esempio di dedizione alla comunità»

    Si è svolto ieri, 12 febbraio 2025, presso il Polo bibliotecario comunale “Raffaele Mattioli”, un incontro molto partecipato in ricordo di Nello Mariani, parlamentare iscritto al Partito Socialista. L’appuntamento, che ha visto la presenza della figlia Serenella, è stato introdotto dai saluti del sindaco Francesco Menna e dell’assessore Gabriele Barisano, che hanno preceduto l’intervento dell’avvocato Salvatore De Simone. Hanno partecipato all’appuntamento l'assessora Paola Cianci, i consiglieri comunali Maria Molino e Francesco del Viscio, una nutrita rappresentanza del Partito Socialista abruzzese, il capogruppo della lista Avanti Vasto Nicola Di Stefano, il segretario del PSI cittadino Luigi Rampa e il segretario del PD Vasto Simone Lembo. Durante l'incontro sono sta...
Il 9 febbraio al Teatro Rossetti di Vasto l’appuntamento con “Mascher’Arti”. Un viaggio nella nascita della Commedia dell’Arte attraverso la musica
Abruzzo, Cultura, Notizie

Il 9 febbraio al Teatro Rossetti di Vasto l’appuntamento con “Mascher’Arti”. Un viaggio nella nascita della Commedia dell’Arte attraverso la musica

Domenica 9 febbraio, dalle 18:00, il Teatro Rossetti di Vasto ospita il concerto “Mascher’Arti” . Si tratta di un viaggio affascinante nella nascita della Commedia dell’Arte attraverso la musica del quindicesimo e sedicesimo secolo tra Firenze, Venezia e Napoli. Un ensemble straordinario di voci e strumenti antichi farà rivivere sonorità e atmosfere del Tardo Rinascimento, offrendo un’esperienza musicale che fonde storia, teatro e tradizione. «Accogliere al Teatro Rossetti il concerto “Mascher’Arti” è motivo di grande orgoglio per la nostra città. Eventi come questo infatti  rappresentano un’importante occasione per riscoprire e valorizzare la nostra storia, mettendo in luce la ricchezza del patrimonio musicale e teatrale legato alle nostre radici. Non sarà solo un’esperienza musicale d...
Cultura, Notizie

Standing ovation per il quartetto Blue Maqam al Teatro Rossetti di Vasto

Ieri, domenica 26 gennaio 2025, Teatro Rossetti gremito per  l’esibizione del quartetto Blue Maqam. Il concerto “I suoni del mondo” ha esplorato con un ricco repertorio sia la tradizione orientale e mediterranea (Maqam) sia quella della musica proveniente dall'altra sponda dell'Oceano Atlantico (Blues/ Jazz/Afrolatina). «Abbiamo assistito a un altro appuntamento di grande levatura che arricchisce la stagione concertistica del nostro Teatro Rossetti. È con piacere che invitiamo tutti a partecipare al prossimo spettacolo musicale, fissato alle ore 18:00 di domenica  9 febbraio 2025, con “Mascher’Arti”», dichiarano il sindaco 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗠𝗲𝗻𝗻𝗮 e l’assessore alla Cultura 𝗡𝗶𝗰𝗼𝗹𝗮 𝗗𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗚𝗮𝘁𝘁𝗮. “Mascher’Arti” è, sostanzialmente, un viaggio affascinante nella nascita della Commedia dell’Arte at...
Attualità, Cultura, Notizie

Giorno della Memoria, le iniziative in programma a Vasto

La memoria è un ponte che unisce il passato e il futuro: con questo spirito il Comune di Vasto presenta il calendario degli appuntamenti dedicati al ricordo delle vittime della Shoah. Lunedì 27 gennaio 2025, alle ore 10:00, in Piazza Rodi sarà deposta una corona d’alloro al cippo commemorativo del campo di internamento di Istonio Marina. Sempre alle ore 10:00, alla Città del Cinema, la proiezione del film “Resistance – La voce del silenzio”, riservata agli studenti delle classi terze delle scuole medie della città. Lo stesso giorno, alle ore 21:00, al Teatro Rossetti va in scena “Shoah. Un pass per l’Olocausto”, un’opera teatrale liberamente tratta da “Incidente a Vichy ” di Arthur Miller. Lo stesso appuntamento sarà replicato, in questo caso per i soli studenti delle scuole superiori dell...
Attualità, Cultura, Notizie

Il 26 gennaio al Teatro Rossetti di Vasto lo spettacolo del quartetto Blue Maqam. Il concerto, dal titolo “I suoni del mondo”, è un incontro tra culture diverse

Sabato 18 gennaio 2025 in tanti hanno partecipato allo spettacolo inaugurale della decima stagione della prosa del Teatro Rossetti di Vasto con l’appuntamento “Chicchignola” di Ettore Petrolini, diretto da Massimo Venturiello. Lo spettacolo ha richiamato un vasto pubblico e strappato lunghi e calorosi applausi sul finale. «Abbiamo assistito a un’opera di straordinaria profondità in grado di alternare magistralmente ironia e riflessione, nonché di esaltare il valore della sensibilità umana contro la superficialità. Il prossimo appuntamento, in programma il 26 gennaio 2025 dalle ore 18:00, fa parte del calendario della stagione concertistica. Ad esibirsi sul palco del Teatro Rossetti questa volta ci sarà il Renaud  Garcia- Fons Blue Maqam Quartet con il concerto “I suoni del mondo”», dich...
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto Beer Festival, grande affluenza per la seconda edizione dell’appuntamento

