sabato, Settembre 13

Cultura

Presentati i murales realizzati dalle studentesse del Liceo Artistico con gli internati della Casa Lavoro di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Presentati i murales realizzati dalle studentesse del Liceo Artistico con gli internati della Casa Lavoro di Vasto

Nella mattinata di ieri 7 maggio 2025, alla Casa Circondariale di Vasto si è tenuta la presentazione dei murales realizzati grazie al progetto "Immaginati libera" che ha visto la collaborazione di studentesse e docenti del Polo Liceale Pantini-Pudente, il Progetto Giovani con gli internati della Casa Lavoro. Un progetto ispirato al libro “Stai Zitta” di Michela Murgia. Il percorso si è svolto attraverso un laboratorio creativo e umano, dove la lettura condivisa, la riflessione e l’arte hanno favorito un dialogo profondo su temi di giustizia, inclusione e cittadinanza.  I partecipanti hanno lavorato fianco a fianco, condividendo idee, emozioni, colori e speranze, con la guida delle professoresse Minerva e Ruberto. Alla conclusione dell'iniziativa, una tavola rotonda ha visto il confront...
San Salvo, il 31 maggio e l’1 giugno si terrà “Dies Artis – Festival delle Arti”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, il 31 maggio e l’1 giugno si terrà “Dies Artis – Festival delle Arti”

Dal 31 maggio al 1° giugno 2025, nel centro cittadino di San Salvo, si terrà “Dies Artis – Festival delle Arti”. Il progetto (Assessorato alla Cultura Maria Travaglini) è nato con l’intento di contribuire alla promozione culturale del territorio e della valorizzazione dell’espressione artistica in tutte le sue forme ed, in particolare, incentivando la sperimentazione artistica di artiste/i, associazioni e soggetti operanti in campo culturale. Il Comune di San Salvo ha sempre puntato sulla Cultura quale risorsa fondamentale per lo sviluppo sostenibile del territorio, cercando di coinvolgere le diverse realtà che vivono e operano in città nella progettazione e realizzazione di iniziative volte a offrire intrattenimento di qualità e crescita culturale. Con “Dies Artis – Festival della A...
1945: l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Sesta puntata: 8 maggio, la Germania firma la resa incondizionata. Termina la Seconda Guerra Mondiale in Europa
Attualità, Cultura, Notizie

1945: l’anno che divise il mondo e segnò il declino dell’Europa. Sesta puntata: 8 maggio, la Germania firma la resa incondizionata. Termina la Seconda Guerra Mondiale in Europa

Come abbiamo visto nella precedente puntata, il 30 aprile Hitler aveva posto fine alla propria vita dentro il bunker di Berlino e aveva nominato ufficialmente come proprio successore l'ammiraglio Karl Dönitz, con il titolo di presidente del Reich. Fu lui l’8 maggio a firmare la resa incondizionata davanti ai rappresentanti delle forze alleate. Una firma, due date Nonostante la prima resa fu firmata in Francia a Reims il 7 maggio ma senza i comandanti in capo dell’esercito tedesco, gli Alleati pretesero che l’azione si ripetesse a Berlino e che a firmare fosse non solo il successore di Hitler ma i comandanti in capo delle forze di terra, navali ed aeree di quello che era stato il Terzo Reich. Dopo una serie di tira e molla, si arrivò alla resa formale alle ore 00:16 del 9 maggio secondo l...
Partono i «Giovedi Rossettiani» con Il gatto con gli stivali
Attualità, Cultura, Notizie

Partono i «Giovedi Rossettiani» con Il gatto con gli stivali

    Giovedì 8 maggio prende il via a Vasto la rassegna dei «Giovedi Rossettiani» (organizzati dal Centro Rossetti) che quest’anno hanno come sottotitolo «Viaggio teatrale tra poesia, fiaba e fantasia». Ispirati al mondo magico dei folletti in nome di Christina Rossetti. Il primo appuntamento è con un adattamento del celebre racconto popolare trascritto da Perrault.  La trama: In una remota contrada delle terre del re, tanti anni or sono, viveva un anziano e povero mugnaio; aveva con sé moglie e tre figli ancora bambini. Gli unici beni che possedeva erano il suo piccolo mulino, un vecchio asinello ed un bel gatto cinerino. Gli anni passavano lenti e monotoni…il canuto mugnaio, sempre più vecchio e stanco, decise di riunire i suoi ragazzi e disse loro: “A te che sei il pri...
Vasto, venerdì 9 maggio a Palazzo D’Avalos il convegno “Prendersi cura delle fragilità”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, venerdì 9 maggio a Palazzo D’Avalos il convegno “Prendersi cura delle fragilità”

Un importante momento di confronto e approfondimento sul tema della disabilità si terrà venerdì 9 maggio, alle ore 17:00, presso la suggestiva cornice della Pinacoteca del Palazzo D’Avalos. Il convegno, dal titolo “Prendersi cura delle fragilità”, sarà incentrato sulle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 62/2024, che riforma profondamente il sistema dell'accertamento della disabilità, valutazione multidimensionale e del progetto di vita individuale e personalizzato per le persone con disabilità.  L’incontro si propone di illustrare i cambiamenti legislativi in corso, con un’attenzione particolare all’impatto concreto sui percorsi di presa in carico e inclusione sociale. Saranno presenti due autorevoli relatori:  il dott. Luca Monteferrante, Consigliere di Stato  la dott...
San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, cala il sipario sulla mostra “Le finestre sulla nostra storia”

