domenica, Febbraio 23

Cultura

A San Salvo marina la seconda edizione di “Musica e Movimento” con la direzione artistica di Lara Molino
Attualità, Cultura, Notizie

A San Salvo marina la seconda edizione di “Musica e Movimento” con la direzione artistica di Lara Molino

  Venerdì, 28 giugno alle ore 18:30, a San Salvo marina si terrà la seconda edizione del Festival "Musica e Movimento" con la direzione artistica della cantautrice e musicoterapista, Lara Molino.  La manifestazione, voluta fortemente dall'assessorato alle Politiche Sociali del Comune di San Salvo, si svolgerà in un luogo bellissimo, immerso nel verde, in Via Maristella, all'interno della pista ciclabile. Tanti bambini dai 9 mesi ai 6 anni, insieme ai loro genitori, si esibiranno con danze e canti, suoneranno i loro piccoli  strumenti. Ad accompagnarli con chitarre, percussioni, tastiere e violino, gli allievi dell'Associazione Culturale Nonsolomusica di San Salvo, (preparati dal Maestro Eugenio Timpani e dalla stessa Molino), che eseguiranno anche brani di musica classica, pop, roc...
Lavori a Palazzo D’Avalos, finalmente ci siamo
Attualità, Cultura, In Evidenza

Lavori a Palazzo D’Avalos, finalmente ci siamo

Manca poco meno di un mese alla fine dei lavori per il rifacimento di Palazzo d’Avalos. Il progetto che sta interessando la residenza marchesale riguarda le opere di recupero e riqualificazione della facciata principale del fabbricato. “L’estate 2024 prosegue con la realizzazione di grandi opere pubbliche in città, come quella in fase di conclusione per la facciata di Palazzo d’Avalos. Intervento che consentirà – ha evidenziato il sindaco Francesco Menna - di apprezzare ancor più l’imponente struttura del centro storico. La facciata con i suoi nuovi colori rende l’edificio ancora più bello e sono certo che l’armonia creata con l’ambiente circostante sarà molto apprezzata da cittadini e vacanzieri”. “Il Comune di Vasto ha ottenuto un finanziamento della Comunità Europea nell’ambito del Pi...
Il Coro polifonico Histonium di Vasto regala emozioni nella notte di San Giovanni
Attualità, Cultura, Notizie

Il Coro polifonico Histonium di Vasto regala emozioni nella notte di San Giovanni

Il Coro polifonico Histonium di Vasto continua a regalare emozioni con “La magica notte di San Giovanni 2024”. Nuovo appuntamento con la bellezza che solo la musica è in grado di regalare, con il concerto ospitato dal Chiostro dell’ex Collegio Istonio. Un luogo ovattato per vivere la magia della vigilia di san Giovanni perché essa quasi nulla ha di religioso, bensì molto di tradizioni superstiziose che si perdono nel tempo. Concerto diretto dal maestro Luigi Di Tullio, con la voce narrante di Teresa D’Adamo, in quella che è la notte più breve dell’anno, segnando l’inizio della stagione dei raccolti. E non poteva che nascere questa notte il più magico e affascinante tra i liquori: il nocino offerto a fine concerto al pubblico che ha apprezzato l’esibizione della corale vastese. Brani di pol...
Vasto, riaprono le Terme romane di Via Adriatica
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, riaprono le Terme romane di Via Adriatica

“Lunedì 24 giugno, alle ore 18:00, avrà luogo in Via Adriatica la riapertura dell’area archeologica delle Terme Romane. Un evento molto importante per la comunità vastese e per la numerosa popolazione turistica che sta già affluendo in Città.” Con queste parole il sindaco Francesco Menna e la soprintendente Chiara Delpino annunciano la nuova gestione dello storico sito scaturita dall’accordo tra Comune e Soprintendenza curato, nei mesi scorsi, dall’assessorato alla Cultura. Le Terme di Vasto, l’antica Histonium, è il complesso termale più grande dell'intera fascia Adriatica dell’Italia centro-meridionale: ha infatti un’estensione di circa 250 mq. In base alla sua dimensione totale e alla sua posizione nella città romana, si suppone che il complesso fosse aperto a tutti, indistintam...
Vasto, riprendono le visite al campanile di Santa Maria Maggiore
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, riprendono le visite al campanile di Santa Maria Maggiore

