sabato, Settembre 13

Cultura

“Il Tempo Declinato” – Mostra fotografica collettiva del Progetto Giovani
Attualità, Cultura, Notizie

“Il Tempo Declinato” – Mostra fotografica collettiva del Progetto Giovani

L’Assessorato alle Politiche Giovanili, in collaborazione con il Progetto Giovani, è lieto di presentare _“Il Tempo Declinato”,_ una mostra fotografica collettiva che nasce dal percorso creativo di un gruppo di giovani partecipanti al corso tenuto da Pamela Piscicelli presso il Centro Berlinguer. L’esposizione, ospitata nella Sala Mattioli verrà inaugurata il 7 maggio alle ore 18 e sarà possibile visitarla fino all’11 maggio dalle ore 16 alle ore 20. Le immagini selezionate raccolgono sguardi, riflessioni e interpretazioni visive sul concetto di tempo: vissuto, atteso, perduto o ritrovato. "Attraverso l’obiettivo fotografico, le ragazze ed i ragazzi del Progetto Giovani - dichiarano il sindaco, Francesco Menna e l'assessora alle Politiche Giovanili e all'Istruzione, Paola Ci...
“L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti”
Attualità, Cultura, Notizie

“L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti”

Martedì 6 maggio alle ore 17 presso la sala consiliare del Comune di Vasto si terrà il convegno “L’Abruzzo e il Molise tra esilio e confino nell’esperienza degli intellettuali antifascisti” organizzato dalla Società Vastese di Storia Patria con il Patrocinio del Comune di Vasto. L’evento chiude le iniziative per la Festa della  Liberazione  2025, che quest’anno per questioni di calendario, di ponti e di scuole chiuse  non ha avuto molte giornate libere per accogliere i tanti appuntamenti. La manifestazione prevede in apertura il saluto del Sindaco Francesco Menna e dell’assessore alla Cultura Nicola Della Gatta,  a cui faranno seguito gli interventi della presidente della Società Vastese di Storia Patria Gabriella Izzi Benedetti, di Antonio Mucciaccio, di Nicola D’Adamo, di Gianfranc...
Centro “La Rinascita”, ecco il concorso per artisti
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Centro “La Rinascita”, ecco il concorso per artisti

Singolare iniziativa programmata dalla dirigenza del centro medico " La Rinascita ", presidio sanitario inaugurato sulla fondovalle del Trigno nel territorio di Roccavivara, al confine tra Abruzzo e Molise, che ha bandito un concorso per giovani talenti. Tra i corridoi del centro medico sta per nascere qualcosa di speciale: uno spazio dove l'arte incontra la cura, trasformando ogni corridoio, ogni sala, in un percorso di rinascita e bellezza artistica. L'iniziativa si basa anche sui risultati di iniziative sperimentate in altre regioni italiane che hanno dimostrato come l'arte aiuti un paziente a guarire, o comunque a farlo stare meglio. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Con il concorso “Galleria della Sal...
Consiglio di lettura, The Dome di Stephen King
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Consiglio di lettura, The Dome di Stephen King

Se siete alla ricerca di un romanzo che unisca suspense, introspezione, psicologica e riflessione sociale, The Dome di Stephen King è una scelta perfetta. Pubblicato nel 2009, questo imponente volume — oltre mille pagine — si distingue per la sua trama avvincente e la sua capacità di esplorare il lato oscuro della natura umana. La storia si apre con un evento improvviso e inspiegabile: una gigantesca cupola trasparente, solida e invalicabile, cala dal cielo e isola completamente la cittadina di Chester's Mill dal resto del mondo. Nessuno può entrare o uscire, e la vita degli abitanti viene sconvolta da un istante all’altro. Quello che potrebbe sembrare l’inizio di un classico racconto di fantascienza si trasforma ben presto in qualcosa di molto più profondo: una riflessione sulla c...
Cepagatti accoglie la primavera
Attualità, Cultura, Notizie

Cepagatti accoglie la primavera

    Il centro storico di Cepagatti nelle giornate del 2 e 3 maggio,  è diventato il fulcro di un'esplosione di vitalità e allegria in occasione della seconda edizione della “Festa di Primavera”. Dopo il successo dello scorso anno, torna questo evento molto atteso, con due giornate dense di colori, suoni e profumi, pensate per coinvolgere l’intera comunità e i visitatori di tutte le età. Organizzata con cura e passione dalla Pro Loco di Cepagatti, la manifestazione offre un ricco ventaglio di proposte: bancarelle artigianali, esposizioni di hobbisti locali e un’ampia zona dedicata alla gastronomia, dove lo street food sarà protagonista, deliziando i palati con sapori autentici e proposte per ogni gusto. Il via alla festa è stato dato venerdì 2 maggio, quando le strad...
Domenica 4 maggio la cantautrice abruzzese Lara Molino sarà ospite della trasmissione di Raidue, Musica Mia
Attualità, Cultura, Notizie