Grande affluenza e successo confermato per la seconda edizione del Vasto Beer Festival, svoltosi nei giorni 28 e 29 dicembre 2024 al Mercato Santa Chiara. Musica coinvolgente, birre artigianali di qualità e delizioso cibo di strada hanno reso l'evento un'esperienza unica per tutti i partecipanti. «Un sentito ringraziamento va agli sponsor e all'Amministrazione comunale di Vasto per la preziosa e fattiva collaborazione che ha permesso la realizzazione di questa edizione. Vi aspettiamo al prossimo appuntamento», hanno detto Lorenzo Caldarelli e Francesco Tornese dell’associazione  “Vasto Craft Beer”. «Siamo orgogliosi – dichiarano il sindaco Francesco Menna e  l’assessore alla Cultura e  al Turismo Nicola Della Gatta -del successo riscosso dalla seconda edizione del Vasto Beer Festival...
Cultura, Notizie

Grande successo e tanti applausi per il concerto di Capodanno al Teatro Rossetti di Vasto

Il Teatro Rossetti ha accolto il 2025 con il prestigioso “Concerto per il Nuovo Anno”. L’evento musicale di straordinaria levatura ha visto l'esibizione dell’orchestra nazionale della Compagnia di Stato RadioTV -Moldova, diretta dal Maestro Gheorghe Mustea. Lo spettacolo, durato circa un’ora mezza, ha registrato una grande affluenza di pubblico e tantissimi applausi sul finale. Nel repertorio le musiche della grande tradizione di Strauss, Puccini e Tchaikovsky. La serata è iniziata con un problema imprevisto: un grave guasto tecnico all’illuminazione ha impedito l’inizio puntuale del concerto. Intorno alle 21.30, mentre si procedeva con grande frenesia alla risoluzione del guasto, gli intervenuti sono stati fatti accomodare in teatro aiutandosi con  l’illuminazione dei propri cellulari. Po...
San Salvo, oggi la presentazione del libro "Cuore puro" di Laura D’Angelo a San Salvo
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, oggi la presentazione del libro "Cuore puro" di Laura D’Angelo a San Salvo

Sarà presentato oggi 29 giugno “Cuore puro”, l’ultimo libro della scrittrice e critico letterario Laura D’Angelo, nella sala Leone Balduzzi presso la Porta della Terra a partire dalle ore 18.30. Il volume di prose poetiche, edito dalla casa editrice Interno Libri, approda a San Salvo dopo la tappa milanese e torinese, che hanno visto la D’Angelo ospite presso la Casa della poesia di Torino all’interno degli eventi del Salone del Libro OFF, con voci autorevoli della letteratura e della poesia nazionali. Il testo si pone come un canzoniere di grazia e sentimento, volto a scandagliare, in versi e in prosa, l’immaginario lirico e narrativo di un’anima che sa farsi voce collettiva con nitore e candore raro. Così Maria Travaglini, delegata alla cultura del comune di San Salvo: «Ancora un appu...
Domenica la festa di Santo Stefano, Patrono di Casalbordino
Attualità, Cultura, Notizie

Domenica la festa di Santo Stefano, Patrono di Casalbordino

Continuano le feste a Casalbordino, dopo quella della Madonna dei Miracoli, con una straordinaria presenza di persone  anche dalle vicine province..  Domenica 30,  si festeggia il Santo Stefano,  Patrono di Casalbordino, fu il primo dei sette diaconi scelti dalla comunità cristiana perché aiutassero gli apostoli nel ministero della fede. Era ebreo di nascita, venerato come santo dalla Chiesa cattolica e dalla Chiesa ortodossa, fu protomartire, cioè il primo cristiano ad aver dato la vita per testimoniare la propria fede in Cristo e per la diffusione del Vangelo. Il suo martirio è descritto negli Atti degli Apostoli dove appare evidente sia la sua chiamata al servizio dei discepoli sia il suo martirio, avvenuto per lapidazione.   Il programma della festa:  alle ore 09,00 deposizione della c...
Vasto, oggi a Palazzo d’Avalos il concerto “Le voci dell’anima”
Attualità, Cultura

Vasto, oggi a Palazzo d’Avalos il concerto “Le voci dell’anima”

Oggi, Venerdì 28 giugno, alle ore 21, nella suggestiva cornice dei Giardini d'Avalos, si terrà il concerto dal titolo “Le voci dell'anima”. Tornano ad esibirsi per l'estate vastese il coro "L'ottava Nota” e “I Cantori della Torre”, diretti dalla Maestra Giorgia Loreto. Il tanto atteso evento, che l’anno scorso ha decretato un grande successo di pubblico, vedrà i ragazzi e le ragazze dell’Anffas solcare di nuovo il prestigioso palco. Una corale, quella dell’Ottava nota, nella quale sono coinvolti anche genitori e volontari e che nasce da un lungo percorso nato in coprogettazione tra l'associazione, il Rotary Club Vasto e il comune di Vasto con gli Assessorati alla Cultura e al Sociale. E anche quest’anno, insieme ai coristi del sodalizio vastese presieduto da Fernando Valentini, si invita...