Anche quest'anno riprendono le visite guidate al Campanile di S. Maria Maggiore che vorrebbero essere un'esperienza di accompagnamento dei fedeli e dei turisti alla scoperta di uno dei monumenti più suggestivi di Vasto. La salita attraverso i piani del Campanile ha il carattere di un'elevazione spirituale visto che al di là delle nozioni storiche verranno offerte anche delle chiavi di lettura dei simboli custoditi all'interno del Monumento. LE PRENOTAZIONI SI POSSONO FARE SOLO ONLINE ACCEDENDO SUL SITO RIPORTATO QUI IN FONDO, e in caso di impedimenti di prega gentilmente di annullare la prenotazione. Accedendo alla pagina di prenotazione si trovano le date disponibili nei mesi di giugno, luglio e agosto. Si prega di leggere attentamente le raccomandazioni da seguire per una salita in si...
Domenica 23 giugno la magica notte di San Giovanni con il coro polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino di Vasto”
Attualità, Cultura

Domenica 23 giugno la magica notte di San Giovanni con il coro polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino di Vasto”

  Domenica 23 giugno, alle ore 21,30 nel Chiostro Istonio, torna l’appuntamento con “La magica notte di San Giovanni …tra riti, incanti, leggende e canti”, evento proposto dal Coro Polifonico Histonium “Bernardino Lupacchino dal Vasto". Alla sua terza edizione, lo spettacolo illustrerà episodi storici, miti, riti, e costumi (in particolare abruzzesi) legati a questa ricorrenza. Quest' anno, accompagnati dalla voce narrante di Teresa D’Adamo e dal repertorio scelto dal Maestro Luigi Di Tullio, si passerà dagli eventi legati alla vita San Giovanni Battista, alla più pagana preparazione dell’acqua di San Giovanni, dai rituali di avvicinamento al matrimonio fino alla preparazione del nocino (liquore tipico che si lega proprio a questa notte). A partire dal medioevo la festa pagana del...
Vasto, oggi la presentazione del libro  “Uscire dalla guerra per un’economia di pace”
Attualità, Cultura

Vasto, oggi la presentazione del libro “Uscire dalla guerra per un’economia di pace”

Fiumi di denaro pubblico sono ormai indirizzati alla produzione di armi, in aperto sostegno alla guerra e alla militarizzazione. Perché tutto questo? È in gioco il conflitto per il nuovo ordine mondiale. Il conflitto in Palestina smonta tutta la retorica della sicurezza e ci conferma che quella che si sta combattendo, sia in Ucraina, sia in Palestina, è la guerra dell’Occidente contro gli altri e non una guerra per difendere i nostri valori, ma il “nostro” valore, ossia quello economico finanziario. Ma nel frattempo tutti si armano, innescando una vera economia di guerra. Dal febbraio 2022, le azioni in borsa dei 70 produttori di armi più importanti al mondo, tra i quali l’italiana Leonardo, hanno ripreso a crescere vertiginosamente, guadagnando fino al 325 per cento. Le banche e la finanza...
San Salvo, alle 18.30 la presentazione dell’opera prima di Ottavio Tramonte "La solitudine maestra”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, alle 18.30 la presentazione dell’opera prima di Ottavio Tramonte "La solitudine maestra”

Si terrà oggi 20 giugno alle ore 18.30, la presentazione dell’opera prima di Ottavio Tramonte “La solitudine maestra”, nel museo archeologico della Porta della Terra a San Salvo. “ , - spiega l’autore - ’ ℎ , , , . ’ ́ , . ̀ ̀ , ’ . ̀ 1993 ̀ , ̀ 30 , ℎ ℎ ℎ ℎ , , , . ̀ ℎ ̀ Città di San Salvo, ”, ha concluso lo scrittore Tramonte. L’ingresso è gratuito e alla presentazione seguirà un aperitivo con l’autore.  
L’intensità pittorica di Stefano Alisi in mostra a Vasto dal 24 al 30 giugno
Attualità, Cultura

L’intensità pittorica di Stefano Alisi in mostra a Vasto dal 24 al 30 giugno

L’ACM organizza la mostra di pittura dell’artista Stefano Alisi, dal 24 al 30 giugno 2024 Palazzo d’Avalos, sale Bontempo Città del Vasto, vernissage lunedì 24 ore 17,30. L’Associazione delle Competenze Multidisciplinari-ACM, intende portare l’arte nelle sue varie forme sul territorio, dando spazio e voce agli artisti che, attraverso la propria capacità creativa, hanno molto da dire e da trasmettere con le loro opere. Con questo intento organizza dal 24 al 30 giugno, con l’Assessorato alla cultura della Città del Vasto, l’esposizione pittorica dell’artista Stefano Alisi: “Un appunto all’unmanocentrismo”. Artista di grande talento e spessore, esperto “artigiano” del colore e dell’immagine che attraverso la propria pittura, si propone di svelare il mistero del rapporto tra l’uomo e le cose i...