Si è conclusa nei giorni scorsi la mostra "Le finestre sulla nostra storia" che ha raccontato San Salvo e il territorio attraverso la fotografia. L'obiettivo della mostra era quello di documentare e mantenere viva la memoria della città e trasmetterlo alle nuove generazioni. Le immagini e i documenti raccolti saranno utili e serviranno a ricostruire la storia di San Salvo, in futuro chiunque potrà arricchire e implementare il lavoro svolto. La mostra ha visto la partecipazione di oltre ottocento visitatori, di diciassette classi delle scuole medie, Ipsia, Liceo Scientifico e di una scuola privata, al convegno sulla storia di San Salvo hanno partecipato novanta persone e sono stati distribuiti 130 volumi. Questi sono i numeri della mostra ormai giunta al termine, di cui non possiamo far...
San Salvo, martedì 13 maggio il convegno “Vivere bene il tempo: salute, autonomia e benessere nelle età che cambiano”
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, martedì 13 maggio il convegno “Vivere bene il tempo: salute, autonomia e benessere nelle età che cambiano”

Martedì 13 maggio, alle ore 18.00, presso la Sala Balduzzi della Porta della Terra, si terrà il convegno dal titolo “VIVERE BENE IL TEMPO: SALUTE, AUTONOMIA E BENESSERE NELLE ETA’ CHE CAMBIANO”. L’evento è organizzato dalla Università delle Tre Età San Salvo ed è patrocinato dal Comune di San Salvo sempre attento a sostenere e favorire le iniziative promosse a favore della solidarietà, della cultura e dell’impegno sociale. Dopo i saluti del Presidente dell’Associazione, Maria Di Nardo, seguiranno gli interventi dei relatori: Dott.ssa Rosa Maria Vazzana, Geriatra; Dott. Diego Conti, Dietista; Dott.ssa Lida Pesaresi, Specialista del movimento. Modera l’incontro la Dott.ssa Vania Perrucci, Giornalista e vicepresidente dell’Università delle Tre Età. Il confronto sarà una occ...
Vasto, i traguardi raggiunti dall’Istituto Comprensivo Spataro-Paolucci
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, i traguardi raggiunti dall’Istituto Comprensivo Spataro-Paolucci

Un traguardo di grande prestigio per l'Istituto Comprensivo Spataro-Paolucci, che si è distinto a livello nazionale in occasione delle Olimpiadi di Cittadinanza, una manifestazione che coinvolge centinaia di scuole italiane con l’obiettivo di promuovere i valori della partecipazione attiva, della responsabilità civica e della cittadinanza consapevole. La scuola secondaria di primo grado "R. Paolucci" ha raggiunto il terzo posto nella classifica nazionale, mentre la scuola primaria "Spataro" si è aggiudicata una brillante quinta posizione. Entrambe le realtà scolastiche sono entrate nella top ten nazionale, confermando la qualità dell’offerta formativa e l’impegno costante del corpo docente e degli alunni. La partecipazione dell’Istituto Spataro-Paolucci rappresenta non solo il ricono...
La Radioterapia Oncologica di Chieti a Vienna al Congresso della Società Europea di Radioterapia Oncologica (ESTRO)
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Radioterapia Oncologica di Chieti a Vienna al Congresso della Società Europea di Radioterapia Oncologica (ESTRO)

La Radioterapia Oncologica Chieti è presente e molto attiva al Congresso della Società Europea di Radioterapia Oncologica (ESTRO), in corso in questi giorni a Vienna (2-6 Maggio), Congresso molto importante che riunisce circa 8.000 Specialisti provenienti da più di 80 paesi di tutto il mondo perché  è’ proprio nei Congressi delle Società scientifiche Internazionali che vengono presentate le novità di maggior rilievo che possono fare la differenza per milioni di malati di Cancro nel mondo. E la Radioterapia Oncologica Chieti ha presentato e condiviso a Vienna le sue ricerche scientifiche più importanti condotte nell’ultimo anno, che hanno riguardato soprattutto i tumori del Retto trattati con RadioChemioterapia concomitante preoperatoria, campo nel quale il Centro teatino vanta un’esperien...
Vasto, oggi in Municipio il Convegno “L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, oggi in Municipio il Convegno “L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti”

Oggi, martedì 6 maggio, alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Vasto si terrà il convegno “L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti” organizzato dalla Società Vastese di Storia Patria con il Patrocinio del Comune di Vasto. L’evento chiude le iniziative per la Festa della  Liberazione  2025, che quest’anno per questioni di calendario, di ponti e di scuole chiuse  non ha avuto molte giornate libere per accogliere i tanti appuntamenti. La manifestazione prevede in apertura il saluto del Sindaco Francesco Menna e dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta,  a cui faranno seguito gli interventi della presidente della Società Vastese di Storia Patria Gabriella Izzi Benedetti, di Antonio Mucciaccio, di Nicola D’Adamo, di Gi...