Domenica 4 maggio la cantautrice abruzzese Lara Molino sarà ospite della trasmissione di Raidue, Musica Mia

Domenica 4 maggio la cantautrice abruzzese Lara Molino sarà ospite della trasmissione di Raidue, Musica Mia. La puntata, che inizierà alle ore 14:00, vedrà tra gli artisti protagonisti Lara Molino che risponderà alle domande della presentatrice Lorella Boccia e si esibirà interpretando alcuni suoi brani in dialetto abruzzese, accompagnata dalla sua inseparabile chitarra acustica e dai suoi musicisti: Maria Aurelia Del Casale alle percussioni, Paola Sollazzi al mandoloncello e Giuseppe Di Falco alla fisarmonica. Il programma, molto curato e di grande importanza culturale, che va in onda da alcuni mesi sulla seconda rete Rai, sarà visibile anche online su Raiplay. 
Tre piccoli campioni della Spataro volano a Milano per la finale dei Giochi Matematici Junior
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Tre piccoli campioni della Spataro volano a Milano per la finale dei Giochi Matematici Junior

Con grande orgoglio e gioia, la scuola primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto celebra il brillante risultato ottenuto da tre alunni della scuola che si sono distinti nei Campionati Junior dei Giochi Matematici con la collaborazione del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano: Pizzi Federica della classe 5B, Gucciardi Francesco della 5E e Kostevych Zlata della 4C. Tutti hanno dimostrato talento, impegno e una straordinaria capacità di ragionamento, affrontando con entusiasmo e determinazione le sfide proposte. “Grazie agli ottimi punteggi raggiunti”, commenta il dirigente scolastico Eufrasia Fonzo, “i nostri giovani matematici sono stati ufficialmente invitati a partecipare alla finale nazionale, che si terrà il prossimo 10 maggio 2025 a Milano. E’ un traguardo importante, che rappres...
Vasto, oggi a Santa Maria Maggiore il concerto musicale MisaTango
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, oggi a Santa Maria Maggiore il concerto musicale MisaTango

Sarà ancora la Chiesa Madre di Santa Maria Maggiore ad ospitare oggi,  venerdì 2 maggio,  alle  20.00, il concerto musicale MisaTango del compositore Martìn Palmeri. Un altro grande evento  apre la nuova stagione musicale 2025 organizzata dall’Associazione Amici della Musica,  presieduta dalla pianista Mirella La Verghetta, con il contributo della Fondazione N.D. Luisa  Altruda Muzii guidata dal presidente Filippo Pietrocola, in collaborazione con il Gruppo Folk  Città del Vasto I Cantori del Golfo, fondato nel 2004 dal maestro Nicolamaria Stivaletta e dal  tenore Franco Carlucci. Alla realizzazione della manifestazione contribuisce, inoltre, Banca  Popolare Pugliese e si avvale del patrocinio della Presidenza del Consiglio Regionale e  dell’Assessorato alla Cultura della Città del Vasto. ...
Vasto, tornano i prestigiosi Giovedi rossettiani
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, tornano i prestigiosi Giovedi rossettiani

Com’è consuetudine, anche quest’anno sono di scena i prestigiosi Giovedi rossettiani, che da anni costituiscono una radicata tradizione della cultura cittadina. L’edizione 2025 è ispirata dalla figura e dalla produzione di Christina Rossetti, la grande poetessa che fece parlare di sé tutta l’Europa dell’Ottocento. Christina è l’autrice del Mercato dei Folletti (Goblin market), un poemetto del 1862 che racconta in un’atmosfera onirica le vicende di due sorelle, Laura e Lizzie, vittime dell’assalto di un gruppo di folletti che offrono loro succosi frutti, forse simbolo di tentazioni di contro all’innocenza. Certo, il tema è affascinante non solo per un pubblico di bambini, a cui l’opera era diretta, ma è coinvolgente anche per gli adulti. Prendendo spunto da queste considerazioni il Ce...
I 125 anni del nostro Ignazio Silone
Attualità, Cultura, Notizie

I 125 anni del nostro Ignazio Silone

  Ignazio Silone, il cui vero nome è Secondo Tranquilli, nacque a Pescina dei Marsi, in provincia di L'Aquila, il 1°maggio 1900.   Lo pseudonimo Lo pseudonimo era stato ripreso da Poppedius Silo che era il capo della resistenza dei Marsi contro Roma, dunque simboleggiava l'indipendenza. Il nome "Ignazio", come disse lo stesso scrittore, fu inserito "Al fine di battezzare il cognome pagano".  La vita Ignazio ebbe un'adolescenza difficilissima. I suoi genitori morirono entrambi  nel terribile terremoto del 1915 ed egli fu trasferito in un collegio religioso di Reggio Calabria dove proseguì gli studi liceali anche se fu da questi distratto dalla passione politica che lo accompagnerà per tutta la vita. Fu così che nel 1917 si unì ai socialisti diventando una sorta di corris...